Microsoft presenterà un dispositivo indossabile molto presto, entro poche settimane. A riportare la notizia, citando una fonte a conoscenza dei piani dell’azienda di Redmond, è la rivista americana Forbes, la stessa che già nel mese di maggio aveva diffuso le prime indiscrezioni sulle caratteristiche di tale dispositivo.
Forbes ribasce che sarà uno smartwatch in grado di monitorare passivamente la frequenza cardiaca e altri dati biometrici e di sincronizzarsi non solo con i Windows Phone ma anche con i dispositivi Android e iOS. Potrà inoltre vantare una batteria capace di durare più di due giorni con un uso normale, vale a dire il doppio di quanto attualmente offre il Gear di Samsung o il Moto 360 di Motorola.
La commercializzione di questo nuovo dispositivo indossabile avverrà poco dopo l’annuccio, e questo permetterà a Microsoft non solo di essere in tempo per i grandi acquisti del periodo natalizio ma anche di giocare in antiticipo nei confronti di Apple che lancerà sul mercato il proprio “Watch” a inizio 2015. Al momento nessuna informazione sul nome e sul prezzo al dettaglio è trapelata.
Lo voglioooooooooooooooooo
Anch’ioooooo!!!!!!!!
Voglio essere riccooooo e me lo compro
Oddio calmi ahahah ancora non sapete nemmeno come é fatto, spero che sia compatibile molto bene con 630 e che non costi troppo però
Mi conserverò soldini per questo o.O siiiiiiiii
Vediamo cosa tirano fuori … Fiducioso
A cosa serve?
Ad avere un orologio che ogni due giorni devi caricare…. Ah ah ah ah….
Sembra carino. Ed il fatto che si interfaccia non solo com Windows ma anche con Android e IOS potrebbe permetterli una bella fetta di mercato.
Se costerà un prezzo decente si. Altrimenti sarà un altro pezzo da scaffale.
E per prezzo decente intendo non più di 150/200€ tasse comprese
Io direi anche meno.
Il gadget è interessante, ma avere un altro dispositivo da caricare ogni 2 gg (che poi saranno meno) è una seccatura.
Già anche meno , magari a 99 centesimi.
Se c’é la versione gratis, con pubblicitá…
Per la prima volta sarebbe una Microsoft che “gioca” in tempo se non, addirittura, in anticipo. Speriamo
Wow essendo uno dai mille telefoni potrebbe far comodo il fatto che possa configurare con Android e ios…spero solo sia un ad un prezzo accessibile
Continuo a trovare completamente inutili questi dispositivi. Finché resteranno aggeggi da farmacia, per me potranno rimanere sugli scaffali.
Diciamo che alla stragrande maggioranza delle persone non servono!
Mi trovi d’accordissimo, spero però abbia funzionalità utili o interessanti che mi faranno sentire il bisogno di averlo, comunque spero venga integrato bene con wp e non che facciano uno schifo inutile solo per abbracciare anche ios e android
Ma non sapete dire altro voi cretini di nuova generazione ne Flavio tu che porti la bandiera, quello inutile mi sa che sei proprio tu, lavati la bocca che non sai nemmeno a che serva un orologio figuriamoci ciao, almeno sai cosa vuol dire spero di si
Ti sembra una risposta intelligente?
É arrivato il genio del momento. Dà del cretino ad uno, comportandosi peggio. Complimenti hai vinto
Ottimo. E’ un sacco che non uso l’orologio fa polso…
cmq ms arriva prima di Apple!ottimo!
chissá se parla con la macchina…kit!
Il mio Casio Edifice regola in modo automatico l’ora in base alle frequenze trasmesse dai satelliti. Più Smart di così. Ma temo che anche questa nuova diavoleria farà arricciare i peli del mio naso. Di conseguenza, lo comprerò. Magari resisterò, mi sforzerò di non pensarci, farò finta di niente, ma lo comprerò. Cercherò di convincermi che non ne ho bisogno, l’orologio ce l’ho già, ma lo comprerò. Ho deciso: non me lo compro. Però andrò a vederlo in negozio. E mi vedrò la recensione. E mi scaricherò il PDF del manuale d’uso. Tutto qui. Buongiorno.
Valentino il segnale che regola l’ora del tuo orologio non arriva dai satelliti ma da un centro di ricerche a Francoforte che lancia un segnale am che può essere captato in tutt’Europa (alcuni anni fa ne costruii uno.. Aveva le dimensioni di un tostapane)
Forte! Io credevo dai satelliti poiché mi basavo sul manuale d’uso dove venivano mostrate immagini di due satelliti, uno in Germania ed un altro in Inghilterra, per gli orologi utilizzati in Europa. Mi sbagliavo, quindi? Maaaaaa….. cos’è che hai costruito? Un satellite o un orologio? Non l’ho mica capito! 🙂
Sperando che sia compatibile,con tt i dispositivi e non solo con la serie x30
Con tutti i Windows Phone 8.1 sicuramente, perché nelle impostazioni, se hai aggiornato, c’è una voce chiamata “app per accessori”, quindi secondo me stavano già pensando ad un dispositivo del genere (oltre a supportare quelli di altri produttori).
per me comprarlo solo per rispondere agli sms o alle chiamate é una tavanata galattica…ben venga agli sportivi e affini che lo sfruttano per la funzione cardiofrequenziometro…
Ma davvero vi serve uno Smart corso?
Se sarà in alluminio levigato come ho visto in una delle tanti varianti prototipo su diversi siti sarà stupendo!un vero gioiello anni luce più bello di quello sia di Samsung che iPhone e di sicuro me lo regalo a natale!
Ok va bene… sarebbe figo con Cortana incorporata
Quoto con cortana diventerebbe utilissimo perché cosi non sarebbe solo un mini kit per la salute ma un tutto fare con funzioni utilissime.
Quoto
Ma questi orologi digitali non sono pericolosi per la salute? Già le “radiazioni” (non conosco bene il termine) del telefono sono dannose, figuriamoci quelle di un altro dispositivo
Le radiazioni,elettromagnetiche e non,sono già presenti,dal cellulare al computer fino alle antenne o dispositivi elettronici che le producono o che le sfruttano,esistono anche in natura e il nostro corpo le riceve senza danni perché riesce a sopportarle, questi nuovi dispositivi anzi cercano sempre più di essere meno invasivi su questo aspetto e cmq vengono approvati rispettando i severi standard europei e internazionali.
Le sopporta entro determinate frequenze e a determinati tempi d’esposizione, altrimenti pure farsi una marea di lastre non farebbe male, cosa che invece è l’esatto opposto
Mi hai rubato la domanda di bocca…telefoni e dispositivi sempre più a contatto con la nostra vita quotidiana ma da anni nessuno ha più parlato dell’argomento salute…o forse non ho cercato abbastanza
Alla fine c’e gente che pretendeva questo wearable probabilmente perché lo usa, meglio così, io non lo userò mai(almeno credo) ma avrà altri mercati. Speriamo che arriva presto insieme a wtsapp
Credo che possa venire molto utile a coloro che non hanno(vedi 930) o non vogliono usare glance…no????
Saranno davvero utili tra 10 anni, quando la batteria durerà magari sei mesi e permetteranno davvero di prendere il posto di un cellulare
Anche quando come fa ad esserci un satellite in Germania e uno in Inghilterra xD? Che io sappia per sentir dire i satelliti stanno in orbita xD
Io lo trovo più utile se fosse veramente cosi, maggiormente dedicato al fitness che alle funzioni da Smartphone con app dedicate. Non vedo il senso di spendere centinaia di euro per vedere la presenza di notifiche sul polso anziché prendere lo Smartphone in mano, che benomale non facciamo altro
Sono anni che non porto l’orologio…. Continuerò a farlo, ma come regalo a qualcuno potrebbe andare…. (alla moglie sempre in ritardo o alla figlia che mi chiede l’ora o se sono in ritardo 10 volte al giorno). Prezzo massimo spendibile 100 €.
Finalmente lo aspettavo con interesse
Prendo sicuro
Di sicuro hanno aspettato l’annuncio di Apple prima di annunciare questo, per migliorare qualcosa(???) pensavo tipo ad usare la rotellina a lato, ma almeno in quest’immagine la rotellina non è rotonda, poi spero che abbia successo comunque, ed è un bene che uscirà prima di natale/commercializzazione di Apple watch
Personalmente non porto l’orologio e mai lo farò,ma al pensiero di ricaricarlo ogni due giorni mi mette ansia…cmq come regalo potrebbe andare.
Mi tengo il mio suunto che sicuramente fa più cose di questa nuova “invenzione” di Microsoft..
Che bello. La gente va in giro con i televisori in tasca ed ora invece vorrebbe un orologio con schermo da 2 pollici che fa anche da cellulare. Fate pace col cervello.
Purtroppo il mondo va avanti comprando cose che il più delle volte non servono…. L’unica utilità sarebbe quella del controllo dell’attività sportiva, cosi di evita di portarti il cell, max dovrebbe costare max il 20% del cell
Ok … Spero che possa interfacciarsi wifi qin 7 o 10 in modo da gestire parti di programmi che possano gestire macchine fotografiche Nikon, termocamere flyr o gps gnns stazioni totali Leica … Con osservanza e rinnovata stima porgo distinti saluti Architetto Cencioni Gianluca P.S. Ma il suface mini?