Ecco una serie di video hands on realizzati da vari blog internazionali che ci permettono di conoscere più da vicino il Camera Grip, l’esclusivo accessorio di Nokia che consente di trasformare il nuovo e potente Lumia 1020 in una fotocamera digitale compatta.
Come potrete notare questo utile accessorio è stato progettato per adattarsi perfettamente al Nokia Lumia 1020 e offrire all’utente una impugnatura agevole per lo scatto di foto con una sola mano. Il pulsante di scatto, ovviamente, è a doppia corsa e il pratico foro posizionato nella parte inferiore consente il collegamento con un qualsiasi treppiede.
Molto utile e pratico è anche l’indicatore del livello di carica della batteria integrata da 1020 mAh: basterà una semplice pressione su di esso per sapere di quanta energia residua si dispone (i quattro piccoli LED indicano rispettivamente 25, 50, 75 e 100% di carica). Secondo quanto riportato da Nokia sul proprio sito la batteria garantirà 55 minuti in più per scattare tutte le foto che si desidera.
Inoltre, il Camera Grip funge anche da carica batteria del Nokia Lumia 1020 trasferendo la carica energetica della batteria integrata in quella dello smartphone ogni volta che i due dispositivi saranno connessi. Se non si desidera questa funzionalità basterà una pressione prolungata sull’indicatore del livello di carica per disattivarla (vedi il 3° video, al minuto 1.20, per una dimostrazione).
Il Nokia Camera Grip sarà in vendita in USA sin dal primo giorno di inizio vendite del Nokia Lumia 1020, il 26 luglio, ad un prezzo di 79 Dollari. Per conoscere la disponibilità e il prezzo di vendita nel nostro Paese dovremo attendere il comunicato ufficiale da parte di Nokia Italia.
Azzzz Nokia..
Samsung s4 ke?….nn me lo ricordo piu come cell…
[Inviato da Windowsteca app]
Ahahahahahahahahahahah xD
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me, spero di sbagliarmi, questa è una scelta di mercato discutibile. Chi ama la fotografia professionale non comprerà il 1020 e chi cerca uno smartphone di altissimo livello non terrà troppo conto del comparto fotografico, visto anche l’elevato prezzo del terminale. Insomma secondo me gli utenti lo vedranno come un dispositivo né carne né pesce..
[Inviato da Windowsteca app]
Chi ama la fotografia professionale non si affida ad un cellulare, e nemmeno ad una compatta.
Io invece voglio un telefono che sappia fare il telefono, che sia uno smartphone e che, quando serva, faccia foto superbe, proprio come il 1020 😉
Per foto “diverse” ho una reflex digitale, ma ovviamente non l’ho nel taschino… Per foto “standard” ma di alto livello… Beh, questo telefono é quel che fa per me :):):)
[Inviato da Windowsteca app]
Chi cerca uno smartphone di altissimo livello e ne capisce veramente qualcosa non non guarda soltanto i core e i GB di RAM…
[Inviato da Windowsteca app]
Si guarda l’espansione di memoria che nn ha.. Utilissimo direi per un telefono pensato multimediale.. Devo ricordarvi quanto pesa 1 min di video in fullhd? Bah..
[Inviato da Windowsteca app]
Sicuramente è una bella mancanza, è vero. Teniamo però conto che c’è anche un modello da 64Gb, e che ogni volta che sei sotto copertura WiFi in automatico te lo può sincronizzare con SkyDrive in modo che tu possa liberare spazio
Se tutti avessimo un Lumia 1020 a quest’ora tutti i video epic fail, tutti gli ufo, tutte le foto fatte di sera al buio, una bella macchina che passa, un animale simpatico, un fiore che ti ha colpito, il ricordo di una giornata nn prevista verrebbero con una qualità straordinaria. Per le gite nelle città d’arte ti porti la reflex.
[Inviato da Windowsteca app]
Come se tutti sapessero usare la reflex alla fine… La maggior parte la usa in automatico… Tanto vale usare un 1020…
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto in pienissimo il 99% di coloro che hanno acquistato una reflex non sanno nemmeno cambiare i parametri più semplici magari se gli chiedi come alzare gli iso ti guardano con la faccia di uno a cui è stato chiesto di spiegare la teoria della relatività estesa. Effettivamente per chi non vuole portarsi dietro cellulare e compatta questo potrebbe essere un ottimo compromesso
Invece secondo me questo smartphone sarà acquistato da chi cerca un cellulare molto buono capace di andare su Internet ecc con primissime qualità e che nelle stesso tempo sappia fare foto stupefacenti
[Inviato da Windowsteca app]
Sarà una mia impressione, ma tutti questi accessori Nokia, per quanto belli, sono troppo costosi! Questo Camera Grip sta sugli 80 euro, uguale il carica batterie per auto e il carica batterie wireless… Devono diminuire i prezzi!
[Inviato da Windowsteca app]
Come se i concorrenti siano più economici.. Ti posso assicurare che gli accessori Nokia sono di altissima qualità sia come materiali che come fattura. 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Beh diciamo che se ti vengono una cover a 25 euro, 80 per una che fa da mezza cover e ha anche una mezza batteria integrata direi che é in linea con la politica “spenna clienti” di Nokia..
[Inviato da Windowsteca app]
La politica di Samsung ed Apple è salvare il mondo invece…maddai apri gli occhi
[Inviato da Windowsteca app]
E chi ha parlato di Samsung e Apple?!!? O.o
Voi siete fuori! Non é che bisogna fare peggio della concorrenza eh! E cmq i 3/4 delle persone sane di mente nn prendono accessori originali infatti! Peccato che per l’820 non si trovino scocche nn originali..
[Inviato da Windowsteca app]
E’ vero che gli accesori originali non siano a buon mercato, ma per esperienza son ben diversi da quelli tarocchi (avevo un cavo per il vecchio iPhone che dava problemi, quello originale no. I caricatori per auto sono diversi, fatta io la prova col vecchio LG (e tra l’altro quelli da 5 euro valgono meno dei 5 euro e, guarda caso, si spaccano).
Come prezzi per accessori originali mi sembrano allineati al mercato, considerando la buona qualità generale e dei materiali e della fattura
Appunto, alla fine solo tra cover di ricarica, caricabatterie wireless e camera grip sarebbe meglio comprare un motorino che un telefono super accessoriato
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me questo dovevo essere un accessorio incluso nella confezione. Il bello di un 1020 è che ho un top smartphone che racchiude una grande fotocamera. Chi ama la fotografia non cerca un 1020 + camera grip ma si farà una qualsivoglia fotocamera. Cosi come chi vuole tutto in un unico dispositivo non prende a parte questo acessorio
[Inviato da Windowsteca app]
secondo me dovrebbero regalarlo sto telefono … io certi commenti proprio non li capisco.. Nokia non è una ONLUS ed è giusto che se fà un telefono figo , ipertecnologico (la fotocamera da 41 mpx che fà oversampling non ce l’ha nessuno) ci siano degli accessori altrettanto fighi e utili , se poi sono di pregevole fattura ancora meglio. Io per questo accessorio sarei anche disposto a pagare 100 € per quel che fa e se non me lo potessi permettere anzichè sparare cavolate della serie “dovrebbe costare 1 € + colf modella che mi ramazza la stanza” non me lo compero e punto su altri smartphone più economico .
Sono pienamente d’accordo… Per 700 euro, potevano metterlo nella confezione cosi tutti lo potevano utilizzare!
[Inviato da Windowsteca app]
Eddai, lasciate modo al marketing di “offrire” in promo, magari per il lancio o per supportare le vendite, questo o altri accessori… mi sembra giusto si tengano un certo margine di manovra.
L’unica cosa che avrei incluso è la ricarica Wireless…
Questo accessorio che molti compreranno finirà quasi subito in un cassetto. Appesantisce troppo il cel,senza contare che non è fondamentale per fare foto.
[Inviato da Windowsteca app]
Altra scelta di marketing del menga da parte di Nokia. Io prevedo che ne venderanno pochi di questo gadget.
[Inviato da Windowsteca app]
Sarebbe stato eccezionale se avessero integrato il caricabatteria wireless e la microsd nella cover, così sarebbe stato completo. Se non avessi da poco comprato il 920 (soddisfattissimo) sarebbe mio il 1020 con questa cover. Anche se posseggo una reflex non me la porto sempre dietro e considerando che già il 920 fa delle bellissime foto (considerando che è un telefono) questo 1020 deve essere stupendo. Brava Nokia!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Avete rotto la minchia,state sempre a criticare,ma qualcuno di voi che ha criticato…almeno….lavora?
Non dico che sia esperto in chissà che cosa,ma oltre a farsi le pippe davanti allo smartphone produce in un certo qualmodo qualcosa?????
Perchè a me sembra di no.
Vi porto l’esempio di sta fava…..
io(per fare un esempio…) sono un libero professionista, che ad agosto si concede 15giorni di ferie.
Oltre a tutti gli aggeggi necessari,deve ricordarsi di portarsi appresso anche reflex,custodia,caricabatterie,il tutto per 2kg di roba….
Senza contare che se vuoi immortalare un momento devi:
-portarti la custodia,altrimenti la reflex la fai una merda
-ovviamente portarti anche la reflex all’interno..(è successo…)
-cercare di non dimenticarla da nessuna parte(è successo….)
-RICORDARE DI CARICARE LA REFLEX(è successo anche questo…)
ora con un lumia 1020 e relativa custodia,posso:
-lasciare la reflex a casa e tutti gli annessi e connessi
– quasi impossibile che il cell sia scarico,ormai lo facciamo tutti abitualmente,a differenza della reflex…
-avere la batteria del cell quasi sempre efficente,perchè la batteria per fare le foto me la “ciuccio” dalla cover
-possibilità di condividere qualche foto….
-portarmi una cover che nella peggiore delle ipotesi è un decimo di una reflex….
Vi conviene tutto ciò? No????
perfetto,compratevi la reflex e non rompete i maroni inventandovi cose che non esistono.
La qualità ovviamente non sarà le stessa della reflex?
Nel 90 percento dei casi con lumia le foto saranno migliori,lo sapete perchè? perchè in automatico molte volte la macchina vi lascia l’otturatore aperto per mezzo secolo….ed escono i mostri.
La reflex è fatta per gli appasionati e per i fotografi,il cell invece viene concepito per fare foto in maniera molto più intuitiva e nitide anche in condizioni non ottimali.
E tutto ciò per dirci che sei un libero professionista che lavora?
Perdona ma non comprendo il nesso tra la premessa ed il resto del tuo intervento O_O
[Inviato da Windowsteca app]