Microsoft ha annunciato di aver rilasciato il primo aggiornamento della Tech Preview di Windows 10 per tutti gli utenti che hanno aderito al Windows Insider Program. La nuova build, numerata 9860, verrà notificata automaticamente tramite Windows Update ma qualora non si volesse attendere potrà essere ricercata manualmente e scaricata accendendo a PC Settings, Update and Recovery, Preview Builds.
La nuova release, oltre ad apportare tantissime migliorie “sotto il cofano” e fix ai bug (si parla di oltre 7.000 modifiche), aggiunge anche nuove funzioni tra cui il Centro Notifiche (da Microsoft denominato Action Center) che, attraverso un’interfaccia rudimentale che verrà migliorata con i prossimi update, permetterà solo di ricevere avvisi di sistema e notifiche di base. Ci sono inoltre nuove animazioni per il passaggio da un desktop virtuale e l’altro, e nuove combinazioni di tasti per passare tra le varie applicazioni aperte quando si lavora su più monitor (vedi qui).
Microsoft ringrazia tutti coloro che hanno inviato il proprio feedback e suggerimenti migliorativi sottolineando quanto siano utili e importanti per la “costruzione” del nuovo Windows. E voi, amici di Windowsteca, state dando il vostro contributo?
Io riscontro problemi con l’installazione della Preview su virtual box. Continua a riavviarsi da sola senza procedere all’installazione.. Ho scaricato la versione a 32 bit e l’ho provata su pc a32 ma non va.. Qualcuno mi aiuta? Anche dello staff se possibile se ne sa qualcosa grazie 🙂
Ma sei non siete capaci non cimentatevi in queste cose…
(per virtual box) Il processore del computer è Intel o AMD? Se Intel, hai abilitato la virtualization technology?
Anche io non sono riuscito a installarlo su virtual-box, poi ho installato WMware player, funziona, e anche molto fluidamente!
P.S: Microsoft ha detto che questa versione del centro notifiche é solamente una versione beta per quanto riguarda la grafica (infatti essa é quasi totalmente assente). La release finale avrà un centro notifiche graficamente parlando, completamente diverso.
Io si 🙂 do il mio contributo mandando feedback ogni fine settimana con gli errori incontrati 🙂
Samuele, io si vmware non ho avuto problemi. Con altri s.o. Riscontri problemi in virtualbox? Verifica le impostazioni della macchina virtuale
Samuele. Se ho capito bene, quando vuoi installare il Windows ti si riavvia e poi si blocca. Vero?
In teoria W10 sará gratuito ed uscirá nella seconda metà del 2015, ovviamente non c’è niente di certo
Io l’ho installato in dual boot con Windows 7 e devo dire che adoro Windows 10 se non fosse per qualche problema di prestazioni per svariati bug
Io la utilizzo su un Pc secondario ma vi devo dire che come si lavora con Windows 10 e’ qualcosa di eccezionale adesso aspetto Cortana in versione Beta e poi il mostro contributo inviato tramite feedback e’ qualcosa di diverso poiché ti rende parte integrante del progetto
Vedi se gli puoi dire di cambiare il disegno alle icone e finestre più simile allo stile metro UI per desktop, grazie
Chissà che tra un po’ non si parli anche di telefonate desktop, mediante il nostro Windows Phone.
É fantastico poter far parte di questo grandioso progetto,Microsoft sta diventando una società moderna,un tutt’uno con l’utente finale e non più un marchio che impone il proprio credo ( a differenza di altri brand) ottimo lavoro MS!
Purtroppo, da universitario, ho un piccolo portatile da 10 pollici, fa fatica a aprire office, e con la tesi non posso giochicchiare tanto con l’ os 🙂 ma che si sappia, entro quando verrà lanciato? Nel senso, mi volevo comprare un portatile nuovo a natale (se arriva la borsa di studio), ma mi scoccerebbe se dopo pochi mesi mi cacciano w10…
Si andrà alla primavera 2015, informati sulla possibilità/modalità di passare in un secondo momento ad W10
Se compri un pc oggi w8.1 al 99% lo puoi aggiornare…ma,il mio consiglio spasionato é aspetta e prendilo con w10 cosi vai sul sicuro non tanto per l’aggiornamento ma per tutte le compatibilità e ottimizzazioni che ci sono su un pc con cui viene direttamente venduti 10 piuttosto che 8.1 che poi va aggiornato…
Considera anche un Tablet magari da 11pollici credo sia una valida alternativa ad un portatile.
A livello di velocità e fluidità non ne sento la differenza con 8.1… Lho installato tramite installazione pulite su un pc senza touchscreen, il sistema é fluido con lo era già 8.1… Poi le nuove caratteristiche sono ben accette…in particolare le app sul desktop, app in finestra, desktop multiplo, centro notifiche, e tasto nuovo start opzionale al posti della start screen. Di quest’ultimo solo apprezzo l’idea ma c’è ancora molto da fare per renderlo veramente produttivo e gradevole esteticamente…
É una Technical preview, ci credo; non é confrontabile alla versione stabile, e non si puó criticare essendo creata solo per avere dei feedback da parte degli utenti
Ha detto la sua, non credo sia una critica
Sí va beh
Buongiorno qualcuno di voi sa come gira 8.1 su i netbook con solo un giga? Grazie..
Gira a destra ad ogni incrocio
Gira abbastanza bene, io l’ho installato su un vecchio portatile con un core duo e 1Gb di ram che originariamente montava vista, devo dire che c’è mi ha sbalordito quanto bene gira anche con basse prestazioni questo 8.1
Quand’è che uscirà la Preview per telefoni?
Non prima dell inizio del 2015 🙂
Anche perché aspettiamo di vedere la prima build preview di GDR2. Penso che a inizi novembre la vedremo.
ciao a tutti
ho installato la 9860 pero’ sia facendolo come aggiornamento che da dvd dopo averla scaricata,mi ha purtroppo disabilitato il dual boot con Windows 7.
eppure la prima versione non mi aveva provocato questo.
Ho disabilitato il fast boot ma niente ho anche riprovato a installarla e il risultato e’ sempre quello
niente dual boot.
Inoltre all’avvio l’immagine dell’ user e’ raddoppiata : ci sono due identiche immagini dell’account.
Non so cosa pensare,
credo che reinstallero’ ,visto che ho l’immagine creata,la precedente versione.
Grazie e se avete suggerimenti…