Le mappe di Here per i dispositivi Windows Phone 8.x (oltre che per Android e iOS) ricevono oggi un nuovo aggiornamento. Si passa alla versione v8.30.59.107, dalla precedente numerata 8.30.58.116, che come per i precedenti update porta con sé modifiche e migliorie alla cartografia di alcuni Paesi e località del mondo.
Il team di Here comunica che è stata migliorata la copertura delle mappe in Bielorussia mentre quella relativa alla città di Barcellona ora fornisce maggiori informazioni sui mezzi di trasporto pubblico. Le mappe del Brasile, invece, sono state ottimizzate e ridotte nella dimensione per facilitarne il download a turisti e residenti. Ovviamente non mancano le modifiche e le migliorie ad altre località, comprese quelle del nostro Bel Paese.
Per eseguire l’aggiornamento sul vostro device Windows Phone 8.x vi basterà accedere a Impostazioni, Applicazioni, Mappe, Cerca aggiornamenti (se avete WP 8.1 con GDR 2 dovrete aggiornare dalle Impostazioni dell’app Here). Per scaricarle è consigliabile utilizzare una connessione di rete Wifi e durante l’installazione non sarà possibile utilizzare le app Here Drive e Here Mappe.
Come al solito il peso dei file di update varia in base alla quantità di mappe già presenti sul dispositivo.
Ottimo…?
Salve sono stati introdotti anche gli autovelox?
@maurizio sai che non lo so…da come si capisce?
@maurizio ma quindi è vero che sono già disponibili su android ma non ancora su windowsphone
@maurizio no
Speriamo abbiamo messo brebemi e teem , se no chi li sente i rematori contro..
@j@ck carissimo ti ricordo che la brebemi era già presente nell’aggiornamento precedente; c’è solo da verificare se con quest’ultimo hanno implementato anche la teem! Vedremo
@Anto Lumia 640 XL LTE Meglio!!! Almeno qualche tipica lamentela in meno, invece che segnalarlo sui canali messi a disposizione dall’azienda Here per provvedere all’aggiornamento
@j@ck ?
Sì ma 120 mb di aggiornamento solo per le mappe del Veneto sono un po’ troppi.
@kalium siamo una grande nazione
@kalium in effetti a me con tutta Italia ha scaricato 60MB
Qualcuno sa dirmi come RI-CALIBRARE la bussola? Grazie mille..
Mi dispiace ma non lo so da come si capisce…è una gran seccatura nn poter avere gli autovelox
@maurizio prova sygic ha la segnalazione autovelox 😉
Da dove si fa, con Windows Phone 8.1 Update 2?????
Ok apposto
Sarà l’ultimo!?
Io non le scarico affatto le mappe, uso Here solo on line… preferisco impegnare la memoria per altro.
@Francesco Lumia 720 e infatti i dati dentro la memoria “mappe” cresce a molto di più usandolo on line che off…. Tutti dati vari, paradossalmente consuma meno memoria avendole offline
Una volta tanto un aggiornamento che mi soddisfa abbastanza: molte strade del Veneto che mancavano ora “esistono” (peccato che per vederle bisogna andarci sopra perché in molti casi non appaiono nei risultati di ricerca…una cosa alla volta, con calma mi raccomando…:-P).
Bene bene, avanti così.
Vedete anche su HERE.com se le strade mancano, molte volte è solo dovuto ai vari processi e non a HERE
mi spiace dirlo,ma Here non avrà mai quella celerità nell’aggiornamento delle mappe che contraddistingue la concorrenza.
Esempio di valutazione, da ne,,strada provinciale ,costruita ritonda 3 mesi fa ,dopo due settimana Google,waze tom Tom hanno aggiornato noi………..
la cosa più scocciante é che l’here che hanno loro é ben altra cosa rispetto alla nostra(in meglio molto meglio) è badate x noi Here e’ di default, x loro non è altro che un applicazione di terzi. eppure hanno più riguardo x loro
ciao a tutti
Purtroppo è vero. Anche l’app è migliore (su android c’è sia l’itinerario alternativo sia la possibilità di inserire tappe intermedie). Infatti io mediamente la boicotto e uso Sygic.
@alex930 Siamo in due… Poi con quello che costa una multa per eccesso di velocità altro che ripagartelo il Sygic..
@Andrea830 Com’è Sygic? Rileva i velox di default?
@Sandro Di Pollo Io lo trovo molto superiore ad Here, e gli autovelox sono segnalati anche se non so dirti con che frequenza li aggiornino.. Comunque dal mio punto di vista sono stati soldi ben spesi..
@Andrea830 Grazie
Oltre alle mappe come insisto nel dirlo, è l’app da rifare completamente.
Ancora niente TEEM….
Quando reintrodurranno la possibilità di scaricare le mappe sulla micro SD???
Una cosa che non ho compreso é come poter aggiornare le mappe, quindi di istallarle, senza che tenga lo schermo sempre attivo. Se lo schermo si spegne, mi tocca ripartire d’accapo. C’È una soluzione?
@simpa71 si, é una cosa davvero fastidiosa. Spero che, a parte aggiornare l’intera App, pensino a risolvere anche sto strano problema.
@simpa71 sembra di no ufff
La TEEM c’è su HERE.com Il che mi suggerisce che sia qualcosa dovuto al rilascio dell’applicazione su WP.
Se avete tempo e voglia di verificare la velocità Here.com e selezionate Map Creator cosi potete segnalare eventuali errori. I primi cambi li ho visti dopo mesi ora nel giro di un paio di settimane sono integrati. La velocità di aggiornamento è molto simile a Google e TomTom ( in alcuni casi superiori, vedete la cronistoria della BreBeMi pubblicata su Here.com all’apertura ma ci sono voluti mesi per l’App di WP)