Expedia comunica di aver pubblicato sul Windows Store la nuova applicazione per i dispositivi Windows 10 per l’accesso a tutti i propri servizi di prenotazione di hotel, voli e auto nelle più rinomate e affascinanti località turistiche del mondo.
Nel momento in cui scriviamo, la nuova app Expedia è disponibile solo per gli smartphone ma visto che è stata progettata e sviluppata come una Universal Windows App la versione per PC e tablet non dovrebbe tardare.
Grazie alla collaborazione con Microsoft, il team di sviluppatori di Expedia ha implementato nella nuova app alcune delle peculiarità di Windows 10 tra cui il supporto a Cortana e alle notifiche interattive, e promette che la manterrà costantemente aggiornata per garantire ai viaggiatori la migliore esperienza d’uso su PC, tablet e smartphone.
Di seguito la descrizione dell’applicazione pubblicata sullo Store:
L’app Expedia per hotel, voli, auto e cose da fare è uno strumento semplice e veloce per prenotare hotel o voli ovunque tu sia. E con la Garanzia del miglior prezzo potrai assicurarti sempre la migliore offerta disponibile.
Prenota il tuo hotel a prezzi imbattibili
- Attiva la tua posizione attuale come impostazione predefinita per prenotare dove e quando vuoi
- Leggi le recensioni degli ospiti che hanno realmente soggiornato in hotel
- Ordina per prezzo, offerta o recensione in un solo tocco
- Scegli tra camere economiche o suite di lusso a 5 stelle
- A te la scelta: effettua il pagamento online o al check-in in hotel (presso una selezione di hotel)
Trova il volo perfetto
- Prenota un volo per qualsiasi destinazione del mondo
- Ordina per prezzo, durata o orario con la massima rapidità
- Effettua una ricerca per nome dell’aeroporto, città o codice aeroportuale
Prenota in un batter d’occhio
- Hai già effettuato l’accesso? Prenota in meno di 30 secondi
- Prenota per la stessa notte con la possibilità di effettuare il check-in fino alle 5.00 (presso una selezione di hotel)
Visualizza il tuo itinerario
- Visualizza i tuoi prossimi viaggi, prenotati con l’app e sul sito web
- Accedi all’app prima di partire e visualizza immediatamente i dettagli del viaggio
A seguire il link per il download della nuova app Expedia dal Windows Store.
Ragazzi togliete il banner video che si avvia da solo, è odioso
Premesso che sei fuori tema e che per comunicare con lo staff è bene utilizzare gli appositi canali (https://www.windowsteca.net/contatti/), quel banner, assieme a tutti gli altri, ci consente di mantenere in vita questo blog.
Capisco, ma il video che si avvia con sonoro da solo in mezzo all’articolo è pesante, ok ci sarebbe adblock ma tento a non uitilizzarlo
i video si avviano senza il sonoro.
Alla Facca di paypal cane. Amazon anche se non é in ricerca si scarica ancora con link
#ognitantounagioia
Nelle notizie positive non si usa dire che lo store pian piano si sta popolando? O il commento del redattore vale solo per le notizie negative?
se per te la trasformazione in Universal Windows App di una singola app (non è una nuova app) equivale al “popolamento dello Store” sei libero di crederlo. Per me non lo è, soprattutto se penso alle decine di app mancanti e ritirate…
@Alessio (oissela) é un piccolo passo. Chiaramente mancano tante app, é fuori di dubbio, però io vedo che lo store sta “crescendo”. Secondo te no?
@matteo… Gli utenti Windows sono persone intelligenti…quindi solo app intelligenti posso restare nello store… Gli utenti android se potessero installerebbero una app che spiega come pulirsi il c..o !!! Paypal e amazon erano app inutili e inutilizzate… Ed è meglio che non ci siano nello store… Come tutto sappiamo alcuni servizi sono decisamente meglio se utilizzane in versione web… Altri invece funzionano come app… Tutto questo per dire che lo store si sta popolando di buone cose secondo me…
@luigi920 quindi amazon r paypal sono inutili ma expedia invece é una buona cosa? Fortuna che sono gli utenti android quelli stupidi…
@talaban com siete faziosi, dio mio! Non è la prima volta che vengono ritirate e rifatte! Intesa Sanpaolo tolse l’app, tutti a dire i pochi che ci sono se ne vanno e quando è stata rimessa tutti zitti. Diciamo pure che SICURAMENTE amazon verra ricaricata a breve, paypal non saprei ma probabilmente sarà la stessa cosa. È inutile che facciate i polemici e pretendiate di convincere l’altrui utente. Cambiate telefono se vi fa cosi schifo e non rompete a chi qua cerca aggiornamenti, funzioni e notizie in uscita. Se volete polemizzare scrivete a microsoft su hub!
@luigi920 il vostro ottimismo è quasi commovente…a volte mi chiedo se siete veramente convinti di quello che scrivete o se lo fate per ridere un po’
@luigi920 io le uso tt i giorni..pensa te
Con il Senno di Poi:
Nokia faceva un buon lavoro con le app, doveva continuare invece di chiudere e licenziare.
Si poteva spendere un miliardo o due o anche 5 per finanziare chi faceva app serie di pubblico interesse.
Snapchat e pochi altri a parte che odiano Microsoft avrebbero aderito.
Se per fare una conversione costava 1000 o 5000 dollari e ne ricevevano 2000 o 10mila avrebbero aderito in tanti. SI sarebbero create 200mila in più di cui almeno 5000 buone.
Ma Nadella ha rovinato perché non e’ stato capace.
come ha speso 25miliardi per Linkedim(soldi buttati)
Poteva spenderne 15 per il mobile.
5 per nokia
2 per here
2 per non licenziare i tecnici ed ingegneri
2 per sviluppare nuovi terminali
3 per finanziare le app.
1 per pubblicita’
Si sarebbero tenute le vendite arrivando a 50milioni all’anno che sono u n ricavo di 2miliardi e mezzo e in 5 anni sarebbero rientrati
adesso ha solo buttato 10miliardi
Poi poteva dare i telefoni in appalto a terzi: esempio la seire 6xx alla Samsung
la serie 7 alla htc la serie 5 a un cinese ecc
@alex hahahahabababbavavavavabvahahahahahahahahhahaha…. Hahahahaahaha conti perfetti xD
@alex mamma mia!
@alex tutti grandi manager qui. Magari fosse così semplice
Dov’é il commento del redattore che ispira le ire della community?
@peppe hahaha
C’è chi c’è e c’è chi no! C’è chi va e c’è chi viene! C’è chi si e c’è chi no! Ma cosa sto scrivendo? ?_!
@OrsoBruno oh ma che sciogli lingua hai scritto ??
@OrsoBruno mai visti cosi tanti accenti e apostrofi azzeccati, complimenti! Un bel colpo d’occhio
@riccardo.monty A onor del vero un errorino c’è: il “sì” inteso come affermazione si scrive con l’accento… ?
@skywalkersenior duro ma giusto ;):D
Nel nostro mondo la comparsa di un’app è diventato un evento! Il che la dice lunga.
@Anto925 ahahgahahah vero xd
@Anto925 ma ancora dopo 4 mesi continui a trollare???? Guarda che ormai lo abbiamo capito che ci sei rimasto male per il non supporto ufficiale etc etc pero ora basta!
@XL_FAN non è trollare credimi. Ho speso moltissimo vicino ai windows phone dall’uscita del 7 e solo sui top di gamma. Sono delusissimo credimi. Mi fa rabbia aver visto sprecate una marea di occasioni. C’erano tutti gli ingredienti del successo! Partecipo ancora all’insider quindi….
Alleluia
A me non funziona, non si attiva il tasto “cerca”
Ma ce la finite di inveire contro Alessio? Lui esprime solo il suo pensiero come fate voi con i vostri commenti idioti. Siamo in Italia ed essendo una democrazia ognuno ha il diritto di dire la sua, ovviamente se ne blog qualcuno dice sempre una cosa, parla tanto per provocare merita il ban immediato. Ma questo avviene solo per ragioni serie (vedi feffe). Qui nessuno toglie la libertà di parola. Se vi credete così bravi fondate voi un vostro blog e portatevi dietro quel branco di pecoroni che parlano tanto per dare aria alla bocca.
@Mirko Lumia 640 LTE grande Mirko, cosi si parla !
Ultimamente, in questo blog, mi sembra di stare in una stalla di mucche, dove ognuna MUGGISCE a casaccio..