Nel corso della sessione “What’s New for Tiles and Toast Notifications” tenutasi nella giornata finale (ieri) della Build 2016, Microsoft ha svelato le novità in arrivo su Windows 10 relative alle Live Tiles e alle notifiche. Di queste ultime vi abbiamo già fornito alcune anticipazioni in questo articolo, riportando che saranno sincronizzate su cloud per una più intelligente gestione su tutti i dispositivi in uso da parte dell’utente (anche su Android) e che potranno mostrare immagini ed altri elementi espandibili in modo molto simile ai “vecchi” widgets.
Oltre alle suddette novità aggiungiamo anche che Microsoft implementerà in Microsoft Edge il supporto alle notifiche con relativa visualizzazione nel Centro Notitiche (funzione utile per le web apps). Inoltre, come potete vedere nell’immagine qui sotto, su PC le applicazioni potranno mostrare il numerino delle notifiche toast anche nell’icona che appare nella barra delle applicazioni (gli sviluppatori dovranno implementare questa funzione aggiungendo poche righe di codice) mentre l’icona del Centro Notifiche presente nella barra di sistema sarà spostata a destra dell’orologio e sarà dinamica, ovvero sarà in grado di mostrare l’icona dell’applicazione che ha inviato l’ultima notifica.
Per quanto riguarda le novità relative alle Live Tiles, Microsoft ha annunciato l’arrivo di nuove API che permetteranno agli sviluppatori di renderle, anch’esse, più intelligenti e funzionali. In pratica, le applicazioni che sfrutteranno queste nuove API godranno delle “Chasable Live Tiles”, ovvero dei riquadri animati avanzati che consentiranno all’utente di accedere direttamente ai contenuti in essi mostrati anziché semplicemente aprire l’app dedicata e giungere nella home. Questa novità potrebbe avere un impiego utile, ad esempio, nelle Live Tiles delle app di notizie (vedi immagine sotto che mostra la Live Tile di MSN News) per consentire subito l’accesso agli articoli mostrati in breve.
Le novità relative alle notifiche e al Centro Notifiche arriveranno su Windows 10 con l’Anniversary Update previsto in estate mentre per quelle legate alle Live Tile l’attesa sarà più lunga (Microsoft non ha definito una timeline precisa). Se volete saperne di più avviate la riproduzione del video a seguire, e non mancate di dire la vostra nei commenti. 😉
Aggiornamento: di seguito un’immagine illustrativa che vi darà un’idea di come sarà il Centro Notifiche sui dispositivi Windows 10 Mobile con le implementazione dell’Anniversary Update e il video (il secondo dei due) che mostra le novità in arrivo relative alle Live Tiles.
Calendario outlook finalmente OK!!! Ancora un passettino su TWITTER e
@Carlo 930 la chiusura delle app E CI SIAMO!!!
@Carlo 930 Microsoft che pensa ancora a rinnovare il suo centro notifiche quando la LG ha creato il G5… Ho creduto molto in questo os.. Un vero peccato..
@richi 1020 pensa te….lg pensa ancora a cambiare o colori alle icone quando microsoft ha creato il 950xl
ho creduto molto in lg…un vero peccato…
W10 sta crescendo, quindi non è veri che ms tralascia il mobile, solamente non presenterà per un po’ nessun nuovo telefono.
@Matteo Se è così sarebbero guai per le fabbriche ex Nokia…. L’offerta non è proprio completa. Andrebbe rivisto il 550 da 4,7 pollici con fotocamere migliori, una batteria decente, più memoria, una versione dual sim, almeno 16 giga e più ram. Ma verrebbe da dire che anche il 650 da 5 pollici, che ha un bel design potrebbe essere rivisto nelle stesse caratteristiche, magari con una versione da 5.7 pollici che sostituisca il 640 xl e anche dual sim. La serie 950 a livello hardware va bene, una linea come il 650 sarebbe ottima. Spazio per migliora re e completare la gamma ce n’è….. a meno che non vogliano mollare le fabbriche a un altro produttore a condizione che si impegni a continuare con modelli WinMobile, anche in affiancamento ad altri device von SO diverso. Butto li tre nomi … provocatori! HP, la stessa Nokia o Apple….
molte delle fabbriche ex nokia sono state chiuse o ristrutturate e riunite per produrre un volume molto più basso di lumia ovvero lumia 950-950 xl.550 e 650 fino a fine anno,mezzo 2017 almeno
@minzi Secondo te, troppo ridimensionate, al punto che non sarebbero in grado di produrre volumi elevati? Se è così si spiega la mancanza di pubblicità… Peccato, Nokia aveva una bella fetta di mercato ma è un brand con un appeal che fa presa. Microsoft in confronto sembra una fabbrica di giocattoli, non ha una storia nella telefonia. Comunque, se avessero spinto sulla pubblicità sono convinto che avrebbero venduto di più, e ne avrebbe beneficiato anche lo store
@Vito non torneranno piu a produrre telefoni in grande quantità ma come i surface in volumi non di massa…..nokia produceva tanti telefoni fino al 2007-2008…gia nel 2011-12 aveva le stesse vendite di ora…poi ms le ha raddoppiate nel 2013-2014-2015…ora sono tornate ai livelli di nokia del 2011-2012
@minzi Comunque la capacità produttive per arrivare almeno al 5% di quota e forse qualcosa in più ci sarebbe. Non sarebbe male come volumi, resta uno dei maggiori produttori. Dovrebbero decidersi altri marchi, finora solo Acer, Alcatel, Hp e poco altro… Alcuni pronti ma non sono partiti. Ho la sensazione che alcuni marchi vogliano adottare un approccio prudente, facendo il percorso inverso: pc (scelta obbligata), notebook (svelta quasi obbligata), poi Tablet, phablet e quindi Smartphone, se Winmobile li convince. Se questo non succede, non credo che MS molli del tutto la produzione, un riposizionamento in ambito aziendale potrebbe garantirgli la sopravvivenza ma a quel punto sparirebbero i device di fascia bassa. Del resto nemmeno Blackberry ha mollato. Cosa ne pensi?
Ora ci vorrebbe un bel 750
ora ovviamente tutto questo diventerà per i soliti che non leggono e non capiscono che arriveranno a maggio le tile interattive ed esplose e siccome non accadrà sarà colpa di ms che non da date precise e che si rimangia tutto…..si creeranno fantomatiche dichiarazioni ufficiali smentite e rimandate etc etc
sempre la solita solfa
@minzi veramente a me sembra molto chiaro che non hanno dato una data per le novità sulle Live tile, mentre hanno detto la prossima estate per il resto, come avevano detto TUTTI i terminali saranno aggiornati a w10, e pure che i 930 e gli 830 avrebbero ricevuto hey Cortana. Quindi puoi anche evitare questo sarcasmo spicciolo,e farla finita di fare l’avvocato del diavolo,a meno che qualcuno non ti paghi, altrimenti dimostri solo di essere patologico
quante imprecisioni in un solo post? .-.
non hanno mai detto hey cortana in italiano su 930 e 830!!! hanno detto che sarebbe arrivato in inglese per 1520 e 930 ed è arrivato oltre 1 anno fa…in italiano non è mai stato detto nulla!
830 dove che non può riceverlo per il processore e nemmeno l’ha ricevuto in inglese ne potrà mai riceverlo?
per favore informati…non sei d’accordo? posta i link ufficiali in cui hanno detto che sarebbe arrivato in italiano per 930 e 830….se è vero…altrimenti senza fatti parliamo di aria fritta
Per tutti i terminali e w10 ok hanno sbagliato comunicazione
@minzi Non c’è bisogno di leggere niente…Praticamente le “live” tile sarebbero un prodotto innovativo e davvero efficace se sul serio ci lavorassero a renderle diverse! Molte app hanno solo una versione quadrata della semplice icona criticata dalla maggior parte di noi presente su Ios e Android…Non vogliamo dire che Microsoft ha messo in pausa Windows Mobile? Va bene, non è in pausa…Ma è oggettivo che sono troppo lenti! O nemmeno questo è vero? E non venitemi a fare esempi di Android e Ios perché non regge il confronto…Solo ora, dopo 6 anni di lavoro siamo arrivati a una versione quantomeno decente di un sistema operativo mobile che doveva affacciarsi al mondo direttamente a questo stadio per concorrere realmente contro gli altri! Dopo 6 anni, 2 major update che hanno smontato completamente ciò che è stato costruito prima per aggiungere feature (e toglierne altre…mah) e adesso la “speranza” che scenda la manna dal cielo grazie allo store desktop…Va bene 😉
@RobyLumia925 Microsoft ha letteralmente comprato tutta la divisione Nokia e in un paio di anni li ha licenziati tutti….questo significa inequivocabilmente che non ci sono abbastanza persone per seguire lo sviluppo. Inoltre se non vi é ancora tutti gli sviluppi partono dalla versione desktop, provenendo dalle innovazioni cloud, e poi vengono adattate per i telefono. Questo non perché sian l’ultima ruota del carro ma perché il mobile va a chiudere il cerchio……
@Frenk950 Va bene…Ma in ogni caso seguendo la “strategia” di Microsoft il settore mobile è solo uno sfizio che si è voluta togliere, anziché il reale bisogno di un tassello in più per completare un ecosistema! Perché per come è stato impostato il tutto, ad oggi, non c’è assolutamente uno che sia un motivo per cui una persona dovrebbe scegliere Windows Phone…a parte gli appassionati che lo amano alla follia accecati da non so che, come lo ero io fino a tempo fa! Quindi va bene chiudere il cerchio, ma la gente chiude con Windows Phone…Voglio vedere tra un anno e mezzo come rientrano in un mercato che è già saturo ora, con o senza Universal App!
@RobyLumia925…..vabbé, non esageriamo. Ti stai penando per problemi che non sono tuoi. Windows mobile, ad ora, é questo quello che può/riesce ad offrire. In linea di massima si conferma fluido ed accattivante, certo mancano ancora un (bel) po’ di funzionalità che magari in altri SO trovi già da tempo, Ma l’uno non esclude l’altro. Microsoft sta provando a creare qualcosa di unico e rivoluzionario con Windows 10 e questo richiede tempo….. Peccato che in questo settore di tempo (ormai) non ce ne!
si certo che sono d’accordo che sono lenti ma quindi?
se si vuole qualcosa di più veloce ci sono valide alternative…se va bene la lentezza di ms e wm si compra wm altrimenti si compra altro
Non è che è un talent show o un social che decidiamo da casa come e quando deve lavorare un’azienda….se ci sta bene compriamo altrimenti compriamo altro
@minzi 3 anni fa non sapevo come si sarebbe comportata Microsoft, 3 anni fa non aveva deciso di concentrarsi sul desktop o almeno non l’ha annunciato ufficialmente, 3 anni fa l’obiettivo era quello di vendere e cercare di convincere un gran numero di consumatori a comprare i suoi terminali! “ma adesso puoi cambiare”, si, lo so…Ma al momento ho un Lumia e al momento mi sento di dire determinate cose! Non ti preoccupare che di persone che comprano altro ce ne sono con o senza i tuoi consigli, ma se ogni volta devi fare il sapientino di turno…
@RobyLumia925 e tu il critichino di tutto…. Maddai.
Cioe il centro notifiche e le live tile sono utilissime per chi le usa. Che la concorrenza li ha o fa diversamente a me non importa . A me piace wphone e mi tengo un wp .
@RobyLumia925 appunto 3 anni fa…é passata un’era….sara il caso forse ora di cambiare modo di vedere le cose e giudicarle per come lo sono ora e non sempre rispetto come lo erano 3 anno fa? il tempo passa,le cose cambiano anno dopo anno
Troppo lenti… Queste cose dovevano essere implementate un anno fa, allora sì che avrebbe fatto la differenza!
@JJ90….la.differenza? A me non servono a un cuoio….e direi che in.generale non servono a.nulla.
@motorola920 a te forse no, e magari ti va bene che windows 10 mobile sia un SO di nicchia. Ma se Microsoft vuole la sua bella fetta di mercato mobile, dev’essere piu veloce a sviluppare perché la maggior parte dei consumatori è molto esigente.
@JJ90 Ma infatti Microsoft non ha alcun interesse a fare niente nel mercato mobile…Fino a qualche tempo fa pensavo fossero solo in un momento di transizione, che avrebbero messo le basi per migliorare ciò che già esisteva…invece sono in un periodo in cui dicono cose a caso, fanno uscire rumor, li ritrattano, pagano minzi per farsi pubblicità positiva e farsi difendere, continuano a inculcare instabilità e nervosismo in noi poveri esseri umani che abbiamo malauguratamente speso soldi per i loro terminali che nemmeno in Microsoft si comprano (vedi il tweet di Rudy Huynn alla Build)…Massi è solo la transizione, tra poco meno di un anno e mezzo rientra nel mercato mobile e fa le scarpe a tutti! Va bene 😉
si sta parlando di windows 10 , non del mobile.
Questa è la prova che la maggior parte della gente non capisce una minkia di quello che succede intorno e che Microsoft ha creato una confusione che la metà bastava.
E quindi ho ragione: tutta roba inutile.
@motorola920 ah bene, quindi queste novità su mobile, se arriveranno, arriveranno ancora più tardi? Ottimo 😀
@JJ90 ancora con i se….ms non vuole la sua bella fetta di mercato nel mobile ora! non é che deve andare bene che wm sia un os di nicchia…é o ti va bene o nulla,prendere o lasciare
@JJ90 È proprio quello il problema secondo me…Windows Mobile sarebbe un ottimo OS se non fosse che Microsoft per implementare qualsiasi cosa ci mette anni! Eppure essendo colei che rincorre sarebbe facile: Prendi le cose belle e funzionali degli altri, le modifichi rendendole tue e le implementi! Ma Windows Mobile non è il core dello sviluppo di Windows 10 e non lo sarà nemmeno per i prossimi mesi…Meno male che esistono le Universal App che rimpolperanno lo store di Microsoft, altrimenti come faremmo?! 😉
@RobyLumia925 ancora con sta cosa che rincorre….ricorreva 2 anni fa…ora non deve rincorrere nessuno perché é fuori dai giochi
su desktop sono gli altri che devono rincorrere
Hey hey la nuova build wp10 hahaha.
Ma che novità clamorose! Incredibile! Roba mai vista! Ma per piacere! E’ tutta roba che ci doveva essere dall inizio! Il centro notifiche a destra Dell orologio! Rivoluzione! Ma daiiiii?
@flavio
La novità non sta nella posizione, ma nella sua interattività.
@flavio roba vista dove? su osx o su linux?
Se non sistemano a dovere l’attuale Th2 su tutti i cell aggiornati ufficialmente invece di vaneggiare su Anniversary edition e deliri vari mi sa che andiamo sempre peggio. Mai visti il 640 e il 640 XL riavviarsi spontaneamente nemmeno con le vecchie technical build. Oggi con dopo un paio di hard reset il problema si presenta sulle 3 volte al giorno. Già segnalato in feedback. Altro che tiles e notifiche, qui c’è da risistemare TUTTO.
@Fausto sfigato . Sui miei xl va una meraviglia. La ufficilae . Non metto build
@XL_FAN Niente sfiga: si chiama fiducia mal riposta in una cricca di programmatori fuori di testa. Recovery e tornato a WP 8.1 Update 2. Zero lag, zero reset, contatti subito a portata di mano, aggiornamenti rapidissimi, fotocamera sprint e la prossima ricarica sul 640 Xl Lte la farò tra non meno due giorni, garantito!
@Fausto 640xl lte sia preview che stabile mai un solo riavvio fluido e ottimo
@Daniele Sì tutto fluido anche a me. Salvo il piccolo inconveniente del riavvio durante la consultazione di Edge, dell’uso di Mappe o mentre sto postando una mail di lavoro. Con le Technical Preview non mi era mai successo. Con l’update “ufficiale” dopo una decina di giorni di uso e regolari aggiornamenti delle principali app siamo giunti alle comiche. E non c’è hard reset che abbia risolto. Spero che agli altri vada meglio, per me mai più Win10 Mobile se non dopo la sistemazione di tutte le rogne attuali, che non sono certo poche.
@Fausto mai un lag o drain battery e con le app nessun problema
Da quello che leggo su Windows 10 mobile, forse era meglio wp 8.2 e così via…
Ma con il senno di poi é facile…
Cmq reputo Windows Phone un so che ha il potenziale di una Ferrari, sembra però che venga guidata da neopatentati…
@viz lumia 925 ex 820 anche .3 e .5 erano ottimi
@viz lumia 925 ex 820 Il problema non è in chi guida ma in chi progetta. Non dimenticare le Ferrari richiamate per rischio incendio.
MS va avanti, per alcuni piano e forse e vero ma l’impegno c’è. La visione è quella dell'”ecosistema”, non è facile ma ce la potrebbero fare. Un device WinMobile non diventerà mai come un Android. Dentro c’è Windows dalla versione 7 e lo Smartphone “con Windows” per tutti quelli che lo hanno comprato era una scelta di integrazione con il mondo dei pc. Purtroppo sono device che seguono la sorte dei pc, ad ogni nuova versione del SO è un trauma, chi ha a che fare con i pc da di cosa parlo. O si accetta WinMobile per quello che è e per cui è nato, oppure si cambia, c’è libertà di scelta nel mercato. Chi vuol seguire MS deve abituarsi all'”avanti piano” anche perché l’operazione che cercano di portare avanti è complessa e finora nemmeno tentata dai competitors, tranne alcune ottime cose si iOS.
@Vito,
Non si può ripartire da zero ogni volta, così non si arriva mai…
Il gap si colma piano piano, non riscrivendo il so e promettendo cose mirabolanti…
Alla massa di continuum non interessa più di tanto, al contrario si doveva continuare a sviluppare e far conoscere alla gente le esclusive di Nokia…
@viz lumia 925 ex 820 ma il marketing e le esclusive sai cosa sono? Avere un top ms in tasca significa avere un portatile davvero portatile. Lasciate perdere le chiacchiere
@XL_FAN
Con un portatile in tasca però hai solo il 2% di share, quando si poteva essere almeno al 20%…
@viz lumia 925 ex 820 il gap non si colma stando fermi sul mobile per l’Intero 2016. Lasciando il mercato con telefoni come il 650,e il 950 che sono indifendibili e con un os che … Dopo le.delusioni del 7 e quella del 925 mi sono sstancato di scrivere. Ormai ho tolto la perllicola protettiva, tolto windowsteca dalle app in background e butto il telefono downgradato a 8.1 ovunque. Accanto al mio Mac mio malgrado metterò un iphone tra un po.
@Anto925 bhe se hai un mac e ti compri l’iphone puoi sincronizzare 🙂
@Anto925
Guarda che la penso come te…
@Anto925
Piano piano vuol dire con tante piccole migliorie mensili, non lasciar morire un so per riscriverne uno nuovo da capo, cosi non si arriva mai…
Per questo ho scritto sopra che avrei preferito un eventuale wp 8.2 e cosi via, anche se qualcuno ha ironizzato…
@viz lumia 925 ex 820 Quante volte con i PC siamo stati costretti a ripartire da zero, man mano che MS aggiornava il SO? Quanti computer abbiamo cambiato? E un pc costa molto di più di uno Smartphone, tranne ovviamente i top di gamma. Anche di telefonini je abbiamo cambiati tanti, li cambia anche chi compra Android, tutta la gamma che montava le versioni prima della Lollipop (5), che davano seri problemi sono destinati a un’esperienza d’uso limitata (non puoi installare e disinstallare tutte le app che vuoi) oppure finire nella spazzatura. Samsung, che ha messo in commercio il primo top di gamma “usa e getta” della storia (S7, difficilmente riparabile…), sa benissimo che la versione 6 di Android non è il punto di arrivo ma la meno peggio che ha saputo fare Google e non hanno molta voglia di stargli dietro con aggiornamenti che in parte devono sviluppare in proprio… meglio costringere la gente a cambiare device! Come vedi, se Sparta piange, Atene non ride…
@Vito
Se oggi volessi cambiare smartphone, la scelta è pari a zero…
In più qualcuno lamenta anche qualche problema sugli Smart nativi con 10 mobile, se poi aggiungi la carenza delle app, mi dici come tenere clienti e a conquistarne altri?
@viz lumia 925 ex 820 Vuoi dire cambiare con un’altro WinMobile? Hai ragione, figurati io per ora non cambio, non aggiorno e mi tengo WPhone 8.1, almeno è stabile e tutto sommato non mi lamento. Vedremo gli sviluppi…. Passate ad altro, nemmeno, ho anche un Tablet con Android 4.4 (abbandonato e non aggiornato dal produttore…) e anche se le versioni 5 e 6 hanno risolto alcuni problemi ho sempre la sensazione che rispetto a WPhone manchi qualcosa. Certo è soggettivo, l’esperienza d’uso di ciascuno può essere diversa da quella di in altro. Forse un iPhone, se fossi costretto… ma siccome Wphone è stabile, fluido e soprattutto sicuro al momento non ho fretta… hai ragione, il problema delle app con questi salti da palo in frasca c’è eccome. Universal app, dicono… io dico che non basta, ci vuole un porting almeno da iOS, visto che con Google non c’è dialogo. Comunque, anche su questo ci stanno lavorando anche se non è facile. Vedremo… ci vuole pubblicità. Android dei tre era il sistema peggiore, eppure è il più diffuso La ricetta? Darlo gratis ai produttori (WMobile si paga) e tanta pubblicità. Poi se il mio Tablet è rimasto a 4.4, crasha, lagga, si blocca e posso installare poche app non è che a Google glie ne freghi più di tanto. E l’era del consumismo…
@viz lumia 925 ex 820 infatti ms é da 1 anno che dice in tutte le salse che non vuole mantenere i clienti che non sposano la sua nuova strategia ne attirarne di nuovi nel cosumer
@minzi, non scherzare…
@viz lumia 925 ex 820 No, non scherza, riposizionamento in ambito aziendale, in primis. Lo ha detto Nadella. Poi non è detto che non possa diventare un prodotto valido per chiunque, se piace, ma il focus è lì…
@Vito sinceramente non capisco cosa intendi. Apple e Google non credo che abbiamo da gestire un parco software cosí ricco di risorse e prodotti. Vuoi dirmi cosa sviluppa apple oltre a iphone & co. non credo abbi una piattaforma di sviluppo un sistema di database, di business intelligence, un parco di sistemi operativi client e server, un’ambiente di virtualizzazione, una rete di Datacenter mondiali su cui vende servizi, un dispositivo di realtà aumentata, un sistema di gestione della posta elttronica……mi sono stancato a scrivere ma c’è ancora qualche altro pezzettino……Ovviamente google non é da meno
@Frenk950 Hai perfettamente ragione, intendevo dire che Apple produce iPhone ma anche pc Mac, puoi sincronizzare e una funzione tipo continuum potrebbero tentarla. Niente a che vedere comunque con ciò che vorrebbe creare Microsoft. E qui i limiti di Google e di Android vengono fuori tutti. Hanno servizi di prim’ordine che stanno in alto, una diffusione degli Smartphone, l’ultimo anello che sta in basso, quasi da monopolio, ma in mezzo non c’è quasi nulla…
stanno facendo un giro assurdo per poi arrivare a rimettere una cosa che era utile, carina e faceva la differenza : i vecchi widget .
Prima li cassano come se fossero un brutto male ( e su decisione di qualche capoccia che andrebbe raso al suolo) ora per non ammettere di aver pestato la più grossa merda del mondo li rimettono in forma differente ( e non sono la stessa roba perchè va sempre aperto un menù non stanno sul dektop) .
i widget su desktop…ma per favore che schifezza
è la cosa che non supportavo di win vista e che non sopporto di android
gusti miei personali eh,non di tutti assoluti
PERSONALI
@minzi….vai a giocare con le macchinine
@motorola920 secondo me questa specie di widget non li devono mettere nel centro notifiche mentre dovrebbero essere le live tile i veri widget, o meglio fungere da veri e propri widget mostrando le info e i comandi in base al contesto. Per me il centro notifiche va bene cosi perché dovrebbe solo raggruppare le notifiche e non dare opzioni, comandi e altro, anche perché a sto punto le live tile non servirebbero propio a niente in quanto farebbe tutto il centro notifiche. Spero di essere stato chiaro.
Cioè ragazzi ho appena visto un lumia 950 nei box ferrari collegato al monitor principale della monoposto di vettel
un sacco di lumia,tutta la ferrari li ha inclusi Surface hub e surface
@minzi
infatti devi dire a sti bimbominkia, che quando si fa sul serio, la concorrenza sparisce…le ferrari le progettano col mac…..i galaxy e iphone pure..non avete capito una sega, ma tra un po’ ci arriverete
@fenix ma è tra gli sponsor ufficiali?
@Stefano The Mule l anno scorso era lo sponsor della Lotus (quest anno non lo so)
Anche per questo motivo credo che MS non capisce una mazza di marketing…ci vuole tanto a trovare un accordo con la Ferrari,visto che usa i tuoi prodotti???
hai idea di quanti soldi vuole la Ferrari per un accordi simile????
Lo sai che la Lego ci ha messo 20 anni per fare l’accordo con la ferrari???
Allora fai delle cavolo di pubblicità in tv..ovunque ti giri c’ è la pubblicità del nuovo s7…come puoi pretendere di vendere se non fai conoscere i tuoi prodotti???di Windows 10 non c’è bisogno di pubblicità,visto che sta praticamente su tutti i pc…
@motorola920 perché secondo te alla microsoft mancano i soldi per fare un accordo con la ferrari??? Cioè potrebbe tranquillamente essere partner ufficiale per software e cavoli vari e sai quanto ci guadagno entrambe??
@steve206 vedo sempre con piacere che qui tutti manager bocconiani….di la verità,tu manco trovi un accordo sull’etto di crudo dal pizzicarolo ma sapresti come fare affari con gruppo Ferrari….mica pizza e fichi!!
@Daniele sicuramente farei più pubblicità…e qualcosa in più vendi di sicuro
e secondo te è una bella notizia?
Adesso siamo sicuri di CHI non vincerà il gp.
gli altri hanno i computer della NASA la Ferrari i Sirio della SIP
@motorola920
tu pure hai capito tutto…..oh diomiodiomio….
@fenix haha non so se hai visto il super telefono di batman in batman vs superman
@derekinho non ancora non l’ho visto
Giusto per… Ma nell’hub foto di wpmobile si possono spostare le foto o ci vuole ancora una seconda app?
Io l unica cosa che critico a MS é che di pubblicitá non ne capisce davvero una mazza…é uscito l s7 e non passa 1 ora che in tv non ci sia la pubblicità.é ovvio che poi non vendi e quindi per te (MS) il reparto mobile rimane l ultima cosa da fare.non é tanto la velocità perché non mi sembra che la concorrenza per aggiornare il sistema operativo ci metta poco
@steve206 quindi per te vende solo che fa tanti passaggi pubblicitari? Andiamo bene…..
@Daniele se uno non conosce il tuo prodotto e lo pubblicizzi,almeno attiri l attenzione,se non pubblicizi e aspetti che uno compra il tuo prodotto,stai fresco…
Mancano le App. Più importanti e quelle che ci sono non sono ai livelli della concorrenza!!!Di questo passo il fallimento e’ sicuro.Io non capisco perche’si continua cosi?
altro genio…
@motorola920. Io non sono un genio,ma almeno sono obiettivo,il crollo di ms mobile e’sotto gli occhi di tutti.Non voler vedere serve a poco secondo me.Mentre criticare può servire a svegliarli!!!
@maurizio ti leggeranno sicuramente
@XL_FAN magari ☺
Riposizionamento in ambito aziendale, dice Nadella. Se lavorano bene una quota di nicchia ma anche qualcosa in più potrebbero mantenerla. Poi uno Smartphone con Continuum che diventa un Pc è un’ottima idea regalo, non è il solito pc o il solito Smartphone. Quella che manca purtroppo è la pubblicità. Ero anch’io d’accordo per una versione 8.2 di WPhone, visti i tanti device Nokia che sono rimasti a piedi. Anzi, sarei per rendere WPhone 8 “open”. E’ un nel SO e qualche aggiornamento o nuove app che ne superino qualche limite credo sarebbero apprezzati…
@Vito non servirebbe a nulla…anche nokia in dismissione nel 2009 rese symbian open source ma non servi a nulla…nessuno lo uso tranne samsung su 2 modelli ed é finito nell nulla come os abbandonato da nokia e da tutti….poi provarono con memo meego open source e non servi a nulla lo stesso
@minzi Nella Symbian Foundation c’erano dentro i più grossi, ma qualcosa andò storto… e i più passarono a un SO che viene da un’altro “open”, Android”. Ma qualcosa mi dice che quello potrebbe non essere il SO definitivo per il mercato consumer… Se lo stesso capo di Google non più di un anno fa definì WP8 un SO veramente innovativo, vuol dire che il suo non lo è altrettanto! Faccio una considerazione: i vecchi quad-core Nokia e i nuovi Lumia con WP8.1 che passano a W10m senza aghiornamento firmware, reggeranno a lungo W10m con solo 1gb di ram e 8gb di memoria, visti i continui aggiornamenti (SO più pesante…)? Non so, alcuni sono già tornati a WPhone 8.1, un nel regalo di MS aggiornandolo a 8.2 credo sarebbe gradito. Magari con Hey cortana, stampa diretta in wi-fi e registrazione delle telefonate… per citare il minimo. Il tutto per evitare quanto memo la “diaspora” dei clienti, poi renderlo “open” anche cambiandogli nome. C’è un allarme sicurezza in giro, se gli utenti di altri SO cominciano a farne seriamente le spese e l’allarme si amplifica, i normali utenti “consumer” potrebbero guardarsi intorno e i produttori di device una soluzione alternativa potrebbero cercarla.. Fantascienza, probabilmente, ma mai dire mai (James Bond)
Il vero problema è il funzionamento di W10M sui device già esistenti…il mio 930 funziona decisamente peggio, con consumi batteria imbarazzanti.