Microsoft ha annunciato di aver acquisito Genee Inc., la startup autrice dell’omonima piattaforma software ideata per offrire all’utenza business un avanzato strumento per la programmazione di eventi e meeting attraverso l’Intelligenza Artificiale. Questa acquisizione, dichiara l’azienda di Redmond, aiuterà lo sviluppo e l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale all’interno di Office 365 e di altre esperienza digitali.
A far gola a Microsoft, probabilmente, è la tecnologia che sta alla base di Genee, concepita per sfruttare l’elaborazione del linguaggio naturale e una serie di “algoritmi decisionali” al fine di garantire all’utente una interazione con un qualsiasi assistente virtuale simile a quella che si ha con un essere umano.
Per il team di Genee, invece, questa acquisizione rappresenta un nuovo inizio in quanto, assieme a Microsoft, potrà sviluppare nuove soluzioni software basate sull’Intelligenza Artificiale ma soprattutto avrà la possibilità di fornire il proprio contributo alla creazione di una nuova generazione di servizi intelligenti.
Per ulteriori dettagli e informazioni su Genee seguite questo link.
Magari serve anche per accelerare l’intelligenza degli sviluppatori che stanno buttando alle ortiche il miglior os esistente….
@Dimer straquoto!
@Dimer quotissimo!!!
@Dimer quoto alla 3′
@Dimer Esatto il migliore per quanto se ne dica e mi rode parecchio.
@Dimer il problema è solo commerciale in quanto l’os è fantastico e costantemente aggiornato.
Investimenti qua investimenti lá ma quando farai mai un cazz0 di pubblicità?
@gianlucalumia950xl quoto
@gianlucalumia950xl quoto alla 2′
@gianlucalumia950xl – straquoto
@gianlucalumia950xl hanno paura di avere troppo successo . Quoto .
Spero che anche cortana possa trarre enormi benefici da queste acquisizioni =)
@Jacob Cortana? Con questa acquisizione gli cambieranno nome. Si chiamerà HAL, e i prossimi Smartphone di MS saranno quelli della serie HAL 9000…. vi ricorda qualcosa? A parte la battuta, mi pare una acquisizione…. intelligente. Potrebbe dare a MS un grosso vantaggio competitivo sui concorrenti, non immaginiamo nemmeno cosa sarebbe un app sviluppata con tale tecnologia a livello di interazione…. sempre che poi non arrivi un nuovo CEO che butti tutto alle ortiche.
Andiamo avanti Lumia 920 rimasto a Windows 8
@SHAOLIN84, casomai a 8.1… C’è una bella differenza
Gli investimenti sarebbero da fare con la macchina…..un sistema operativo come 8.1 stava andando alla grande ed é stato abbandonato a se stesso con un presunto e finto SO universale confusionario
@roby….w10 tutta la vita!!!!
@bradipo925-930 Purtroppo devo quotare Roby… anche se spero che WPhone 8.1 non venga del tutto abbandonato, specie dagli sviluppatori. Un anno non è bastato per mettere a punto W10mobile, che va appresso a W10. Sul pc ti puoi permettere di attendere, tanto si era produttivo lo stesso anche senza anniversary update e compagnia cantando. Sul mobile è diverso, la corsa è su Android e iOS e devono recuperare il tempo perduto… se ci riescono! Se ci lavorano solo a tempo perso, come a volte sembra, di anno ce ne vorrà almeno un’altro per avere qualcosa di valido… ma devono correre, gli altri non stanno a dormire! Io ero per continuare con il buon Wphone aggiornato a 8.2 o a 9 per i device di fascia medio-bassa e i vecchi modelli Nokia con 8 gb, e W10m per modelli con più spazio, 950, 650, e, facoltativamente anche 830, 930 e 1520. W10m da orientate all’utenza business e WPhone aggiornato per i normali utenti. Almeno si proseguiva per altri due anni con un SO ben rodato che non da noie di sorta… cosi non è andata, purtroppo…
@Vito io penso che w10m stia andando bene, fluido, veloce, manca come al solito i media pubblicitari che è la pubblicità che fa la differenza (vedi samsung note 7 che ti lascia quello stupore anche se non è che abbia chissà che novità perche scansione dell’Iride e dell’impronta esistevano gia, per non parlare dell’Always on che è una copia sputata della glance)
@Mario e il bello è che non solo tutti l’hanno copiata da Nokia (che è stata ma prima ad inventarlo ed implementarlo !!!) ma c’è anche chi minaccia azioni giuridiche ( lenovo/ Motorola) dicendo che gli hanno rubato l’idea !!!
@Vito, concordo 100%
…eppur si muove! Qualcosa si sta muovendo in casa Microsoft; stanno acquisendo sistemi, software, gestori…sembrerebbe che abbiano in mente una strategia programmata che però è lontana dalle nostre ottiche. Che Nadella mi sorprenderà lasciandomi di stucco, ricredendomi sul suo operato? Spero di esserci per la fine della storia, sperando di non addormentarmi prima… -.-zzz!
@OrsoBruno Si, certamente si muove. MS pensa in grande, programmi megagalattici ed ecosistemi fantastici. Poi per tradurli sul mobile ci mette gli stessi tecnici che lavorano su altro, e ovviamente si occupano del mobile a tempo perso… troppo lenti, ma dipende dagli obiettivi troppo ambiziosi. Non è pensabile evitare brutte figure (ad ogni aggiornamento qualcosa migliora e qualcosa peggiora…) investendo poche risorse. Meno di quanto ne impiega Apple, che ha ha a che fare con device praticamente monomarca. Google quando sviluppa Android deve tenere conto di una galassia sterminata di device diversi, eppure se la cava, qualche problema c’è ma poca roba. Com’è che i tecnici MS, molti di liro ex Nokia, ad ogni aggiornamento si perdono in bicchiere d’acqua con device, i Lumia, che dovrebbero conoscere come le loro tasche? La strada e lunga….
si ma che stiano attenti ,che non pensino che avendo acquisito questa “ditta”abbiano comprato anche i cervelli ,perché sono questi che mandano avanti e fan crescere la tecnologia.mi riferisco a come immagino abbiano trattato i tecnici-ingegneri Nokia che alla chetichella hanno cambiato o sono ritornati a nokia
@mariolino …quoto, come dicevo prima Nadella magari ci crede, poi cambia CEO e si butta tutto alle ortiche…. e i cervelli vanno via. Ferrari, purtroppo, docet!
SKYNET STA ARRIVANDO!AHAHAHAHAHAHAH
@Dino in arrivo Terminator 10 🙂