Microsoft ha diffuso alcuni interessanti dati statistici relativi all’accesso al Windows Phone Store e al download di applicazioni. I dati, oltre a fornire un quadro generale sulle preferenze degli utenti Windows Phone di tutto il mondo, ci permettono di conoscere anche le percentuali relative alla diffusione delle varie versioni di Windows Phone.
E così scopriamo che Windows Phone 8.1 è attualmente la release dell’OS di Microsoft più diffusa, o meglio, quella presente nel maggior numero di smartphone che accedono allo Store e scaricano contenuti. I download dai dispositivi Windows Phone 8.1 rappresentano infatti il 51% di quelli totali, seguiti dal 44% di Windows Phone 8 e dal misero 5% di Windows Phone 7.x.
L’alta percentuale di Windows Phone 8.1 è stata in gran parte agevolata dal rilascio della Preview for Developers, che sebbene fosse stata concepita per gli sviluppatori è stata installata anche da tanti semplici utenti desiderosi di provare in anteprima le novità implementate. Il rilascio della versione “commerciale” di Windows Phone 8.1, non ancora completato a livello globale, ha poi fatto il resto.
I report pubblicati da Microsoft ci dicono anche che i contenuti più scaricati dallo Store sono i giochi, con una percentuale del 30% sul Windows Phone Store e del 40% sullo Store di Windows 8.1. Seguono, sul Windows Phone Store, le applicazioni per la produttività, la musica e video, i social network, l’intrattenimento, l’editing dello foto e a seguire tutte le altre categorie con percentuali molto basse. Il maggior numero di download di app viene registrato in USA, Cina e India, mentre l’Italia rappresenta solo il 5% del totale su scala globale.
Per saperne di più sull’argomento vi invitiamo ad accedere a questa pagina del sito di Microsoft.
Pochi anni e non c’è ne sarà più per nessuno vai wp
Sperem
Credèga 😉
Se penso che per la maggioranza è più importante scaricare giochi che altro,mi viene la pelle d’oca!
Infatti per gli utenti wp e non che si lamentano della mancanza di app, in realtà intendono i giochi -.-
Io attendo app. Utili di poste e Lottomatica PayPal, i giochini sono un aspetto da considerare x i ragazzi che passano tempo, facendo venire moda e utenza, inoltre ancora ci vorrebbero migliorie per molte app che sono ancora dietro la concorrenza, Facebook, instagram.. Che hanno molte lacune.. Per il resto 8.1 secondo me nn è stato promotizzato a dovere, e molte case costruttrici ancora latitano a farlo arrivare.. Ma ci sono margini per migliorare
“promotizzato” ???
Ieri parlando con ToBike (affittano le bici a torino)
dicevo perché non fate l’applicazione per WP?
MI hanno detto che l’hanno commissionata.
Ma quando avevo chiesto l’app due anni fa ad una ditta che fa apps questi avevano solo pacchetti iphone+android ed avevano consigliato di non farla per WP perché sarebbe fallito.
In realta’ loro non sapevano farla.
Stessa cosa per Intesa San Paolo o Burger King o tanti altri che commissionano le applicazioni ma si servono di incompetenti che non hanno le conoscenze per programmare con WP.
Alcuni offrono Iphone+BB o Android+Amazon + Iphone+Android+Amazon
Ma di solito chi vuole per WP deve rivolgersi da chi fa solo WP e molti non vogliono spendere altri soldi.
Fateci caso ma quasi nessuno offre applicazioni in prima uscita Iphone+Android+WP o Iphone+WP o Android+WP
Almeno in Italia, ma anche in USA e lo stesso.
E Microsoft che dovrebbe mandare i commessi viaggiatori a parlare di persona con i responsabili delle ditte di app principali
Quoto, inoltre molte app presenti ancora sono indietro alla concorrenza.. Ci avevano detto che Facebook sarebbe arrivato l’ufficiale come nelle altre piattaforme ma niente,whatsapp ancora è indietro,instagram è ancora in beta e incompleta,sembra che ce l’abbiamo messa x pietà.. Inoltre Microsoft si è mossa poco a promuovere meglio Windows Phone 8.1,tanto che molti lo pensavano quasi come Windows phone 7 come morto.. Eppure non è cosi,pubblicità e appetibilita sono troppo nascoste,eppure questo SO non manca di ottime cose,e nemmeno programmi x sviluppare app decenti.. Purtroppo ancora non abbiamo quella visibilità che questo sistema meriterebbe.. Microsoft dovrebbe andare incontro a sviluppatori ed enti in modo da seguire e far bene le app. Apposite..
Tutto fa brodo… Sicuramente lo store wp… Un Po fa…
Sul mio ativ s ancora non arriva nulla GRRRRRR
Installa la Preview come ho fatto io dalla primavera 2014;)
E’ il primo pensiero che ho avuto, più che altro lo uso anche per le mappe sentieristiche e l’allenamento, percentuali bassissime. In pratica giochi e Facebook è quello che cerca la massa
Quoto pienamente…ma la maggior parte della gente massificata usa la tecnologia purtroppo solo per il cazzeggio….tra l’altro quasi tutti i giochi per mobile di tutti gli os fanno pena amaramente!!!!
Ricky piccole cose che porteranno grandi cambiamenti
I social tra i più scaricati, ma purtroppo fb,whatsapp eccc non sono tra le migliorie app. Forza wp !!!
Si hai ragione ma lascia fare piano piano la concorrenza dovrà leccarci i piedi in futuro
Piano piano,non si riesce molto.. Visto la concorrenza spietata.. Deve farsi da parte questa estrema lentezza.. Microsoft deve farsi bene la pubblicità e incitare bene gli sviluppatori,fare vedere che Windows phone 8.1 è un’altra storia in meglio rispetto a prima.. E non basta l’estrema semplicità degli spot che per ora al lumia stanno facendo.. Onestamente..
Interessante vedere come in USA anche solo con una “piccola” percentuale di Smartphone riesce a superare l’Italia!
E pensare che molti utenti italiani ancora nn possono scaricare win Phone 8.1
Sul mio ativ s ancora 8.1 latita
Sono molto fiducioso,ma in Italia,visto la percentuale di Device venduti,mi aspettavo qualcosina di più…cmq aspettiamo il cambiamento con positività!
Italia 60 milioni USA 300 milioni…..la percentuale va moltiplicata per 5
Lo store cresce bene…ma soprattutto sano…poche app fake… Concordo che il marketing manca… Le pubblicità troppo professionali… Dovrebbero far vedere piu il lato social del telefono per attirare la clientela…
Più che per numero di abitanti la percentuale dovrebbe essere riproporzionata rispetto al numero di wp, perchè si abbia un’idea più corretta delle differenze d’uso del telefonino rispetto ai USA.
Sono un po’ fuori tema, ma qualcuno sa quando cominceremo a sapere qualcosa di più riguardo l’evento Windows?
Quello per il teorico Windows 9? Questa sera sicuramente, se non sbaglio comincia alle 20.30 italiane
Mi sembra di aver letto 19
A mio avviso i dati proposti servono solo a statistica. Analizzandoli meglio si capisce che non servono a niente. Per esempio è chiaro che i dispositivi con wp7.x sono la minoranza essendo terminali meno recenti. Anche l’Italia sia al solo 5%. Siamo 60 milioni contro 300 degli usa.
Sì, d’accordo, uno studio vero richiederebbe il complesso di relazione tra molti variabili. Ma credo di tratti di un’articolo di semplice informazione, non penso che si volesse affrontare la situazione in termini matematici di statistica per ulteriori analisi sociali sull’uso del telefonino.
Alla faccia di chi sostiene che il telefono non deve basarsi su giochi (anche), questi dati dimostrano come mai la lentezza di questo OS a diffondersi. Purtroppo non sono solo i “bambini” a volerli. Girate un po’ in giro, sono la maggior parte , chiamiamoli poveretti, perché questo sono, quelli che il telefono deve avere su il Candy crash di turno o il ruzzle quando va di moda.. Ahimè questo è lo specchio del mondo occidentale.
Purtroppo questo fa marketing.. Avere queste fesserie aiuta.. Inoltre per quanto mi riguarda servono app utili di banche e poste che latitano ad arrivare.. E migliorie su quelle esistenti social..
Il videogioco è sempre stato il motore delle nuove tecnologie. La mancanza del candy crush di turno è un enorme handicap per un dispositivo. E comunque ritengo più ‘poveretti’ i pecoroni da social di chi si rilassa un po’ con un gioco.
Che si tratti di gioco o social network di questo campano gli smartphone moderni, e se alcune cose latitano ad arrivare o non sono fatte bene, questo non fa venire marketing appetibile x la gente
Sono d’accordo Giulio, é inutili fare i fighetti anticonformisti, servono app e giochi al pari della concorrenza; da li si passa per sdoganare e vendere uno smartphone al giorno d’oggi.
E inutile girarci intorno: L’assenza di Candy crush, real racing e le app di banche e utenze da sole tolgono un buon 20/30% di vendite (sottostimato)
Verissimo, infatti sto per passare ad Android anche se wp mi piace infinitamente di più.
Per me il settore delle app su WP è ancora da guardare, guardare e riguardare… la Microsoft dovrebbe cercare di spendere di più sulla qualità e non sulla quantità. Le applicazioni di giochi per pra ce ne sono abbastanza, e ora è il momento di guardare anche tutte quelle app utili per fare tutto il resto. Soprattutto ricontrollare le app di sistema e poi passare a quelle come( è un esempio esempio) Nokia Camera e via dicendo… incitando e aiutando le app di terze parti.
Ed io che aspetto ancora l’app ufficiale “Imageapp” di Panasonic… Le due esistenti non funzionano con la mia fotocamera, forse troppo nuova… Mah, sperem!
Credo fermamente da intenditore che mamma Microsoft dara’ del filo da torcere a tutti in futuro!!!!!allora diciamo che android e’ arrivato quasi alla fine….blackberry solo per nicchia e morira’…ios e’ solo una moda …..in futuro credo di temere più os indipendenti di programmatori vari…la Microsoft secondo me avra’ il trono in pochi anni se lavorano bene..right
Calcolate poi che e’ un os giovanissimo rispetto agli altri…dategli tempo…
Bimbiminchia
Ma per la miseria …secondo me questi vendono telefoni con so wp ma girano con un bel Samsung s5 in tasca . Possibile che non si accorgono che di interessante (e anche a caro prezzo) nello store ci siano solo giochi ? Pazzesco ! Sono pienamente d’accordo con rumma …tra qualche anno non ce ne sarà più per nessuno… Di lumia e Windows phone perché saranno già svariati anni che sono falliti e i nostri lumia saranno da collezione come i più. Fallimentari e ridicoli telefoni del ventennio hahaha che spettacolo che so questi !!!
Anche io penso che MS nella telefonia non durerà ancora per molto. È troppo indietro col software.
Poi tramite una tastiera non puoi sapere l’età di chi scrive quindi quando leggi cose tipo …”un s.o. Giovane…” Mi sale il veleno ! Ma sono almeno 4-5 anni che c’e w.p. E’ partito con w. 7 sui telefoni e ancora stiamo a carissimo amico con le app. NIENTE DI MINIMAMENTE UTILE . se non giochini e applicazioni utili solo a mangiare gb di navigazione . Ma leggendo la storia tra Nokia e Windows mi dono fatto una mia idea e la conclusione e’ il fallimento totale del s.o. Windows phone e la scomparsa di Nokia come telefonia . Peccato erano 15 anni che compravo solo Nokia