L’applicazione Camera360 è ora disponibile anche per i PC e i tablet con Windows 10. A differenza di Camera360 Sight per smartphone, che include anche la funzione di scatto foto, Camera360 permette solo di visualizzare, gestire e ritoccare le foto e le immagini presenti sul proprio computer.
L’interfaccia è estremamente semplice, pratica e ottimizzata per i dispositivi touchscreen. Al primo avvio basterà indicare le cartelle contenenti le proprie foto e immagini per visualizzarle subito nell’app e iniziare a sfogliarle.
Per la modifica basterà selezionare la foto o l’immagine desiderata e cliccare (o toccare) la funzione “edit” per far subito comparire gli strumenti di fotoritocco che includono, tra l’altro, diversi filtri (ad esempio HDR, Lomo e B&W), la funzione di ritaglio e i controlli per la regolazione di vari parametri (contrasto, saturazione, luminosità, ecc…).
- Camera360
- Camera360
- Camera360
- Camera360
Per ogni foto è possibile visualizzare alcuni dati Exif (tra cui dimensione, formato e dispositivo di cattura) e scegliere se includerla tra quelle Preferite. E se la propria collezione dovesse contenere tante foto basterà utilizzare l’apposita funzione di ricerca per ritrovare subito quelle che si desidera visualizzare (conoscendo il nome).
E’ inoltre presente il cestino, per recuperare velocemente le foto cancellate, e la funzione per la creazione di Album mentre dalle Impostazioni è possibile aggiungere nuove sorgenti e cartelle di foto oltre a quelle indicate al primo avvio dell’applicazione. Peccato che i menu e le opzioni siano in inglese.
Camera360 è una valida alternativa all’applicazione Foto di Microsoft. Se volete provarla vi basterà seguire il link qui sotto, il download non vi costerà nulla.
Scusate ma Camera360 per smartphone con win10mob nn ha mai funzionato be tanto meno c’era possibilità di far video o altro…
Vero, solo per scattare foto, articolo rettificato.
@Alessio (oissela) ma tanto non funziona manco per quello perche se applichi i filtri live deforma l’anteprima
@lumia640xl uuuuuu ma io tutti sti problemi non li ho. Nel mio funziona egregiamente
Segnalo, anche se O.T., una piu che valida alternativa alla app camera di WP che si chiama PROSHOT. A meta giugno, secondo quando riporta il produttore su twitter, verrà rilasciata la versione per W10Mob completamente riscritta ed allineata alle versioni delle altre piattaforme
@lumia640xl provata . Non e’ un granché
A me non funziona bene su un lumia 640, soprattutto il flash, anche se messo sempre attivo a volte non parte..
Domanda: Ma esiste un app per fare foto panoramiche per w10m????
@andrew950 No, ma dovrebbero integrarla in fotocamera Microsoft nel prossimo aggiornamento di w10, visto che è presente nell’ultima insider preview
@Deca Sono insider e app panorama non é integrata
@andrew950 io non ho fatto hard reset ed ho ancora panorama. Non so se si può scaricare di nuovo.
@ful io ho fatto hatlrd invece e la ho ancora …e funge come prima.
@andrew950 Ce ne sono alcune. Funzionano col principio di farti vedere in trasparenza lo scatto precedente per sovrapporlo al successivo, e così via, per poi produrre la foto panoramica
E come funziona la panoramica nell’ultima Preview insider? Bene?
Non è più disponibile nello store.