3D Scan è la nuova applicazione di Microsoft che permette di realizzare scansioni 3D a colori, e in tempo reale, utilizzando il sensore Kinect per Xbox One collegato ad un PC.
- 3D Scan
- 3D Scan
- 3D Scan
Con questa applicazioni si potranno digitalizzare oggetti e addirittura persone, e utilizzando l’applicazione 3D Builder presente su tutti i PC e tablet con Windows 10 si potranno anche modificare e migliorare. Il risultato finale potrà poi essere stampato con una stampante 3D locale (se disponibile) oppure online attraverso il servizio dedicato presente in 3D Builder.
Esegui scansioni 3D a colori in tempo reale con il sensore Kinect per Xbox One e un PC. Digitalizza oggetti, o anche persone, e quindi usa 3D Builder per modificarli. Inoltre, con 3D Builder puoi eseguire la stampa con una stampante 3D locale o ordinare una stampa online.
Se siete in possesso del sensore Kinect per Xbox One collegatelo al vostro PC Windows 10 e scaricate questa applicazione per sperimentare subito le scansioni 3D degli oggetti o delle persone a voi più care. E’ tutto gratis!
Per saperne di più sulla stampa 3D attraverso il vostro PC con Windows 10 seguite questo link.
Ecco… Adesso sono costretto a comprare anche l’xbox one! Qualcuno che ce l’ha la riesce a provare?
@Henrik
Se leggi bene serve solo il sensore Kinect! Non tutta la console.
io ce l’ho l’XBOX One ma credo che per far funzionare il sensore Kinect su pc serva un adattatore. forse era meglio fare l’app direttamente per l’Xbox. chissà, magari in futuro con un universal app.
@Elvis scusa ma non è come quello della 360 che usa una semplice usb?
Scusate l’ignoranza ma il kinect per Xbox360 é diverso?
@stefanoc976 ha meno sensori rispetto a quello della one…quindi non so se al fine di questa app possa cambiare qualcosa
Mi spiace é proprio fatto diversamente, puoi provare comunque “reconstruct me”, o “kscan3d”
Come lo connetto il kinect al pc??
@mic991 adattatore venduto a parte
@minzi dove lo trovo e quanto costa? Grazie
Queste sono le notizie che mi fanno pensare che Microsoft sia un ottima casa sviluppatrice. Io non possiedo una XB one ma una play3 ma comunque penso che si sia impegnata molto per fare queste scansioni con i sensori del kinect della XB one! Grande MS continua ad innovare con cose “semplici” e gratis! Ripeto GRATIS!
Perfetto, potrò finalmente ottenere mia suocera in 3D e farle fare tutto quello che a me non piace…ci ripenso, niente suocera troverò qualcos’altro da scansionare, forse il manico della vecchia caffetteria così sentirò nuovamente il profumo del caffè in casa. Ottima idea Microsoft
Il kinect della 360 da anni é usato per questo tipo di utizilizzi, Microsoft arriva tardi come al solito. La scelta di renderla usabile solo per quello della One può dipendere dal fatto che questo accessorio,a differenza di quello per 360, non é disponibile singolarmente e cosi si é obbligati a comprare anche la console nel caso si volesse farlo.
Nessuno ha sviluppato ancora niente del genere per il kinect 2, e ricorda che quello vecchio e quello nuovo sono molto molto diversi
@Lucide completamente sbagliato, Artec Studio 10 Ultimate lo supporta del tutto,mentre scanect e scenet hanno dei problemi con oggetti molto piccoli.
Solo per la one? No 360?
Non si può comparare 3dscanner ad Artec studio! Andiamo, sono delle tipologie di software completamente diverse!
Skanect é simile, ma non dimenticare che una licenza costa più di 100€.
Scenect é buono, ma non é molto user friendly per un utente medio che pensa “vediamo cos’è sta roba, boh”
Nondimeno sono applicazioni che già esistono da tempo e sono usate nell ambito della stampa 3d.