Secondo quanto riportato da PCMag Microsoft starebbe rivedendo il prezzo delle licenze Windows Phone, le royalties che ogni produttore paga a Microsoft per ogni device mobile venduto, con ribassi che si aggirerebbero intorno al 70%. Interpellato sull’argomento, Joseph Ram, CEO di InfoSonics dichiara che “Microsoft negli ultimi tempi ha stretto accordi con diversi produttori di dispositivi, Longcheer, Gionee, Karbonn e Xolo, attivi nei mercati di Cina e India”, quindi la strategia risponderebbe all’esigenza di competere in questi mercati, contrastando lo strapotere dei device Android, un OS che, essendo open source, non ha costi di alcun genere.
La stessa InfoSonics commercializza una linea di device, Verykool, equipaggiati con l’OS Android, in America Latina e negli Stati Uniti. Secondo Ram, un cospicuo taglio dei prezzi potrebbe far considerare alla InfoSonics l’ipotesi di adottare una piattaforma software alternativa, Windows Phone, appunto.
Attualmente il costo di una licenza Windows Phone si aggira tra i 30 e i 50 Dollari, un taglio del prezzo porterebbe il costo di una licenza tra i 9 e i 15 Dollari. Il sito web The Verge ha riportato che il costo delle licenze potrebbe essere addirittura azzerato, permettendo a Microsoft di competere ad armi pari con i concorrenti, una strategia fortemente aggressiva che potrebbe fornire un’ulteriore, importante spinta per la crescita dell’intero ecosistema.
Bene!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Bene ma che potrebbe diventare gratis non mi piace, comincierebbero a nascere un’infinità di china-wp e l’idea non mi piace
[Inviato da Windowsteca app]
Si, ma lo dovrebbe fare anche con quelle di Windows 8! É indecente pagare 150 euro di sistema operativo!
[Inviato da Windowsteca app]
Lo stanno facendo per chi ha w7
[Inviato da Windowsteca app]
E poi chi paga gli stipendi agli oltre 20 mila impiegati Microsoft?
Esatto, gli stipendi dal cielo!
[Inviato da Windowsteca app]
Guadagnerà su altri servizi come cloud, Skype ecc
[Inviato da Windowsteca app]
Che sono gratuiti xD
Non proprio…se vuoi più GB devi pagare e con Skype puoi abbonarti per avere funzionalità in più
[Inviato da Windowsteca app]
Si chiama marketing… Tieni il prezzo alto, guadagni di piu ma vendi meno, abbassi il prezzo e vendi di piu guadagnando meno… Quindi non é che se abbassano il prezzo falliscono, perché lo compreranno piu persone!
[Inviato da Windowsteca app]
sono 100mila + 30mila provenienti da nokia
non 20mila
Lì c’è un discorso ben diverso e MS, da quasi monopolista, sfrutta la propria posizione. Non sono società di beneficenza, e anche MS quello che fa lo fa con lo scopo di produrre utili.
[Inviato da Windowsteca app]
MS finalmente ha capito che chiedendo soldi ora, non ne riceverà domani. Se WP non dovesse sfondare sul serio, sarebbe tagliata fuori dal mercato smartphone, con “perdite” (mancato guadagno) – economiche, potere, prestigio etc – incommensurabilmente maggiori rispetto ai $ delle licenze.. Meglio tardi che mai -.-
[Inviato da Windowsteca app]
Gli open source lasciano il tempo che trovano. Un sistema operativo a pagamento ha un team alle spalle che produce sotto ogni aspetto. Trovo giusto pagare un sistema operativo come trovo giusto pagare la musica e ricevere lo stipendio per il mio lavoro a fine mese.
[Inviato da Windowsteca app]
Poche chiacchere, con questa strategia di prezzo i produttori non hanno (quasi) più scuse. Le app spuntano come funghi, altre ne arriveranno. Quelle che non arrivano è a causa di sviluppatori in malafede, vedi quel ciccione di Gabe Newell della Valve o Google e compagnia brutta, che per anni hanno mangiato e si sono arricchiti con Microsoft ed i suoi sistemi operativi, per arrivare ad oggi dove si sono tuffati in questa crociata anti-Microsoft manco fosse un invasore alieno. Ridicoli.
Amen
[Inviato da Windowsteca app]
Sei un grande!
[Inviato da Windowsteca app]
Amen
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto alla grande
[Inviato da Windowsteca app]
Amen reverendo
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto!
[Inviato da Windowsteca app]
Meglio pagare, magari poco ma preferisco pagare il sistema operativo.
[Inviato da Windowsteca app]
Mi sa che non hai capito bene
[Inviato da Windowsteca app]
Quindi i cell costeranno di meno ?
[Inviato da Windowsteca app]
Dubito…
[Inviato da Windowsteca app]
In pratica adotteranno la filosofia di google e Amazon.. Nn faranno pagare il software ma i servizi.
[Inviato da Windowsteca app]
La solita trollata
[Inviato da Windowsteca app]
A me lo sconto va ancora bene..ma licenze gratis sarebbe la fine!
Speriamo bene..vedo Microsoft un Po confusa
[Inviato da Windowsteca app]
Scusate penso di non aver capito bene: significa che con questo abbattimento dei costi gli sviluppatori di app potrebbero essere più attratti e invogliati a sviluppare per wp?
[Inviato da Windowsteca app]
No sono i produttori di telefono che sono più invogliati a montare wp sui propri dispositivi, quindi più wp in circolazione, quindi più download di app, quindi più sviluppatori invogliati a sviluppare app e società di servizi che vogliono fare l app per wp e così via secula seculorum…
[Inviato da Windowsteca app]
Sono arrivato a una possibile conseguenza di quello di cui parla l articolo in pratica allora 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Bene Bene é la strada giusta per convincere + produttori possibili e sfondare tutto e tutti…..
[Inviato da Windowsteca app]
La penso anche io cosi 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
L’idea di abbassare i costi mi sembra buona, azzerarli no. Certo a patto che MS garantisca un supporto che duri più a lungo di quello offerto dalla concorrenza
[Inviato da Windowsteca app]
Microsoft se rendesse gratis Windows phone e rt (e dovrebbe farlo) può sempre concederlo a chi gli pare, non è che lo regala al primo che passa
[Inviato da Windowsteca app]
Preferisco pagare ed avere un sistema operativo con i fiocchi, piuttosto che in lagdroid! Cmq c’è un altro problema per i produttori: dovrebbero svilupparsi proprie app di base come ha fatto Nokia, altrimenti non venderebbero nulla. Già adesso se vorreste comprarci un wp8 dovreste diffidare di quelli non Lumia, perché hanno una quantità enorme di funzionalità ed app in meno rispetto anche ad un lumia 520!
[Inviato da Windowsteca app]
Vabbè ma sta stringendo patti solo con produttori del terzo mondo…senza offesa.
[Inviato da Windowsteca app]
Cina e India contano circa 2 miliardi o forse più di abitanti…..direi che è vOBBLIGATORIO provare ad entrare in quei mercati. Ti ricordo che Samsung fino a 3-4 anni fa veniva considerato un produttore di tel. plasticoni e di scarsa qualità ( io la considero ancora cosi :D:D
La licenza wp costa 15$ non 50. E anche per Android i produttori devono pagare a Google, pochissimo ma pagano, mi pare poco meno di 1$
[Inviato da Windowsteca app]
Quindi, vediamo se ho capito: costa meno quindi più Device che hanno wp quindi più produttori di app e di conseguenza più produttori di app che le faranno a ca**o di cane. E finiremo come Android che vanta 24mila fantabiliardi di applicazioni delle quali le decenti saranno in tutto dodici. Preferisco meno applicazioni ma di qualità più tosto che un biliardo di inutili porcate.
[Inviato da Windowsteca app]
@Potera625 Le limitazioni imposte dal WP Store agli sviluppatori impediscono che vengano pubblicati contenuti che non siano più che sicuri
[Inviato da Windowsteca app]