L’HTC One UltraPixel, il device equipaggiato dall’OS Android presentato al Mobile World Congress di Barcellona, si propone come l’ennesimo device in grado di competere con i più accreditati concorrenti nel comparto imaging, grazie alla innovativa tecnologia UltraPixel che, a fronte di un sensore di soli 4Mpx, promette di ottenere scatti di ottima qualità grazie ai pixel di dimensioni maggiorate rispetto alla norma.
In questo confronto, realizzato dal sito web pocketnow.com, il device deve vedersela con il Nokia Lumia 920, il dispositivo di punta della casa finlandese con Windows Phone 8, dotato di stabilizzatore ottico e della tecnologia PureView, sviluppata da Nokia. Tutti gli scatti sono stati realizzati con le impostazioni di default in diverse situazioni di luce. A voi la sentenza!
A seguire due video realizzati con il Lumia 920 (il primo) e l’HTC One all’interno di una stazione della metropolitana. Per visualizzare tutti gli scatti del confronto, nelle dimensioni originali, cliccate qui.
Lumia 920 COMANDA!
[Inviato da Windowsteca app]
Ma perché si ostinano a sfidare Nokia che tanto non hanno speranze 4mpx ultrapixel ecc. E come dire ennesimo buco nell’acqua bah
[Inviato da Windowsteca app]
Non c’è proprio storia…Lumia Regna.
[Inviato da Windowsteca app]
Lumia 920 è il capo!
[Inviato da Windowsteca app]
I Nokia regnano! Mai tradito dall eta di 12 anni, mi ricordo ancora il primo nokia in bianco e nero indistruttibile! Si è sviluppato veramente tanto! Thumb up per Nokia!
[Inviato da Windowsteca app]
Foto da cestinare! già tremo al pensiero di sentire persone che parleranno stupite di ULTRAPIXEL, ammaliate da un nome fine a se stesso!
[Inviato da Windowsteca app]
Nelle altre foto dipende dai gusti, i colori sono diversi e sinceramente nell’htc one mi sembrano più naturali, ma nell’ultima non c’è confronto, il lumia stravince 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Anche nella seconda mentre nella prima è meglio l HTC
[Inviato da Windowsteca app]
Nn c’è paragone fra i 2, Nokia e Nokia
[Inviato da Windowsteca app]
Ma con che coraggio li hanno messi a confronto? Come sfidare una Ferrari sullo sprint usando una bicicletta!! Nelle prime 2 magari potrebbe “reggere” il confronto se uno si accontenta ma l’ultima ragazzi è un inno alla gioia per Nokia!
[Inviato da Windowsteca app]
Non dico che l’HTC faccia brutte foto (a parte la prima , quella del tavolino, che è inguardabile) ma non si può paragonare a Nokia che la sa lunga in questo ambito. Inoltre non va dimenticato che L’ ONE è un telefono del 2013 mentre il 920 del 2012 quindi ancora della vecchia generazione. Il confronto si dovrà fare se quest’anno uscirà un nuovo Top di gamma della Nokia. (così come è stupido fare paragoni tra lumia 920 e Galaxy S4 come fanno molti siti)
Ad occhi inesperti come i miei (e di molti altri fra noi immagino) il lumia sembra fare foto più piacevoli alla vista ed é ciò che conta in fin dei conti. Poi magari un esperto in questo campo ci smentirà tutti portando alla luce caratteristiche superiori dell’htc…
[Inviato da Windowsteca app]
920 migliore con meno luce
[Inviato da Windowsteca app]
Sinceramente non mi dispiace che in un telefono ci sia un ottima fotocamera ma non condiziona particolarmente le mie preferenze di acquisto, mi sembra che Nokia e fan si stiano dando troppo alla testa con tutte queste storie di fotocamere e filtri vari, secondo me dovrebbero concentrarsi anche su altri punti, poi ripeto la fotocamera se è la migliore ben venga ma non deve essere il punto forza principale di uno smartphone
[Inviato da Windowsteca app]
Povero htc
[Inviato da Windowsteca app]
Non c’é sfida ovvio é meglio il lumia
[Inviato da Windowsteca app]
su hd blog hanno fatto un confronto con diverse foto, e htc é quello che proponeva i colori e la definozione migliore, anche perché per chi non lo sapesse i 4 ultra pixel sono generati da quattro lenti da 4 da mpx, il tutto serve a riproporre una specie di overshaping del 808. Inoltre per chi non lp sapesse anche htc one ha lo stabilizzatore ottico e il sensore per le foto notturne. Rimane il fatto che le foto sia do one che del 920 una volta messe su pc o stampate si nota molto rumore e una bassa definizione. 808 per adesso nel reparto multimediale é lontano anni luce da tutti gli smartphone e il nokia n8 nonostante la sua età é quello che più si avvicina. Ho 808 e avuto per 5 giorni 920..
Mi puoi dare la tua impressione generale sull’808 anche in confronto al 920…
[Inviato da Windowsteca app]
se dovessi dartelo sul so, ti direi che graficamente preferisco wp, ma per le funzioni del telefono non posso che dire mille volte 808.comunque nei giorni che ho avuto il 920 posso dirti che mi sono sbizzarito a fare confronti in qualsiasi situazione tra foto e video, nelle foto (tutte e due a 8mpx) una volta messe su pc non c’é paragone in qualunque situazione di luce, e nelle foto macro c’é un autentico abisso tra i due telefoni, nei video vince 808 per definizione, colori,messa a fuoco e zoom, ma il 920 con il suo stabilizzatore fa la sua porca figura. Come manegievolezza 808 é più comodo sia da tenere in tasca, sia da usare con una mano sola,la gobbetta che molti criticano non é affatto così grande e non é per nulla ingombrante, anzi facilita molto l’uso con una sola mano perché l’indice é appoggiato sotto la fotocamera. La grande pecca di 808 nei confronti del 920 é lo store, soprattutto per quanto riguarda i giochi, ma questo é dovuto alle scelte intraprese da elop e microsoft più che da symbian.
Sono stato possessore dell’808 prima e adesso felicissimo possessore del lumia 920. Se parliamo del reparto fotografico, posso assicurarti che l’808 ha una definizione ed un dettaglio particolarmente acuiti. Il 920 fa delle buone foto, non è male, assolutamente da non confrontare all’808. Per quanto riguarda l’hardware in termini di processore, display, assolutamente superiore il lumia. Ho venduto l’808 per la lentezza con cui faceva le operazioni… Da quando ho il lumia è tutt’altra cosa, in termini di utilizzo, velocità, navigazione, e-mail… Tutto fuorché le foto. Anche in termini d’ergonomicità non è male.
Pietro.
[Inviato da Windowsteca app]
io sinceramente non ho notato tutta questa differenza di fluidità, a meno che te non parli del web stock di symbian che fa pena, io uso sempre opera mobile e non ho mai rimpianto explorer con opera, l’unica cosa che rimpiango é lo store soprattutto per la fluidità di esso.
4 Ultrapixel generati da 4 lenti da 4 mpx?
Servono per riprodurre una specie di Oversampling del 808?
Sensore Notturno????
Ma che cippa stai dicendo? io spero che tu non l’abbia lette da nessuna perte simili scemenze almeno ciò che dici rimane qua dentro e basta!
le scemenze le dici te, ho seguito le presentazioni di htc dove vi era sottolineato negli aspetti della fotocamera: il sensore “ultrapixel” stabilizzatore ottico e il sensore per le foto notturne, se non mi credi guardati i confronti che hanno fatto gsma e hd blog.
Ciò che hai detto non sta nè in cielo nè in terra, basta conoscere un minimo di cosa si sta parlando è qualche nozione tecnica per comprendere che probabilmente non ci hai capito niente.
I sensori notturni non esistono, semmai è con l’apertura del diaframma e la giusta esposizione che si ottiene più luminosità.
Seconda cosa parli di lenti da 4pmx, da quando le lenti vengono misurate in megapixel??? ovviamente hai capito male o hai letto peggio e non hai alcuna conoscenza nel settore.
Infine l’oversampling, quest’ultimo si basa sul sensore da 41mpx per ottenere uno zoom senza l’utilizzo dell’interpolazione e per un maggiore dettaglio con scatti da 5 o da 8 mpx grazie all’oversampling che permette di ottenere un super pixel raggruppando 5 o 7 megapixel.
La teoria degli ultrapixel di HTC è totalmente diversa invece, sebbene non abbiano inventato nulla di nuovo, tale nomenclatura fa riferimento alle dimensioni dei fotodiodi da 4um invece che da 2um, quest’ultimi montati dalla maggior parte dei smartphone e compatte, permettendo (in teoria) scatti con meno rumore. Tuttavia la grandezza del sensore resta invariata 1/3.2
Ecco adesso ne sai qualcosa di più.
Saluti
P.S. sono latanadelsuono e scrivo da un altro terminale
Lumia a vita
Io da fedelissimo, possessore e fan di Nokia baratterei però un po’ di fotocamera del Lumia per alcune funzionalità di Sense+Android che a noi, diciamolo, mancano…
[Inviato da Windowsteca app]
Ma solo io non riesco a scattare foto buone col 920? Cioé appena faccio un po’di zoom vengono male e mal definite
[Inviato da Windowsteca app]
Quando usi una buona fotocamera digitale ti accorgi che ha due zoom,uno dovrebbe essere meccanico e l’altro digitale.in parole povere quando finisce lo zoom meccanico entra in funzione quello digitale e puoi accorgerti benissimo di come scade la qualità della foto.tutti gli smartphone non hanno quello zoom meccanico e per questo motivo non è saggio usarlo,pena la scarsa qualità dell’immagine
[Inviato da Windowsteca app]
Mica male il 920 eh
Nokia Lumia 920.. In reparto fotocamera.. E anche nel resto… Comanda…. Non ce ne per nessuno… Ma.. Se proprio lo si vuole battere in una sfida… Non scegliete la fotocamera… Non ce ne per nessuno….
[Inviato da Windowsteca app]
Infatti l’unico reparto in cui lumia perde è lo store ma li non dipende dal telefono….
[Inviato da Windowsteca app]
Preferisco anche io i scatti del Lumia 920, anche se il fuoco non è ottimale
Meglio Lumia, però pensare che l’htc con soli 4 mpx ha veramente ottime prestazioni. Mi chiedo come sarebbe con una fotocamera più potente con la stessa tecnologia…
[Inviato da Windowsteca app]
Nell’ultima l’htc fa pena…
[Inviato da Windowsteca app]
Il paragone non regge, Lumia 920, migliore in tutto: Colori, luminosità, stabilità….. Regna… Lumia 920 the best smartphone in the world
[Inviato da Windowsteca app]
Ultrapixel!! Uoooooouu…ma andate a cagare! Lumia 920 regna!
[Inviato da Windowsteca app]
forse è una mia impressione ma la definizione dell’htc non è niente male anzi è paragonabile al lumia….guardate gli ultimi secondi del video dentro il treno….
Secondo me nokia dovrebbe puntare su altre cose perché si sta concentrando troppo sulla storia della fotocamera
[Inviato da Windowsteca app]
Ma sul sito della HTC c’è scritto che l’htc one ha 13 mpx, non 4!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Ho chiesto personalmente ad HTC (a Barcellona) quale fosse il valore in pixel del microchip di Htc One. La risposta è stata “abbiamo deciso di non dare un valore in Mpx alla fotocamera dell’HTC One poiché non ha senso paragonare qualcosa che è diverso. La tecnologia che abbiamo adottato (UtraPixel) rende superfluo specificare il valore in Mpx” 🙁
13 o 4 non importa… Non regge comunque il confronto…
[Inviato da Windowsteca app]
Ottimi tutte e due i terminali…anche se il Lumia vince io nel complesso preferisco HTC
[Inviato da Windowsteca app]
X quanto riguarda la ‘sfida’ fotografica, penso ci un solo verdetto, ovvero Nokia, in particolare x quel che riguarda le foto al chiuso. Non ho visto i video.
[Inviato da Windowsteca app]
Nokia ha davvero investito su questo progetto Windows sta lavorando bene e questi sono i risultati, ottimi.
[Inviato da Windowsteca app]
Lumia regna è vero!
Però cavolo, è possibile che nessuno fa un confronto imparziale? Su HD Blog nei confronti vince HTC, e su i blog windows vince lumia… come mai? Semplice! Basta un nulla a far cambiare l’esposizione rilevata…
Nokia è sempre stata imbattibile per la fotocamera. Chi si ricorda bn le macro dei vecchi terminali Nokia, quali n80, sono stati imbattuti per anni (forse anche tuttora). È il punto si forza per la Nokia le le uniche che l’hanno diciamo eguagliata sono state Sony e Apple. Sony fa belle foto ma colori troppo freddi ,Apple foto buone con anche colori quasi reali ma le foto vengono sempre sgranate (anche con il nuovo iPhone 5) .htc ha provato a superare o ad eguagliare Nokia e detto sinceramente il risultato non è male ma non l’ha per niente raggiunta ( l’idea dell’ultra pixel non è male ma è ancora da lavorare). Detto ciò Nokia sarà sempre imbattibile in questo settore ciao a tutti (scusate della pergamena XD)
[Inviato da Windowsteca app]