Shazam, la storica app di riconoscimento di brani musicali, torna ad aggiornarsi diventando una completa ed efficiente Universal Windows App. Infatti, con la nuova release rilasciata di recente è possibile avere anche su PC e Tablet con Windows 10 la stessa esperienza d’uso che abbiamo apprezzato finora sugli smartphone.
- Shazam
- Shazam
- Shazam
Con Shazam v4.6 per PC, oltre ad una interfaccia ottimizzata per Windows 10, si avrà un più accurato riconoscimento dei brani, nuove pagine delle canzoni, con i testi, i video e vari consigli, la sezione Notizie, con video, interviste e molto altro sugli artisti “Shazammati” e la funzione LyricPlay che permetterà di seguire i testi e cantare contemporaneamente alla musica riprodotta. Inoltre, grazie al supporto a Cortana basterà pronunciare il comando “Shazamma questa” per identificare subito la musica in riproduzione.
Anche la versione per smartphone ha ottenuto un aggiornamento (v4.5.2.0) ma le novità e le modifiche pare siano solo sotto il cofano.
Si ricorda che Shazam è l’app in grado di riconosce la musica e i contenuti in riproduzione da una qualsiasi fonte. Basterà toccare il pulsante Shazam per assegnare immediatamente un tag, quindi esplorare, acquistare e condividere la musica in ascolto.
Se non lo avete ancora fatto potete effettuare l’aggiornamento o il download exnovo di Shazam seguendo questo link oppure quello incluso nel box qui sotto (visibile solo da browser web).
Ottimo
Non mi trova nessun aggiornamento per shazam.
@guidi69 quoto
@guidi69 se non hai WP10 è normale eh…
@guidi69 idem
Shazamma questa è una chicca solo con cortana…fichissima!!!
@francescolumia920cv di pot… Forse potrebbero averlo anche gli altri OS, ricorda che anche per loro è disponibile Cortana.
@Daniele beh ovvio… Vuoi mettere che non lavorino subito per gli altri?
@francescolumia920cv di pot… Si ma solo per pc 🙁 quindi tranquilli gli altri OS non ce avranno prima di noi
Piccolo ot. Si sa se e quali e quante softwarehouse hanno utilizzato i vari Project astoria e islanwoods (non so se si scrive cosi) per migrare le loro app dagli altri os… Ad un mese dall’uscita di Windows 10?
@miche bella domanda… Sarebbe da vedere se qualcuno si è già mosso o se stanno aspettando l’uscita dei nuovi 950…
Io uso cortana per questo quando mi capita di sentire canzoni alla radio in macchina di cui non si il titolo e funziona alla grande ,anche li basta cliccare un tasto e riconosce tutto,anche se bisogna essere connessioni sinceramente quando sono fuori sono sempre connessa con la rete dati
@sil quoto, funziona alla grande!!
“che noi tutti apprezziamo” spero sia ironico…60 secondi circa ad aprirsi e altri 60 a riconoscere la canzone xD se questo é qualcosa da apprezzare..
@Domenico ma parli della versione per pc? Io sul mio 820 con 8.1 si apre in pochi secondi e il riconoscimento a volte è istantaneo…
Non e ancora uscito wo10 e gia fanno le app con miglioramenti non utilizzabili su 8.1 molto male
@dante76 neanche per il 7 se per questo, non c’è nessuna ragione per continuare a investire tempo ed energie, oltre che soldi per un sistema che sarà abbandonato
Maa…scusate…Cortana e simile a Shazam come aplicazione..?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@Orlando eh ?no é un’altra cosa peró ha tra le funzioni quella di shazam,ovvero riconosce subito le canzoni (solo connessa in internet)
O chesto questa info. perche so che Cortana funziona solo su Win10 ma non capisco piu preciso che funzione (che ruolo) a questa Cortana e cosa fa sul celulare, a cosa serve…??? Grazie per l’info..!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@Orlando ma che dici ??cortana funziona benissimo anche su 8.1 hai le idee un po’ confuse mi sa
Per la precisione: se si vuole utilizzare Cortana a mo’ di Shazam, oltre alla connessione bisogna attivare anche il gps. Quello che funziona SOLO con la connessione NON è Cortana.
@Jorge va beh io lo tengo cmq attivato,non vedo perché devo scaricarmi un app per fare una cosa che cortana fa benissimo in pochi secondi
Comincio capire…piano piano.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nel Nokia Lumia 925 nn funziona
@skarvasso no al cel,prima impiega 40 secondi per poi dirmi “connessione non riuscita” e solo allora inizia a cercare