L’ultima Build Preview di Windows 10 Mobile, la 10512, è stata rilasciata circa un mese fa. Da allora si sono susseguiti diversi annunci da parte di Grabriel Aul sull’imminente rilascio di una nuova Build ma a tutt’oggi, ancora, gli insiders attendono.
Un recente nuovo intervento di Aul, questa volta pubblicato sul blog ufficiale di Windows, ci permette di conoscere quali sono gli step che il team di sviluppatori del nuovo OS compie prima del rilascio di una nuova Build Preview attraverso i canali di distribuzione (fast e slow ring). Un processo ben articolato e organizzato che a volte però, com’è successo ultimamente, può andare incontro a intoppi e dunque portare a lunghe attese.
In pratica la procedura che il team di sviluppatori di Windows segue per il rilascio di una nuova Build è la seguente:
- Diagnosi di eventuali problemi e correzione del codice
- Verifica della correzione dei problemi e della presenza di eventuali effetti collaterali
- Integrazione delle modifiche in una nuova build
- Invio della nuova build con i fix al team dei test interni
Se i test interni vengono superato la nuova build viene rilasciata agli insider altrimenti torna indietro, agli step precedenti.
Aul sottolinea che l’obiettivo di Microsoft è quello di fornire agli insider una Build il più possibile stabile in modo che possa essere utilizzata per le operazioni e le funzioni che si svolgono quotidianamente con il proprio smartphone, come rispondere alle chiamate, inviare e ricevere messaggi e installare applicazioni.
La Build Preview 10512 è affetta da vari malfunzionamenti, tra cui quelli che non permettono di utilizzare le funzioni “Internet condiviso” e “Non disturbare” o di eseguire il pinch to zoom in Mappe. Questi e altri problemi segnalati attraverso i Feedback sono stati corretti ma nel frattempo ne sono stati scoperti diversi altri che hanno bloccato per ben 3 volte il processo di rilascio della nuova Build. Ora però tutte le difficoltà riscontrate sembrano essere risolte e la nuova Build è attualmente in fase di test interno pronta per essere rilasciata entro questa settimana attraverso il fast ring.
Insomma, lo sviluppo di un sistema operativo non è cosa da poco. Richiede tempo, conoscenza e molta pazienza, quella che spesso alcuni utenti non hanno perchè voglio tutto e subito come bambini capricciosi… per poi lamentarsi e piagnucolare quando le cose non vanno!
Era ora che si impegnassero seriamente
Perché secondo te alla MS prendono tutto come un gioco?
@max620 forse ancora non hai capito che lo sviluppo di Windows 10 è complicatissimo
Secondo me è mesi che lo fanno sia per fisso che per mobile…
Quelli che dovrebbero impegnarsi di più sono gli sviluppatori di app…
@Stefano The Mule concordo…soprattutto facebook che è la più utilizzata con qualche bug da sempre…
@luca925 ditelo a Nintendo che Pokemon Go lo vedremo su Windows nel 2000mai. Io voglio giocare coi Pokemon nella realtà. Dannazione. Detto questo, se il loro intento é quello di rilasciare build stabili, mi spieghino la 512. Tra “sto caricando”, mappe inusabili, crash e blocchi, quel lampeggio del non disturbare che c’é dalla prima versione, internet condiviso che non ha mai funzionato…bah!
@luca925 face penso uscirà rifatta da zero in collaborazione con face insieme a win 10 non avrebbe senso svilupparla ora e rifarla dopo
@luca925 qualche bug? Non to apre la lista dei compleanni e la traduzione fa cagare… “Piace a tot. persone come questa” invece di “piace a tot persone”… Manco la traduzione. E chi come me ha speso il prezzo pieno per prende i top di gamma ha ragione a lamentarsi… E parlo da fan boy di Windows Phone…
@Stefano The Mule concordo…
…Alessio, il problema è che tra poco inizieranno ad arrivare comunque quelli che vogliono tutto, subito, e se poi non funziona si inca**ano come iene, è matematico…tutti CT da bar, tutti sviluppatori che non sanno manco crackare winRar…
Speriamo che in questa versione mettano oltre a risolvere bug la ricarica a telefono spento
@Andre ma quella non so perché non la fa piu nessuno, molti lo caricano in mod aereo
@Schaduw_735 Perché la ricarica da spento richiede un modulo hardware apposito, non si mette via software.
La ricarica a cell spento è legata a un problema hardware nn software quindi nn penso risolvano nulla
Hahahahahahha almeno speriamo che sia stabile
Concordo pienamente l’ultima parte!
@Matteo
..infatti, nell’ultima parte dell’articolo sono stati troppo buono ed educati! Certi lettori meriterebbero dei calci nel c**o!!!
@Mauro Lumia 930 Anzi, se li sarebbero meritati prima!
@Matteo Il punto é,Che al giorno d’oggi tali tecnologie e sviluppi,sono in mano a tutti,anche a quella parte di umanità Che un tempo arava i campi e svolgeva mansioni semplici. Oggi tutti hanno accesso alla tecnologia,e tutti sanno piu o meno scrivere,e si puo vedere quale qualità intellettuale abbia la maggior parte dell’umanità.
@guidi69
Beh io ho 22 anni e faccio il contadino, eppure rispetto a tante persone mi intendo anche di informatica e tecnologia, quindi non facciamo discriminazione sul tipo di lavoro che svolgono le persone. Poi é anche vero che ormai la gente non ha neanche la pazienza di leggere un articolo per intero, e poi tutti a lamentarsi sui commenti di questo e di quello che magari era anche scritto in modo chiaro! La gente deve solo imparare ad essere più umile.
@Michele (L735 green CV IT) bravo!
@Michele (L735 green CV IT) grande!
@Michele (L735 green CV IT) meriti davvero tanta stima, grande!
Strano, sul mio 1520 tutte queste cose vanno, l’unica che rompe é il caricamento di start, pressoché eterno.
Risolto…non spegnendo mai il telefono !!!
@meteoman lo fa anche a me ogni tanto, basta semplicemente tenere premuta la freccia indietro per entrare nel multitasking e ritappare subito su start, ed ecco la start screen caricata!
Per quanto possa capire lo staff di Windowsteca nel dover leggere certi commenti da certa gente e magari dover rispondere, ritengo una grande caduta di stile e di professionalità quella di riferirsi a chi segue il blog in questi termini (siano i soggetti citati o non). Specie perché non è prima volta che questo accade (vd post su whatsapp beta, i vari post per gli insider etc). Davvero una grande caduta di stile.. Soprattutto per il linguaggio (tengo a precisare che non sono uno di quelli citati alla fine dell’articolo)
@davide il discorso è che se fosse successo solo in due, tre articoli, stica…il problema è che qui puntualmente sul 97% degli articoli si scatenano guerre dovute ai fatti riportati da Alessio…capisci che pur essendo la persona più pacata di questo mondo, a una certa ti ci girano i cosiddetti se vedi che succede sempre in quel modo, quindi…anzi, pure troppo hanno retto!
@Biancio sono d’accordissimo con te, ma ti sfoghi per conto tuo, non lo scrivi in un articolo.. Poi ognuno la pensa cone vuole. Anche perché scrivendolo non si risolve niente.. Spesso e volentieri è gente che si ferma al titolo
@Davide prova a metterti nei panni di chi nella veste di moderatore deve controllare ciò che viene scritto sul blog e legge sempre gli stessi commenti… è vero che siamo in democrazia ma davvero a volte la gente cerca solo il proprio minuto di gloria! Vedi il primo commento a questo articolo… Inoltre cercare di far capire alla gente che le cose non nascono dal nulla ma che dietro ci sono persone che lavorano duramente mi sembra doveroso…
@albaphone È vero, ma tutto sto “sbattimento” rientra nei compiti di chi gestisce un blog aperto a tutti, altrimenti, se lo si vuole evotare basta limitare l’acceso e la possibilità di commentare ai soli smanettoni/esperti del mestiere/power-user/sviluppatori etc.. dotati di buon senso, ma attraverso rigorose selezioni per potere ottenere un account attraverso il quale postare i propri ineccepibili commenti 😛
Ma dai…rilassatevi che la vita è già stressante di suo!
@albaphone sono d’accordo con te! Ciò che io critico è il metodo.. A scrivere certe cose ci si abbassa a quel livello e gli si da importanza.. Ma vabbè
@albaphone a volte invece penso che certi commenti siano vere e proprie provocazioni dei fanboy di Google e Apple perché si sentono rodere che Windows 10 sarà superiore ed alla fine senza le Microsoft app nei loro store hanno telefoni o PC pietosi…
Spero solo che ci saranno tante novitá x il wp 10, da android sono passato a wp 8.1 proprio perché mi ero stufato che tutti possiedono un android, ma sono rimasto deluso con il wp…apparte alcuni programmi e giochi pessimi e pochi il telefono sembra avere un sistema symbian o proprietario, non ti permette quasi di far nulla a differenza Dell android, sfondi animati e varie
@salvatore non ho capito la parte del “symbian o sistema proprietario”…
@salvatore mah, a me sembra più Symbian Android che Windows Phone. Ci sono i temi per cambiare icone e sfondi pari pari a quelli del Nokia/Ovi store… Stai facendo un po’ di confusione mi sa
@salvatore Symbian é stato sempre paragonato ad Android, infatti androidiani non capiscono perché i Symbian lovers siano passati a wp, e me lo chiedo pure io di me stesso.
Di piagnoni ce ne saranno sempre purtroppo
Qualche tempo fa, quando io ero più giovane e non esistevano gli smartphone, magari si cercava di giocare con qualche ragazza e non sempre io gioco era fattibile. Adesso se un gioco non esiste per lo Smart siamo out. La mia é soli una provocazione?
che gestazione lunga!!
Personalmente preferisco aspettare un mese in più,ed avere un sistema che funziona piuttosto di avere tutto subito e fatto male! Lasciamoli lavorare!
Per quanto mi riguarda può passare anche un anno per il rilascio…. L’importante é che sia stabile…. Cioè potere usare il dispositivo senza rogne…. Tanto x adesso 8.1 va più che bene
Esce domani alle 19
Tempi un po’ preoccupanti. Ma meglio un prodotto che funziona piuttosto che un software sofferente di bug o peggio ancora falle di sicurezza. Quel che mi preoccupa è il loro sistema di testing: Aul ha spiegato che, una volta identificato il bug, sono costretti a ricompilare (aumento numero Build) e ritestarne la stabilità. Attendiamo fiduciosi.
qualcuno sa il progetto bridge di Microsoft a che punto ê? non è male dare la possibilità agli sviluppatori di Apple di avvalersi dei codici sorgente x fare girare le stesse app della mela su Wo
penso sia l’unica soluzione.Tempo fa si sentiva dire:date fiducia a wp éta un sistema giovane ,ma adesso si è. capito che se non adattano ciò che han fatto sugli altri sistemi saremo sempre qui a dire(giustamente ): le app deli altri sono sempre migliori
un esempio x tutti facebook ,1000000000 di contatti e noi abbiamo un applicazione che…..leggete I commenti
Mi e’piaciuta da matti la parte finale dell articolo,come dargli torto
Vorrei vedere chi si lamenta al posto degli sviluppatori della Microsoft se e’in grado di fare meglio e in tempi minori.
Diamogli il tempi che gli serve,in modo da avere un sistema come mai prima d’ora.
Io con 8.1 mi trovo a meraviglia,quindi non ho tutta questa fretta,attendo paziente il tempo che ci vuole al rilascio del 10.
Ah! ed io che pensavo bastasse una settimana o due per mettere in piedi una porcata come Windows 10.
[INVIATO IN MODALITÀ SARCASMO]
@stingray5 eheheh! 😀
Cmq sia avete finito di aspettare,domani arriva la nuova build insider a quello che ho sentito da altri rumor