Come da programma, Microsoft ha dato il via alle vendite del Surface Pro 3, il nuovo e più potente tablet Windows 8.1 con display da 12 pollici e la nuova Surface Digital Pen che offre un’esperienza di scrittura e disegno estremamente naturale.
Annunciato il 20 maggio scorso come un tablet capace di garantire la stessa potenza di un laptop, il Surface Pro 3 viene proposto in ben 5 differenti configurazioni hardware per rispondere alle esigenze di qualsiasi utente. Eccole di seguito con i relativi prezzi:
- Intel Core i3 – 4 GB di RAM – 64 GB di Storage (36 GB effettivi) – Prezzo: 819 Euro
- Intel Core i5 – 4 GB di RAM – 128 GB di Storage (96 GB effettivi) – Prezzo: 1.019 Euro
- Intel Core i5 – 8 GB di RAM – 256 GB di Storage (211 GB effettivi) – Prezzo: 1.319 Euro
- Intel Core i7 – 8 GB di RAM – 256 GB di Storage (211 GB effettivi) – Prezzo: 1.569 Euro
- Intel Core i7 – 8 GB di RAM – 512 GB di Storage (450 GB effettivi) – Prezzo: 1.969 Euro
Tra gli accessori da abbinare al Surface Pro 3 c’è anche la nuova Cover Type che oltre a proteggere il display funge anche da tastiera, trasformando il tablet in un vero e proprio laptop. Dotata di una cerniera a doppia piega che la blocca magneticamente alla cornice e la rialza per offrire la migliore esperienza di digitazione, la nuova Cover Type ha tasti retroilluminati e un trackpad migliorato e ingrandito rispetto a quello presente nelle Cover Type dei precedenti Surface. E’ disponibile in diverse colorazioni (viola, rosso, blu, ciano e nero) ad un prezzo di vendita di 134,99 Euro.
Se siete interessati all’acquisto del Surface Pro 3 (e di tutti i suoi accessori) potete eseguire l’ordine, con spedizione gratuita, presso il Microsoft Store Online.
A seguire una serie di divertenti video che mettono a confronto il Surface Pro 3 con il Mac Book Air.
http://youtu.be/YfpULoEZIHk
http://youtu.be/1jP4O7rEHQ8
http://youtu.be/yYC5dkQlQLA
I prezzi sono assurdi. Con 819 € compri un laptop da paura. Altro che Surface.
Si ma il surface é fatto per avere la potenza di un pc dentro il corpo di un tablet, voglio proprio vederti a portare in giro 2 kg ogni giorno (il surface pesa 800 grammi)
Ciò non giustifica il prezzo, perché acquistare il surface 3 se pagando la metà (parlando delle versioni migliori) posso acquistare, e sembrerà banale, un air o un mac pro, pesa comunque poco, materiali eccezionali e più gb a disposizione dell’utente, dovrebbero fare sto ragionamento in quel di Redmond
Come no…un air costa uguale e fa nettamente più schifo non é touch ne ha digitazer attivo ne puoi usarlo come Tablet volendo.
Un mac pro costa decisamente di più,pesa decisamente di più, non ha digitazer attivo ne touch ne puoi usarlo come touch.
Di cosa stiamo parlando?
Lo schermo del surface 3 e decisamente migliore,i materiali non hanno da invidiare a nessun mac anzi
Siamo obiettivi, uno: Hanno fatto una cosa che non è ne carne ne pesce, due: Prezzi assurdi, tre: Non parlare di risoluzione dello schermo perché non capirai mai la differenza, quattro: Non costa di più un mac, e comunque era solo un esempio se qualcuno si trova bene von i pc son sicuro che troverà qualcosa di meglio pagandolo decisamente meglio, cinque: Ho un mac pro 13 pollici, lo porto in giro senza problemi, e ultimo ma non ultimo, lo comprerai? Pagherai quella somma per così poca memoria solo perché ha il touch e pesa poco o perché ha il pennino? Di cosa parli tu, nessuno mette in dubbio la qualità del prodotto ma COSTA TROPPO!
Io uso surface per lavoro e non lo cambierei per nulla al mondo con un laptop!!! Prima di fare presupposizione bisognerebbe utilizzarle le cose… E non 5 minuti alla mediaworld
Si ma non tutti ragionano come te o me. Sta di fatto che chi vuole un laptop può trovare un buon terminale pagando molto meno, chi vuole un tablet idem, ricardiamoci che qua parliamo di un 14″ si è un tablet ma di dimensioni generose. Non metto in dubbio che sia un buon prodotto, non metto in dubbio che ti trovi bene, e non ho dubbi che qualcuno lo comprerà, ma Microsoft ha bisogno di grosse vendite
Mac non c’entra in questo forum. Imerd e company teniamoli fuori da Windows
[Inviato da Windowsteca app]
Quanto lo hai pagato il tuo mac pro?
Chi compra Surface non si fa tutti questi problemi: i prezzi non sono popolari perché il target è il professionista che spende in tranquillità! In ambito lavorativo fa veramente la differenza sia come prestazioni, sia come design! La maggior parte dei commenti probabilmente è scritta da persone che non frequentano questi ambienti lavorativi e me ne dispiace.. Ma fidatevi, a MS non gliene sbatte una sega della fascia popolare perché già ne detiene il monopolio!
Io per lavoro e prima per studio utilizzo un macbook pro e i suoi 2.3 kg di peso non mi hanno mai creato problemi…
Lo porto a spasso nella sua pratica borsa e mai un problema… Questo anche durante il trasporto necessita di borsa, quindi la differenza per il trasporto non esiste, a meno che le tue spalle non riescano a supportare pesi maggiori al chilo!!
…ma allora come ce lo spieghiamo il macbook air? L’unica caratteristica è la portabilità, eppure vende un botto. Poi se sei un lottatore di wrestling e pesi 200 kg ti puoi anche portare un calorifero sotto braccio, ma da li a dire che il calorifero è portatile ce ne passa…
Il macbook air vende perché la concorrenza che vende ultrabook ha prezzi ancora più esagerati del Mac…basti guardare i modelli offerti da Samsung, asus e sony…
Quindi é normale che chi cerca la portabilità vada sull’air!
Laptop da paura? Con 800€? Compri un trasportabile da paura! Con carrello annesso 😀
Paragona il prezzo alla concorrenza.. E poi, basta protestare x il prezzo,lavora di piu o apriti un azienda! Sempre a criticare o dire che prezzo è troppo alto.
[Inviato da Windowsteca app]
Ma uno commenta tanto per dire la sua, non siamo così irruenti e malevoli. Il prezzo esagerato è un dato di fatto che poi uno se lo vuole o no comprare è un altro discorso.
[Inviato da Windowsteca app]
Prezzi fuori dal Mondo!! Tutti Dimezzati sarebbero interessanti…
Scusa gli iMerd e gli iFap quanto costano? Fanno tutto quello che fa un PC? No! Quindi il prezzo mi pare giusto.
Come non fanno tutto? Passato da Windows a Mac e vi garantisco che é un altro mondo. Se ho bisogno di qualche programma Windows uso parallels e va una bomba. Unico problema sono i giochi. Ma per quello c é la playstation.
io uso mac da “sempre”, e per il cazzeggio, tempo libero, musica e gestione archivio fotografico è perfetto ma per lavoro non c’è purtroppo paragone con windows. La virtualizzazione è una cosa che va bene se la fai saltuariamente ma (tralasciando l’acquisto dell’ulteriore licenza windows con il relativo costo) nell’uso intenso rallenta e rende macchinoso il lavoro.
Francesco dipende che app usi. Se sei un professionista che utilizza programmi specifici per Windows allora ti do ragione. Sono studente universitario e ti dico che mi trovo molto meglio ora…ho tutto quanto ed é molto più semplificato. Il fatto é che con gli sconti universitari (unipd) il macbook é l’ultrabook meno costoso, ironia della sorte.
Usi parallels… E usare un pc con Windows no? Perché, spiega
Ho un portatile Mac e un fisso Windows. Premettendo che non sono affatto di parte e mi piace essere oggettivo, il fatto é che mi trovo meglio con Mac. Non che Windows sia male, ma non venitemi a dire che con Mac non si può fare tutto però…
Infatti,prezzi esorbitanti ,non venderà mai,chi si intende di tecnologia state certi che con 819 euro si fa un bel fisso anche con tegra 3 incorporato,ma scherziamo
Genio questo è un tablet, come fai a portarti in giro un fisso?!?!?!
Un paragone che non c’entra proprio nulla …
Cosa c’entrano i fissi? Il surface piuttosto lo si paragona agli ultrabook
1 si parla di Tablet……2 un fisso con tegra 3 wtf qui si parla di Intel core un ‘tegra 3’ non raggiunge le prestazioni di un i3 figurati un i7
Io invece ho trovato il surface 1 128gb a 399€ mi sa che per ora acquistero quello.
Quello pro?
Prezzi impossibili, scelta che capisco ma non condivido. Quello che non capisco ne condivido è la pochezza di spazio a disposizione dell’utente, roba da matti, anche costasse di meno le persone comunque farebbero una scelta diversa per questo motivo, secondo me
Ma non capisco la scelta di Microsoft nel supportare un progetto fallimentare come il surface. Ok, avete deciso di supportare nonostante le scarsissime vendite dei precedenti due modelli ma vendete questo ad un prezzo ragionevole almeno no? Poi ci lamentiamo che Microsoft perde quote di mercato ma non vedete?
Visto negli USA e i prezzi erano inferiori..,
Tutto normale.. Qui abbiamo la tassazione alle stelle che fa lievitare i prezzi!
[Inviato da Windowsteca app]
Ordinato il modello con Intel i7!! Sarà uno spettacolo :DDDD
Aggredire il mercato con un prodotto a prezzo doppio rispetto alla concorrenza. Ne venerano tantissimi… Sicuramente
Basta con queste sparate, ok è costoso, ma ti sfido a trovare qualcosa che costi la metà che abbia le medesime caratteristiche!
Indipendentemente dal prezzo non credo ci siano altri dispositivi ad avere le stesse caratteristiche.
Ragazzi capisco che in Italia un simile esborso sia un problema ma stiamo a fare la morale a Microsoft quando Apple fa la stessa cosa con i suoi macbook Pro ed Air da anni e tutti sono felici e contenti . Quindi se volete qualcosa di performante dovete pagarlo .
Hai ragione, però Apple ha questa caratteristica e ha una clientela indirizzata in questa direzione. Microsoft no e non può pensare di fare lo stesso gioco di Apple; le fallimentari vendite di WP dovrebbero insegnare qualcosa…
[Inviato da Windowsteca app]
Anche perché Apple ha già un mercato suo, e può vendere i suoi prodotti ad un prezzo ancor più alto e venderà lo stesso, vedrete con iphone 6, giusto o sbagliato è così lo è sempre stato, Microsoft dovrebbe partire dal bassi, con buoni prodotti e accessibile a tutti, come coi lumia
Qui si sta parlando si segmento tablet/pc non di mobile e a quanti ne so Windows detiene il primato sia su OSX che su Linux . Quindi tutti quelli che vorranno fruire di Windows in maniera completamente innovativa e immediata li spendono quei soldi . Soprattutto se si parla di professionisti .
Infatti, essendo l’os più difuso logica vuole che pratichi prezzi popolari, e questi non lo sono!
Un gioiello…stupendo!
1969 dollari fanno al cambio attuale 1490 euro..
con questa storia di fare il cambio 1-1, gli americani ci hanno preso per fessi 😉
I prezzi nell’articolo sono espressi in euro
[Inviato da Windowsteca app]
Appunto. In Usa costa 1969 dollari per il modello di punta, che corrispondono a 1490€. Praticamente in USA costa 1/4 in meno 😉
Nick devi aggiungere le tasse Usa che variano da stato a stato
I prezzi USA, anche consumer, sono sempre,IVA esclusa, che in alcuni stati è bassa, ma in altri è simile all’Europa.
Ho fatto una pazzia! Ho ordinato il modello i5 con 8gb. Ora mi sbarazzo dell’asus vivo RT 3g….spero.
Pazzia? Hai comprato un Tablet, quale sarebbe la pazzia?
Francesco, guarda il prezzo…poi capisci il perché ha scritto pazzia ahaahahaha
A mio modo di vedere con questo prodotto MS ha fatto centro. I vecchi surface pro avevano due difetti: Batteria e diagonale non adatta ad un uso intensivo. Con questo li hanno finalmente corretti. Per chi dice che costano uno sproposito: Mi pare che l’ipad air da 64gb costi bene o male come l’entry del pro3. Con la differenza che con quest’ultimo ci fai di tutto, a differenza del giocattolo made in Apple. Quindi siamo seri per cortesia. Questo è l’evoluzione degli ultrabook. Ce ne fossero di più di prodotti così.
Secondo me invece ci sono tanti piccoli difetti che ti fanno desistere dall’acquisto.
MacBook pro preso giusto 2 anni fa. Pagato 1480 euro con lo sconto studenti e in più mi hanno regalato una carta da 80 euro da spendere in app! Core i7 , 8 giga RAM , 750 GB. In pratica stesso hardware del top gamma surface e più Storage. Nn devo acquistare la tastiera e udite udite ho anche il lettore ottico, che nonostante ciò che si dice, ancora ben lontano dal cadere in disuso (e chi ci lavora davvero con sti aggeggi lo sa bene). Questi di Microsoft ci sono arrivati 2 anni dopo con prezzi fuori dal mondo. E nn venitemi a dite che é un tablet. Stesso Microsoft li paragona e mette in concorrenza con i Mac. Se fossero costati giusto la metà del prezzo forse dovrebbero un perché….! E nn fate i fanboy sù..! Quando si deve dire, si deve dire
Peccato che il Surface monti le dirette evoluzioni del tuo hw. Che sia estremamente piú portatile e con uno schermo nettamente migliore. Cosí giusto per dire. E senza contare il digitizer. Ah già….non ha la mela che si illumina.
Come qualcuno già ti ha detto, la risoluzione dello schermo nn la noterai mai. Nn capisco quale sia “l’estrema portabilità” rispetto a un mac. Sarei curioso di vedere la differenza in termini di benchmark di questa “evoluzione hardware” di cui nn sono nemmeno tanto sicuro, controllerò. Infine la battuta sulla mela potevi risparmiartela. Sono passato da iphone a Windows phone perché pensavo che nn valesse più quello che “la mela” lo facesse pagare, e che un 920 fosse meglio. A differenza tua nn sono un fanboy, ma un utente finale OGGETTIVO. Nn sto a guardare “mele, finestrelle o robottini verdi”. Se devo comprare qualcosa prendo quella migliore punto. Nn ho nessun contratto con nessuna azienda per l’acquisto esclusivo dei suoi prodotti. Se tu invece di parlare a vanvera leggessi anche ciò che scrivono gli altri, avesti capito che io nn ho denigrato il surface. Ho detto che sarebbe anche un buon prodotto se costasse la metà del prezzo. Perché è quello che vale…! Lo capisci che per un top gamma completo ci vogliono più di 2000 euro? Sai quanti sono 2000 euro? Dubito anche che un’azienda spenda tutti sti soldi per una fornitura. Siamo seri dai…
La qualità si paga. Non credo proprio che un pc (perché di questo si sta parlando, non uno di quei giocattoli che vanno tanto di moda oggi) con quelle caratteristiche debba costare meno di quel prezzo. Forse non hai idea del lavoro che ci vuole per infilare tutto quel pezzo di hardware in quel case così ridotto. Se non vedi quanto sia più comodo portarsi dietro un pc del genere rispetto uno tradizionale….beh….non so davvero cosa dirti. Le accuse di fanboysmo tienile per te. Io provengo da prodotti Apple e se ti dico che non c’è paragone tra questo e il macbook è perché lo so.
No tu mi devi fare un esempio pratico della differenza tra il portare un surface e un macbook pro\air in mano!!! Me lo devi proprio fare… Un esempio tale da giustificare oltre 500 euro di differenza. La dimostrazione che il prezzo è gonfiato sta nel fatto che comprandolo negli stati uniti lo paghi 500 euro in meno. Come mai? Forse li fanno meno fatica a “far entrare tutto quel pezzo di hardware in quel case cosi ridotto”? E nn venirmi a parlare di tasse.. Nn esistono tasse che ti fanno lievitare il prodotto da 1500 a 2000 euro. P.S. Ti rispondo al messaggio successivo. Scrivo da un 920 nn immaginario, ma reale e pure ben tangibile visto il peso. Lo dimostra il fatto che vedi un’iconcina a forma di telefono sotto i miei messaggi..! Pace ora dai… Il surface è un bel terminale… Dovrebbe solo costare molto meno, come sostengono il 90% delle persone in questa discussione
Un macbook da 15″ con i7 serie 4, 512gb ssd di cui utilizzabili 500gb e non 450 come per il surface e ben 16 gb di ram e non solo 8 come nella versione migliore del surface3 costa solo 100€ in più!!
Ah, e non dimentichiamoci che il mac ha anche il lettore dvd, cosa che annulla la differenza di prezzo tra il surface e il mac…ah già non é touch…manco fosse poi cosi indispensabile…
Sono d’accordo che i prezzi sono alquanto saldati, ma il paragone che fai tu non ha alcun senso… Sono prodotti completamente diversi! Non capisco nella versione top come l’os si mangi 62GB, incredibile… Comunque lo trovo un prodotto assolutamente innovativo e realmente pratico nell’impiego lavorativo!
*salati, non saldati! Mannaccia a wp
Quoto ratatouille. Impossibile far ragionare un fanboy.
Non capisco i prezzi , ok che è un tablet e tutto quello che vi pare ma io ho un pc i7 quad core, 6 gb di ram e 750 gb di hdd e l’ho pagato 730 euro, ovvero meno del surface base., peserà pure di più ma ho pure 17″ di schermo.. Bah
Scommetto che la batteria ti duri più o meno due ore e pesi i suoi bei 2 kg e mezzo. Te lo dico perché anche io ho un laptop simile e non mi sogno di portarmelo in giro. Tra quello e fascicoli vari mi servirebbe un carrello. Ecco spiegato il surface.
L’era del tablet ha creato una valanga di proseliti fessi.. Più di quanti ne siano spuntati con i netbook.. Io rimango fedele ai notebook, se necessito di portabilità prendo un 13″, e ora lo fanno pure touch. Poi se uno vuole pagare anche per moda e design, il portafoglio è suo..
Hai spiegato un concetto che non riuscivo a esprimere, bravo!
Come nn quotarti… Spiegalo ad Andrea con il 1520 😉
Te cecati con iphone e il suo display lillipuziano. Ah no è vero….hai il 920 immaginario te…..
Allora… Chiariamo…. Nessuno dice che sia meglio uno o l’altro ma di sicuro chiunque lo debba comprare per lavoro non gliene frega un fico secco del touch perché basta che si compri il pad della Apple e un air ed é a posto…. Non valutate le qualità di uno e dell’altro ma che uno che ci lavora vuole anche risparmiare e quindi chi lavora ad Wall Street compra questo chi invece prende 20 mila netti l’anno compra un air…. Secondo me Microsoft ha puntato sulla fascia di mercato sbagliato, doveva rinunciare a qualcosa e renderlo competitivo nel prezzo e non competitivo nelle funzioni
ma tu da dove salti fuori?? Secondo te uno che lo usa per lavoro trova più comodo portarsi appresso un ipad ed un macbook air anzichè un solo dispositivo??? E risparmierebbe pure???
a parte che proprio per lavoro voglio vederti con il mac quanto vai lontano, io uso mac nel tempo libero ma se svolgi attività tecniche/ingegneristiche hai bisogno di windows. Il senso di questo surface sta nell’estrema versatilità che ti permette di fare qualsiasi cosa ed ovunque. Il touch è infinitamente comodo se devi consultare la mail al volo, consultare pagine web o raccolte foto. Inoltre credo che la digitalizzazione della scrittura a mano sia un plus che attualmente nessuno offre, o per lo meno non in modo cosi efficiente ed integrato!
PREZZI popolari:)
[Inviato da Windowsteca app]
Fiero possessore di Surface Pro 2, la batteria dura veramente tanto, lo utilizzo sia per lavorare (Office, Photoshop, Pinnacle e altri programmi pesanti) in mobilità SIA per il ca**eggio sul divano dal navigare, ai giochi, le news, i social…è un prodotto quasi perfetto per le mie esigenze, il difetto del prezzo era quasi scontato…
Mamma mia, coi soldi del modello che monta il core i7 mi compro un alienware 😐
Ma l’articolo parla delle restrizioni allo store, perché tutti a discutere del surfeis?
Credo che tu abbia sbagliato articolo 😀
Eppure penso che se sul retro ci fosse una bella mela oggi ci sarebbero code di gente più che felice di spendere quasi 2000 €…
1969 + 134,99 per la tastiera = 2103,99 … Eccheccazzo..! Nemmeno Apple hai mai tirato cosi tanto la corda…! È un tablet.. Con mezzo pc dentro..!!!! Nonostante credo sia un ottimo prodotto…! A 1400 euro ci avrei fatto un pensiero! La soluzione sarebbe prenderselo negli States 🙂
Si ma 1969 per il modello ipersuper. Io ho preso la versione I5 con 8GB di ram e 256 di disco: 1454 tastiera inclusa.
Che poi, se vogliamo, il modello base non è niente male.
Mi è arrivato giusto oggi il Surface Pro 3 che avevo preordinato un mese fa.
Prime impressioni: sbalorditivo.
Auguroni! Ha ancora la possibilità di espandere la memoria tramite sd?
Grazie, sono molto soddisfatto. Si, si può usare una microsd fino a 128 GB.
Complimenti benvenuto nel mondo dei tablet PC quelli veri ed i Tablet PC quelli veri non c’entrano un caxxo con i macbook air …..soddisfatto possessore dal 2011 di un Fujtsu T901 tablet PC quelli veri
[Inviato da Windowsteca app]
Grazie. Sono veramente contento dell’oggetto.
ehhhh ci credo io ho fatto un grosso investimento per il mio T901 e per ancora un po’ vado avanti con quello certo pesa 2kg ma è completissimo di tutto addirittura doppia batteria sostituibile da acceso cmq questo surface pro3 è una gran macchina!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Ho un normale portatile dell aziendale e me lo porto dietro tutti i gg. Pesa quasi 2kg. Hi anche un vecchio Tablet xoon va benissimo ma per office é limitato.
Domanda: Cosa cazzo me ne faccio del surface che non sostituisce né l’uno né l’altro e costa un botto?
Perchè dici che non sostituisce nessuno dei due? Lo hai provato?
Invece sostituisce entrambe e offre anche molto di più. Miglior autonomia rispetto al tuo pc, minor ingombro e peso, un solo dispositivo da portarsi a presso anzichè due, os aggiornatissimo ecc…
Cosa fanno i tuoi due dispositivi che il surface non potrebbe fare?
Che dite la configurazione di base potrebbe soffrire in un utilizzo normale? Non userei programmi di grafica o cose varie…ma ho paura di eventuali rallentamenti
se posso il base lo vedo un po’ scarsino nel senso che chi compra perché vuole una macchina del genere vuole avere una signora macchina io sceglierei almeno il secondo con i5 e soprattutto 128 GB disco vero sono 200 euro in più ma penso che il problema più grosso siano i primi 800 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
per chi vuole saperne di + 🙂
Microsoft Surface Pro 3: recensione introduttiva
(8 pagine)
http://www.tabletpc.it/it/microsoft-surface-pro-3-recensione-review-italiana/3/
Da oggi Mediaworld vende la versione con i5 e ssd128 a €999 e il Nokia 1020 a €399.99
Ottimo dispositivo!!!
Surface pro 3, i5, 128giga. L’ho comprato per avere un dispositivo unico per lavoro e svago. Ci faccio di tutto anche se aspetto W9 per avere il meglio anche dal S.O oltre che dall’Hw. Il prezzo non é basso perché é l’unico sul mercato con questo mix di caratteristiche. Sono soddisfatto e rispetto chi oggi compra un mac oppure un ultrabook tradizionale. In sintesi lo consiglio a chi deve avere un ultrabook discreto ed un ottimo tablet, sempre.