Da diversi giorni circolano in rete alcune immagini relative ad un recente brevetto registrato da Microsoft per la realizzazione di un originale dispositivo indossabile dotato di un display touchscreen agganciato ad una banda elastica. Come potrete notare, più che ad uno smartwatch il progetto pensato dagli ingegneri dell’azienda di Redmond mira alla produzione di un device in grado di fornire all’utente informazioni per il monitoraggio della frequenza cardiaca durante l’attività fisica.
Dalle immagini e dalla documentazione del brevetto apprendiamo che questo dispositivo, dal form factor sottile ed elegante, offre la possibilità di sganciare il display per consentirne la sostituzione o l’installazione su un altro device ma anche per permettere il lavaggio del cinturino elastico. Apprendiamo anche che potrebbe essere dotato di GPS e di un altimetro per il rilevamento preciso e accurato della propria posizione.
Al momento Microsoft non ha fatto trapelare alcun dettaglio su questo progetto, e la registrazione di un brevetto, come spesso diciamo, non sempre si traduce nella produzione e vendita della propria idea. Tuttavia, se si considera il sempre più crescente interesse della concorrenza verso questo “nuovo” mercato è plausibile pensare che anche l’azienda di Redmond possa presto svelare il suo primo dispositivo indossabile.
Bello, xo spero sia più completo di quell’inutile galaxy gear.
[Inviato da Windowsteca app]
Bene non gli bastava copiare le funzioni del sistema operativo presenti su iOS e Android ma vogliono copiare anche i dispositivi di altre case produttrici. Se questa è la strategia di marketing di Nokia devo dire che fa altamente schifo e che sono molto tentato nel lasciare i dispositivi Nokia e andare verso HTC,Samsung,Iphone,LG,huawei.
[Inviato da Windowsteca app]
Scusa l’ignoranza… Ma quali funzioni hanno copiato?
[Inviato da Windowsteca app]
@Denis mi sa tanto che anche tu hai copiato qualcosa, l’ignoranza
[Inviato da Windowsteca app]
Vai a cercare Mercato di Concorrenza Monopolistica… Poi forse possiamo parlare, perché stai solo dicendo cose che la gente povera come te dice…
[Inviato da Windowsteca app]
Va beh, cioè prima la gente richiede a gran voce le funzioni degli altri OS, ce le danno e voi che fate? Vi lamentate perché ora siamo uguali agli altri! WTF?! Scusa, ma sinceramente é così che va avanti il mercato, uno crea e gli altro “copiano”. E tanto per dirtelo, alcune cose come ad esempio le sempre più diffuse cover colorate le ha ideate Nokia e adesso le copiano pure altre aziende di telefonia. Oppure il multitasking, il primo ad averlo implementato é stata Microsoft su Windows 8
[Inviato da Windowsteca app]
Il desktop come lo conosciamo lo ha inventato Apple ma se Microsoft non lo avesse diffuso ora non saremmo a questo punto!
[Inviato da Windowsteca app]
Apple non ha inventato nulla se non abbellito ciò che altri hanno inventato rendendo oggetti comuni o brutti in capolavori di bellezza. Se vuoi ti linko tutto quello che é stato inventato in ambito informatico e Apple non appare mai. Ma ha creato gioielli estetici indubbiamente. Se vogliamo essere pignoli, Apple ha inventato la bellezza informatica. Nulla più
[Inviato da Windowsteca app]
Be Stefano, se l interfaccia grafica fosse ancora quella dos di Microsoft non sarebbe cosi popolare il pc, pure il mouse l’ha introdotto apple, non l ha inventato ma é stata la prima ad introdurlo
[Inviato da Windowsteca app]
Io stavo pensando a symbian e palm os, veramente, per quel che riguarda il multitasking in ambito telefonico…
[Inviato da Windowsteca app]
E il mio N9 dove lo metti? MeeGo ha un multitasking reale, migliore sia di PalmOS (anch’esso reale) che di Symbian. Ci sono anche BlackBerry OS 10 e SailfishOS, entrambi basati su MeeGoo Harmattan e, per tanto, hanno anch’essi un vero multitasking. iOS, Android e WP su quest’aspetto non possono neanche competere con quelli sopra citati.
Non ho capito, tr preferiresti avere meno funzioni solo per il fatto che stiamo copiando?! R proprio questo il problema, semmai non copiamo abbastanza!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Adoro queste risse
[Inviato da Windowsteca app]
Se questo é il tuo ragionamento sei te che fai schifo
[Inviato da Windowsteca app]
Denis, si tratta di un brevetto Microsoft, cosa centra la Nokia nel contesto?
Comunie ti faccio notare che si tratta di in brevetto, e se il brevetto fosse la copia di un idea già presente sul mercato sarebbe stato rifiutato. Quindi non c’è nulla di copiato, ma è solo una novità frutto delle ricerche di MS che potremmo anche non vedere mai sul mercato.
[Inviato da Windowsteca app]
si, ma anche per lo swipe a destra Samsung è stata condannata per plagio di Apple … se avesse presentato un brevetto lo avrebbero cmq accettato e non sarebbe stata condannata … basta pagare chi brevetta ! se non paghi sei un reo … che poi strisciare un dito sul display verso destra, che poi è l’unica e/o naturale maniera per usare il touch screen, non mi sembra una genialata da brevetto.
Ai ragione Denis,Windows a copiato il “lettore” della frequenza cardiaca dal Galaxy s5
[Inviato da Windowsteca app]
Datti una calmata! Poi se vuoi passa a Lagdroid
[Inviato da Windowsteca app]
CROCIFIGGETELO!
[Inviato da Windowsteca app]
INCAPRETTATELO!
[Inviato da Windowsteca app]
GARROTATELO!!
[Inviato da Windowsteca app]
DECAPITATELO!!
[Inviato da Windowsteca app]
…… IGNORATELO ! … e’ sempre la soluzione migliore.
[Inviato da Windowsteca app]
Anche.
[Inviato da Windowsteca app]
Devitalizzatelo
[Inviato da Windowsteca app]
Magari riuscissero a convincere strava a creare un’app x WP…
[Inviato da Windowsteca app]
@peppe50 per essere ancora più precisi il multitasking sui cellulari lo ha creato NOKIA con il 9100 e con il primo “banana” phone 7110 bastava tenere premuta la rotellina nera (il 7110 è quello presente nel film Matrix). Quello grafico a colori con il primo Symbian 3rd è stato sul 6750 primo cell con videocamera anteriore e posteriore. Quindi scusate chi ha copiato chi ? Un’ultima cosa : Mi permetto di ricordarvi che la Samsung ha un accordo commerciale FONDAMENTALE con Nokia dalla quale acquista HW e SW per i propri devices. Quindi…. informiamoci prima di scrivere qualsiasi cosa. Stefano
[Inviato da Windowsteca app]
Ecco.
[Inviato da Windowsteca app]
Gran telefono… Peccato mia madre me lo mise in lavatrice… Nonostante ciò ed il profumo da Dixan funzionava ancora
[Inviato da Windowsteca app]
se vi informaste ,non tanto quanti brevetti ha Nokia(comunque, sono più di 35000) ,ma come si è dovuta difendere dai competitor
forse la smettereste di dire che Nokia fotte le idee altrui
x la cronaca comunque,l’ultima causa vinta é stata contro una dittarella conosciuta a malapena dagli addetti ai lavori il suo nome ,è HTC
[Inviato da Windowsteca app]
Poi raga qui si parla di MICROSOFT non di NOKIA
[Inviato da Windowsteca app]
Ambrogio, si parla di Nokia, ti sei perso alcuni passaggi.
(che non sarò io a spiegarti, leggi di più)
[Inviato da Windowsteca app]
Mi sa tanto che i passaggi e soprattutto il titolo, te li sei persi tu !!!
Ciao.
Sei proprio sicuro?
[Inviato da Windowsteca app]
La divisione Mobile di Nokia è stata acquisita da Microsoft, quando di parla di “Microsoft”, si legga Nokia.
Quindi: ti sei perso più di un passaggio!
[Inviato da Windowsteca app]
Hesh stai cannando pesante. Ti darei ragione se Nokia avesse acquisito MS. Ma in questo caso, se leggi Microsoft, si legge Microsoft.
[Inviato da Windowsteca app]
Io ci rinuncio…
[Inviato da Windowsteca app]
Qualcuno dello staff può spiegare a questi “fenomeni” che si tratta di progetti Nokia, acquisiti dalla Microsoft con l’operazione di acquisizione della divisione mobile?
Grazie 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Ma sti orologi cmq fanno schifo perché devi caricarli tutti giorni come fossero dei cellulari -.-
[Inviato da Windowsteca app]
Non sei obbligato ad usarlo.
[Inviato da Windowsteca app]
No, come se fossero orologi a carica meccanica! 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Ottima idea!!speriamo costi poco perché mi servirebbe proprio
[Inviato da Windowsteca app]
Bello
[Inviato da Windowsteca app]
Ottima sarebbe la carica wireless
[Inviato da Windowsteca app]
Bello
[Inviato da Windowsteca app]