Il Wireless Power Consortium ha annunciato di aver apportato alcune modifiche alle specifiche di utilizzo dello standard di Ricarica Wireless Qi di cui è proprietario.
La novità principale introdotta con le nuove specifiche riguarda la possibilità di effettuare la ricarica per induzione ad una distanza superiore da quella finora ufficialmente riconosciuta. Si parla di un estensione fino a 4,5 centimetri (dagli attuali 3 centimetri dello standard v1.1) per la distanza tra il dispositivo da ricaricare e il caricatore, senza alcuna perdita di efficienza nel trasferimento dell’energia.
Questo permetterà ai produttori di realizzare accessori per il wireless charging Qi di differenti tipologie e forme rispetto a quelle attualmente in commercio, e all’industria specializzata in prodotti per l’arredamento di impiegarli e nasconderli all’interno di mobili, tavoli e complementi di arredo. Inoltre, i nuovi caricabatterie Qi che adotteranno le nuove specifiche saranno in grado di supportare livelli di potenza fino a 2000 watt, permettendo cosi di alimentare anche elettrodomestici da cucina o computer portatili.
Il nuovo standard, che sarà adottato dai caricatori wireless Qi di nuova generazione, è retrocompatibile pertanto potrà essere sfruttato anche dai dispositivi finora commercializzati dotati di supporto al wireless charging (ad esempio i Lumia 920, 930 e 1520).
Ricordiamo che al Wireless Power Consortium aderiscono oltre 200 importanti aziende e multinazionali, tra cui Microsoft, Nokia, IKEA, LG, HTC, Samsung, Sony, Toshiba, Motorola, ZTE e Qualcomm.
Finché non saranno almeno 20-30 cm di distanza per me la ricarica wireless resterà inutile IMHO
[Inviato da Windowsteca app]
Eh GRANDE! dopo questa perla me ne vado.
[Inviato da Windowsteca app]
7-8 metri é meglio!!!!!!!……….
[Inviato da Windowsteca app]
Io parlavo seriamente :C se lo usi mentre è in ricarica è tutto uno stacca-attacca, non va a rovinarsi la batteria a lungo termine? Meglio il filo a questo punto
[Inviato da Windowsteca app]
Beh!, questo è ovvio…….
[Inviato da Windowsteca app]
Semplicemente no.
[Inviato da Windowsteca app]
2km é siamo apposto 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Io al contrario la vedo,molto male. Già ora siamo circondati da radiazioni elettromagnetiche ovunque, non oso immaginare con questa nuova tecnologia…
[Inviato da Windowsteca app]
Q8 918
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto … Purtroppo.
[Inviato da Windowsteca app]
Eh si pero quando nella benzina c’era il piombo non fregava a nessuno chissà perché…
[Inviato da Windowsteca app]
@woldemort che ragionamento è? Mah
[Inviato da Windowsteca app]
penso tu abbia ragione @kiwikarlo
[Inviato da Windowsteca app]
Vai tranquillo kiwi, non saranno queste radiazioni a friggerti il cervello o a provocare sterilità. Sono livelli troppo bassi. Mi preoccuperei se aumentassero la ricarica ad un metro.
[Inviato da Windowsteca app]
Ma che radiazioni? Ragazzi sono onde elettromagnetiche di bassa intensità. Non confondiamo un caricatore con un radar per piacere.
[Inviato da Windowsteca app]
Ho scritto radiazioni visto che tutti si sono fissati a chiamarle cosi. Dove lavoro io i campi elettromagnetici sono all’ordine del giorno.
[Inviato da Windowsteca app]
Si dai anche 2-3
[Inviato da Windowsteca app]
Si anche 2-3 km vanno bene
[Inviato da Windowsteca app]
4.5 cm…ohhhhhhhhhh!
[Inviato da Windowsteca app]
Già tra poco siamo su Marte
[Inviato da Windowsteca app]
Anche l’820 con la cover giusto?
[Inviato da Windowsteca app]
Esatto
[Inviato da Windowsteca app]
Si e anche 720-1020…solo che con cover aggiuntive, mentre per l’820 era una sostitutiva, di gran lunga meglio
Yes!anche il 1020…io ho un 920 e ormai non ne posso fare più a meno stracomoda e di bellissimo effetto!…
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
a sto punto voglio una ricarica tramite Wi-Fi… mentre mi connetto a un router mi ricarico….
[Inviato da Windowsteca app]
Che figata 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Ma fa male questa cosa?
[Inviato da Windowsteca app]
Si moltissimi
[Inviato da Windowsteca app]
I nostri figli nasceranno con tre occhio come tensing di Dragon Ball
[Inviato da Windowsteca app]
Se nascevano come junior mi sarei preoccupato 😛
[Inviato da Windowsteca app]
Se è per quello, qualcuno è già nato senza cervello o per lo meno con i neuroni paralizzati … Basta che vedi cosa succede oggigiorno….
[Inviato da Windowsteca app]
Si alle tasche della gente ihihih…
[Inviato da Windowsteca app]
Se ti cade sul piede e sei scalzo si…
[Inviato da Windowsteca app]
Io ci ho lo stendi panni wireless….senza fili!
[Inviato da Windowsteca app]
Lol
[Inviato da Windowsteca app]
E vai di inquinamento elettromagnetico…
[Inviato da Windowsteca app]
Cos’è l’inquinamento eleettromagnetico?
[Inviato da Windowsteca app]
Cosa credi, che il trasformatori attuali utilizzati non creino campi elettromagnetici?
[Inviato da Windowsteca app]
Sempre meno che questi
[Inviato da Windowsteca app]
Sempre meno che questi? Ahaha avvicinati ad un traliccio della corrente dove c’é il trasformatore e se senti il ronzio non é un motore che si muove 😛 fanno sicuramente meno male queste di “radiazioni” che quelle emesse dalle antenne di radiomaria xD
[Inviato da Windowsteca app]
E questa da dove esce?
[Inviato da Windowsteca app]
Woldemort, mago dell’elettrotecnica. Il ronzio che senti non è dato ne dai trafo ne dai campi elettromagnetici. È semplicemente un fenomeno derivante dall’effetto pelle che si sviluppa nei conduttori sottoposti ad una tensione alternata. Per concludere, le linee in alta tensione hanno correnti relativamente basse, di conseguenza il campo magnetico generato è anch’esso relativamente basso
[Inviato da Windowsteca app]
Ma il Lumia 630 supporta la ricarica wireless??
[Inviato da Windowsteca app]
No
Credo
0-0
[Inviato da Windowsteca app]
Nope
[Inviato da Windowsteca app]
Per chi crede faccia male… Non è così. Immaginate che il campo magnetico diminuisce con il quadrato della distanza. Conoscendo poi la potenza generata da questi dispositivi… State tranquilli cha già a 10cm sono completamente innocui, anche meno 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Meno male che c’è Simone
[Inviato da Windowsteca app]
Guarda è inutile che tu prenda per i fondelli. Molte persone credono che questa tecnologia sia nociva o arrechi danni in qualche modo, danni alla salute, invece non è così. Poi è usata da una vita negli ospedali o in bagno per caricare spazzolini, rasoi o altro, dove avere contatti scoperti potrebbe essere pericoloso. Questi dispositivi utilizzano l’induzione magnetica, spiegare cosa sia in un commento non ha senso sarebbe troppo lungo. Basta che tu vada su Google Bing o qualsiasi motore di ricerca per andarti a leggere qualcosa. Chissà, magari impari qualche nozione utile! P.S.: Nel caso abbia frainteso il tuo commento mi scuso in anticipo
Più che google io lo manderei sui libri, più sicuro.
[Inviato da Windowsteca app]
Sicuro che non si debba aumentare l’intensità del campo magnetico per permettere la ricarica a distanza maggiore? Altrimenti si potrebbe già fare con gli attuali caricabatterie no?
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto @kiwikarlo
[Inviato da Windowsteca app]
Magari facciamo 20 o 30 metri.
[Inviato da Windowsteca app]
Meglio il solito cavo
[Inviato da Windowsteca app]
Se fosse di almeno 80cm il solito cavo sarebbe ok. Però purtroppo ti vendono i top di gamma con una cavo usb tutto cacato di 20/30 cm che si stacca se tiri più del dovuto. I low cost invece li vendono con un carica batterie con un cavo con i controca***
Valli a capire!!
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho preso un cavo da 2 m, molto comodo e costa praticamente niente ^^
[Inviato da Windowsteca app]
Ti posso garantire che per “goderti” la vita bastano 25 cm…firmato rocco Siffredi. Oh yeah!!!…
[Inviato da Windowsteca app]
Anche chi ne ha 10 in meno se la gode. Parola di 3/4 del pianeta.
[Inviato da Windowsteca app]
Hahaha
[Inviato da Windowsteca app]
L’effetto termico delle microonde wifi é trascurabile vista la bassa potenza di emissione, per quanto riguarda eventuali effetti biologi correlati i risultati sono tutt’ora discordanti essendo il wifi una tecnologia relativamente nuova. Dunque laddove non sia ancora sicuro il reale effetto biologico di tutte queste onde un device di questo tipo che emette a potenze maggiori (deve caricare uno smartphone) meglio che abbia un campo d’azione cosi ristretto.. Non fosse mai iniziasse a caricarci anche il cervello 😉
[Inviato da Windowsteca app]
L’induzione elettromagnetica presuppone un punto di partenza e uno di arrivo, in mezzo ai quali energia estranea alla natura del corpo umano attraversa l’ambiente . Attualmente non è nocivo dato il limitato campo di emissione , ma più sarà amplio più sarà probabile che diventi nocivo. Inoltre , i dati discordanti sull’effetto del wi fi che prima si citava , dimostrano che qualcuno non ha avuto effetti, ma qualcuno invece li ha avuti eccome .
[Inviato da Windowsteca app]
Alla fine dipende sempre dalla potenza erogata dall’apparato
Purtroppo non ci sono prove ne in un senso ne nell’altro… Tuttavia, a parte le onde cosmiche provenienti dall’universo, questo tipo di magnetismo (come tutti gli altri) non esistono spontaneamente in natura, quindi fino a prova contraria le considererei negative anche se non ne possiamo fare a meno e vengano utilizzate anche per scopi benefici … Quindi IMHO anche se sono ormai per noi indispensabili, cercherei comunque di starci il più lontano possibile. Ciao.
[Inviato da Windowsteca app]
Almeno 2 metri altrimenti è inutile!! Cavo tutta la vita…per ora!
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me è meglio almeno di farlo da 17 a 20 cm senno mi sembra un po’ insulso è più lungo il cavo
[Inviato da Windowsteca app]
QUACUNO MI SPIEGA COME *AZZO SI BLOCCA ONEDRIVE SU QUESTA *ERDA ? ( MODERATORI DEI MIEI *OGLIONI BLOCCATE QUESTO AHAHAHAH)
[Inviato da Windowsteca app]
Cosa intendi per bloccare?
[Inviato da Windowsteca app]
Che non scarichi più i miei file , dato che sul pc ho lo stesso account si scarica tutto in automatico anche sul pc
[Inviato da Windowsteca app]
Prova a togliere la sincronizzazione automatica delle foto,oppure fai un nuovo account Microsoft e lo colleghi col telefono su SkyDrive,cosi quello del pc e quello del telefono sono separati
[Inviato da Windowsteca app]
So cinquanta Mila account, non CE altro mondo in sto schifo?
[Inviato da Windowsteca app]
Per come ti poni avrai tutto il mio benestare se te andrai a cagare!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Si c’è…..elimini qualsiasi connessione dati.
[Inviato da Windowsteca app]
Se sul pc hai Windows 8, clic sull’icona onedrive nella task bar e gestisci li quali cartelle vuoi online e offline
[Inviato da Windowsteca app]
Non avrai molte risposte per come ti poni… Impara ad usare un semplice Smartphone. Capra
[Inviato da Windowsteca app]
Capra sarà tua madre
[Inviato da Windowsteca app]
È semplicissimo, prendi il pc e lo sbatti per terra con violenza, poi prendi il telefono e lo infili in un buco molto stretto (così non si sincronizza), poi giri la ruota, compri una vocale, ti mangi le gocciole e 4 ave Maria.
[Inviato da Windowsteca app]
Come ho risposto al *oglione di prima rispondo a te , per favore , prova prima su tua madre per vedere se funziona
[Inviato da Windowsteca app]
Su mia madre? Uuuuuuh che offesone. Come ti hanno risposto altri prima di me, impara a porti. E cmq non ci vuole una scienza per togliere la sincronizzazione. Pure un asino sordo e cieco senza zoccolo riuscirebbe a farlo. Capra
[Inviato da Windowsteca app]
Ripeto , capra sarai tu e tua madre, si ma infatti non era una offessa , tua madre lo é ^^
[Inviato da Windowsteca app]
Anni?15
[Inviato da Windowsteca app]
Tua etá
Tua età? O.o meno male che hanno inventato le tastiere
[Inviato da Windowsteca app]
Meno male che capisco il tuo problema, non ti preoccupare , sei un ragazzino speciale ❤
[Inviato da Windowsteca app]
Mi tengo la mia batteria supplementare:anke se non è proprio una tecnologia moderna mi faccio perfettamente 2 giorni di fila
[Inviato da Windowsteca app]
Fantastico!
Peccato che proprio ieri ho ordinato il caricabatterie wireless…
-_-
[Inviato da Windowsteca app]
Sulla foto dell’articolo c’è un caricatore di marca “fatboy”?
:’D
[Inviato da Windowsteca app]
Ma hanno tolto skipe dallo store di wp 7.8?? Cioè se ripristino il telefono nella cronologia miei acquisti mi fa app non pubblicata!! Grazie ancora una volta Microsoft
[Inviato da Windowsteca app]
Non c’è ancora nessun comunicato ufficiale riguardo alla rimozione. Può anche essere solo momentanea per via di un aggiornamento. Se l’hanno tolta completamente ce lo faranno sapere.
[Inviato da Windowsteca app]
Ottima notizia.Ma credo sia utile per chi è pigro:).
50cm potrei concepirli.Parere personale!
[Inviato da Windowsteca app]
Certo speriamo che l’hanno tolto per via di un aggiornamento o che almeno la rimettono come era altrimenti è veramente una schifezza come si stanno comportando con i suoi clienti
[Inviato da Windowsteca app]
Passate a
[Inviato da Windowsteca app]
Passate a wp8 e non rompete le palle.
Ora i dispositivi con wp8 ci sono veramente per tutte le tasche
Cosi la finite di rompere ogni volta.
[Inviato da Windowsteca app]
Non tutti hanno la possibilità di cambiare telefono ogni poco!
[Inviato da Windowsteca app]
Uno con wp 7.8 non credo ce l’abbia da poco
[Inviato da Windowsteca app]
Ma vaffa…..,il mio telefono c’è lo da nemmeno 2 anni è va benissimo perché dovrei cambiare,piuttosto loro per qualle ca..o di motivo lo hanno tolto dallo store,visto che è anche un’applicazione Microsoft a maggior ragione non devono toglierla visto che no lo aggiornano da 2 anni almeno lasciatelo.come sta
[Inviato da Windowsteca app]
Skype per wp7.8 si è aggiornato 2-3 mesi fa (o poco più) l’ultima volta. Comunque penso sia una cosa momentana…altrimenti non avrebbe senso (se non è cosi qualcuno alla Microsoft assume sostanze strane 0.0 )
[Inviato da Windowsteca app]
Nico e tu “nemmeno 2 anni” fa anziché comprare il primo cellulare che ti capitava prima perché non ti infornavi e prendevi un lumia con wp8?
[Inviato da Windowsteca app]
Pigliati un lumia 520 e dai dentro il tuo. Al massimo ci dai dentro altri 5 euro
[Inviato da Windowsteca app]
Queste nuove tecnologie le apprezzo molto. Pero 4 cm mi sembrano troppo pochi. Tipo, se hai più lumia in casa,metti uno sopra l’altro e caricano. Lol
[Inviato da Windowsteca app]
Altre onde pronte a fonderci il cervello
[Inviato da Windowsteca app]
Ancora? Non fanno nienteeee. Santo Dio.
[Inviato da Windowsteca app]
Magari fondessero il tuo
[Inviato da Windowsteca app]
E pure il tuo
[Inviato da Windowsteca app]
Ne ho lette di tutti i colori qui e ci tenevo a dire anche la mia.
Punto primo: Un caricabatterie ad induzione di questo genere emana una potenza elettromagnetica quasi irrilevante ad una distanza superiore ai 15/20 centimetri.
Punto secondo: ogni onda elettromagnetica ha una propria frequenza, ( espressa in Hertz, significante anche quante volte in un secondo si susseguono due creste o picchi) in questo caso la frequenza utile per ricaricare una batteria si aggira fra i 100 e i 200 Hertz, ben al disotto addirittura delle ormai stra note stazioni radio, emananti radiazioni completamente innocue.
Quindi in sunto dire che queste basi di ricarica wireless cucinano i nostri cervelli o ci fanno ammalare e come credere fermamente all’esistenza di babbo natale e delle sue renne volanti fra le quali Rudolf che ha il naso funzionante da faro antinebbia.
[Inviato da Windowsteca app]
Sto crepando di sonno….
[Inviato da Windowsteca app]
Ma la domanda é a cosa cazzo serve ricaricare a 4 cm falla base?
[Inviato da Windowsteca app]
A…………….. Un cazzo
[Inviato da Windowsteca app]
É scritto nell’articolo? La gente che non legge e commenta mi fa salire il crimine.
[Inviato da Windowsteca app]
Cosa centra l’ikea????tt le altre aziende benomale hanno qualcosa in comune con la tecnologia,ma okea fa mobili!
[Inviato da Windowsteca app]
Hai letto l’articolo??
Questo permetterà ai produttori di realizzare accessori per il wireless charging Qi di differenti tipologie e forme rispetto a quelle attualmente in commercio, e all’industria specializzata in prodotti per l’arredamento di impiegarli e nasconderli all’interno di mobili, tavoli e complementi di arredo.
Ma scusate…che distanza si intende? Non è un sistema a induzione?! Io lo ho, ma deve stare necessariamente a contatto
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho il Lumia 625 e un mese fa ho messo 8.1ma come faccio a mettere questa versione???
Le cosiddette ‘radiazioni’ sono le stesse presenti in un qualsiasi trasformatore che va ad alimentare faretti o elettronica, e di quello non mi pare che qualcuno se ne preoccupi… Uso un qi da più di un anno in ufficio e il mio cellulare non è mai sceso sotto il 50% di carica.. Alla faccia dell’inutile..