Con un comunicato pubblicato sul proprio blog, Garmin ha annunciato la pubblicazione sul Windows Store dell’applicazione Garmin Connect Mobile. Si tratta di una Universal App che permette di interfacciare gli smartwatch Garmin per il fitness con i dispositivi Windows 10 e avere sempre a portata di mano, e a vista d’occhio, le informazioni dei propri allenamenti.
- Garmin Connect Mobile
- Garmin Connect Mobile
- Garmin Connect Mobile
- Garmin Connect Mobile
L’applicazione è caratterizzata da un design moderno e da una interfaccia in grado di adattarsi alle esigenze e alle preferenze dell’utente. Infatti, mostrerà solo i dati più importanti e rilevanti legati alle attività e agli allenamenti che si svolgono abitualmente in modo da permettere all’utente di concentrarsi meglio sugli obbiettivi prefissati e sui propri progressi.
Garmin Connect Mobile è concepita per consentirti di concentrarti ancora meglio sugli obiettivi di fitness e sul raggiungimento di uno stile di vita sano. Tutti i dati su cui fai affidamento sono facili da trovare e utilizzare nell’app. Inoltre, puoi anche caricare i dati dal tuo dispositivo od orologio per il fitness compatibile per condividerli tramite la rete online, in modo da poter confrontare i tempi o competere con i tuoi amici in sfide settimanali o corse singole. Puoi anche utilizzare i collegamenti per le connessioni Bluetooth dell’app (con uno smartphone compatibile) per ricevere le condizioni meteorologiche attuali, le previsioni, le notifiche di messaggi di testo/chiamate vocali e altro ancora, direttamente sul tuo dispositivo per il fitness Garmin.
Garmin Connect Mobile offre anche il supporto all’assistente personale di Windows 10 per un accesso ai propri dati ancora più pratico. Ad esempio, si potrà chiedere a Cortana “quanti passi ho fatto ieri?” oppure “quante calorie ho bruciato?”. Inoltre, la Live Tile è in grado di mostrare le informazioni sull’ultima attività svolta, tra cui i passi, le calorie e gli obiettivi raggiunti.
Garmin ha prodotto diversi smartwatch e dispositivi indossabili utili come supporto per il fitness. Se volete conoscere tutti i modelli attualmente disponibili accedete a questa pagina dedicata del sito di Garmin mentre per l’acquisto potete considerare le offerte di Amazon.
A seguire il link per il download di Garmin Connect Mobile dal Windows Store (nota: nel momento in cui scriviamo l’app non risulta ancora scaricabile).
qualcosa si muove…..i colossi stanno capendo, che forse, windows10 ha delle potenzialità niente male…..
@IIIikeX sicuramente,ma scusa se sono pessimista ma anche cin win 8 dovevamo prendere il volo
concordo…sembra sempre l’anno giusto e poi…
@Matitanera concordo e fa Windows 7 poi 7.8 che dovevano andare sulla luna ….
@Mark però è innegabile che con w10 si stia muovendo qualcosa in più… Dopo anni di sviluppo di un sistema operativo potenzialmente ricco si spera che finalmente si superino quelle barriere che fino ad oggi lo hanno tenuto bloccato…
…sì che si stia muovendo qualcosa di più sono d’accordo…ma a che velocità e con che ritardo ?
@Mark queste app c’erano su wp8? no
@minzi lo vedo anch’io il miglioramento rispetto a prima
@Mark e allora apprezziamolo per una volta senza se e senza ma
@IIIikeX da rivenditore vi riferisco che il 550 sta andando alla grande!!
@red
il problema è sempre lo stesso……se MS sfonda nel mobile non ce ne sarà più per nessuno, e questo la concorrenza lo sa…….
@IIIikeX specialmente se la concorrenza ha tutto da perdere essendo il mobile il lore core business a differenza di Ms che ha solo da guadagnarci
Solo a me su Win10 desktop dice che l’app non è disponibile? 😀
Ho lo stesso tuo problema!
Capiscu sul cell, che è ancora W9.1… ma che la fai a fare una universal app se non è disponibile anche desktop? 🙂
W8.1, ovviamente
spino, leggi l’ultima frase dell’articolo…
Che senso ha dare il link di qualcosa che non si può scaricare? ;P
In questo caso ha senso, perchè abbiamo fornito una notizia: ovvero che Garmin ora supporta Windows 10
Non esattamente.
Visto che chi ha Windows 10 non riesce comunque a scariarlo 😛
@spino ora é scaricabile,relax
Io sono rilassatissimo 🙂
Segnalavo solo il fatto che quando avete segnalato la cosa era vero solo sulla carta 🙂
Con un band1 non penso di aver bisogno del garmin…
Era ora. Dopo mesi a martellare sul forum da tutto il mondo ce l’hanno fatta.
Adesso manca un’app x strava.
@Matteo ma run the map non è sincronizzato con strava?
@stefanod75
Non lo so, uso garmin durante le uscite in bici e la corsa, un app che permette di accedere a strava direttamente e di registrare le attività da telefono, come con ios e Android farebbe comodo.
Garmin e Strava sono già collegati.. Speriamo..
@Renato magari facessero strava per w10… Sarebbe ora…
Ottimismo…. Ci vuole ottimismo un app per Garmin é già una cosa positiva!!! ?
Ottimismo… Ci vuole ottimismo… Oggi Garmin domani chissà!!!! ?
Si sa niente se anche tomtom fa qualcosa?
@simone- se lo accendi funziona e a volte ti porta a destinazione…scusami la battuta, é colpa della digestione #__#
@OrsoBruno
you win….
@OrsoBruno eheh no ok pensavo di prendermi orologio tomtom a natale ma mi piacerebbe ci fosse anche l’app
Garmin c’è fitbit c’è Adidas c’è orbit c’è Acer c’è… Ora si comincia a ragionare con gli Smartwatch… Benissimo… Ho la mia Universal App su Tablet e su Smartphone con i miei allenamenti amore aggiornati. X me gli altri os possono chiudere… Scherzo evviva la concorrenza. Ma con l’incremento delle app x smartwatch x me è tutto completo.
@stefanod75 a livello non ufficiale anche xiaomi e pebble ci sono
Insomma… io ho preso un acer liquid leap e le funzioni rispetto ad android sono moooolte meno…
E mi pare anche negli altri casi… bisogna aspettare WM10 per valutare, perché finalmente le app dovrebbero avere accesso alle notifiche delle app…
Per ora, direi, speriamo bene e sospendiamo i giudizi 🙂
Sul sito ufficiale c’è scritto che i Device non sono compatibili con Windows Phone:https://support.garmin.com/support/searchSupport/case.faces?caseId={29cd2560-8ddc-11e5-dc9d-000000000000}
@magnum non avranno ancora aggiornato il sito
Bella fatta bene! Sul 1520 va a meraviglia!
notizia positiva,qua eugenio e francesco925 non commentano…ovviamente
La chiave di volta è stata equiparare il so del desktop a quello dello Smartphone. I miliardi di utenti Windows nel mondo sono diventati utili a chi ha Windows Phone. La fetta di mercato Windows è troppo grande nel mondo x non essere considerata dagli sviluppatori. Con le Universal App fai Windows pc (miliardi di utenti) e x forza si ha già l’app x i Lumia. Mossa commerciale spettacolare
Quotone!
I frutti iniziano a vedersi davvero