Google sfida Microsoft nel mercato dei PC Premium con Pixelbook

Google Pixelbook

Google Pixelbook

Mentre alcuni analisti dichiarano che anche la gamma di dispositivi Surface sarà dismessa a partire dal 2019 (ve ne abbiamo parlato in questo articolo), Google lancia una nuova sfida a Microsoft nel mercato dei PC. Dopo il lancio dei Chromebook, i laptop di fascia bassa con sistema operativo Chrome OS e accesso al Google Play Store, l’azienda proprietaria del motore di ricerca più utilizzato su internet e del sistema operativo mobile più diffuso al mondo ieri ha svelato la propria soluzione di computer laptop Premium.

Si chiama Pixelbook e ha una dotazione hardware capace di garantire alte prestazioni e un utilizzo versatile e completo in ogni situazione, proprio come i dispositivi Surface di Microsoft. All’interno del suo elegante e sottile chassis in alluminio trova infatti posto un processore Intel Core di 7^ generazione (i5 o i7), fino a 16 GB di RAM, SSD fino a 512 GB e una batteria capace di garantire fino a 10 ore di autonomia. Il display è un LCD touchscreen da 12.3″ con risoluzione da 2400×1600 pixel (235 ppi) e digitalizzatore Wacom per l’utilizzo della Google Pixelbook Pen (opzionale) che, tra l’altro, permetterà all’utente di disegnare, scrivere e prendere appunti a mano libera quando il dispositivo viene utilizzato nella modalità tablet.

Pixelbook dispone inoltre di due altoparlanti per garantire una qualità audio stereo, di ben 4 microfoni per la riduzione dei rumori di sottofondo durante le videochiamate e l’utilizzo dei comandi vocali da impartire all’Assistente di Google (attivabile anche dal bottone dedicato), Wifi dual-band (2.4 GHz e 5.0 GHz), Bluetooth 4.2 e porta USB Type-C per la ricarica rapida della batteria, per il display output in 4K e per il trasferimento dati.

Il Google Pixelbook sarà proposto a partire da 999 Dollari e, come potete vedere nei video a seguire, mira a conquistare l’utenza dei cosiddetti millennials, già assuefatti dai prodotti e dai servizi made in Google e interessati più che altro all’intrattenimento, ma anche di chi fa uso del PC in ambito lavorativo e professionale.

Ovviamente con questo articolo non vogliamo promuovere questo nuovo dispositivo di Google ma semplicemente farvi riflettere su quanto sia sempre più complicato per Microsoft mantenere la propria leadership nel mondo dei computer e della produttività dal momento che Android spopola nel settore mobile e diventa sempre più familiare tra i consumatori di tutto il mondo, a differenza di Windows che con il passare del tempo perde appeal, quote di mercato e supporto da parte di sviluppatori e produttori di computer.

A voi i video promo su Pixelbook e la parola nei commenti.



20 Commenti

  1. ☏ marco 1020
  2. ☏ fabio
  3. ☏ Lumia950XL(orenzo)
  4. ☏ Mark 925_950xl
    • ☏ Vito
      • ☏ Mark 925_950xl
        • ☏ Vito
  5. ☏ Borelli Software
    • ☏ Vito
  6. ☏ Simo 625-1320
    • ☏ Vito
      • ☏ Simo 625-1320
        • ☏ Vito
  7. ☏ sergio
  8. ☏ simolumia950
    • ☏ Vito
      • Alessio (oissela)
        • ☏ Vito
    • ☏ Vito
  9. Andrea

Aggiungi un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.