Il sito WinBeta.org riporta che Microsoft starebbe testando una nuova funzione di Windows 10 per permettere all’utente di ridimensionare le Live Tiles secondo le proprie esigenze. Ispirata dai feedback inoltrati dai Windows Insiders, questa nuova possibilità di personalizzazione dello Startscreen sarebbe attualmente nelle prime fasi di studio e valutazione da parte degli sviluppatori di Microsoft pertanto, al momento, non c’è alcuna certezza della sua implementazione nella versione finale di Windows 10. Anzi, si dice addirittura che questa nuova funzione non sia gradita agli addetti allo sviluppo di Windows 10.
Il video che vi proponiamo a seguire consente di avere un’idea di come potrebbe avvenire il ridimensionamento personalizzato delle Live Tiles. In pratica, basterà trascinare l’angolo inferiore destro della tile per diminuirne o aumentarne la dimensione fino al formato più grande di 4×4 (non ancora presente in Windows 10, nemmeno nella Preview). Insomma, un sistema identico a quello che permette il ridimensionamento delle comuni finestre di Windows.
Guardate il video e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate.
Aggiornamento (del 4/7/2015): il sito wmpoweruser.com sostiene che il video qui sotto mostri un’applicazione Android e non il funzionamento del ridimensionamento delle Live Tiles di cui si parla sopra. Questa “notizia”, pertanto, potrebbe essere un semplice fake.
Secondo me viene fuori un casino
Sarebbe cosa buona e giusta
Sarebbe comodissimo
L’idea è buona, ma nel video sembra tutto confusionario, immaginate di ridimensionarne solo 5 di app… Confusione.
@Manuel non è certo che uscirà,poi se uscirà non si può paragonare a questo video
Proviamo…
Mi son perso un po’ le ultime su W10, ma le tile interattive ci saranno???
@Ale Nokia 909 Non ancora…ma spero che le annuncino come “cambiamento del primo aggiornamento di w10!”
@Ale Nokia 909 no arriveranno con il primo aggiornamento del 2016 chiamato “redstone”
@Ale farle subito non si poteva? Visto tutto il tempo…
Può essere una buona idea, se vuoi avere più informazioni in primo piano, ad esempio il calendario
@miki esatto, magari aggiungendo il numero di appuntamenti/eventi visualizzati
Confusione
Concordo, sarebbe utile soprattutto x alcune app tipo Musica per interagire direttamente dalla tile, ma non troppa libertà se no crea solo confusione
Sembra una buona idea ma non so..
Una volta ke la allarghi bisogna vedere cm fa il rendering delle altre tile, altrimenti ti viene un minestrone
@adriano esatto ci sarebbero problemi di rendering dei contenuti
@adriano esatto, tipo lunghissima e strettissima come te le dà le informazioni??
Bha possono anche risparmiarsela per quanto mi riguarda
Le tile vanno benissimo cosi come sono
Al massimo potrebbero farle verticali alcune, ma in liberta cosi no. Fanno solo confusione e fanno smattare
@rorschach verticali non sarebbero male!
Ma anche una tile più lunga di quella rettangolare che c’è adesso, in modo che copra tutta la larghezza dello schermo quando si usa l’opzione di avere 3 tile medie nella home!
@Klod già, fino a questo sì, ma non oltre
@Klod si questo sarebbe comodo se implementano la risposta rapida dalla tile “messaggi”, almeno vedi cosa scrivi
@rorschach …ma se si potrà fare tramite il centro notifiche, non è un po’ ridondante come cosa? Per me si….
@Biancio si, dipende se ci danno la scelta
Mi piacerebbe.
Sarebbe bello
A me piacerebbe
Magari muovendosi di mezzo cm e non di millimetri, si sarebbe bello, e anche con live tile interattive
Ma a cosa serveee Ahahah dai che ca….
C’è gente che manco sà ridimensionare le attuali tiles, figuriamoci se gli diamo in pasto il ridimensionamento personalizzato in questa maniera…no no, meglio aggiungere qualche formato in più, a sto punto, piuttosto che implementare un sistema al limite dell’anarchia tipo questo, fanno bene gli sviluppatori di MS ad esserne diffidenti!
Non mi convince
Parlando di Live Tile, a me piacerebbe che il numerino della notifica uscisse anche sulla cartella…
Mi spiego: ho una cartella sulla home in cui ho messo tutte le app di chat e messaggistica e, per vedere se ho una notifica, devo aspettare che compaia l’icona dell’app in cui mi è arrivato un messaggio (oppure aprire la cartella).
Potrebbero mettere un numerino dove c’è scritto il nome della cartella…o evidenziare la cartella in qualche modo…
Ok, c’è il centro notifiche, glance ecc…ma così sarebbe più pratico! (Non che adesso non lo sia…sarebbe solo una chicca in più!)
=)
@Klod ma io le vedo subito… Per esempio ho messo whatsapp in formato tile lunga dentro una cartella Im formato tile lunga, e ogni volta vedo (anche se in piccolo) il numero delle notifiche e l’inizio del messaggio
@masa se metti la cartella in formato Tile Media non compaiono subito…devo aspettare che nella live tile compaia l’applicazione in cui ho ricevuto la notifica…
Ma ripeto, sarebbe giusto una chicca in più…già così è ottima!
Sarebbe un ottima implementazione 🙂
Ok va bene,però si potrebbe far decidere il ridimensionamento delle tile come c’è adesso o questo che stanno creando
L’utilità c’è tutta… ma a mio parere, non so quanto ordinato potrà diventare il mio schermo =)
Dovrebbero lasciarlo come opportunità, meglio più apertura del sistema alla personalizzazione, poi se a uno non piace le.rimetterà come da “tradizione”
Inutile e controproducente. Già il sistema di ridimensionamento attuale non mi convince appieno e va migliorato. Trascinare una tile dal fondo della start screen fino in cima a volte è un’impresa, poi più di una volta mi è capitato di trovarmi con le tile in modalità di ridimensionamento solo con un tap breve. Meno complicazioni si avranno, meglio sarà. Senza contare che occorrerebbe avere la possibilità di disabilitare l’animazione di tutte le tile in un colpo solo se lo si desidera. Motivo? Risparmiare energia in caso di necessità.
Vorrei solo la possibilità di mettere le tile lunghe in verticale
secondo me ce solo un problema per gli schermo grandi. nel senso che manca la tile che occupa orizzontalmente 3 tile, verticalmente 2tile, e un quadrato da 4tile…..il resto sarebbe solo un casino….
No scusate ma che schifo. Per me è ok rendere possibile ridimensionare le tile in altri formati come quella quadrata grande e quella lunga veritcale, ma a piacimento darebbe anche fastidio, poi non so riconoscerebbe nemmeno lo stile Windows…troppa libertà! Pensate che iOS e Android non ti fanno cambiare le icone di una virgola eppure piacciono alla gente!
Creerebbe confusione, è meglio fare un compromesso: Più formati di tile (quadrato grande, lungo verticale, lungo 3 tile sia orizzontale che verticale, lungo di una tile x mezza tile sia orizzontale che verticale…) ma senza dara così tanta libertà di movimento!
Secondo me l’ideale sarebbe: In impostazioni, sotto la voce “mostra più quadrati” ci dovrebbe essere la voce “più formati” così puoi passare dai classici tre formati(quadratino, quadrato e rettangolo) a tutti i formati possibili (quelli citati prima) così solo le li vuoi davvero devi fare la fatica di pigiare più volte il tasto con la freccina
@masa giusto, concordo pienamente
@masa
Date una medaglia a quest’uomo!
Già ci metto mesi per rifarmi lo start figuriamoci se le icone hanno forme varie…io sto bene cosi 🙂
Ma quando esce wp 10 (aggiornamento ufficiale) si può installare gratuitamente?
@Dani gli aggiornamenti dei sistemi operativi mobile sono sempre stati gratuiti…
Meglio di no, così va benissimo
Non mi piace come si ingrandisce la live tile…sperando che la rendano più veloce perché cosi e lenta
Wowww…bellissimo…e che novità!!! (peccato che in linux esiste già da 10 anni!!)
@vivi e quindi?
@Jesse eh, appunto…
@vivi
Embé?!
Probabilmente stanno cercando una soluzione per familiarizzare chi viene da Android
X me e una bella scelta da parte di Microsoft
Da una storia di vita vera vissuta per finta…
Non mi convince, poco pratico per gli sviluppatori e non molto comodo nemmeno per gli utenti… Personalmente mi bastano le dimensioni che ci sono ora…
Personalmente preferisco come adesso, piccola,media, grande
troppe animazioni sprecano batteria. Questo Windows 10 diventa un divora risorse
@gameda
Non si tratta di un animazione…
quando è in atto il ridimensionamento da parte dell’utente, l’interfaccia grafica segue quel movimento punto per punto ridisegnandosi, quindi è un’animazione, ma puoi chiamarla come ti pare, il succo è che spreca energia.
@gameda ma mica uno modificherebbe la dimensione della tile tutto il giorno -.-
A me personalmente sembra una buona cosa
Ok, non prendetemi per matto, ma le tile triangolari a me piacerebbero un casino
@tcoin05 …appunto. Io le vorrei oblique
@hsamanta a me piacerebbero a forma di paraboloide iperbolico…
@Biancio io le voglio a forma di planisfero
Per me dovrebbero esserci delle tile tonde poi non so
tile tonde vuol dire spreco di spazio, infatti fra un tondo e l’altro non visualizzi nulla.
Voglio la tile lunga verticale!! Quindi, si, mi piace molto sta cosa!!
Secondo me è una cosa molto giusta perché una persona può mettere in primo piano applicazioni che su Windows 8/8.1 non si possono mettere tipo non so la fotocamera
@tommi00002 non credo di aver capito….
Ma a che serve? Perché non migliorano cose fondamentali? L’8.1 se proprio vogliamo parlare di estetica, era molto più elegante e originale. Speriamo cambi ancora. La 10162 non ci convince ancora.
@matto 640 XL turbo Il design di 8.1 é orribile!
Prima la gente si lamenta che in Windows Phone non si può fare alcuna modifica, é troppo “chiuso” , é monotono….poi invece quando esce un modo per far si che si abbia una vera e propria personalità sulla home c’è sempre gente che continua a lamentarsi…ma non vi sta bene nulla…ma passate alla concorrenza..chi non sa smanettare o lascia tutto come trova o si compra un cellulare del 2002
Ettore qui é pieno di mongoloidi che si insultano a vanvera… É un’ idea buonissima, un’ idea non l’idea e basta!