Sygic GPS Navigation è stata di recente pubblicata come Universal Windows App sul Windows Store.
Al momento in versione Beta, garantirà la medesima esperienza d’uso sia da smartphone sia da PC e tablet. Inoltre, grazie alle mappe powered by TomTom offre una navigazione completa ed accurata ma anche svariati punti di interessa e una pianificazione dei percorsi semplice ed efficace.
GPS Navigazione e mappe Sygic, l’app di navigazione GPS offline più installata al mondo, si avvale delle mappe TomTom.
GPS Navigazione e mappe Sygic offre PER SEMPRE accesso GRATUITO alle mappe TomTom offline, ai punti di interesse, alla pianificazione dei percorsi e agli aggiornamenti delle mappe. Le mappe di alta qualità di TomTom e di altri fornitori vengono memorizzate sul telefono/tablet Windows o sulla scheda SD per consentire la navigazione senza connessione a Internet.
Sygic GPS Navigation UWA, così com’è avvenuto finora con la versione per Windows Phone 8.1, offre mappe offline (memorizzabili anche su scheda SD) e, acquistando in-app la versione Premium, la possibilità di avere mappe 3D, la navigazione guidata con indicazioni vocali passo-passo, l’assistente di corsia, gli avvisi sui limiti di velocità e la visualizzazione degli svincoli con frecce indicatrici della corsia agli incroci complessi.
Sygic GPS Navigation è sicuramente una valida alternativa a Here Drive+. Se volete installarlo sul vostro dispositivo Windows 10 o semplicemente volete avere ulteriori dettagli sulle sue caratteristiche seguite questo link. A seguire un video di WindowsCentral.com che illustra questa nuova versione sul nuovo Surface Pro 4 e sul Lumia 1520.
Ma se acquisto ora una licenza per la navigazione e, ad esempio, tra 2 mesi decido di cambiare telefono con un altro Windows Phone, dovrò riacquistare un’altra licenza?
@a3rdna no, gli acquisti delle app sono legati all’account Microsoft e non al dispositivo attualmente in uso.
ovviamente no e nemmeno su pc e tablet xbox one con quello stesso account Ms fino a 9 dispositivi contemporaneamente
@a3rdna no é legato al tuo account riclnfigura il tuo account Microsoft nel nuovo telefono e te la ritrovi
Sygic é un app fatta molto bene l’ho utilizzata per andare in Puglia quest’estate, vale veramente i soldi che ti fanno pagare!
@Andrew-mille981quoto in toto, per certi versi anche meglio di TomTom
Ma quando si vedrà un Lumia che supporti il MirrorLink??????
@vistio mai
Acquistata e utilizzata più volte. Per me la migliore anche per la presenza di avvisi per autovelox.
Quanto costa la versione Premium?
Preferisco here. Gratuito completo e preciso. Grazie Nokia.
@Max di here si può dire tutto meno che sia completo.
@sil su ios e android è completissimo
Il Problema di here e’ che non si possono salvare le mappe su SD!!
@Stefano fosse solo quello il problema di here.. Non ci sono gli autovelox,e direi che questa è la mancanza principale, non si può scegliere un percorso alternativo o evitare una parte di percorso, non è ancora attiva la funzione ridicola in bada al traffico, non si possono aggiungere tappe intermedie
@Stefano non si possono installare le mappe sulla sd?
@Stefano da quando in qua non si possono installare sulla memory?? È dai tempi del vecchio Nokia Maps di Symbian che si possono tirar giù le mappe di mezzo mondo!
@The Stig da quando è disponibile 8.1 update 2… Oltre ad aver rallentato l’accesso in lettura alla microds ha reso incompatibile l’app che si usava per spostare le mappe sulla memoria esterna
@Ivan buono a sapersi! Non aggiornerò il mio 520 alla gdr2 se mai ci sarà
Si x gli autovelox perfettamente ragione ma ormai sn segnalati sulle strade d’obbligo quindi poco utili a mio parere. X il resto a me mi ha sempre portato a destinazione. Non ha mai perso un colpo.
Sarebbe bello avere la possibilità, come su Android, di poter scegliere il fornitore delle mappe. Oltre alle classiche TeleAtlas della TomTom, il Sygic può supportare anche le NAVTEQ che rendono la navigazione molto più accurata e precisa al Nord Italia.
@The Stig NAVTEQ sarebbero le mappe di Here giusto?
@Ivan
No Ivan, NAVTEQ è una mappa a se stante. Quelli della Sygic le utilizzano nella versione Android specifica per mezzi pesanti: Sygic Truck.
@The Stig la navteq era stata acquisita da Nokia, il marchio navteq esiste ancora, ma se nel sito clicchi su careers ti riporta al sito here
Anche io preferisco Here, ma con la preview di windows 10 non va, non mi abilita il gps e non lo visualizza nello store
@Pi Effe usa mappe di windows 10 (cell) che funziona pure meglio stessa mappa ma 4 percorsi alternativi
Sygic acquistata da tempo Perfetta Here disinstallato… Vale poco o niente….
Su wm 10 si può scegliere di salvare le mappe di Here su sd. Se non sbaglio dalla build 10572. Funzione presente anche nella 10581
Ma nessuno vuole avere il mirror link???? Strano….
@vistio no…come vedi non gliele frega na cippa a nessuno di funzioni inutili per cui lamentarsi
Sygic non ha rivali. E ad ogni stagione compare un update per scaricare e salvare le mappe offline aggiornate. Licenza europea a vita e grafica splendida ad un prezzo accessibile per tutte le tasche. Here drive+ non può nemmeno essere paragonato.
Non mi aggancia il gps lumia 830
Io uso sygic e mi trovo benissimo, per gli avvisi di autovelox, curve strette e limite di velocità si possono mettere anche i comandi personalizzati, legge gli sms in entrata per te e ti porta sempre a destinazione.
Dimenticavo con windows mobile 10
La migliore
la cosa che più ho apprezzato oltre al navigatore che spero rimanga la versione gratuita,
é stato il 1520 Smartphone eccezionale non capisco perché sia durato così poco
Ma quanto costerebbe la versione Premium?
@WP Dario ciao… io a luglio l’ho pagata in offerta 25 € licenza a vita (mappe Europa) e se cambi Windows Phone è legata al tuo account di registrazione prodotto quindi non perdi l’acquisto 😉
@Giancarlo 1972 beh, direi che non è assolutamente male!!
@Giancarlo 1972 vale la pena la versione a pagamento o quella gratuita non è male?
Usate here drive cavolo! Cos ha che non va? Forse non siete capaci di usarlo allora perché mi ha sempre portato ovunque!
@T0Sii la grande pecca di Here drive e maps è che non posso crearmi l’itinerario passando per strade che voglio io( si può fare solo da A verso B, io voglio anche le altre lettere dell’alfabeto), alternative sugli itinerari, si può scegliere quali strade non percorrere ma non è la stessa cosa, cmq anche a me ha sempre portato a destinazione.
@T0Sii se avesse in più gli itinerari alternativi e autovelox, sarebbe ottima.. Cmq per essere gratuita non mi lamento..