Come anticipato alcuni giorni fa in questo articolo, Microsoft ha pubblicato sul Windows Store l’applicazione Lettore DVD per i dispositivi Windows 10. Pensata per lo più per gli utenti che hanno aggiornato al nuovo OS da un PC Windows 7 o Windows 8 con Media Center, permette di riprodurre i DVD ma non i Blu-ray.
L’applicazione è gratuita per chi effettua l’aggiornamento a Windows 10 da Windows 7 Ultimate, Professional, Home Premium o Windows 8.1 con Media Center (per un periodo di tempo limitato) e al costo di 14,89 Euro per tutti gli altri. Ovviamente questi ultimi possono procurarsi applicazioni alternative bene più economiche, se non gratis, e con maggiori funzionalità.
Ricordiamo che il “vecchio” Media Center non è disponibile in Windows 10. Microsoft ha dunque pensato di sopperire a tale mancanza rilasciando questa app che permette di riprodurre i DVD attraverso una applicazione “nativa” di Windows. Chi ha eseguito (o esegue) una installazione “pulita” di Windows 10 potrebbe non avere la possibilità di scaricare gratis questa applicazione. In tal caso, per averla, sarà necessario ripristinare Windows 7 o Windows 8.1 ed effettuare l’upgrade a Windows 10.
Per ulteriori dettagli sul Lettore DVD di Windows accedete a questa pagina dedicata al Supporto mentre per il download dell’app cliccate qui.
Quest’ app potevano e dovevano metterla gratis per tutti…in modo da evitare lamentele per chi per un motivo o per un altro aggiornando a w10 non riuscirà a installarla gratis anche se gli spetta… Io avevo Windows 7home Premium ad esempio, pero li aggiornai a 8.1 pro senza media center e poi sono passato ora a 10 pro da 8/1 quindi niente app ma se resetto e riporta a 7 e poi riaggiorno posso averla gratis…solo tempo perso…ne farò a meno e poi vlc riproduce tutto credo…
@Nandolumia925 esatto, io son fra quelli e di certo 1 non perdo una sacco di tempo a reinstallare win 8, scaricare tutti gli aggiornamenti fino ad 8.1 (questa cosa che chi ha la licenza di win 8 deve fare tutto sto giro non l’ho mai capita) poi aggiornare a Win 10, reinstallare e configurare tutti i programmi che mi servono e per cosa? Un lettore DVD – che dovrei avere di diritto dato che avevo media center – con magari delle funzioni inferiori a quelle di Vlc che è gratuito…
Nella stessa vostra condizione, da 8.1pro con media center a 10 pro e ora dovrei tornare indietro per avere questa app. Troppo macchinoso e di certo non spendo 15€ per un’app anche abbastanza limitata dato che si limita ai solo dvd, per assurdo i file del dvd direttamente su hdd non li legge ma supporta solo il dvd fisico. A sti punti meglio VLC (versione store che dovrebbe anche ricevere aggiornamento relativo a win10 a quanto ho letto) con relativa app su cellulare da usare come telecomando, ci aggiungi k-lite e vedi praticamente qualsiasi cosa. Avessero fatto un’app multimediale seria con supporto a qualsiasi file, dvd e BD, con magari app di gestione in remoto su win phone allora potevano meritarsi anche i 15€.
@Cris k-lite non serve manco più basta scaricare media player classic home cinema mpc-hc o VLC versione desktop riproducono dvd e bluray tutto. (preferisco mpc-hc al momento)
@Naitsirco 820 basta installare 8.1 con un serial generico (li pubblica anche Microsoft) e poi all’attivazione mettere il proprio di win8 genuino.
Il mio computer da quando ho fatto l’aggiornamento è diventato molto più lento, e ha avuto molti problemi…
@lucaregini98 provato a fare l’installazione pulita? Se si ed hai ancora problemi potrebbero essere causati dai driver della scheda video, io ho una scheda AMD in accoppiata con una Intel e dopo l’aggiornamento avevo diversi problemi ed il computer lentissimo in avvio. Se hai anche tu una scheda video AMD trovi la soluzione su un blog concorrente, altrimenti il 10 dovrebbe uscire un corposo aggiornamento il quale, in teoria, risolverà diversi problemi.
@Naitsirco 820 anche il mio pc è diventato più lento.. (il pc è recente e discreto).
@lucaregini98 il mio è diventato molto più veloce. Magari hai un pc vecchiotto e mancano dei driver, oppure non hai ssd.
@lucaregini98 il mio è migliorato tantissimo, ora è molto più veloce
@lucaregini98 ps senza formattare
VLC a vita…
@BipBip Ballerina anche POT Plyer 😉
Serve a una fratta minkia
Io ho acquistato media center l’anno scorso ma comunque mi chiede di pagare…premetto che l’ho acquistata con una email diversa da quella che ho configurato lo store
@carmo rettifico c’è ma nello store mi esce che devo pagare…bho
Non ho bisogno di questa app, già c’è n’ho uno integrato
@miki già, anch’io ho il software integrato dell’Asus…ma ha qualche problema, già da W8.1…i DVD (almeno qualcuno) sono riprodotti leggermente più lenti, me ne accorgo dall’audio diminuito di qualche tono…con VLC non ho problemi invece…qualcuno che sappia illuminarmi?
Io continuo a non capire la strategia di marketing di Microsoft: Prima tolgono valide app dallo store, poi escludono i phablet dall’aggiornamento di w10, ora fanno queste app basilari a pagamento…. Mah
Come mai in Windows 10 ho trovato media center?
Intendi il media center come su Windows 7?
@Giancarlo si!!!
@Fabry come?
@Xriuk ho installato la versione pulita scaricata da media creation tool, e successivamente una volta fatto, ho cercato nella barra della ricerca “media center”.. E si è aperto.. Non scherzo!!!
@Fabry ps l’ho installato tramite pendrive
Sinceramente quest’app doveva essere gratuita perché comunque io possedevo Windows media center con Windows 8.1, quando ho aggiornato al 10 dovevo acquistare l’app
Certo che MS certe volte fa delle minchiate uniche! Vorrei proprio conoscere il genio a cui è venuto in mente questa cosa… Di sviluppare questo misero lettore e di articolarne la disponibilità Secondo criteri descritti nell’articolo…e pure a pagamento… Quando ci sono altri di gran lunga superiori e senza spendere un centesimo! Ma di che di fanno???