Continua senza sosta l’adozione della piattaforma Windows Phone da parte di piccole aziende OEM sparse nel mondo, e la presentazione di nuovi dispositivi. Dopo gli annunci delle novità durante l’IFA 2014, oggi è la volta del Win 400, un dispositivo entry level prodotto da Celkon, produttore indiano che ha in portafoglio diversi cellulari e tablet basati sull’OS Android.
Il Win 400, secondo informazioni non confermate, sarebbe dotato di display WVGA da 4 pollici e risoluzione da 800×480 pixel, processore Quad-core Qualcomm Snapdragon 200 da 1.2GHz, 512 MB di RAM, fotocamera posteriore da 5 megapixel con flash LED e fotocamera frontale da 0.3 MP. Il device, nei colori nero o bianco, sarebbe proposto ad un prezzo di circa 115 Dollari.
L’ennesimo dispositivo Windows Phone di fascia medio bassa, in un mercato strategico e in crescita come quello indiano, risponde a una precisa politica intrapresa da Microsoft nei mercati emergenti, tendente a combattere lo strapotere della piattaforma Android offrendo al mercato device dai costi contenuti, grazie anche alla collaborazione, oltre che delle aziende OEM, anche dei diversi operatori telefonici operanti nel sub continente indiano.
Già presente in India con offerte relative ai device Nokia Serie 30+, Microsoft starebbe adottando una politica molto aggressiva, che nei prossimi mesi vedrà ampliare l’offerta di cellulari Windows Phone 8.x a prezzi accessibili per intercettare milioni di potenziali utenti in procinto di passare da un feature phone ad uno smartphone. Internet in mobilità, servizi di localizzazione, social network e centinaia di app per le più svariate esigenze sono gli argomenti che l’azienda di Redmond metterà in campo per strappare utenti alla concorrenza, anche a costo di vedere ridotti i propri profitti per unità venduta.
Fascia medio-bassa? Molto bassa direi…
Ottimo finalmente Microsoft ha capito che deve aggredire il mercato anche al costo di ridurre i suoi profitti…sta finalmente uscendo le palle Microsoft!!!
ritieni che l’azienda di Redmond sia una Onlus?
Ritengo semplicemente che Microsoft sta finalmente entrando nell’ordine di idee che deve fare molto di più di quello che ha fatto fino ad ora..poco ci manca che li regala i suoi telefoni pur di pubblicizzarli di più e già solo per questo Microsoft merita tutto il mio rispetto!
La Samsung li regala davvero se compri i loro frigoriferi o lavatrici e la sua quota di mercato aumenta sempre più. Anzi nell’ ultimo volantino ho visto che stanno dando in omaggio i televisori!
Si ma quei telefoni puoi usarli come giocattoli per bimbi poi da considerare che Samsung ha un vantaggio di un bel po di anni avanti rispetto a Microsoft l’importante è che sia entrata nell’ottica delle idee che deve espandersi il più possibile vedremo…
Non ci siamo, prezzi troppo alti per il mercato indiamo, soprattutto considerando che si tratta di terminali entry-level. Tralasciando alcuni dispositivi con kitkat che vengono venduti a meno di 40$, i nuovi Android One (costruiti secondo specifiche di Google e che avranno il supporto di quest’ultima a livello software per due anni, tra cui l’imminente aggiornamento ad Android L) costano sugli 80€…
Un po bruttino…..ma se sta intorno ai 100€…..non si può pretendere di più……ha pure il flash led, cosa che i lumia della stessa fascia non hanno…..ed è quasi fondamentale un led flash per le foto…..
[Inviato da Windowsteca app]
Sarebbe una variante del 530!
Ormai mi aspetto un terminale winphone anche da Pampers.
Plasmon credo ne farà uno hahahaha
Più sono meglio é 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Spero che Microsoft riesca nell’intento di fare breccia nei mercati in via di sviluppo. E soprattutto che la qualità dei prodotti continui a crescere senza rimanere nell’età della pietra
Avanti così! Guerra sia, robottini al macero!!!
Ho comperato a maggio in 630, adesso per puro sfizio sto cercando di procurarmi un X2.
pErchè?