Con lo scopo di far crescere la community di sviluppatori Windows e di conseguenza far lievitare il numero di nuove applicazioni, Microsoft ha annunciato l’introduzione di una serie di agevolazioni per chi si iscrive o è già iscritto al sito Dev Center per la pubblicazione di contenuti sugli Store di Windows Phone e Windows.
La novità più importante, probabilmente la più gradita per i piccoli sviluppatori indipendenti, riguarda la rimozione del canone annuale di iscrizione al Dev Center. A partire da questa settimana, infatti, il costo di registrazione al servizio sarà richiesto solo una volta e, al contrario di quanto è avvenuto fino ad ora, nessun altro contributo di mantenimento dell’iscrizione verrà richiesto. Questo si traduce in un risparmio, ogni anno, di 14 Euro per gli sviluppatori privati e di 75 Euro per le aziende e i possessori di partita IVA.
Oltre a ciò Microsoft ha annunciato anche il nuovo programma “Dev Center Benefits” che permetterà agli sviluppatori, tra l’altro, di ottenere una consulenza gratuita da parte di esperti programmatori per il miglioramento del design e della user experience della propria app. Inoltre, è stata migliorata la piattaforma di advertising, con l’introduzione di nuovi report di monitoraggio delle entrate e nuovi strumenti e piattaforme per incrementare le revenue generate dai banner pubblicitari inclusi nelle app per Windows Phone e Windows.
Tutti benefici per gli sviluppatori ma che di riflesso porteranno effetti positivi anche a noi utenti finali. Almeno così si spera.
Ottimissimissima notizia.
L’ultima cosa che vorrei, ora come ora, è uno store pieno di cose inutili (come quelli della concorrenza, per intenderci).
Per quel che ho visto, la strada intrapresa è quella.
Che ben vengano le agevolazioni per gli sviluppatori, ma spero che ci sia sempre una sorta di “filtro” tra app prodotta e app pubblicata.
Per quanto io sia contento che lo store cresca, l’augurio è quello che cresca in positivo, implementando app che servano sul serio (PosteItalia e app bancarie in primis) più che solo giochini di dubbia utilità.
Parere personale ovviamente, dato che c’è gente che non vive senza Clash Of Clans.
PosteItaliane*
Giusto! Non tantissime app ma utili e che finalmente riuscissimo a limare il gap con la concorrenza. I giochini,a mio parere,vanno in secondo piano.
Approvo in pieno !!!
Anche io
Purtroppo per quanto sia vicino al tuo modo di vederla mi trovo in disaccordo. Clash come altre applicazioni per alcuni utenti sono una droga. Quindi per uno che e’ chiamato all acquisto di un nuovo terminale non prenderà nemmeno in considerazione wp di che non troverà quei giochetti. E’ inevitabile che si riempirà di spazzatura ma io spero che con questa salga anche la quota di mercato. Per concludere non sottovalutate clash o candy ecc per il loro potere di richiamare utenti
Ecco diciamo che sono d accordo sia con Code che con Gordon, app spazzatura ovviamente no perché non porterebbero a nulla, pero giochetti come questi citati ne abbiamo assolutamente bisogno per attirare la clientela a scegliere un wp, é inevitabile che sia cosi, se si vuole che la quota di mercato cresca si deve convincere l utente medio che cerca smartphone solo per i giochini che wp ha quello che cercano
Appunto ponderato e sensato. Hai ragione e lo capisco benissimo, ma, ovviamente, ognuno del cellulare ne fa l’utilizzo che gli è più congeniale.
Ecco, io personalmente, trovo un attimino discutibile non poter controllare il mio conto dal mio smartphone.
Oltretutto, e questo è un parere assolutamente personale, per me gli smartphone non sarebbero da destinare al gaming, o, meglio, la richiesta del pubblico è diventata troppo elevata. Sviluppano giochi quasi alla pari delle consolle, e lo trovo seriamente di dubbia utilità.
Poi ti ritrovi pagine e pagine di discussioni sui forum di persone che si lamentano sulle autonomie delle batteria.
Ma sto andando troppo OT.
Ribadisco che mancano cose più utili e funzionali di un giochino, dal mio punto di vista ovviamente.
“Abbiamo bisogno” e “servono alla clientela”? Ma che seghe mentali vi fate? NOI siamo la clientela,e Microsoft che deve pensarci! Non noi(soprattutto in un blog) poi la maggior parte di voi dice che vuole praticamente solo app utili(es bancarie e roba simile) poi quando esce un gioco che ormai dovrebbe esserci subito sono contenti! Se lo store Fosse pieno solo di app utili e non di sfizio,spiegami chi prenderebbe questo cellulare?! Servirebbe solo per lavorare,sfizi,personalizzazioni non sappiamo cosa siano?
Hai letto tutti i commenti precedenti al tuo, vero?
Complimenti 😉
Andryu rilassati 🙂
Ti straquoto.. Socio coop da una vita e ieri vedo la loro introduzione on line e app.. Indovinate?? App store e Google play.. Intesa san Paolo uguale.. Enel energia solo le solite 2.. Non é possibile
Cmq per chi ancora afferma che e’ colpa delle software house che non sviluppano per wp: pensate al vecchio Gabe che diceva che per ps3 non valeva la pena sviluppare. Sony ha mandato un suo signorino a casa Valve e chissà perché ps3 divento’ una macchina fantastica e ci ha buttato su il suo portal 2
Scusate non ho capito.. Io sono “sviluppatore” e il primo anno non l’ho pagato perché sono studente ed ho dreamspark.. Al termine dell’anno dovrò pagare i 14 euro l’account varrà per tutta la vita?
Si!
Certe volte non mi spiego, da sviluppatore, come altri sviluppatori, come sia possibile che Windows Phone non abbia un ricco Marketplace. Ok la poca diffusione e le poche “appetibili” entrate che un sviluppatore può avere su queste macchine. Sinceramente come vedo Windows Phone, ho tra le mani un prodotto molto simile a Windows Desktop, quest’ultima molto libera, anche se fragile per certi versi, ma che offriva una user expirence e una user frendly che né Linux e né Mac avranno mai. Ed è strano che in parte non sono riusciti a compensare questa ricchezza di contenuti su OS desktop anche su OS mobile. Considerando che i device WP sono anche molto performanti e con un OS leggero e veloce(chi prova un 530 rimane 1000 volte più contento di un iPhone4 con iOS7, o almeno per me era cosi e avevo il 4S). M$ sta seguendo una buona strada, bassi prezzi e ottimi device. L’unica cosa da curare fino al dettaglio più meticoloso è l’OS che soffre di grandi lacune che iOS e Android ha compensato con esperienza nel mercato del mobile.
Che bello, pro proprio ora che sto terminando la mia prima app da pubblicare… Che bella notizia…
Anch’io sono in dirittura d’arrivo con la mia app. 🙂
Grandi! Mi associo anche io, anche se l’app l’ho già pubblicata xD
Che app sono? 🙂
Fateci sapere che app sono!
Di che si tratta la vostra? La mia vi posso dire che è rivolta principalmente alle mamme.
Segreto…
Alle milf…
crs code condivido quello che dici … Mi dispiace però che purtroppo il prezzo da pagare per avere l’os aggiornato sia quello delle app spazzatura. Tanta attenzione del pubblico sul’os uguale sistemi aggiornati di continuo.
Dovrebbero aggiornare anche lo store.. Così com’è è orribile rispetto agli altri store.. Anche dello store di Windows desktop.. Dovrebbero inserire anche il numero di download.. Sarà superflua come caratteristica ma vende.. Anche se su android quel numero è un po’ falsato..
Agli sviluppatori che seguono questo blog dico.. Innovate! La gente guarda anche i nomi delle app. Create app appetibili, con grafica e nomi appetibili. Buon lavoro.
Raga ma questa offerta è limitata oppure resta per sempre anche per chi ancora non si è iscritto
Comunque mettere gratis la licenza di sviluppatore non vuol dire necessariamente incentivare la produzione di spazzatura digitale. Anzi, in un comunicato di MS di qualche tempo fa ho letto che da ora in poi saranno più restrittivi sulla qualità delle app pubblicate.
Altro appunto interessante. Del comunicato di MS non ne sapevo nulla.
Ma non puoi dire che non sia vero che il rischio c’è, eccome.
Cioè se ho capito bene..si paga solo l iscrizione? Se poi voglio pubblicare un app che succede?
[Inviato da Windowsteca app]
La pubblichi e basta.
Queste sono ottime notizie! Ho iniziato anche io qualche settimana fa, ed ho sottoscritto l’abbonamento per partita iva! Mi rincuora non doverlo rinnovare tutti gli anni! Una bella mossa.
Non so se l’informazione è stata spiegata bene, io da wpcentral ho capito che si paga 14€ la prima volta, poi se non pubblichi più niente negli anni successivi, la tua app può cmq rimanere nello store gratis, ma se produci o aggiorni, ogni anno devi pagare
No
[Inviato da Windowsteca app]
Si concordo con il fatto che prima di farci vedere un’altra caterva di applicazioni inutili, bisognerebbe che rimangano per un po’ a far visionare da qualche esperto. E a parte questo mi piace moltissimo l’idea di essere aiutati da un tecnico specialista per apportare migliorie alle proprie applicazioni! Spero che questa cosa venga sfruttata nella maniera più furba possibile.
Non importa se fanno app inutili l’importante è che lo store cresca…la maggior parte della gente guarda la quantità dicendo e ma su Windows Phone c’è poca roba. Quindi non lamentiamoci è un ottima notizia ben venga a tutti
Wp si avvicina ad android! Almeno come costi per sviluppo.
Fino ad ora l’abilitazione alla pubblicazione di app non poteva essere fatta con prepagata, questo vincolo é stato rimosso?