Come è ormai risaputo, tra i fattori di successo per una piattaforma software c’è la disponibilità di applicazioni nello store. Da sempre punto di forza dei due principali competitor sul mercato (iOS e Android), da qualche tempo anche il Windows Phone Store comincia ad arricchirsi di contenuti, ritenuti quasi indispensabili dagli utenti, e ad offrire una vasta scelta tra applicazioni e giochi da scaricare sul proprio smartphone.
Ancora netto il divario quantitativo che separa i due giganti del settore dal resto della concorrenza ma, secondo una statistica rilevata dal sito web Statisticbrain, il fatturato del Windows Phone Store nel 2013, pari a 0,95 miliardi di Dollari, si avvicina a grandi passi a quello del Google Play, a 1,2 miliardi di Dollari. Questo, rapportato al numero totale di download (29 miliardi contro i 4,1 di Windows Phone), significa fondamentalmente che gli sviluppatori della piattaforma mobile di Microsoft guadagnano molto di più dei loro colleghi di Android: una media di 0,24 Dollari per download contro 4 centesimi.
iOS, dal canto suo, merita un discorso a parte, avendo il maggior numero di app e giochi in assoluto disponibile al download, con un fatturato di tutto rispetto, ma con una media per download praticamente identica a quella di Windows Phone. Ciò, in definitiva, potrebbe significare che, comunque, la qualità dei contenuti proposti da Windows Phone è nettamente superiore a quella di Android, e che il guadagno elevato potrebbe indurre più sviluppatori a rivolgere il proprio interesse verso Microsoft piuttosto che Google.
Questo è molto importante per il successo della piattaforma, molto più del numero di app
[Inviato da Windowsteca app]
Certo che guadagna di più.. Su Windows Phone si pagano di più le app!
[Inviato da Windowsteca app]
Bastava dire: In WindowsPhone le uniche app e giochi decenti li paghi!
[Inviato da Windowsteca app]
In Android ogni app può avere un virus… Io avevo un Galaxy tab2 dopo 1mese andava alla metà della velocità
[Inviato da Windowsteca app]
Ma va, la roba gratis piena di banner lasciale agli os inferiori 😉
[Inviato da Windowsteca app]
ma anche no,su android gli sviluppatori ci guadagnano di meno perché le app si piratano!
Certo che guadagna di più! I prezzi di molte app sono più alti!
[Inviato da Windowsteca app]
Se fosse vero quello che dici le app su WP costerebbero 6 volte tanto quelle di Android. Si chiama matematica….
Ahahaha Quoto!
[Inviato da Windowsteca app]
Ma dove la vedi tutta questa differenza di prezzi? Magari per 50 cent?
[Inviato da Windowsteca app]
Io mi rompo a cacciare 1 euro ogni volta…..
[Inviato da Windowsteca app]
Io preferisco pagare 99 centesimi piuttosto che mi appaia la pubblicità mentre sto giocando come su android
[Inviato da Windowsteca app]
Io preferisco scegliere come in Android. Scarico gratis con la pubblicità e se mi da fastidio, o spengo la connessione dati o la acquisto
[Inviato da Windowsteca app]
ma anche no,su android gli sviluppatori ci guadagnano molto di meno perché le app si piratano!e ti sembra giusto visto che ci lavorano?
Nel playstore non conviene mettere app a pagamento perché tutti si installano gli apk sparsi in tutta la rete… Meglio riempirle di pubblicità al punto che fanno fatica a girare e non.
[Inviato da Windowsteca app]
Bom
[Inviato da Windowsteca app]
Esattamente..
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto
[Inviato da Windowsteca app]
Si ma il guadagno degli sviluppatori sopra descritto comprende anche la pubblicità e gli acquisti in app
Comunque non è vero che il Windows store guadagna di più perché le app a pagamento si pagano e basta, le app craccate ci sono e ssono craccate quasi tutte, compresi i giochi, e si possono mettere con vari metodi, io stesso ho gta san Andreas e chromox craccati sul cel
[Inviato da Windowsteca app]
si ma per un numero ristretto di terminali ovvero solo il Samsung ativ s per wp8 e massimo 3 app piratate se hai un account sviluppatore…vuoi mettere con la pirateria che c’è su android?
Curiosità : come posso scaricare anch’io gta craccato ?
[Inviato da Windowsteca app]
Hahahahahaja leggiti i forum online!! Hahahaaah comunque domanda top!!
[Inviato da Windowsteca app]
Quindi la Microsoft nel 2013 dalla “sola” vendita sullo store ha ricavato più di google? Se non sbaglio Microsoft trattiene il 30% dal prezzo delle app contro il 20 di google… Correggetemi se sono in errore
[Inviato da Windowsteca app]
Anche Google si tiene il 30, che io sappia
[Inviato da Windowsteca app]
Non si parla di Microsoft e Google, si parla di sviluppatori
[Inviato da Windowsteca app]
MS si tiene il 30% su wp, il 20% su win8 appena superi i 50K$
[Inviato da Windowsteca app]
Moderatore non mi bannare: un bel VAFFA a tutti quei deficenti che dicono che sviluppare per Windows Phone non paga. Invece sviluppare per terminali Android sbloccati per non cacciare un soldo si che paga, sisi.
[Inviato da Windowsteca app]
Merito mio che tra app e giochi ho rempito tutti e 16 i giga di memoria del mio Lumia 800!!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
O forse le app wp costano di piu e su Android me le scarico da internet… Ecco perche siamo al passo con i guadagni 😐
[Inviato da Windowsteca app]
ma anche no,su android gli sviluppatori ci guadagnano molto di meno perché le app si piratano!e ti sembra giusto visto che ci lavorano?
Son dati che hanno il tempo che trovano. Su Android c é Aptoide. Per quale motivo la gente dovrebbe pagare un app quando può averla gratis? Soprattutto in quato periodo di crisi
Su WP invece se un app é a pagamento o cacci i soldini oppure ti attacchi al tram
[Inviato da Windowsteca app]
Giusto L820! Solo x quello. Su android purtroppo c’é la possibilita di avere la stessa app, identica, gratis! Ovvio che nn le comprano, é android a permetterlo!
[Inviato da Windowsteca app]
Senti, se risenti della crisi non ti compri telefoni da 300 euro e poi piangi se devi sborsare 99 centesimi per un app o un gioco ben fatti. Anche perché creare un gioco richiede tempo, concentrazione e fatica. Metterlo gratis sarebbe come se ti andassi a lavorare senza paga. Ci hanno lavorato, qualcosa dovranno pur guadagnare. Poi ci sono i giochi gratuiti in cui cui c’è pubblicità non ingombrante (durante i caricamento o quando muori) e lì ci guadagnano lo stesso, na non in tutti i giochi è bello avere la pubblicità.
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto sul discorso Dell’implementazione dei giochi…Bisogna tener conto del lavoro che fanno gli sviluppatori…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E anche e a maggior ragione se non sono giochi!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Applausi!!
[Inviato da Windowsteca app]
@Aquilis Lumia620 ti faccio notare che i telefoni Android hanno una vastissima gamma di prezzi! Si parte dagli 80€ dei telefoni cinesi o ad esempio del Galaxy next fino ad arrivare ai 900€ Dell LG G flex. Non mi pare che il prezzo minimo sia 300€. E comunque in ogni caso anche io sono della tua stessa idea, gli sviluppatori vanno supportati. Lavorano tanto e non è giusto che il loro lavoro non venga “premiato” economicamente. Però di fatto in quanti la pensano cosi? In molti pochi e di fatti penso che quello sia uno dei tanti motivi che forse porterà in futuro Android ad affievolirsi sempre di più.
Resto Dell idea che se non esistesse Aptoide col cazzo che il fatturato di Android sarebbe cosi basso. Poi oh, pensala come vuoi
[Inviato da Windowsteca app]
non è vero. Anche su wp ci sono app con versione free o a pagamento. Per le altre c’è un app che si chiama myappfree che ogni giorno mette app a pagamento gratis. Offerte che fanno gli sviluppatori a volte mettono gratis la propria app per qualche giorno. Io tutte le app a pagamento non le ho mai pagate. inoltre su wp si possono provare gratis, o con periodo di tempo o con limitazioni,
Guarda che Myappfree tu mostra solo quale app è stata messa gratis in quel giorno, non è il programma a renderlo gratis
[Inviato da Windowsteca app]
Infatti, myappfree segnala e basta
[Inviato da Windowsteca app]
Forse la app di wp costano di piu, su Android mi scarico l’apk gratis, ecco perche il guadagno e uguale. Un applauso ad Apple
[Inviato da Windowsteca app]
ma anche no,su android gli sviluppatori ci guadagnano molto di meno perché le app si piratano!e ti sembra giusto visto che ci lavorano?
Su Android e ios ci sono realtà come aptoide e jailbreak/cydia che stanno devastando i SO, soprattutto Android visto che è molto più semplice scaricarlo, fortunatamente o sfortunatamente a seconda dei punti di vista su WP non c’è niente di tutto ciò ed è ovvio che in proporzione fatturi molto di più
[Inviato da Windowsteca app]
La differenza principale tra Android, WP ed iOS è il pubblico al quale ci si rivolge prima di tutto. In secondo luogo tramite Cydia il sistema operativo non lo rovini assolutamente, anzi posso dirti che le implementazioni che hanno fatto con l’aggiornamento io nel mio iphone 3G (jailbroken) le avevo già 🙂 senza perdere in performance!! Oltretutto è bene sapere che il più grande sito per scaricare le app per iOS è stato chiuso qualche tempo fa. Ora trovi solo qualche surrogato che non ha la stessa affidabilità… E c’è da dire che rivolgendosi appunto ad un pubblico diverso capita che chi scarichi l’app gratuitamente per iPhone magari la compri poi per iPad o viceversa…
Riguardo ad Android il fatturato è basso proprio perché ci si rivolge ad un pubblico ‘meno danaroso’ che spendendo 99€ per un telefono non è in grado, o non vuole, spendere poi 2€ per un app..
Sulla difficoltà, entrambi (jailbreak, super user) sono facili da fare.. Anzi, Cydia è molto più semplice!! Ricordo l’installazione del superuser su di un Vodafone smartt 2, terribile!!
[Inviato da Windowsteca app]
Va be’, superuser e lo sblocco del root è difficile, per non parlare del cambiare il firmware tramite recovery, ho un xperia u con cui ci gioco a cambiare tutto, ma qui non si sta parlando di sblocco di root, si deve fare il jailbreak con ios per scaricare gratis ma con Android basta andare se Chrome e scaricare aptoide per scaricare tutto quello che vuoi gratis senza arzigogoli vari
[Inviato da Windowsteca app]
1 acquisto su quattro forse é esagerato, ma che WP renda meglio delle altre piattaforme é vera, provare x credere 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Io spero che non esca mai qualcosa come Cydia e compagnia bella su WP! Rovinerebbe la qualità dello store! 🙂 (ognuno la pensa come vuole eh! )
[Inviato da Windowsteca app]
cydia non rovina niente…sono le implementazioni che ci faresti su che farebbero morire wp
Questa notizia sottolinea Come lo store di WP sia qualitativo rispetto alla concorrenza…in più la plusvalenza dovrebbe attirare gli sviluppatori…per me dipende Tutto dalle vendite dei terminali…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Facile metterla così, quelli di Android possono scaricarsi gratuitamente le app a pagamento grazie ad APPTOIDE!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Non è un buon dato…..
Vedendo che il numero di download su wp8 è 1/7 di quello di Android riesci a capire che sul marketplace paghi app che su Android sono gratis .
C’è da tener conto però che su Android molte parsone piratano i giochi
[Inviato da Windowsteca app]
su androi la gente pirata tutto e non solo i giochi,sennò visti i dati i guadagni degli sviluppatori androi sarebbero come quelli di ios ovvero per 6 volte quelli di wp e non quasi li stessi
Diciamo che le devi pagare…poco tutto sommato e funzionano!!
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me tutte le app non a pagamento dovrebbero essere gratis..
[Inviato da Windowsteca app]
Beh non fa una piega questo ragionamento ^_~
[Inviato da Windowsteca app]
Ma.. Ma… Ma!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Un fenomeno…
[Inviato da Windowsteca app]
la wp giustamente sta investendo sullo store cercando il più possibile di pareggiarli con android e ios, anche perché ora si sceglie il device in base alle app contenute nello store e non più in base alle funzionalità del telefono, io prima avevo un s3 mini e dopo 6 mesi senza pensare al numero di app mi sono comprato e tutt’ora possiedo, un lumia 820,ammetto che il numero di app è nettamente inferiore e molte sono a pagamento ma il telefono l’ho pagaro 400E, onestamente volevo un telefono qualitatito a livello di haduer e softuer, e nei giorni passati ho anche letto che la microsoft stia pensando di aprire lo store alle app di google play, wp è una piattaforma più giovane, ma fortemente in crescita, speriamo che con wp8.1 arrivi almeno al 20% del mercato mondiale, secondo me in 1 anno massimo 2 più farcela.
@lux. Ripeti per piacere … haduer (hardware) e softuer (software).
Mah … sul tuo Lumia 820 non esiste il correttore automatico???
[Inviato da Windowsteca app]
Scriveva dall’S3 mini 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
-.- finiamola scusate per l’eroe, e tanto per essere puntigliosi scrivevo dal pc, e non mi funzionato la magio parte dei tasti, quando sarà lo cambierò, comunque ho espresso un concetto errato?
Oddio… Se il problema è la tastiera del pc, dai cinesi te le tirano dietro a 9.90…
Per il resto… No, il concetto in sé per sé non è sbagliato.
Il concetto è chiarissimo … nulla da eccepire.
Sono d’accordo con Te, ho letto attentamente il tuo pensiero, ecco perché ho notato gli errori.
Non prendertela, si fa per scherzare un po’ 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Con il pc portatile è proprio da cambiare tutto il pezzo e onestamente è un pc vecchio e non vale la pena spenderci dei soldi per farlo riparare, poi no non mela prendo per queste cose anzi ridevo mentre leggevo le risposte, comunque spero sia come la penso io visto che l’android lascia i propri utenti cosi come scemi, senza mai aggiornamenti, o ne manda uno e poi tanti saluti, e sta cosa mi da un pó fastidio
Un sistema “chiuso’ come WP sta portando i risultati sperati…niente apk craccate, quindi se vuoi una app la paghi, guadagno per gli sviluppatori. Questo significa maggiore interesse a creare sempre più app. Ottimo!
[Inviato da Windowsteca app]
Interessante questa statistica. Sarebbe bello sapere anche in quale fascia di prezzo si collocano gli acquisti. Peraltro, vengono considerati gli acquisti in app? Quel dato potrebbe essere decisivo… Comunque ios è il veterano del gruppo, assolutamente imparagonabile, ma a quello imputo il suo distacco. Stupisce il fatto che, sulla app secca, su Android si guadagni meno, è vero, ma su WP magari si guadagna perché a volte le app arrivano talmente in ritardo che noi utenti esasperati le compriamo, vedete ruzzle, per esempio, è uscito con 6 mesi di ritardo e io l’ho comprato subito. Poi ripeto ci può essere il discorso di acquisti in app che fa pendere l’ago a favore di Android.
[Inviato da Windowsteca app]
su android gli sviluppatori ci guadagnano molto di meno perché le app si piratano!e non mi sembra giusto
Concordo che il lavoro debba essere pagato. Ma io per esempio conoscevo solo jailbreak e non la sua controparte Android, pur avendo avuto un Sony xperia. Non so quanto le persone che hanno Android stiano a smanettare per avere app “rese gratuite” dal pirataggio (idem la gran parte con l’hailphone). Secondo me si accontentano di avere quelle gratis. E non rischiano niente col software del proprio telefono…sto ragionando facendo un paragone col jailbreak in realtà non so come funzioni. Comunque quello che mi interessava capire è anche quanti acquisti in app vengono fatti…nella statistica non si trova, a volte però si guadagna molto da quelli, almeno credo. Secondo me con l’utenza enorme di Android riescono a guadagnare molto o comunque hanno possibilità di farlo.
[Inviato da Windowsteca app]
Non contate che tante app Apple sono vere e proprie truffe a tutt’oggi da denuncia!
[Inviato da Windowsteca app]
Interessante…!!
[Inviato da Windowsteca app]
È la stessa Android che permette la pirateria delle proprie app, per cui non è che possano lamentarsi di un fatturato di app basso, su impostazioni dei terminali Android c’è la voce ” accettare app da fonti sconosciute” le wp ha solo un modo più serio di trattare le app, e paghi solo le app (superficiali) quelle più importanti sono gratis, e in nessun altra piattaforma ti danno la possibilità temporanea di acquistare quell’app gratis facendola pagare solo scaduto il periodo, lasciandola gratis a chi l’aquistata in precedenza