A sorpresa, Google ha pubblicato il Chrome Installer per PC Windows 10 nel Microsoft Store. Ma badate bene, con questo installer non vuol dire che Big G si sia piegata al volere di Microsoft e alla sua pretesa (o ambizione) di vedere trasformati in Windows App tutti i software Win32 più diffusi, ha semplicemente sfruttato un’opportunità per facilitare l’installazione del proprio browser web ai propri utenti.
Questa app ha un però, che viene riportato anche da Google nella descrizione di accompagnamento di questa sua inaspettata app: sui dispositivi Windows 10 S non ha alcuna utilità dal momento che su tale versione di Windows non è possibile installare i software Win32. L’installer in questione, infatti, non fa altro che avviare il download dal sito di Google del file .exe di Chrome per l’installazione della versione Win32. E non potrebbe essere altrimenti visto che le regole del Microsoft Store vietano la pubblicazione di browser web che non fanno uso del rendering engine di Microsoft e Google non ha alcuna intenzione di rinunciare a quello proprietario.
Ora siamo curiosi di sapere quali saranno le mosse degli altri sviluppatori di browser web, tra cui Mozilla.org e Opera Software. In attesa di scoprirlo, di seguito il link per il download del Google Chrome Installer dal Microsoft Store.
Aggiornamento: l’app Google Chrome Installer è stata rimossa dallo Store. Con una nota invita ad alcune testate giornalistiche, Microsoft ha così giustificato la rimozione: “We have removed the Google Chrome Installer App from Microsoft Store, as it violates our Microsoft Store policies“.
OT : WhatsApp si aggiorna alle 2.17.346.0
Leggi qui: https://www.windowsteca.net/regole-di-utilizzo-di-windowsteca/
@Alessio (oissela) – hai ragione, chiedo venia ☺
Mi fiondo a controllare gli aggiornamenti… Beccato!
Sono proprio fuori dal mondo, certe scelte o iniziative, non riesco proprio a capirle.. 🙁
@Mark 925_950xl …parli di questa “mossa” di Google? Sembra incomprensibile… però va tenuto in considerazione che i portatili con Windows S (solo app dallo store…) hanno avuto un successo inaspettati in campo educational, specie nei paesi anglosassoni, superando in vendite gli iPad e allineandosi ai Chromebook con quota di mercato. Oltre a ciò, stanno uscendo i nuovi pc e 2 in 1 Windows on Arm con batteria a lunga durata. Oltre ai partner storici di MS (Asus, GO e Lenovo, hanno aderito inaspettatamente anche Xiaomi e …. i traditori (per Google…) della Samsung. Tutti questi dispositivi escono con Windows S, quindi solo Edge. Ma così gli utilizzatori di Edge aumentano e siccome Edge migliora a vista d’occhio e da quando c’è l’app sul play stire per Android è stato scaricato da milioni di persone in poco tempo….. Google è corsa ai ripari segnalando agli acquirenti di pc con Windows S che Chrome esiste ancora a patto di passare alla versione Pro di Windows. A differenza delle “certezze” dei blogger disinformati (e che fanno disinformazione), Google teme MS e sta molto ma molto attenta a ogni foglia che si muove dalle parti di Redmond.
@Vito esatto mi riferivo proprio alla “mossa” di google.. 😉 sai che non ero a conoscenza di queste? Grazie x la puntualizzazione.. 🙂
Boh, ho provato ad installarla ma non è successo niente, poi vado a rivedere sullo store ed é scomparsa l’icona del cell., solo PC ……
@Claudio – 950 XL idem
Questa app di Google va segnalata perchè viola le regole di pubblicazione sullo Store, in quanto è un’installer e non un’app vera e propria dotata di funzionalità direttamente utilizzabili dall’utente. Farà una brutta fine… (di più non posso dire ?)
@yepp. …ma è MS che gestisce il Windows store. Non è come il mare magnum del play store di Android dove ognuno pubblica quel che vuole senza che Google riesca più a capire una cippa di ciò che viene pubblicato da certi….. galantuomini! Se Google lo ha pubblicato cosi, MS ne è a conoscenza….
si aggiorna wuassaapppp 2.17.346
A windows phone, pubblicheranno pure le app di Google
@Vins88 si certamente. Se ms vuole app deve sborsare soldi.
Ma sono solo io a pensare che Chrome sia una vera m…a?! Molto meglio firefox o opera!! Anche edge ormai!
@KranithLumia820 sullo smartphone chrone funziona benissimo
@KranithLumia820 – Mah … a suo tempo li ho provati entrambi, ma secondo me Chrome é inarrivabile.
Aspetto che anche Bing maturi perché ora come ora fa ancora molta pena.
@KranithLumia820…anche io penso che chrome sia una m…a…..non il solo
@strappy….non sei il solo
@KranithLumia820
Concordo in toto
Ed una volta si diceva in giro “don’t be evil”… Ahssi, come cambiano i tempi 😀
La pagina dello store non è più raggiungibile …
@Claudio – 950 XL se gliela avessero tolta chissà che risate… Nel caso dovrebbero anche inventarsi una scusa palesemente ridicola, apposta. Muhahaha 😀
Ci aveva visto giusto yepp, diamogliene atto
?
@vinilic. ….già. Bravo yepp. E… “lunga vita a W10 mobile” (ci credo poco ma.. per una volta lo dico anch’io)
Ebbrava Ms vendicati di tutto il boicottaggio che hai subito dalla “grande G” in tutti questi anni =’D
Yessssa!!!!!
L’hanno rimossa in un batter d’occhio proprio…. Era scontata come cosa
Si accettano scommesse… Google si piegherà alle regole di MS (di sicurezza, attenzione, qualcuno ricorda la diatriba Mozilla / MS ai tempi di RT?), oppure no? Io scommetto che l’app per W10 finiranno per farla… come dice MS. Non agevolerà molto il “business” principale di Google, ma pazienza….
Policy… Ma andate a quel paese… Maledetti…