Nonostante un prezzo di vendita non adatto a tutte le tasche, il Surface Pro 3 sta ottenendo un buon riscontro in diversi Paesi del mondo. Secondo quanto ci dice Microsoft attraverso il blog ufficiale dedicato al Surface, diversi rivenditori segnalano una domanda di acquisto del nuovo tablet superiore all’offerta tanto da far registrare il “tutto esaurito” dopo solo poche ore dall’inizio della messa in vendita.
Presso alcuni rivenditori in Australia il Surface è andato esaurito il giorno del lancio già dall’ora di pranzo. In Cina, i rivenditori registrano sold out per i modelli con Core i5 e i7. I dispositivi sono difficili da trovare in Germania, Nuova Zelanda, Corea, e in uno dei più grandi retailer del Regno Unito.
Microsoft, come al solito, non fornisce i dettagli sul numero di Surface Pro 3 consegnati ai rivenditori pertanto questo annuncio lascia il tempo che trova. Sarebbe stato più corretto pubblicare almeno una cifra indicativa dei pezzi distribuiti così come fa la concorrenza, tuttavia il fatto che queste dichiarazioni siano state pubblicate sul blog ufficiale di Surface ci portano a riportarle qui su Windowsteca e a dare credito a Microsoft.
Mentre ricordiamo che il Surface Pro 3 è acquistabile anche presso il Microsoft Store Online a partire da 819 Euro, vi informiamo che da ieri è disponibile anche la sua speciale docking station che grazie alla porta Ethernet, l’uscita Mini DisplayPort e alle cinque porte USB (tre USB 3.0 e due USB 2.0) permette di trasformarlo in un completo PC desktop. Il prezzo è stato fissato a 204,99 Euro (con consegna gratuita), se interessati cliccate qui.
Go Microsoft GO
Incredibile
Bellissimo ma costa una barca di soldi… Bravissimi se riescono a venderlo.
Almeno questo non e’ inutile come i prodotti Apple
[Inviato da Windowsteca app]
E allora? Perché Apple sbaglia facendo pagare oro tutto anche Microsoft deve sbagliare?
Va bene che il surface vale 10 volte tanto i Macbook ma il prezzo rimane comunque esagerato. Ovviamente in Italia é esagerato al cubo per via delle tasse.
Apple non sbaglia a far pagare cari i suoi prodotti superflui, sono i clienti imbecilli che sbagliano a sbavare e pagare così tanto per dei prodotti mediocri. In fondo lo sappiamo tutti, il motto di Apple è: “pensa superfluo”.
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto breus
Quoto
Costa troppo? Costa quanto l’iphogn 6 da 64gb.. A voi i commenti.
Io non so se tu hai mai provato un Macbook…
Lasciali stare é gente che non ha mai provato un Mac. Sono un grandissimo sostenitore Windows phone e i prodotti Microsoft mi piacciono parecchio (tra cui questo surface che ritengo bellissimo), ma uno che mi dice che un macbook é superfluo, beh…lo inviterei a provarlo. Che costa tanto é un dato di fatto e sono d’accordo.
Io non ho parlato specificamente di MacBook, il prodotto superfluo per eccellenza è indubbiamente l’ipad. Il MacBook diventa superfluo nel momento in cui lo affianchi ad un notebook in mano a qualcuno che comprende l’informatica.
[Inviato da Windowsteca app]
Allora mettiamola cosi: son partito dal presupposto che il surface sia un ultrabook e quindi come tale debba essere paragonato al macbook. Io con il Macbook mi trovo meglio che con il mio ex pc windows(non sono un informatico, ne me ne intendo, ma non sono nemmeno uno di quelli che installa tutte le toolbar aggiuntive quando installa un programma). Poi é ovvio che se metti un esperto informatico preferirà Windows per la maggiore compatibilità dei programmi, ma per me, utente medio, va benissimo un ma book (che tra l’altro, ironia della sorte, é quello che costava meno tra gli ultrabook grazie agli sconti studenti). Con questo non sto gettando fango su Windows, anzi. Dico solo che per me un ma book é un ottimo pc, che non nulla da invidiare a un Windows, anzi. Ps. Io considero tutti i tablet inutili, forse posso salvare la serie asusTx00 con la quale puoi lavorare seriamente avendo Windows Pro e non quel limitatissimo RT. Ps2 lascia stare l’italiano ma sono con il cellulare. Spero si capisca tutto 🙂
Io concordo pienamente con te sul fatto che non ha nulla da invidiare… Ma ce da dire che se prendi un windows ci può fare tutto a partire dalla connessione con qualsiasi dispositivo, ad arrivare ad installare un qualunque programma, piuttosto che installare solo programmi dedicati… Una piccola parentesi, so apple é diventato un pò più completo grazie al pacchetto office, anche se su questo la convenienza ce stata da entrambi le parti
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Lascia perdere ho dovuto usare un mac per un mix edit di un cd nulla di più di lavorare con Windows, proprio non HA NULLA in più si impalla anche quando diventa caldo quindi stop alle stronzate.
Io non so che Mac tu abbia utilizzato ma solitamente a me non si impalla (mi si é “impallato” due volte usando logic pro X, ma si é subito ripreso). Che non abbia nulla in più é tutto da vedere, ricordo che esiste parallels desktop che ti permette di usare contemporaneamente Mac e Windows, quindi in teoria risolveresti il problema della compatibilità dei programmi. Torno a ripetere: Windows non ha problemi come sistema operativo, ma, dopo aver provato entrambi, posso affermare con certezza che mi trovo meglio con il Mac. Ovviamente é un parere personale.
Guarda sai che non so che modelli abbiamo usato? In sala di incisione era un mac grande che stava per fondere( uno era già andati) e abbiamo rischiato di perdere un mese di incisioni, nel secondo caso era un minimac(?) era una scatolina graziosaa piena di simpatiche sorprese, cmq se ti trovi bene tanto meglio per te, io ho un surface pro pagato una miseria e mi trovo meglio con quello che con il fisso
Traduzione un po’ troppo letterale “il superficie”….
🙂
Mi era sfuggito, grazie della segnalazione! 😉
Io ne ho approfittato e ho comprato il primo, una bestia
E vai con surface pro 3,meglio così
Luca avrei bisogno di un parere contattami gentilmente su andreagdg89@live.it
Vai Microsoft continua così
Hai fatto bene, è un ottimo pc/tab.
Grandissimo. Aspettiamo la recensione
[Inviato da Windowsteca app]
Bellissimo ma prezzo inaccessibile
Fino a che i Tablet win non sono forniti di modulo 3g non avranno una grande diffusione, gli operatori non lo posso proporre!!
Ci,attacchi la chiavetta usb del tuo operatore telefonico preferito e sei a posto. Sennò metti il tuo cell in condivisione Wi-Fi. 🙂
Vai bene per un ufficio marketing di ms o Nokia te…..mu sa pure che non sei mai uscito di casa a vedere il mondo per dire una fesseria del genere
Non è affatto una fesseria, ovunque mi trovi, paesi esteri inclusi, quando ho bisogno di internet sul tablet utilizzo il telefono in Wi-Fi e ho risolto. Dov’è la cosa strana?
Che io(vodafone) pago non ricordo bene ma circa 5 euro x il tethering
Ce lapp tetering x,che,nn ti fa,pagare
[Inviato da Windowsteca app]
Per non pagare il tethering con Vodafone vai nell’area fai da te->la tua offerta->servizi e promozioni attive->servizi per il blocco del traffico e disabilita “blocco internet da pc”. Io non pago niente con Vodafone Special.
Ce l’avevo con quello del 3g…..l’app di windowsteca non é precisissima. Il 3g serve a poco o nulla
Il 3g non serve a nulla…cara kaori, hai mai pensato di tornare a vendere le sottilette? Visto che ci sei (o ci fai) fatti una bella ricerca sulla velocita del 3g
Concordo pienamente! Un device di fascia cosi alta non può non avere la sim!!
Hai le pigne in testa
Tra wifi, tethering e chiavette usb non ci sta tutta questa grossa necessita del modulo sim integrato. Io avevo un portatile con il modulo e ho preferito acquistare il Surface e usare il mio Lumia come modem: In Italia mi servo di un solo abbonamento e ho molti meno problemi; all’estero gli spot wifi si trovano a iosa..
Comprati un WP e attiva la condivisione internet, non lo voglio un modulo 4G: altra sim, peso e consumo batteria in più x niente
[Inviato da Windowsteca app]
Acquistato il surface pro 1 a 399€ da euronics mi arriverà giovedì, spero aver Ft la scelta giusta. Chi ha acquistato pro1 mi puo dire se e soddisfatto o meno?
L’1? Secondo me l hai pagato troppo per un prodotto di 2 generazioni fa! Forse hai preso il 2! Che è quello che fan la pubblicità!
[Inviato da Windowsteca app]
128gb i5 nn credo che abbia pagato molto, mi sa che nn sei informato sui prezzi. Il pro 2 128gb ti dv mettere sulle 800€ .
Ritiro cio che ho detto 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Comprato appena uscito e mi trovo ancora oggi benissimo!
Da studente universitario credo che mi risulterebbe utilissimo, ma per me prezzo inaccessibile, nonostante lo sconto che viene offerto per gli studenti.
Se costasse intorno ai 500 euro potrei farci un pensierino, anche perché vendere separatamente la tastiera è un ulteriore spesa, oltre che un controsenso alla natura del prodotto stesso.
Stessa situazione , lo aggiungo alla mia lista desideri Amazon aspettando che scenda come il 930 😉
Siamo in tre XD..é inconcepibile chiamarlo e pubblicizzarlo come il Tablet che sostituisce il tuo laptop e poi la tastiera non é inclusa… :/
Sono d’accordo. Mi auguro che Microsoft riesca a contrastare il marketing di Apple e Samsung, senza però assorbirne le filosofie. Con questo Surface (un buon prodotto) mi dà la preoccupante impressione che stia tentando di emulare le metodologie Apple.
PS: io stimo Microsoft più per prodotti come Lumia520/530, perfettamente funzionali, che possono cambiare la vita di un ragazzo nelle favelas brasiliane, piuttosto che per prodotti d’eccellenza come il Surface.
http://m.youtube.com/watch?v=NuwEwygXnOc
Cerca un Surface Pro 1 e vedrai che ti troverai benissimo e ti sarà già più che a sufficienza per le esigenze universitarie! Il SP3 in questo momento è rivolto ad una fascia alta! Ma il sistema operativo è il medesimo e le app/software girano bene su entrambi
Quelli che secondo me ha tanto tra l’1 e il 3 é lo schermo più grande…. Cmq aspetto w9 prima di fare spese
Infatti é bellissimo, ma non posso permettermelo. Mi dovrò accontentare del Surface 2
Ormai uso più il Surface Pro 2 che il pc di casa e quello a lavoro. Aspetterò il Pro 4 per cambiarlo visto che per ora le poche differenze non mi valgono l’upgrade. Prodotto eccezionale, anche per l’utilizzo “casual” come navigazione, social e giochi…consigliatissimo a tutti.
Probabilmente il pro 4 uscirà tra qualche anno perché, ormai, non hanno più niente da migliorare. Magari potrebbero renderlo impermeabile e metterci la SIM (secondo me inutile)
Magari il 4 lo fanno da 14″ insieme a una versione mini da 10″ …
Magari lo fanno sempre un po’ più piatto. Apple è da anni che vende sempre lo stesso iPhone più sottile di sempre.
Bello, ma un pochino caro…..quando calerà di prezzo, lo prenderò…..è bello, e soprattutto è Microsoft 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Very god
Vi svelo un segreto…ci sono un fracco di aziende che stanno fornendo surface si dipendenti. Io li dico da un pezzo che un ottimo mercato é quelli aziendale sia pervi surface che per wp.
Abbiamo rimasti in pochi a parlare lo itagliano
Ho i diti grossi e la testiera del nocchia é piccola. Ho scritto una serie di fesserie, pardon…”ai dipendenti”…..”io lo dico”….”quello aziendale sia per i surface che per wp”….
Che bello, forse é l’unico prodotto che desidero al top
Lo prenderei 500 giga
Lo trovo un prodotto veramente interessante, certo forse il prezzo sarebbe stato più competitivo se avesse compreso anche la tastiera.
Tra un po la metteranno questa promozione
Che è come dire che ne hanno prodotti 10 e hanno richieste per 11. Se non si danno dati reali significa che hanno paura a distribuirli..perché infinitamente più bassi della concorrenza…e non è una buona notizia…
Questa è la chiave di lettura esatta. Proprio come i famosi sold out di Nokia…
Quoto
questo pro é un mostro
Basta che non facciano come Apple che crea tantissima aspettativa e poi ne mette a disposizione meno del dovuto solo per poter dire che sono andati “sold out” in pochi minuti…
E dire che nei punti vendita dove è esposto non ci si accorge nemmeno che c’è!
Nessun espositore, nessuna evidenziazione. Con una campagna promozionale così è un successo anche se ne vendessero ½ a rate.
Infatti….. Come quello schifo di pubblicità del 930… Non sá di niente….
Sto Tablet é molto meglio di un pc …peccato solo per il prezzo alto ma lo vale di sicuro
Le aspettative sono per un ottimo prodotto, sto’ pensando ad acquistarlo verso fine anno,intanto aspetto recensioni da chi lo ha già tra le mani
Già quando punivano i numeri di vendita sono da prendere con le pinze, Microsoft addirittura non dice nulla… Mi sa tanto di autocelebrazione campata in aria…
Con l’arrivo di Windows 9, aspetto il nuovo Surface. Col centro notifiche e quello che implementeranno, inizierà ad essere ancora più appetibile.
Un i7 su un tablet? una scheggia
In realtà il motto apple è “pensa differente”, comprendo l’ironia ma, da frequentatore del marketing, credo che vada evidenziata la vera differenza tra apple e microsoft: la capacità di marketing. Non va sottaciuto, però, a beneficio di tutti coloro che lamentano la scarsa pubblicità, che l’apple è un’azienda orientata al mercato, microsoft è orientata al prodotto. Io preferisco quest’ultima!!
Il problema è che senza un’adeguata pubblicità, nessuno si accorge del prodotto. Microsoft deve cominciare a pensare che i tempi sono cambiati e che ci sono competitor combattivi e pieni di risorse. Riescono a spacciare per innovative delle cose ‘normali’ ma sono tutti li ad aspettare le loro novelle
Un’azienda orientata al prodotto ha il marketing in sé stessa. Non ha bisogno di suggestionare un certo tipo di clientela che, per le proprie caratteristiche intrinseche, è portata verso i simboli, le mode e talvolta l’esibizionismo. Per onestà intellettuale bisogna, comunque, riconoscere che l’apple offre un ottimo prodotto, anche se sopravvalutato.
Il realtà il motto di Apple “pensa differente” fa ridere più di “pensa superfluo”. Apple è l’unica azienda che vanta milioni di clienti tutti con lo/li stesso/i prodotto; non solo hardware, ma addirittura software (personalizzazione ai minimi termini). Diciamo come stanno le cose: Apple è strutturata come una setta/religione, vive per lo piú di fumo (marketing), sottrae ingenti quantità di denaro ai suoi adepti (per la gran parte allocchi boccaloni) convincendoli che hanno bisogno di prodotti “unici” e “innovativi” coi suoi luoghi di culto (Apple Store, non sembrano per niente dei negozi, e chi ci va lo fa per venerare roba che conosce benissimo). Il motto di Apple dovrebbe essere “pensate tutti uguale e date i soldi a me”, altro che pensa differente.
[Inviato da Windowsteca app]
Ciò è, appunto, il valore aggiunto che un certo marketing da’ a un prodotto. Tieni presente che sfrutta i tipi psicologici predisposti a quanto da te analizzato.
Per carità, ognuno la pensa come vuole ma chi è stato a portare gli smartphone ad un livello superiore? Apple ed idem x i tablet…la concorrenza si e’ adeguata semplicemente. Ci sono prodotti migliori? Dipende da tanti fattori ed uno e’ sicuramente il marketing, dire che vendono solo fumo mi sembra arrogante, anche perché se nn fosse uscito l iphone o l ipad, avrebbero raggiunto adesso questi livelli oppure fra 5\10\15 anni?
Sono d’accordo, quoto, se leggi l’ultima parte della mia precedente risposta a Federico lo noti. Tutto il resto è una considerazione sul valore aggiunto nell’immaginario di una moltitudine tendente al simbolo.
Io ho scritto “per lo più” e non “solo” fumo. Difatti, vendono buoni prodotti, e io li acquisterei anche se non fossero strutturati come una religione, se li vendessero ad un prezzo adeguato al costo di produzione e se producessero qualche prodotto in più alla portata anche di gente modesta. Io i loro prodotti potrei anche comprarli, ma invece di restare abbagliato da una mela e pensare solo a me, preferisco acquistare molteplici Lumia (1520 prossimamente) per me e chi mi è attorno, e mi avanzano i soldi per pc e notebook belli pompati.
A fare bene i conti con quello che risparmio forse ci inserisco anche una crociera.
Il costo e’ più alto indubbiamente, ma non abissale perché in rivendita un prodotto apple e’ straquotato. E’ vero che spendi 700 euro ma se rivendi un iphone cn due anni di vita riesci a prenderci la metà, 350\300 euro li prendi, mentre un lumia dopo due anni non ha mercato perché dopo un anno lo trovi ad un terzo del prezzo di partenza.
Questo tipo di ragionamento personalmente non mi interessa. Anzi, lo giro a mio vantaggio. A me piace usare gli oggetti fino in fondo, mi dà fastidio perder tempo per cercare di rivenderli, apprezzo tenerli come ricordo quando ormai sono obsoleti. La tecnologia ha un ciclo di vita “normale” ed è ovvio che si svaluti col progresso. La cosa anormale è il fatto che l’iPhone non si svaluti, ma questa è una forzatura del mercato dovuta principalmente alla presenza di milioni di decerebrati pronti a spendere per un iPhone obsoleto. Il fatto che gli altri, in particolare i Lumia, si svalutino mi permette di comprare telefoni migliori dell’iPhone per me e per altri. Il Lumia 1520 asfalta l’iPhone5s, e a distanza di un anno, Apple sforna roba talmente ridicola che viene asfaltato anche l’iphone6. Ma io dico, Apple, i tuoi clienti ti danno 1000€ per un telefono, ma qualche contentino piccolo piccolo, tipo qualche megapixel in più alla fotocamera non glielo vuoi dare?
Le americane sono orientata al profitto senza se e ne ma… Se Microsoft adottasse l’orientamento al consumatore che aveva la cara Nokia, non ci saranno paragoni..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Chi ha acquistato un pro 1 sa dirmi com’è l’autonomia?vorrei acquistarne uno ma l’autonomia non mi convince…
Parlo per sentito dire quindi prendilo come mezzo vero: Ho sentito che l’autonomia varia, se lo usi intensamente sta sulle 3 ore, per un uso medio sulle 5. In ogni caso consuma quanto un mio Tablet merdroid che ha 1/1000000000000000 della potenza di calcolo del pro 1.
ciao! vorrei un parere sul surface 2 rt. Lo vorrei per uso da studente. (Il quale sarei io!) dovrebbe costare sotto i 300€ per lo sconto studente. Lo prenderei a Natale. Pareri? Altrumanti prendo un galaxy tan o un Lenovo. No non odio Windows, ho un 925
Vai di Surface
Surface 2 rt per uso studente. (rinpiangerei solo clash) per natale con lo sconto studente. Come sarebbe?
Ottimo. Io l’ho comprato con la type cover. Da studente di economia e marketing l’unica cosa di cui si sente la mancanza è Access. La batteria dura molto ed è veloce. Occhio però a due cose:
1) il rivestimento argento del retro è delicato, una cover è indispensabile
2) la tastiera ha un bug fastidioso. Se rimane agganciata al Surface durante lo stand by in qualche modo impedisce allo schermo di riaccendersi. L’unico rimedio è riavviare.
Cos’è access? Scusa l’ignoranza! 🙂
Io ho un surface 2 RT e ti posso assicurare che è un ottimo tablet!la batteria mi ha davvero sorpreso e come prestazioni è davvero fulmineo…poi hai la comodità di avere office 2013 completo e una porta USB vera!è sorprendente per reattività,velocità e durata della batteria…
Comprato proprio oggi. Spero di rimanere soddisfatto.
Scusate l’ignoranza: In questo (e negli altri) surface, si possono installare gli .exe, o si è vincolati alle app presenti nello store?
Dipende. Se è rt non puoi. Se è pro puoi installare qualsiasi file
Brava Microsoft. Dovrebbe metterci tutto questo impegno anche per i Lumia e per queste dannate app lasciate a marcire nel windows store…
Quoto!!!
Non è la prima volta che lo chiedo, ma vorrei sapere in fase all’esperienza di chi possiede un surface pro, come si comporta la durata della batteria, e le prestazioni generali?
È quello che ho chiesto anch’io…evidentemente non lo hanno in molti:).sarebbe molto utile per molti di noi saperlo.
Dal Pro 2 le prestazioni della batteria sono diventate ottime grazie ai processori Intel di nuova generazione…a me dura giorni con sessioni di utilizzo da 1-2h per un totale di 7-8 anche, contro magari le 10 della versione RT..con recupero veloce della sessione lasciata in sospeso grazie all’ssd
Grazie
I prezzi di apple sono sempre stati più alti, più di 10 anni fa ho acquistato un g5 e speso molto più rispetto ad un pc win…pero’ mi serviva x un progetto musicale e la loro stabilità in questo campo come nella grafica e’ uno zoccolo duro. Questo g5 dopo oltre 10 anni di onorata carriera e’ ancora stabile e veloce, un pc normale in 10 anni devi formattarlo 5 volte.
Forse hai ragione ma preferisco formattare 5 volte invece di pagare il doppio. 🙂
I pc hanno bisogno di essere formattati perché la gente non fa quello che dovrebbe fare fin da subito. I miei pc lavorano duro e senza riguardo, ma non li formatto mai finché non diventano obsoleti, acquisto qualcosa di nuovo, e restano lì fermi come pc di riserva (in caso di necessità), che non uso mai perché quelli nuovi vanno a manetta
Oppure ci installi Linux
Pc con xp mai formattato dal 2003, sempre usato e installato e disinstallato di tutto compresi 3 antivirus diversi…
In azienda non vedo formattazioni a raffica…
A volte nascono leggende come gli alligatori a new York…
Provo a spiegare una cosa: i prodotti Apple sono chiusi, inaccessibili, tutti uguali, e ottimizzati su hardware scelto ad oc. Fare dispositivi “affidabili” su queste basi è molto facile, specie se si hanno miliardi di risorse dovuti ad un sovrapprezzo esagerato dei prodotti. Di contro Windows permette grande libertà sia nella scelta delle componenti che nelle modifiche personali del sistema operativo. Su queste basi è un’impresa titanica ottimizzare il tutto, e sta all’utente fare quest’ultimo semplice passo, purtroppo la maggior parte degli utenti non ne sono capaci, vogliono spendere poco e pretendono che il tutto sia perfetto fin da subito e per sempre (utopia). Lo stesso discorso vale per Linux, ma affrontare e far funzionare quel mondo (specie con la carenza di software) richiede ancora piú abilità dall’utente.
[Inviato da Windowsteca app]
Formattare? É dal 92 che non formatto..Dovrei?
Magari aggiornare a Windows95.
[Inviato da Windowsteca app]
Guarda che compro il pc nuovo ogni volta che esce una nuova versione di windows.
Ho un surface pro 3 i5. Bellissimo ed é praticamente il tablet definitivo. Un ultrabook quando vuoi ed un tablet, sempre…resto in attesa di W9 e poi gli altri devono solo correre dietro a Mucrosoft. Immaginate solo per un istante il meglio di WP, W7, W8.1, controllo like kinnect (speriamo) e Cortana. SURFACE FOR EVER
Da 128 o 256? Anzi sarebbe meglio chiedere se ha 4 o 8 gb di ram?… Hai provato qualche gioco tipo fifa14 o titanfall?? Per vedere come regge la scheda video Intel?
128 giga di disco con 4 gb di RAM. Fluido con Asphalt 8. Domani ritiro l’adattatore x il controller wireless della xbox e lo provo con altri giochi. Cmq, soddisfatto perché regge bene giochi e strumenti di sviluppo quali Visual Studio oltre ai vari Outlook, word ed Excel sempre aperti ed almeno con 4 o 5 documenti ciascuno. Insomma credo che il processore i5 che monta, anche se scalda quando si gioca nel complesso si comporti bene