Smartphone, tablet, notebook ed ogni altro dispositivo portatile si evolvono a ritmo forsennato, includendo caratteristiche e funzioni sempre più sorprendenti. La velocità con cui la tecnologia si rinnova è sicuramente positiva, il rovescio della medaglia riguarda le performance delle batterie, ormai incompatibili con le richieste di energia che funzioni sempre più complesse richiedono. Sostanzialmente la tecnologia delle batterie è rimasta immutata da molti anni e uno degli obiettivi delle aziende produttrici è riuscire a risolvere il problema della scarsa autonomia di questi dispositivi.
Il problema è stato affrontato da Microsoft nel corso del Digital Summit tenutosi a San Francisco, con un approccio che da un lato prevede la ricerca e l’introduzione di nuovi sistemi e materiali che aumentino la capacità e l’efficienza delle batterie, dall’altro l’ottimizzazione delle risorse software ed hardware, per una gestione “intelligente” della richiesta di energia dei singoli componenti o processi di ogni dispositivo.
Ranveer Chandra, ricercatore di Microsoft a capo del progetto e relatore alla conferenza, ha un obiettivo ambizioso: riuscire ad ideare una batteria che possa durare fino a sette giorni consecutivi senza bisogno di ricarica. Secondo Chandra l’ottimizzazione dei sistemi è stata trascurata, e la ricerca si è orientata quasi esclusivamente verso la ricerca di batterie più performanti, mentre si potrebbero avere grandi risultati se, ad esempio, il SO fosse in grado di individuare quelle app che richiedono molta energia anche quando non sono attivamente utilizzate. E’ il caso del progetto di ricerca E-Loupe che può sospendere o rallentare attività in background non indispensabili o il download di file di grosse dimensioni per massimizzare la durata della batteria.
L’idea più innovativa del team di ricerca guidato da Chandra, in fase di test, è quella di fornire i dispositivi di due batterie agli ioni di litio più piccole invece di una grande. Una delle due potrebbe essere ottimizzata per fornire in modo efficiente una grande quantità di corrente, ad esempio quando una persona sta giocando sullo smartphone, mentre l’altra interverrebbe per richieste di energia più piccole, ad esempio quando il telefono è inattivo o in stand-by. Chandra e colleghi hanno costruito dei prototipi del sistema che sarebbero in grado di aumentare la durata della batteria dal 20 al 50 per cento utilizzando solamente le tecnologie attualmente disponibili.
Insomma, la competizione per trovare una soluzione definitiva alla scarsa durata delle batterie dei device mobili è appena all’inizio. Chi riuscirà nell’impresa, oltre alla benedizione degli utenti, avrà la certezza di un forte ritorno economico e d’immagine.
7 giorni?????? Non credo sia possibile
[Inviato da Windowsteca app]
Perche tu sei un scienziato?
[Inviato da Windowsteca app]
Cerca batterie di alluminio
[Inviato da Windowsteca app]
Mi chiamo anch’io Daniel hahahaha
[Inviato da Windowsteca app]
Ho visto che stanno ideando dei micro reattori nucleari, speriamo usino quelli, ahahahahahah
[Inviato da Windowsteca app]
Ci infetterebbero ne tonto
[Inviato da Windowsteca app]
Mini reattore Ark….a Tony funziona… Perché non metterlo nei Lumia…
Del resto la “scheda tecnica” dice… qualche cosa di grosso per 15 minuti..il mio 920 ringrazierebbe
Ottimo, sarebbe un sogno!!!
Questa sì che un qualcosa di davvero utile…la batteria è davvero una pecca degli smartphone,
[Inviato da Windowsteca app]
Vero Alli, tutti a cercare prese di corrente o power bank sempre al seguito, come “tossici” in astinenza. 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
The power of 3310 is back
[Inviato da Windowsteca app]
Ahaha grande @Abbacchiosauro XD bei tempi quelli.. Io mi accontenterei anche di 2 giorni, dai. Lo metto sotto carica ogni 4 max 6h.. È una cosa fastidiosissima, e non lo uso nemmeno tanto per paura che si scarica troppo velocemente :S
[Inviato da Windowsteca app]
Ci sono già alcuni android che arrivano a quella durata… purtroppo non conosco terminali wp altrettanto longevi
La soluzione e il lumia 1520 se vuoi che ti dura almeno 36 ore 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Per curiosità, che telefono hai?
[Inviato da Windowsteca app]
Ahahahah!!! 😀 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Se lo metti sotto carica troppo frequentemente la batteria ti si sfotte si prima 😀
[Inviato da Windowsteca app]
No, perché un ciclo di carica non si intende ogni volta che lo colleghi al caricabatterie
[Inviato da Windowsteca app]
Si invece
[Inviato da Windowsteca app]
A me il mio lumia 520 mi dura 12 ore e lo uso molto, certe volte mi dura anche di più 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
1 intero senza problemi sarebbe già un traguargo.
[Inviato da Windowsteca app]
Comprati un galaxy note
Decisamente meglio un Nokia lumia 1520 che ne dura anche due di giorni XD
[Inviato da Windowsteca app]
Concordo in pieno,col mio 920 fare più di 8 ore praticamente è impossibile.
[Inviato da Windowsteca app]
Con il 925 usandolo mediamente (tenendo attive 3 app in background) mi dura dalle 7 alle 8.30 -9.00 di sera…
[Inviato da Windowsteca app]
Seconda volta che metto questo commento: Jera ora
[Inviato da Windowsteca app]
Pienamente d’accordo, jera proprio ora. Ho il lumia 820 e laa batteria non dura un caspio
[Inviato da Windowsteca app]
Si veneti voialtri? Beo ció, me sento a casa mia
[Inviato da Windowsteca app]
Perché, se sente che semo veneti?
[Inviato da Windowsteca app]
Ahaha skravasso
[Inviato da Windowsteca app]
Bea fioi provincia Rovigo regna \m/
[Inviato da Windowsteca app]
A chi lo dici io con l htc 8s ha la batteria da solo 1700 mha
[Inviato da Windowsteca app]
Piuttosto che fare smartphone da 16 cores, meglio focalizzare la ricerca su questo dolente tasto! Ciao fioi ;-);-);-)
[Inviato da Windowsteca app]
Boia can no dura na sega a batteria!
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo non é impossibile, e, anzi, sarebbe un passo avanti importantissino, anche in ottica risparmio energetico. Immaginate se tutti gli smartphone del mondo non dovessero essere ricaricati due volte al giorno, ma una volta ogni 5-7…un risparmio enorme di elettricitá. Che potrebbe essere usata per ricaricare le batterie delle automobili, ad esempio. Io credo che sia questo il futuro. L’ottimizzazione.
[Inviato da Windowsteca app]
Si e per caricare la TESLA
[Inviato da Windowsteca app]
Sarebbe bello ma, se in generale si consuma di meno, meno si deve produrre e chi ci guadagnerebbe?
[Inviato da Windowsteca app]
Sono d’accordo con Flavio
[Inviato da Windowsteca app]
Io non ho parlato di produrre meno, ma di gestire meglio. Tutto ció che viene ora impiegato per ricaricare gli smartphone, cosí come per alimentare portatili, e altri oggetti elettronici, potrebbe essere utilizzato per dare energia a centrali piú grandi, che possano servire zone piú ampie; caricare le batterie delle auto elettriche, and so on…chiaro che qui si sta facendo un discorso molto generale. Non sono poche migliaia di cellulari a fare la differenza. Ma miliardi di devices potrebbero farla eccome…
[Inviato da Windowsteca app]
Anche io.
[Inviato da Windowsteca app]
Ehm… Anche io sono d’accordo con Flavio.
[Inviato da Windowsteca app]
Magari!sette giorni sarebbero un incremento immenso rispetto ad ora, arrivare a sera con un uso intenso mi basterebbe per ora…
[Inviato da Windowsteca app]
Ma iniziate a garantirci 48 ore e credo che potremmo ritenerci soddisfatti !
[Inviato da Windowsteca app]
Per quello c’è gia il lumia 1520
[Inviato da Windowsteca app]
Per quello c’é già il 1520. Mica tutti qua dentro cagano soldi a spruzzo, oppure il papi oltre alla Mini gli compra anche il cell.
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me il 1320 è un buon compromesso.
[Inviato da Windowsteca app]
Ma magariiiii
Ottima iniziativa, penso che MS sia l’unica al momento con una idea chiara ed un traguardo definito in questo campo. Penso che attirerà per lo più un pubblico che lavora ed é continuamente fuori casa.. Non so quanto questa possibilità potrebbe attirare i giovani che, ahimè, preferiscono avere l’ ultimo gioco uscito piuttosto che un telefono performante e versatile
[Inviato da Windowsteca app]
Io sono un giovane… Ma la penso come te 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho solo 9 anni ma la batteria mi si scarica subito
[Inviato da Windowsteca app]
Rischi di rimaner cieco, vacci piano figliolo.
[Inviato da Windowsteca app]
Epico! 😀
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Un 920 con 2 kg di batteria!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Forse intende x risparmio energetico in stand-by…
[Inviato da Windowsteca app]
Io con 7 ore sarei felice ahahahah
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me bisogna scomporre ogni componente hardware e associarli un processore a basso consumo per ognuno. Alla fine se io faccio una chiamata il tutto passa sempre per un processore da svariati core e svariati hz…
[Inviato da Windowsteca app]
Sta zitto va…
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
non mi pare una soluzione molto economica…
Secondo me ci vorrebbero troppi processori, mica se chiami il soc va al 100% , andrà al 2-3%…
[Inviato da Windowsteca app]
Forse tenendolo spento….
[Inviato da Windowsteca app]
Più probabile la pace nel mondo…
Che pessimiiiismoo
[Inviato da Windowsteca app]
Ragazzi tutto e possibile con la tecnologia, se riscossero a fare ciò sarebbe un miracolo, io carico il Nokia lumia 920 quasi 3volte al giorno
[Inviato da Windowsteca app]
Sarebbe una figata…. Ma io mi chiedo se sarebbe possibile mettere un pannello solare magari sul retro degli smartphone, un po come le calcolatrici di scuola non so se avete presente
[Inviato da Windowsteca app]
Non sarebbe produttivo. I pannelli solari vanno orientati e, naturalmente, esposti alla luce solare per un tot di tempo, affinché siano efficaci.
[Inviato da Windowsteca app]
Pannelli solari sui cellulari per combattere la ricarica wireless
[Inviato da Windowsteca app]
Ma anche 3 giorni in idle o 2 di uso intenso non sarebbero male. Io comunque con 620 e wp8.1 che consuma molto, una giornata la faccio tranquillamente
[Inviato da Windowsteca app]
620 wp8.1, 6 ore di uso intenso mi dura :/
[Inviato da Windowsteca app]
Il 620 ha la batteria molto sottodimensionata… Ma come consumi mi sembra abbastanza ottimizzato… Se fosse da 1700 come la controparte htc sarebbe più che adeguata
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me basterebbe che i gestori della telefonia(Vodafone,Tim ecc.)oltre che a chiamare e messaggiare si potrebbe anche fare la ricarica wireless
[Inviato da Windowsteca app]
Ma sei matto?! 🙂
Non so se sai che la ricarica wireless fa molto male, infatti raccomandano sempre di non tenerla vicino al letto o dove ci si passa tanto tempo, già ora che ci sono piccoli caricatori, si forma un campo magnetico moderato, se cospargi il mondo di questa roba (non credo nemmeno sia possibile), sarebbe una condanna a morte per chi é coperto da questa rete magnetica! O.O
[Inviato da Windowsteca app]
Toglietegli il fiasco a questo quì
[Inviato da Windowsteca app]
Quello che hai scritto non ha alcun senso.
[Inviato da Windowsteca app]
Ma tu che concezione hai della ricarica? Tim e vodafone ricaricano i soldi per telefonare. L alimwntatore carica la batteria via cavo o per induzione (wireless)
Ahahahahahahahah
[Inviato da Windowsteca app]
🙂 secondo me crede che per ricarica wireless si intende: ricarica via etere, sfruttando il segnale delle celle di aggancio alla rete.
Nicola Tesla sta facendo la trottola nella tomba.
[Inviato da Windowsteca app]
Basterebbe una prolunga lunghisssssima…
[Inviato da Windowsteca app]
Ma come fai? Io con 1520 faccio dalle 10 del mattino fino alle 3 di notte che arrivo col 10%!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Beato te!
[Inviato da Windowsteca app]
Finalmente qualche idea innovativa!! 😀
[Inviato da Windowsteca app]
7 giorni! Che figata finalmente
[Inviato da Windowsteca app]
Italiano … lingua in via di estinzione … :'(
[Inviato da Windowsteca app]
PURTROPPO
Hai ragione
[Inviato da Windowsteca app]
Italiano: Lingua in via di estinzione. :'(
[Inviato da Windowsteca app]
Estinzione: Via in italiano di lingua.
[Inviato da Windowsteca app]
Mi basterebbe arrivare a fine giornata ahahah
[Inviato da Windowsteca app]
Sarebbe fantastico immaginate quanta energia elettrica risparmierebbe l’intera umanità!…ne gioverebbe sia l’ecologia dovendo smaltire milioni di batterie in meno e ovviamente la bolletta di elettricità inevitabilmente diventerebbe molto piu’ economica…Microsoft se riuscirai anche in questa ardua impresa diventerai invincibile!ciao ciao Android e ios!!!…
[Inviato da Windowsteca app]
Pensavo di essere l’unico che si preoccupa per l’ambiente…
[Inviato da Windowsteca app]
Siamo almeno in 2 Ale!eheheh!
[Inviato da Windowsteca app]
No,in 3 siamo 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Altissimi livelli !
[Inviato da Windowsteca app]
La verità è che per quanto possano migliorare l’ottimizzazione sia dal lato hardware che software, il problema è sempre lo stesso, la tecnologia delle batterie! E’ praticamente ferma da un bel po’. La verità è che potrebbero anche pensare ai tempi di ricarica, attualmente lunghi. Immaginate di poter caricare la batteria in 20 minuti. Credo anche questo aiuterebbe… Quanti di noi escono fuori casa staccando il telefono prima che abbia finito di caricare?
Oppo find 7, tecnologia di ricarica (unica al mondo a quanto ne sappia io) VOOC, “immagina.. Puoi!”
[Inviato da Windowsteca app]
Mi sono fatto un giro sul web, non è nemmeno male come terminale, a breve uscirà anche il successore il 7a. Comunque su questo genere di tecnologie si dovrebbe investire! Oltre la durata, anche i tempi di ricarica sono importanti!
Con l’ultimo aggiornamento della Preview wp 8.1 la durata della batteria é scesa parecchio e con parecchio intendo che se prima mi durava fino alle 7 di sera ora mi dura fino alle 2 ._.
[Inviato da Windowsteca app]
Concordo ho riscontrato lo stesso problema
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho disattivato il sensore di posizione (gps) che mi succhiava un buon 30% anche senza utilizzarlo . L, ho messo nella barra notifiche e lo attivo solo quando serve veramente !
[Inviato da Windowsteca app]
Io non ho accesso nulla! Questo é il punto, tra l’altro mi lamento perché con l’aggiornamento prima la batteria mi durava mooooollto di più!! Ora il telefono sembra anche una stufa, scalda da far schifo
[Inviato da Windowsteca app]
Controllate di non avere gli account in push che la 8.1 ha problemi a gestirli ..
In Israele hanno trovato un modo per caricare la batteria di uno smartphone in 30 secondi (y)
[Inviato da Windowsteca app]
Terrei a sottolineare il fatto che (se non vado errato) c’è stata una ricercatrice Indiana di 18 (e sottolineo 18) anni a vincere un premio internazionale per una batteria o a ricarica ultra rapida o a estrema durata (purtroppo la memoria non mi aiuta e non riesco a trovare la notizia, mi scuso in anticipo per l’imprecisione)
[Inviato da Windowsteca app]
Anch’io ho letto degli israeliani,su techgenius vero?
[Inviato da Windowsteca app]
Ne abbiamo parlato oltre un anno fa 😉 https://www.windowsteca.net/2013/05/una-ricercatrice-inventa-una-batteria-per-smartphone-che-si-ricarica-in-30-secondi/
Non potrebbero fare delle cover con mini pannelli solari almeno per gli smartphone con incorporato il sistema di ricarica wireless (tipo il Lumia 920)?
[Inviato da Windowsteca app]
Il problema è che se lo devi tenere sotto al sole in carica , lo fondi… Poi se consideri che la maggior parte del tempo sta in mano o in tasca..,
[Inviato da Windowsteca app]
È sufficiente ci sia “luce” quindi radiazione(frequenza) solare, non è necessario esporlo al sole diretto.
Vero è che l’esposizione diretta aumenta proporzionalmente la produzione elettronica, ma ripeto, non è conditio sine qua non.
[Inviato da Windowsteca app]
Batteria a radioisotopi, ergo nucleari? Magari!
[Inviato da Windowsteca app]
Se Microsoft ci riuscisse, sarebbe “scacco al re” (Android) in una mossa.
Concordo sarebbe una bella batosta per ios lagdroid 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Magari! Sarebbe ottimo e davvero innovativo, altro che display 4k 8core, 4 gb di Ram, display curvi. Uno smartphone così lo comprerei al volo se davvero fa quello che promette!
[Inviato da Windowsteca app]
Il 1520 dura tranquillamente un giorno con uso intensissimo!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Le hanno già queste batterie da anni ma vogliono guadagnarci bene sulla tecnologia.. Appena esce questa già tengono quella che dura 5mesi e la tengono per lanciarla entro i prossimi 15anni
[Inviato da Windowsteca app]
Nokia e Microsoft devono inserire sul retro dei telefoni celle solari che ricaricano la batteria alla luce
[Inviato da Windowsteca app]
Ma sul retro del cellulare e sempre oscurato:tieni la mano dietro x telefonare,massaggiare praticamente x tt!
[Inviato da Windowsteca app]
Bella idea, ma finché non esce un telefono che possa realmente durare tanto non mi interessa
[Inviato da Windowsteca app]
Sinceramente io non ho problemi…il mio 920, con dei piccoli accorgimenti, arriva tranquillamente a fine giornata.
[Inviato da Windowsteca app]
Anche stavolta il 3310 sarà fiero di suo figliolo 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Io vorrei poter usare il mio telefono intensamente e ricaricarlo dopo 2 giorni , sarei già felicissimo
[Inviato da Windowsteca app]
Lumia 1520.
[Inviato da Windowsteca app]
Io sinceramente con il mio lumia 1520 con un uso intenso arrivo senza problemi a sera con un 50%
[Inviato da Windowsteca app]
Ma sbaglio o una tizia in America aveva creato una batteria in grado di essere ricaricata in 30 secondi?non si é saputo più nulla o.o
[Inviato da Windowsteca app]
Il mio 625 dura 24 36 e alle volte anche 48 ore
[Inviato da Windowsteca app]
Il mio 620 in modalità risparmia batteria arriva fino a fine giornata
[Inviato da Windowsteca app]
Con le batterie ci stanno prendendo per i fondelli ,io nel 2002 avevo un Philips xenium 9@9 …..la batteria in standby durava 15 giorni!!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Immagino stessa tecnologia di adesso. Cima
[Inviato da Windowsteca app]
Sarebbe fantastico c’è da dire però che il mio lumia 520 aggiornato all’ultimo update di wp 8.1, con luminosità automatica e rete spenta dura molto 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Be son veneto Anka mi…ho un 820 come Sara mi dura neanke mezza gg
[Inviato da Windowsteca app]
Bepi l’820 oltretutto è quello che ha la batteria peggiore di tutti i lumia. Ho aggiornato con la preview a 8.1 e chiuso quasi tutte le app in background, stesso risultato di prima,cioè mezza giornata. Se poi mi scappa di guardare un video è finita, va giù a vista d’occhio. Se gioco a doom and destiny lo devo fare attaccata al cavo. Sarebbe un bel telefono se arrivasse almeno a sera…
[Inviato da Windowsteca app]
Paolo ma il 520 può essere aggiornato a w 8.1 Io ho un 820 ma ancora nessun agg. Chisa ke poi duri di più anke il mio
[Inviato da Windowsteca app]
per quanto uso io il telefono, a me durerebbe 3 giorni, ma Se ci riescono, Windows Phone a vita, lo giuro!!
[Inviato da Windowsteca app]
Io spero che lo sviluppo delle batterie non precluda, come costi, la possibilità di produrle in tanti posti. Sognando magari di produrle anche in Italia. Mica come i processori che ormai li progetta e realizza solo Intel..
[Inviato da Windowsteca app]
Manco da spento durerà 7 giorni…
[Inviato da Windowsteca app]
Io col mio 625 con wp8.1 lo uso quasi due giorni continuati e con un uso intensivo…..power of lumiaaaaa
[Inviato da Windowsteca app]
920 WP8.1 update2 uso intenso navigazione blog FB sempre in 3G max 4 ore usato come telefono “normale” ed in Wi-Fi batteria 2 giorni boh!!
[Inviato da Windowsteca app]
Io con il mio 625 a fine giornata ci arrivo bene.. Ma se gli smartphone potessero durare una settimana sarebbe fantastico!
[Inviato da Windowsteca app]
Xk nn fanno lo schermo a pannello solare?
[Inviato da Windowsteca app]
…credo che si fonderebbe il telefono…:/
[Inviato da Windowsteca app]
…credo che si fonderebbe il tel :/
[Inviato da Windowsteca app]
Sto tel del ca….tavaggio :S
[Inviato da Windowsteca app]
…nn ce la faccio più -.-
[Inviato da Windowsteca app]
Tra l’altro non solo con l’ultimo aggiornamento Preview la durata della batteria é scesa ma il telefono sembra una stufa, qualcun’altro ha riscontrato questo problema?
[Inviato da Windowsteca app]
Io, 925 con 8.1
[Inviato da Windowsteca app]
Vanno bene anche 3 giorni
[Inviato da Windowsteca app]
Io penso che la Microsoft stia puntando troppo in alto.. Dopo questa e il touch 3D… Secondo me e meglio che inizi a perfezionare le cose più ” fondamentali ” .. E poi queste cose..
[Inviato da Windowsteca app]
Ma quanti di voi prima di comprarsi il telefono si sono posti il problema della durata della batteria?secondo me nessuno che in questo momento ha un 820 nelle mani.. Ma che vi lamentate a fare?? Se volevate un terminale più efficiente compravate il 720
[Inviato da Windowsteca app]
Io mi sono posta il problema della batteria. Ho scelto l’820 al posto del 720 per quel mezzo gb di ram in più che mi lasciava tranquilla per gli aggiornamenti futuri. Quelli più prestanti non me li potevo permettere.All’epoca avevo l’accendisigari della macchina che funzionava, quindi non era un grosso problema. Adesso che non va più sono in crisi. 🙁
[Inviato da Windowsteca app]
Se cambi il fusibile sotto al volante, torna a funzionare
Hai voluto quel mezzo giga di ram che al momento non serve a niente e hai rinunciato a un giorno e mezzo in più di carica… Hai fatto una scelta!
[Inviato da Windowsteca app]
Già,probabilmente sbagliata.Non è male come telefono, mi ritengo soddisfatta per quello che l’ho pagato.Ovviamente ne sono usciti pure di migliori.
Non è il fusibile,già portata.Vabbè, vado di batteria esterna ed il problema lo risolvo comunque.
Auspico un generale miglioramento delle batterie perché non stanno più al passo con gli smartphone e questo credo sia un dato di fatto.
[Inviato da Windowsteca app]
Il mio w1 ha come pregio la durata della batteria, arrivo ad avere la sera il 30% di carica con un uso abbastanza intenso, con un uso moderato faccio anche due giorni.
[Inviato da Windowsteca app]
Si come no se mai 7 ore
[Inviato da Windowsteca app]
Prrrrrrrrrrr
[Inviato da Windowsteca app]
i mie telefoni di batteria mi duravano 3 giorni (samsung) parlo di 5 anni fa
[Inviato da Windowsteca app]
L’820 e’ un telefono fantastico. Probabilmente hai un problema alla batteria. Sostituiscila o se in garanzia entro i 6 mesi falla sostituire. Non e’ possibile che duri cosi poco
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho un 1320 e vi assicuro ke giocando e navigando arrivi ai 2 gg. Per i 7 gg ci spero
[Inviato da Windowsteca app]
Possedevo un htc desire e con un uso non troppo intenso arrivavo a sera oggi con il mio ativ s con lo stesso tipo di utilizzo faccio anche 3 giorni.
Penso che il consumo energetico eccessivo che molti lamentano con l’820 sia da imputare alla batteria poco performante dato che come hardware tranne che per lo schermo è molto simile all’atv s
[Inviato da Windowsteca app]