Torniamo a parlare della nuova Build 10547 di Windows 10 Preview per PC per riportarvi una serie di interessanti novità che Microsoft, al momento del rilascio, non ha incluso nell’elenco delle implementazioni apportate. La prima riguarda la tastiera qwerty su schermo che come potete vedere nella gif animata sottostante (l’animazione si vede solo da browser web) ora permette anche di selezionare la tonalità di colore per le faccine. Le nuance disponibili sono 6 e sono selezionabili dall’apposito tasto per accontentare tutti i gusti ed evitare discriminazioni.
Chi spesso tiene aperte più applicazioni nella stessa schermata sarà contento di sapere che Microsoft sta lavorando per meglio implementare il ridimensionamento automatico delle app, detto “snap”, per renderlo più efficiente. Come potete vedere nella gif animata sottostante (l’animazione si vede solo da browser web) questa funzione già presente su Windows 8 è stata inclusa anche in Windows 10 con l’aggiunta però del supporto anche per i software Win32. Può essere attivata\disattivata da Impostazioni, Sistema, Multitasking.
Alcune applicazioni di sistema hanno ottenuto un restyling della l’icona visibile nella barra delle applicazioni quando sono aperte o ancorate per meglio uniformarle allo stile di Windows 10. Lo stesso adattamento è stato apportato per le icone di alcune aree del Pannello di controllo, tra cui quella relativa alla gestione dei Dispositivi e delle Stampanti e della Gestione delle Periferiche.
Grazie all’aggiunta del supporto alle API ORTC (in versione Preview) in Microsoft Edge, la versione web di Skype potrà essere utilizzata per chiamate audio e video senza l’installazione di alcun plugin anche attraverso il nuovo browser web predefinito di Windows 10. Lo ha confermato il team di Skype sul proprio blog aggiungendo che questa novità sarà attivata entro la fine del 2015.
In Impostazioni, Dispositivi è stata aggiunta la nuova voce “USB” che permette di attivare le notifiche in caso il sistema riscontri problemi di connessione con una periferica USB collegata.
La funzione Windows Spotlight è di nuovo disponibile sui PC con Windows 10 Pro. Tale funzione permette al sistema di cambiare automaticamente lo sfondo del lockscreen attingendo da Bing Immagini e di fornire il proprio feedback su ciò che viene visualizzato. E’ possibile attivare questa funzione in Impostazioni, Personalizzazione, Schermata di blocco.
In Aggiornamento e Sicurezza, Opzioni Avanzate è stata aggiunta un’opzione che permette di modificare l’account (o aggiungerne uno nuovo) per la ricezione degli aggiornamenti di sistema delle Build Preview. Questo permetterà di evitare problemi in fase di download e update di nuove release che spesso sono legati all’account in uso.
Se avete installato la Build 10547 di Windows 10 Preview sul vostro PC fateci sapere nei commenti cosa pensate di queste novità e se ne avete scovate altre in questi ultimi giorni.
Va bene nuove funzioni, ma migliorare la stabilità di quella attuale, non è che si spegne da solo senza nessun preavviso come mi è successo
@miki mai successo
@miki forse hai qualche problema con l’alimentatore….
@Finlandia 640xl nessun problema con l’alimentatore, si è spento senza preavviso, poi quando l’ho riavviato, ha fatto il suono quando accendi il Windows vista… Alla fine ho avuto solo questo problema, vediamo più avanti
@miki come dicono rorschach e sky, sono sicuramente problemi di driver, prova a scaricare driver booster e fagli fare una ricerca , se ti dice di scaricare qualcosa fallo e poi vedi se si risolve … Facci sapere
@miki anche a me a volte si riavvia con una schermata blu, sono errori di sistema non di alimentatore. Microsoft deve risolverli
@Fabrizio Lumia 925 32gb Nel 99% dei casi sono problemi legati a driver e Microsoft può farci poco
@miki hai sicuramente problemi a livello hw o driver perché win 10 l’ho messo su molti pc di amici e familiari e non mi da problemi su un Pentium 4 quindi….
Bella, Windows 10 va sempre meglio 🙂
E quando stai navigando e vuoi tornare alla pagina iniziale devi chiudere tutte quelle aperte !
Dopo l’aggiornamento non scarico più nulla dallo store, e le app si fermano quando minimizzare… Spero in qualche fix.