Alcuni giorni fa, nel corso della conferenza tenuta al Salesforce Dreamforce, Satya Nadalla ha illustrato in anteprima Groups, una nuova applicazione che permette di accedere a gruppi di lavoro per ottimizzare la produttività con i propri colleghi. L’applicazione è ora disponibile al download dallo Store, per i dispositivi Windows 10 Mobile e per Windows Phone 8.1 (con qualche problema in fase di installazione) e, molto probabilmente, lo sarà presto anche per Android e iOS.
- Groups
- Groups
- Groups
- Groups
Secondo quanto riportato nella descrizione, e come potete vedere nel video a seguire, l’app Groups è stata concepita per offrire un utile strumento per rimanere in contatto con il proprio team di lavoro, anche in mobilità. Pensato come estensione di Office 365, permetterà di prendere parte a discussioni di gruppo via e-mail, condividere foto e note su OneNote e collaborare sui documenti online (Word, Excel e PowerPoint) con i propri colleghi.
Per l’utilizzo è necessario disporre di un account Office 365 ed essere un partecipante di un Gruppo di Office 365 esistente. Per ulteriori dettagli sui Gruppi visitate questa pagina dedicata alle Faq mentre per il download dell’applicazione seguite questo link.
Giusto a titolo informativo………aggiornano office per i cell, e le funzioni aggiuntive le deci pagare tramite office 365……grazie di cuore!
Quando bestemmiavo perchè dovevo cancellare le foto una ad una sul cell(nemmeno la selezione multipla c’era….) ms non mi ha restituito i soldi indietro per un 900 che a prezzo pieno, rispetto alla concorrenza, non offriva, fluidità a parte IL NULLA PIù TOTALE!
Non contento della truffa, gli regalo un altro migliaio di euro, lumia 820 prezzo pieno, lumia 1520 prezzo pieno……più problemi!
Alla fine un tizio qualsiasi che ha buttato merda sulla ms e nokia, si ritrova agli stessi soldi gli stessi servizi…….forse google tanto una merda non è, e ha raccolto i frutti che meritava col suo SO……
@IIIikeX non vorrei dire.. Ma se di lumia ne hai comprati 3 un motivo ci sarà…
O sei masochista oppure ti piaceva il prodotto.
Avevo un lumia 710. Poi ho preso un iPhone 5. Bello! Poi l’ho venduto e preso un lumia 640lte…e non tornerei mai indietro.
ovvio, ma se poi questi motivi vengono castrati per metterti allo stesso livello della concorrenza……non so più il senso delle mie scelte, sono stato fedele a un marchio, nel bene e nel male, e ti castrano delle funzioni, le paghi come la concorrenza, molto corretto non c’è che dire!
@IIIikeX…..555 1589 3473….dott. Serchioli é molto bravo. Chiamalo.
@IIIikeX il Lumia 900 io me lo sarei risparmiato… Design a parte l’os era inguardabile…
A me sembra il vecchio Office Communicator… Roba che esisteva e lo usavano in quattro gatti..
Vediamo quanto tempo ci mettono ad annunciare che quest’app non verrà più distribuita negli store e che non ci saranno altri aggiornamenti.
@simpa71 quotone
in tutta sincerità a me non hai fatto mai ridere…..ma d’altronde un imbecille resta tale, che si chiami feffe o idrolitina……impara a ragionare, poi a leggere………agli altri geni, se nessuno li comprava i 7, 7.8 ecc…..voi stavate a commentare sto cazzo adesso!
……ma qui nessuno ragiona santo dio?
Volete prenderlo nel culo da sti accattoni, perfetto!
Io no, e office 365 se lo possono tenere, ma da un android perlomeno posso commentare e condividere foto sui social……
Sinceramente non condivido questa scelta: Nell’ipotesi che io abbia un lumia, un surface rt e un pc zwnza office e voglia utilizzare office online, perché non dovrei poter usarei gruppi? (é un esempio a caso).
Io uso ancora office 2007 e non mi manca nulla, i gruppi erano comodi, potevano essere casomai vincolati all’avere l’account hotmail/outlook etc (e spingere sull’uso quindi dei servizi Ms).
Poi sta cosa di togliere funzionalità dalle app per renderle app a parte inizia a farmi girare le scatole, da un senso di frammentazione incredibile!