Hewlett-Packard ha ufficialmente annunciato HP Envy Note 8, il potente e versatile mini tablet con Windows 10 di serie di cui vi avevamo parlato alcune settimane fa in questo articolo.
Confermate tutte le caratteristiche trapelate in rete, tra cui la presenza del modulo 4G LTE per connessioni in ogni dove ad alta velocità e del digitalizzatore Wacom che permetterà di utilizzare lo Stylus (incluso nella dotazione di vendita) per scrivere, disegnare e prendere appunti a mano libera.
HP Envy Note 8 può essere utilizzato anche come un mini laptop (o netbook) grazie alla dock opzionale con tastiera QWERTY integrata e ampio touchpad che permetterà di scrivere testi con più facilità.
Il resto delle specifiche tecniche di HP Envy Note 8 comprende:
- Display: LCD da 8 pollici (Full HD da 1920 x 1200 pixel a 150 nits) con vetro Corning Gorilla 3
- Peso: 360 grammi
- Spessore: solo 7.7 millimetri
- Processore: Intel Atom x5-Z8300 con Intel HD Graphics (clocking da 1.44 GHz fino a 1.84 GHz in turbo mode)
- Memoria RAM: 2 GB
- Memoria di massa: 32 GB
- Slot per micro SD: si
- Fotocamera: posteriore da 8 Megapixel con Autofocus e frontale da 2 Megapixel
- Audio: Audio by B&O PLAY
- Connettività: micro USB 2.0 OTG, Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth e GPS.
- Batteria: circa 6 ore di autonomia
HP Envy Note 8 sarà in vendita in USA a partire dal mese di novembre a 329 Dollari oppure a 429 Dollari con dock tastiera folio (HP ENVY Note Keyboard Folio). In Europa avrà un prezzo a partire da 599 Euro. Per ulteriori dettagli visitate questa pagina del sito di HP.
A seguire alcune immagini ufficiali e un video hands on realizzato dal sito liliputing.com.
Aggiornamento: HP Italia ci ha comunicato che nel prezzo di 599 Euro per l’acquisto di HP Envy Note 8 in Italia (e altri Paesi europei) è compresa anche la dock\tastiera, oltre allo stylus.
- HP Envy Note 8
- HP Envy Note 8
- HP Envy Note 8
- HP Envy Note 8
- HP Envy Note 8
- HP Envy Note 8
- HP Envy Note 8
- HP Envy Note 8
600 euro? Esagerato il prezzo Europa, non è un surface
Niente HDMI?!
329 dollari sono meno di 300 euro, ma come facciamo a pagare quasi il triplo qua con le tasse? Io boh
Scusate che qui costi cosi tanto non e che mi da fastidio hanno fatto il loro prezzo ma non può costare la metà in america ? stiamo scherzando?
Raga quindi visto che adesso hanno rilasciato l’app telefono, per esempio, adesso con questo Tablet si potrà chiamare?
A me personalmente fa schifo…
E comunque non é possibile che in Europa il prezzo salga cosí tanto!!!
Infatti. E’ una rapina
In itallia i governi rubano
Non mi sembrano specifiche da valere 600 €…mah
Il mio tablet della Lenovo, lo Yoga Tablet 2 da 8″ con caratteristiche molto simili, tranne il processore, con clock leggermente più basso (1.33 Ghz se non ricordo male), è costato 249€. Con un piccolo e non trascurabile particolare: è andato in assistenza già due volte. Da luglio sono il possessore solo della scatola di questo dannatissimo tablet di EMME. Schermate blu a iosa (Blue Death), entra in coma una volta completata la ricarica della batteria etc. Mi viene da chiedermi: è ciò che mi merito per averlo pagato “solo” 249€???? A vedere il prezzo di questo HP, mi verrebbe da rispondermi di sì…
@Tyler Durden beh 120€ per l’ hp stream 7 e nessun problema… Sarà stato un tablet nato deforme
@off, deforme magari no, ma str###o sicuramente sì. E pensare che quando l’ho ritirato a metà Settembre (dopo 2 mesi e 3 giorni di assistenza) gli son bastate poche ore per scaricare l’aggiornamento a Windows 10, poi installazione e formattazione per un prodotto finale “pulito” e….. BELLISSIMO. Senza lag, perfetto. Poi, dopo nemmeno un giorno, son ricomparse le schermate blu… L’AVREI DEFORMATO IO STESSO!!! Altroché! Quanta amarezza. Chi ha un Maalox? Dolori de panza…
@Tyler Durden sinceramente lenovo e una delle aziende leader del settore, comunque capita eh sono sempre macchine e anche il miglior tab pc ecc puó presentare un difetto.
Tornando all articolo io ho in lenovo tab miix2 8′ pagato 200€ in germania (in italia non se ne vedeva nemmeno l ombra) va una bomba e sinceramente non lo sostituirei mai per qst orribile tablet. E la cosa che mi fa ridere e che il mio tab costa meno della metà ed esteticamente e molto piu bello di sto coso
@raffaele, al momento nemmeno io, nonostante la rabbia, mi sento di giudicare in negativo Lenovo come azienda. Se sono i numeri 1 al mondo per produzione di PC almeno un motivo ci sarà. Ma lo Yoga Tablet 2, secondo me, gli è riuscito malissimo! Al mio è stata sostituita la scheda madre, per poi ritrovarlo ridotto tremendamente peggio di quando lo portai in assistenza la prima volta!!! Nella speranza (vaga) di ricevere un rimborso, ho già puntato gli occhi sul possibile sostituto: Acer Switch 10E, stesso prezzo se preso in colorazione bianca. Vedremo.
Schifezza
Ma in teoria l’euro, se pur di poco ora come ora, non era poi forte del dollaro ?? Per forza che smadonniamo noi italiani a vedere sti cambi.
599€ ma stiamo scherzando? Mi compro un pc fatto bene a quel prezzo!
Ma il “PC fatto bene” puoi metterlo nella tasca di una giacca? e puoi usarlo per prendere appunti con la penna?
@Alessio (oissela) effettivamente a me attira parecchio
Io ho lo yoga2 da10 pollici e costava 449 con la tastiera in dotazione, preso con sconto 20% alla comet quindi meno di 350€. Fa benissimo ed è costruito benissimo e ha pure lte. Ottimo prodotto. Hp ha anche la penna che ne aumenta il prezzo e lo schermo 1920 x 1200 come il mio 10 pollici. 599 con tastiera comunque é altino ma nn certo paragonabile a Tablet da 300€ o meno. Si il 10′ é più ingombrante ma nel mio borsello ci sta ma usarlo come “portatile” non é il massimo con 8 pollici. Quella dimensione la vedo più pratica come Tablet e basta.
Un furto! ?
Cretino chi lo prende.
A me fa troppo ridere sto schermo cosi piccolo e la tastiera abnorme!!
É un vero ce**o
Il sito dice 5 Megapixel la fotocamera sul retro
Noto con piacere che il commento postato qualche articolo fa su hp è stato avvalorato ulteriormente…Nulla da dire sul prezzo, se non fosse per i 2Gb di ram che a livello di produttività, almeno nel mio settore, sono niente e il design che non vale manco 100€ di tab cinese
Guardi questo coso e capisci perché Microsoft sta cominciando a fare in casa il suo hardware:)
@stei21 Quoto.
Questi sono fuori: 300 euro + tasse etc potrebbero anche diventare 399 (e già non me lo spiegherei ma tant’è) ma 599 … Proprio no!!! Ci stanno trattando come un cash-cow (termine inventato dall’americano Kotler padre del marketing moderno): Una mucca da mungere. Tradotto: I cretini da spremere.
Ma ci può girare Office 365?
@antonio si
La tastiera più loffia del mondo, è veramente inguardabile! :-S
A quel prezzo é davvero esagerato
329$=599€= che se lo tengano