In qualità di partner primario di Microsoft, Nokia ha assunto un ruolo fondamentale all’interno della piattaforma Windows Phone, e oltre a fornire il proprio know-how per migliorarne l’usabilità e le funzionalità si è anche arrogata il compito di contribuire alla crescita dello Store, attraverso una serie di iniziative interessanti che incentivano lo sviluppo di nuove app.
Come ben sappiamo, il successo di una piattaforma software per dispositivi mobili è oggi rappresentato dalla quantità, ma soprattutto dalla qualità, delle applicazioni presenti nel relativo Store. Per questo motivo Nokia ha deciso di fornire il proprio contributo al fine di dare un ulteriore valore ai propri smartphone (e indirettamente anche a quelli di altre marche che adottano Windows Phone) incentivando gli sviluppatori a creare contenuti utili ed inediti che possano soddisfare l’utenza finale.
Ed è proprio in quest’ottica che nasce AppCampus, la nuova iniziativa di Nokia, realizzata in collaborazione con Microsoft, che ha lo scopo di creare la futura generazione della “mobile experience”, supportando lo sviluppo di applicazioni attraverso dei fondi che vengono erogati agli sviluppatori che presentano idee innovative per nuove apps. Questo programma di incentivi offre da un minimo di 20 mila Euro fino ad un massimo di 70 mila Euro e prevede non solo il supporto per la pubblicazione dell’app sullo Store ma anche una serie di strumenti e opportunità che permetteranno di farla conoscere.
In Italia, uno sviluppatore è già stato selezionato da Nokia ed ha ottenuto un finanziamento pari a 50 mila Euro per la realizzazione del suo progetto: un app che permette di visualizzare le statistiche e le classifiche di alcuni campionati di basket. Aderire a questo programma di incentivi, dunque, non è difficile. Tuttavia sarà necessario proporre idee vincenti, interessanti e inedite ma soprattutto che sfruttino le funzionalità principali della piattaforma Windows Phone, come ad esempio l’utilizzo delle Live Tile. Saranno maggiormente apprezzate, inoltre, tutte quelle idee di app che sfrutteranno e metteranno in risalto le caratteristiche esclusive dei device Lumia, come ad esempio le mappe Here di Nokia. Per maggiori informazioni e dettagli su AppCampus accedete al sito ufficiale.
Al momento il Windows Phone Store conta oltre 135.000 applicazioni, 38.000 sviluppatori attivi e più di 4 milioni di download al giorno. Anche se non paragonabili a quelli della concorrenza, sono numeri non da poco. Tuttavia, come detto sopra, Nokia e Microsoft puntano soprattutto alla qualità dei contenuti, e per questo oltre ad AppCampus hanno organizzato anche altre iniziative per dare valore all’ecosistema Windows Phone. Tra queste citiamo il Workshop Windows Phone, che prevede dei training gratuiti per imparare a sviluppare su Windows Phone, e il Servizio di consulenza di Nokia che prevede un team di esperti che aiuta gli sviluppatori a monetizzare le proprie apps offrendo consulenze in ambito marketing, business e financial.
Bella questa iniziativa!
[Inviato da Windowsteca app]
Ottima iniziariva
[Inviato da Windowsteca app]
Come al solito è nokia che tira…
[Inviato da Windowsteca app]
Si è vero sempre Nokia si sobbarca il lavoro più duro….la Microsoft rimane in balia del duo Belfiore&Ballmer incompetenti allo stato puro!
[Inviato da Windowsteca app]
Fosse per Microsoft Windows Phone sarebbe ancora agli albori. ò.O Di strada da fare ne ha tantissima però, per quanto non raggiungerà MAI la concorrenza in termini di App e vendite, se non che Nokia non faccia uno super smartphone 3D con ricarica solare, hardware potentissimo e fotocamera con zoom ottico. ò.O Poi magari mi sbaglio, ma per quanto mi piaccia sia Nokia che Windows Phone, sono assai scettico riguardo un aggiornamento costante e veloce quanto gli altri OS in termini di App. Per il resto Windows Phone non ha niente da invidiare. 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
bella iniziativa, pero e Microsoft che dovrebbe svegliarsi
[Inviato da Windowsteca app]
Considerando poi che una si é giocata tt per tutto con WP e se va male chiude i battenti, l’altra gli escono i soldi anche dal fondoschiena!
[Inviato da Windowsteca app]
Interessante, stavo appunto cercando di avvicinarmi al mondo delle app
Ottimo, wp crescerà ancora di più!!! 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
E se esce un surface phone Nokia che fine fa?
[Inviato da Windowsteca app]
N’ha! Nokia va avanti anche se esce un Surface Phone, dato il fatto che è sicuramente più innovativa. 🙂 Oltre a tutta la qualità hardware di Nokia, che è imbattibile!
[Inviato da Windowsteca app]
Come sempre Nokia crea cose stimolanti.
[Inviato da Windowsteca app]