Mentre alcuni analisti dichiarano che anche la gamma di dispositivi Surface sarà dismessa a partire dal 2019 (ve ne abbiamo parlato in questo articolo), Google lancia una nuova sfida a Microsoft nel mercato dei PC. Dopo il lancio dei Chromebook, i laptop di fascia bassa con sistema operativo Chrome OS e accesso al Google Play Store, l’azienda proprietaria del motore di ricerca più utilizzato su internet e del sistema operativo mobile più diffuso al mondo ieri ha svelato la propria soluzione di computer laptop Premium.
Si chiama Pixelbook e ha una dotazione hardware capace di garantire alte prestazioni e un utilizzo versatile e completo in ogni situazione, proprio come i dispositivi Surface di Microsoft. All’interno del suo elegante e sottile chassis in alluminio trova infatti posto un processore Intel Core di 7^ generazione (i5 o i7), fino a 16 GB di RAM, SSD fino a 512 GB e una batteria capace di garantire fino a 10 ore di autonomia. Il display è un LCD touchscreen da 12.3″ con risoluzione da 2400×1600 pixel (235 ppi) e digitalizzatore Wacom per l’utilizzo della Google Pixelbook Pen (opzionale) che, tra l’altro, permetterà all’utente di disegnare, scrivere e prendere appunti a mano libera quando il dispositivo viene utilizzato nella modalità tablet.
Pixelbook dispone inoltre di due altoparlanti per garantire una qualità audio stereo, di ben 4 microfoni per la riduzione dei rumori di sottofondo durante le videochiamate e l’utilizzo dei comandi vocali da impartire all’Assistente di Google (attivabile anche dal bottone dedicato), Wifi dual-band (2.4 GHz e 5.0 GHz), Bluetooth 4.2 e porta USB Type-C per la ricarica rapida della batteria, per il display output in 4K e per il trasferimento dati.
Il Google Pixelbook sarà proposto a partire da 999 Dollari e, come potete vedere nei video a seguire, mira a conquistare l’utenza dei cosiddetti millennials, già assuefatti dai prodotti e dai servizi made in Google e interessati più che altro all’intrattenimento, ma anche di chi fa uso del PC in ambito lavorativo e professionale.
Ovviamente con questo articolo non vogliamo promuovere questo nuovo dispositivo di Google ma semplicemente farvi riflettere su quanto sia sempre più complicato per Microsoft mantenere la propria leadership nel mondo dei computer e della produttività dal momento che Android spopola nel settore mobile e diventa sempre più familiare tra i consumatori di tutto il mondo, a differenza di Windows che con il passare del tempo perde appeal, quote di mercato e supporto da parte di sviluppatori e produttori di computer.
A voi i video promo su Pixelbook e la parola nei commenti.
… No problem, ci penserà nadella a sistemare tutto, come ha già fatto col mobile
Noi non lo vedremo.
Caspita però, tra i cellulari (anche questi Pixel) e i laptop, hanno un design orripilante, sembrano tutti giocattolini di plastica, nonostante siano di alluminio ? non so le prestazioni, ma alla Google non hanno grandi designer
Tutti quelli con android sul “telefono” che dovranno/vorranno un “computer” di questo genere preferiranno il “loro” sistema operativo tanto familiare.. E Microsoft come ultimamente accade, dorme o dismette.. Sono curioso di vedere dove porteranno queste scelte di cloud/office/AI.. Mah..
@Mark 925_950xl i Cromebook non nascono oggi, e ChromeOs ha uno zero virgola come quota di mercato, meno di Linux. Oggetto fatto solo per i tossicoappdipendenti di Android che non possono vivere senza app, app, app… Da notare che Google ha ufficialmente rinunciato all’integrazione tra Android e ChromeOs per problemi di scalabilità video….
@Vito questo non lo sapevo, spero solo che sia un progetto marginale e che la gente continui ad utilizzare Windows su pc.. 😉
@Mark 925_950xl. …MS ha mollato il mobile, per ora, arroccandosi con Windows sui computers. Con i 2 in 1 Windows ha guadagnato posizioni sui Tablet, fascia da 8 a 13 pollici, dove era assente. Google ha poco da sfidare, se non riprende a lavorare sul SO unico. Avevano qualcosa in cantiere, un nuovo SO che dovrebbe sostituire sua Android che Chrome OS. Quando hanno capito che questo avrebbe comportato l’incompatibilità con tante app del Play store, di questo progetto non se ne è saputo più nulla. Difficile rinunciare alla gallina dalle uova d’oro….
Un chromebook a 1000€ ??????????
@Borelli Software ….vedi che affare!
Utilità di questo ” pc ” ? Cioè non di può definire pc, e neanche paragonarlo alla linea surface. Questo è un giocattolo a confronto, e anche parecchio costoso visto l’utilità e quello che può fare…..
@Simo 625-1320 …”garantisce alte prestazioni e un utilizzo versatile e completo in ogni situazione, proprio come i Surface”. Se lo dice Alessio…. puoi correre a comprarlo!
@Vito Si alte prestazioni per giocare a clash of clans & company, navigare su internet e facebook ….
@Simo 625-1320 …ha un ottimo hardware, ChromeOs è leggero e potrebbe avere tempi di risposta fulminei. Il resto è un incognita. Quali software, quali app e quali giochi (ottimizzati per Android….) vanno bene su un portatile del genere? Più un esperimento per far conoscere un buon prodotto molto fluido e veloce nell’utilizzo, per fare apprezzare ChromeOs come SO. Più un “contraltare” ipotetico dei Macbook che una minaccia reale per MS, laddove Windows ormai è inarrivabile….
Microsoft, chiudi i battenti.
Scusate un secondo… Autocad ce lo posso installare? Photoshop, un editor video serio? La suite office come è? Cioè è una versione classica o solo la versione mobile ingrandita??
@simolumia950. …”garantisce alte prestazioni e un utilizzo versatile e completo in ogni situazione, proprio come i Surface”. Se lo dice Alessio…. Il colmo è che anche un Wphone può essere un ottimo Smartphone, ma viene costantemente crocifisso su questo blog per mancanza di app. Questo che gli manca quasi tutto (tranne Google Assistant che fa cose interessanti) viene osannato. Alessio ha perso la bussola….
@Vito ti invito a smetterla di mettere in mezzo e denigrare il sottoscritto in ogni tuo commento, limitati a commentare gli articoli che vengono pubblicati! La bussola l’hai persa tu e chi come te non accetta la realtà dei fatti. Davvero, stai diventando fastidioso e se continuerai sarò costretto a prendere provvedimenti.
@Alessio (oissela) …no comment. Il giudizio lo lascio ai lettori!
@simolumia950. …se volessimo fare un paragone, è come dire che il mio Wphone va benissimo. Per chi come me si accontenta il mio Lumia (ottimo hardware) va ancora benissimo. La contraddizione di Alessio è che i Wphone li crocifigge costantemente “perché non sono app e ormai servono solo a telefonare e messaggiare”, questo portatile che è molto indietro a livello software invece lo osanna. Ormai ha perso la bussola…
16GB per far girare ChromeOS !?!?