Il team di Here ci informa di aver rilasciato un nuovo aggiornamento delle mappe di Here per i dispositivi Windows Phone 8.x (oltre che per Android e iOS). Al termine dell’installazione la versione delle mappe passerà alla v8.30.58.116, dalla precedente numerata 8.30.57.115.
Si tratta del periodico update che porta modifiche e migliorie alla cartografia di alcuni Paesi e questa volta per quelli del continente africano, tra cui Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Repubblica del Congo, Capo Verde e Seychelles. Sono state apportate migliorie anche ai servizi di trasporto pubblico presenti nelle Americhe, Europa, Australia e Nuova Zelanda e alle informazioni utili per gli autotrasportatori e le aziende di logistica (che potranno essere consultate anche offline).
Per eseguire l’aggiornamento sul vostro device Windows Phone 8.x vi basterà accedere a Impostazioni, Applicazioni, Mappe, Cerca aggiornamenti. Per scaricarle è consigliabile utilizzare una connessione di rete Wifi e durante l’installazione non sarà possibile utilizzare le app Here Drive e Here Mappe.
Come al solito il peso dei file di update varia in base alla quantità di mappe già presenti sul dispositivo.
Io già fatto scaricato senza Wi-Fi Lumia 920
Gli autovelox e percorsi alternativi. Grazie….
@Gerardo su android ci sono (percorsi alternativi), da noi Nada! Sono scandalosi!!
Ho fatto la prova con il Lumia 830 , ed anche a me mi ha permesso l’aggiornamento (peso poco meno di 90 Mb )senza l’utilizzo del wifi
Grazie della segnalazione, ho provveduto a rettificare l’articolo (evidentemente Here ha modificato le modalità di aggiornamento visto che prima era possibile solo via Wifi)
a me segnava 500MB e passa di roba da scaricare, è arrivato al 50% e poi ha detto che aveva già finito. Boh
Le mappe dell’Italia fanno schifo e loro aggiornano quelle dell’africa
@fabrizio Quotissimo!! Si vede che puntano sul Ciad…..
@fabrizio per mappe intendi stradario o vista aerea?
Come definizione quelle here sono molto meglio di g maps
Come campionamento sono ferme a quasi tre anni fa
É comparsa la pedemontana lombarda!!!
Serve un aggiornamento dell’app non delle mappe. Mancano i percorsi alternativi ed i punti intermedi.
@damianoMa quoto!
@damianoMa non sono capaci a farlo!!
Purtroppo devo dire che mi trovo meglio a volte con Gmaps. Ora sto testando Sygic. Here mi sta deludendo
Mancano ancora importanti modifiche nella mia zona, alcuni accessi in città, dove ora ci sono rotatorie….e ci sono da più di due anni ormai…. Mah… Su Google c’erano quasi subito
Finalmente dopo anni è comparsa la mia via! Oddio, c’è nella mappa però non compare se la cerco come destinazione…diciamo che per oggi è grasso che cola. Per ora continuo con Sygic, se non altro perché Here Drive per WP, come qualcuno dice sopra, non presenta i 3 itinerari alternativi e le tappe intermedie (mentre l’app su android lo fa già da quando era beta…una cosa a dir poco ridicola).
@alex930 Quoto!!
@alex930fai come me: ritorna ad altri os, troooppo acerbo e troppo inadeguato il marketing wp!
@byrollo …questo manco per sogno, ho già dato con android (4 anni di bestemmie), grazie. La scarsità delle mappe la risolvo usando Sygic.
Aggiunte linee dei bus in provincia di Venezia!
L’app di Ios è nettamente migliore
Certo leggendo i vostri messaggi mi risulta difficile credere ad un crescendo delle vendite e di conseguenza, della diffusione dei Lumia e dei Device con Windows Phone. Peccato
L’unica cosa che rimane a favore di Microaoft, a mio modesto avviso, ovviamente, è il rapporto qualità prezzo e la velocità del sistema operativo anche su telefoni di fascia medio-bassa. Per il resto mi sembra che stiamo perdendo terreno.
Carissimo admin a volte i commenti non vengono postati! Come mai?
(disse al terzo commento consecutivo)
Ma perché here mi fa fare ogni volta una strada diversa?
Perché non ti sei accorto che 9 su 10 quando sbagli strada ti fa fare un giro di Peppe?
Man a un’intera nuova autostrada…la teem…complimenti
ma è normale che si interrompa il download e poi dica che le mappe sono state scaricate anche se era arrivato solo al 50%? Cioè parte il download, il cellulare va in standby, lo sblocco subito e mi dice che ha già finito anche se era al 50%. Mah!
Anche l’altra volta ha fatto così. Ma siamo sicuro che sia stato scaricato correttamente?
Ancora non è possibile inserire un punto intermedio nel percorso. Sarà gratis ma oramai è primitivo
Ragazzi io comincio ad avere un problema da quando o scaricato le mappe prima non succedeva cioè il telefono mi di blocca non si spegne più bene devo fare il soft reset possibile succede anche a voi? Sta mattina il telefono mi andava sempre bene da quando o fatto aggiornamento non va bene……. Lumia 920
@SHAOLIN84 ehhh??
gli autovelox a quando ?
Here Drive fa un “bip” se superi la velocità consentita in quel tratto di strada, è strapreciso, per cui hai già indirettamente quella funzione
non capisco chi dice : che ti lamenti visto che non paghi niente,io scarico tutto ciò che c’è di nuovo ,ma in macchina ho ancora il tom Tom sicuramente non ci mette 2 anni a caricare la “viuzza”BRE BE MI”
La vista aerea qui e’ ferma sempre a tre anni fa!!!
Ma si può scegliere il percorso più breve, più veloce e bilanciato…perché dite che non c’è? Per gli autovelox é stato detto un milione di volte che Nokia non ha ottenuto i permessi….vi lamentate sempre…
invece tutti gli altri che la ricerca degli autovelox ce l’hanno che sono più belli !
Eh?!
Uso waze alla grande. Ormai ho abbandonato il sistema Here (lo uso solo se necessario). Mappe troppo datate, ristoranti,bar, punti di interesse in generale antichi anche di 10 anni!ah waze é gratis e consuma d’accordo la rete dati, ma almeno non ti perdi e non ti prende il nervoso!
Raga ma come si aggiornano
Le mappe su GDR2 ???
Effettuato (circa 80 Mb) ma proprio ieri ero a Genova e non c’è ancora la soprelevata nuova, da GE aeroporto a Sampierdarena mi ha fatto fare un giro assurdo riportandomi indietro a GE Ovest…… Più che aggiornare le mappe (cosa peraltro fondamentale) sarebbero da migliorare gli algoritmi per il ricalcolo del percorso per renderli un po’ più rapidi, in una città come Genova con tangenziali sopraelevate HERE si perdere un attimino continuando a ricalcolare e facendoti venire la bava alla bocca……
@mauro 920 infatti non uso più da un anno Here drive ma waze. Sai le volte che mi ha mandato per campi?!é pure pericoloso a parte gli scherzi!
@Giovanni waze da quando è stata acquistata da google non riceve più aggiornamenti, è destinato a morire
Guarda le mappe sono aggiornate ancora. Il percorso te lo dà gusto e ti aiuta veramente a trovare la destinazione (a Bologna perfetto). L’unica pecca é che non mi ruota lo schermo e non riesco a tenerlo sotto carica mentre guido.
Perché non si possono più scaricare le mappe su micro SD??? L’app che lo permetteva non è più disponibile! (Era uno dei principali motivi per cui si acquistavano Lumia…)