Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per Windows 10 Mobile. Si tratta delle Build 15254.158, 15063.850 e 14393.2007 disponibili al download per tutti gli utenti in possesso di un dispositivo con Windows 10 Mobile v1709, v1703 e 1607, compresi quelli iscritti al Windows Insider Program.
Da quanto si intuisce a questo indirizzo del sito di supporto di Microsoft, l’update è stato rilasciato per mettere una “pezza” sulle vulnerabilità “Meltdown” e “Spectre” di cui tanto si sta parlando in questi giorni e che, come già vi abbiamo detto in precedenti articoli, coinvolgono anche gli smartphone.
Questo, più in dettaglio, il changelog delle suddette nuove Build pubblicato da Microsoft:
- Security updates to Internet Explorer, Microsoft Scripting Engine, Microsoft Edge, Windows Graphics, Windows Kernel, Windows Subsystem for Linux, and the Windows SMB Server.
Al momento non è noto se Microsoft provvederà a rilasciare un simile aggiornamento anche per i dispositivi con Windows Phone 8.1.
Come al solito, per effettuare l’installazione vi basterà accedere alle Impostazioni e poi scegliere Aggiornamenti e Sicurezza, Windows Update.
Grazie a tutti per la segnalazione.
Aaahh … ecco perché ho trovato il cell. in riavvio … anche se non sono sotto wifi … strano …
@Claudio – 950 XL Gli aggiornamenti per la sicurezza o critici li scarica in qualsiasi condizione, basta che tu abbia piu del 50% di carica
@Sam_Lumia950XL 40%*
Gia fatto…grazie
Ricevuto adesso per Nokia 735 con WP 10
Fatto incrociamo le dita ora
Ricevuto questa notte…….tutto procede bene !
Fatto tutto ?
Alla faccia di chi diceva che eravamo abbandonati!
Con W10M? abbiamo un supporto di 1° categoria da far invidia anche alle piattaforme concorrenti!?
@yepp che bruciato che sei, sei un mega fanboy, e un piacere leggere quanto sei ridicolo, ma non capisco se effettivamente sei cosi o lo fai apposta.
@Pasc. …non ha torto, l’aggiornamento è stato velocissimo. Non so nel mondo Android quanto dovranno aspettare…
@Vito quoto
@Vito Nel comunicato di Google Android dovrebbe essere immune con la patch di novembre
@Daniele M. ….applicata ai Nexus e ai Pixel. Chi non ha questi due modelli (ideati direttamente da Google), aspetta i comodi dei produttori….
@Vito la tua disinformazione su Android continua… La patch di novembre è arrivata anche su diversi altri dispositivi, ad esempio su tutti i Nokia Android di HMD global e sui più recenti Samsung galaxy…
PS: sui Nokia Android è già arrivata anche quella di dicembre…
@Alessio (oissela) si e che percentuale di dispositivi aggiornati si raggiunge rispetto alla totalità degli android? Senza ritegno si difende l’indifendibile
@Caucasico Ho difeso la verità, non Android… Ma capisco che per alcuni accettarla sia complicato per via del paraocchi che non permette loro di vedere al di la di ciò che hanno tra le mani…
@Alessio (oissela). ….dal blog Androidgalaxys.net, che diffonde tanta disinformazione suo loro SO preferito…
Ricordiamo che mentre per dispositivi come i Nexus e i Pixel la data di pubblicazione del bollettino coincide con quella del rilascio effettivo delle patch da parte di Google, per i Galaxy occorre attendere molto di più in quanto Samsung preferisce correggere le vulnerabilità di sicurezza attraverso i suoi soliti firmware completi che richiedono tempi di sviluppo e test ben più lunghi.
Solitamente l’attesa è di circa un mese, ma purtroppo per alcuni modelli e anche versioni brandizzate capita spesso che gli aggiornamenti software per uno o più mesi vengano completamente saltati.”
In ogni caso, tanto di cappello a Nokia HMD, gli unici Smartphone Android che comprerei. Però c’è da dire che nei primi tre trimestri 2017 hanno venduto 4,3 milioni di Smartphone e al 31 dicembre si attesteranno presumibilmente sui 7-8 milioni. Buon risultato per loro, ma sedicesimo posto nella classifica dei produttori. Ovviamente gli auguro di tornare primi e finirla finalmente per le cineserie in salsa coreana, spacciati pure per “dispositivi mobili definitivi” da qualche blogger….
@Vito A questo punto è evidente che non sai leggere o non comprendi ciò che leggi… anche sul sito da te citato si parla di rilascio della patch della sicurezza di dicembre di Android addirittura per i Galaxy S7 lanciati sul mercato quasi due anni fa… Quindi, quel sito informa bene mentre tu, che dici di leggerlo, fai disinformazione…
@Alessio (oissela). …infatti gli S8, in ritardo anche rispetto agli A5 e A6, l’hanno ricevuta tra l’11 e il 21 dicembre, ben oltre l’ottimistico “mese” indicato dal blog, quella di dicembre è in distribuzione, quella di gennaio ad oggi la trovi su Nexus e Pixel, seguiranno a breve i Nokia e nuovi Moto, poi i Samsung, ma non si sa quando. Tanti telefoni Android che c’erano nelle vetrine dei negozi in queste feste, allegramente consigliati dai commessi e altrettanto allegramente comprati dai consumatori, probabilmente quelle patch non le vedranno mai. Non hai idea forse di quanti Android “datati” hanno smerciato… Però passando per un Iper ho notato che un Lumia 650 in vetrina non c’era più. L’ultimo, e in questi giorni l’avranno venduto magari a qualche vecchietto che lo trovava più semplice da usare. Ecco, il vecchietto può stare più che tranquillo…
@Vito non girare la frittata o parlare d’altro… tu hai affermato che la patch di novembre era disponibile solo per i Nexus e i Pixel. Ti rinfresco la memoria riportando paro paro quello che TU hai scritto: “…applicata ai Nexus e ai Pixel. Chi non ha questi due modelli (ideati direttamente da Google), aspetta i comodi dei produttori…”
Ora dici che diversi Samsung hanno ricevuto anche la patch di dicembre… un consiglio: fai pace con il tuo cervello prima di intervenire qui nei commenti.
PS: da parte mia non seguiranno repliche, è tempo perso…
@Alessio (oissela). …forse hai bisogno di un paio di occhiali nuovi…. “solo” dove lo vedi scritto? A beneficio dei lettori… rispondevo a Daniele M.: “Nel comunicato di Google Android dovrebbe essere immune con la patch di novembre”. Non è automatico che appena rilasciata la patch, Android diventa immune su tutti i device, ma solo sui Nexus e i Pixel, gli unici che Google aggiorna direttamente e immediatamente. Poi mette le patch a disposizione dei produttori (non subito, ma dopo che ha finito di aggiornare i suoi telefoni). Quindi chi non ha Nexus e Pixel aspetta i comodi dei vari produttori. La precisazione ho ritenuto di farla perché qui leggono anche utenti di Wmobile passati (o in procinto di passare) ad Android. Non è come i Wphone, ai cui aggiornamenti di sicurezza provvede MS per tutti i modelli e per tutte le marche (ieri l’ho installato sul mio Cube Wp10, cinesone da 7″ a bassissimo costo). Purtroppo per Android non è così. Giusto che si sappia, la sicurezza è importante…
@ Vito Ti ostini a parlare di cose che non conosci e a fare disinformazione, solo per denigrare…
Solo per farti un esempio: la patch di sicurezza di Android del mese di settembre 2017 è stata distribuita prima sul Nokia 5 e poi su Nexus, Pixel e tutti gli altri device, leggi qui https://www.nokioteca.net/blog/2017/09/nokia-5-riceve-la-patch-sicurezza-google-settembre-2017/
Mi verrebbe da dirti “a cazzarooo” ma non te lo dico…
La sicurezza è importante… peccato che lo diventa solo quando c’è da denigrare OS diversi da Windows… Vorrei ricordarti che Microsoft non ha ancora lasciato alcuna patch per Windows 7 e XP, la stragrande maggioranza dei PC Window ancora attivi… e ancora non si è visto nulla per Windows Phone 8.1, la stragrande maggioranza degli smartphone con Windows ancora attivi.
@Alessio (oissela). …la risposta precedente si è persa… comunque, da HDBlog, che ovviamente fa disinformazione, si apprende che per W7 e W8 bisognerà aspettare martedì (per WP 8.1 so vedrà) e inoltre si legge:
“Android:
Google ha rilasciato le patch che introducono i fix per Meltdown sviluppati da ARM con le Patch di sicurezza Android di gennaio. Occorrerà quindi che il vostro dispositivo riceva questo update per risultare protetto nei confronti di Meltdown; al momento risulta che solamente i Pixel e i Nexus siano stati coinvolti dall’aggiornamento.”
Quindi le patch di novembre e dicembre non hanno risolto del tutto il problema. Cosa sia successo a settembre non lo so, può darsi che avranno avuto problemi sui Nexus e i Pucel ma avevano qualche grave falla da tamponare e hanno proceduto ugualmente alla distribuzione agli altri produttori. Ma normalmente questo non succede, a detta dei siti Androidiani. Un consiglio, lascia perdere. Android sarà bellissimo, fichissimo, velocissimo, fa pure il caffè, ma almeno un debole ce l’ha, la sicurezza. Indifendibile…..
@Vito. …uhm… anch’io sul mio Lumia ho 4 Gb di sistema, ma con 200 app installate quelle che vanno necessariamente sulla memoria principale occupano solo 1,25 giga. Sicuro che 2,66 giga siano tutte app “intoccabili”? Forse un bel po’ si possono spostare sulla sd. Prova. Mal che vada qualcuna non dovesse funzionare bene, la riporti nella memoria principale.
@Alessio (oissela)
su Win7 64 bit ho fatto ieri aggiornamento (Fujitsu T901) arrivato da solo, tramite Win update, fatto tutto ok!!
@Vito il mio Galaxy s6 cmq ha la patch sicurezza di dicembre dal 2o 3 gennaio. S6 è del 2015 non credo che per altri ci mettano tanto di più credo. Cmq non per dire ma è facile che Microsoft aggiorni più rapidamente..si tratta anche di proporzioni. Ormai sul mobile saranno rimasti in pochissimi senza contare il taglio drastico applicato da loro sul ormai 90% dei dispositivi con fall cu .non credi?
@Maurip. …gli aggiornamenti di MS sono tre, quindi per tutti i telefoni con AU, CU e FCU, corrispondenti alla quasi totalità degli Smartphone con W10mobile. Ma il punto non è quello. Essendo Windows un sistema proprietario a pagamento, MS garantisce gli aggiornamenti di sicurezza per contratto con i produttori e gli utenti finali e si occupa in prima persona della distribuzione. Raramente un produttore blocca gli aggiornamenti. Con Android gli accordi con i produttori dono diversi. Google tende disponibili le patch ai produttori, che poi decidono se, come, quando e su quali modelli distribuirle. Si perde molto più tempo e non c’è nemmeno la garanzia che i modelli a basso costo o più datati le ricevano, anche se sono state rilasciate. L’anno scorso Google ha dovuto fare la vice grossa per svegliare alcuni produttori “dormienti”, minacciando di interrompere il supporto.
@Daniele M. …c’è anche da dire che le vulnerabilità sono state scoperte da Google, ovvio che erano in grado di predisporre una patch quando nessuno sapeva. Il “resto del mondo” lo ha saputo solo da pochi giorni.
Falso. E’ necessaria la patch di Dicembre che la stragrande maggioranza dei telefoni Android NON ha ancora ricevuto:
https://source.android.com/security/bulletin/2018-01-01
Senza contare che se è uscito il bollettino di Gennaio 2018 per Android con le relative patch, vuol dire con nuove patch sono necessarie, quindi i dispositivi Android sono tutt’altro che al sicuro da questa mega-falla!
@yepp. …già, perché inizialmente le vulnerabilità si pensava fossero due, invece ora si è saputo che sono quattro. In ogni caso, stavolta la breaking-news di pura disinformazione la faccio io. Google ha appena “esonerato” il responsabile per la sicurezza, spostato ad altro incarico, ed ha assunto in tutta fretta l’ex responsabile per la sicurezza di Blackberry, non sapendo più a che santo votarsi. Decisione presa dal board a fine dicembre (avranno saltato il cenone di natale…). Segno che la situazione gli sta’ sfuggendo definitivamente di mano….
@yepp io sul s6 dicembre l’ho ricevuta il 2 o 3 gennaio. Quella di novembre l’ho ricevuto il 2 o 3 dicembre. E quella di gennaio la riceverò a febbraio! Un mese dopo:) costante! Però c’è da dire che Samsung con tutti i dispositivi che sforna ogni anno è pure brava a star dietro a tutti(il mio compreso visto che è un top2015)
siete la stessa persona! si capisce dai commenti!!!
ma anche qui spammi!!! non c’è blog essente dalle tue castronerie!!
Aggiornamento fatto….in questo caso tanto di cappello a Microsoft
Aggiornamento installato su Lumia 830. Grazie
Sul lumia 640 non lo fa. Dice di liberare spazio. Ho tolto tutto il toglibile e spostato il resto su sd. Degli 8 giga che ha il tel di memoria 7 sono occupati da sistema e app di microsoft disinstalladili. Boh
@strappy. ….quante app hai nella memoria principale? La maggior parte si possono spostare su sd. Oppure hai parecchie foto e video, per arrivare a 7 giga. Anche quelli però li puoi spostare su sd o su onedrive. Una bella app per gestire i file è Total Commander. Provala!
@Vito ciao e grazie in anticipo. Nella memoria principale 4 giga sono di sistema intoccabili. 2.66 giga sono di app microsoft tipo contatti calcolatrice ecc che non si possono spostare. Le foto e video sono su sd come tutti i download. Ho provato anche io a disinstallare WhatsApp e skype ma niente.
@strappy. …ti ho risposto, ma per sbaglio il commento l’ho inserito un po’ più su…
@Vito…ti elenco alcune app presenti nella memoria dispositivo che se le tocchi danno tutte come risultato solo: Opzioni avanzate, poiché sposta o disinstalla non si possono usare.
Account aziendale, account Microsoft, blocca e filtra, calcolatrice, contatti, film e tv, meteo, x box.
@strappy anche sul mio 640xl stesso problema, sul telefono solo app Microsoft Whatsapp e Telegram. Solitamente disinstallavo reinstallavo quest’ultimo dopo l’aggiornamento
@strappy stesso mio identico problema e non per la prima volta. Una cosa inspiegabile..
Anch’io ho avuto lo stesso problema. Ho spostato tutto il possibile, disinstallato Whatsapp, lo scaricava ma non riusciva a installarlo ma dopo qualche ora l’ha installato e mi ha chiesto di riavviare . Sto attendendo la carica al 40% per vedere l’esito.
Succedeva che a me con l’XL. Togli la sd e ripristina il tel….credimi! É una seccatura ma dopo hai il tel come nuovo…
@filippo…..scusa la domanda, ma poi hai rifatto tutti gli aggiornamenti uno alla volta, oppure fa direttamente l’ultimo?
Lumia 950xl aggiornato ieri sera…..adesso il consumo della batteria é molto peggiorato….dispositivo che spesso scotta.
Chi ha riscontrato lo stesso problema?
Oppure devo fare un hard reset?
Grazie.
@poletti luca – nessun problema riscontrato finora.
@poletti luca infatti io che uso solo il 950 per le foto non aggiornerò più. E mi libero di ulteriori problemi che ms aggiunge gratis
@poletti luca sul 950 nessun problema di temperatura
@poletti luca
noi su tre 950XL non riscontriamo problematiche della batteria e/o surriscaldamento,
non dare retta a baz alias Teo racconta la storia della batteria, da tempo immemore…!!!
Dopo l’aggiornamento mi ritrovo la scritta ‘Windows Update’ nelle impostazioni/aggiornamenti e sicurezza in lingua Thai
@Luca non sei l’unico
Io anche prima dell’aggiornamento.
Aggiornamento bloccato
Codice errore 0x8000ffff per ora bloccato su lumia 930
@alessio potrebbe servire fare un hard reset?
Cosa ne pensi?
@poletti luca, servire per cosa?
Lumia 830 tutto ok!
BREAKING NEWS [EXCLUSIVE] – SPOTIFY E’ ORA INTEGRATO IN CORTANA!
Come promesso, la Musica è tornata in Cortana tramite integrazione con Spotify.
Per provarla subito, impostate la lingua di Cortana in Inglese US, poi andate negli Appunti di Cortana e li troverete una nuova categoria Musica. Non vi resta che agganciare il vostro account Spotify (è gratis) e si balla! ?
@yepp …ma l’iconetta con la nota per avviare il riconoscimento, funziona come prima?
Una volta che la musica viene riprodotta, basta che dici a Cortana “Hey Cortana, what’s playing?” (“Hey Cortana, cosa sta suonando?”).
@yepp ….bravo. Ci hai azzeccato anche stavolta!
@yepp Quello lo fa anche in italiano, senza il collegamento a Spotify…
Provare per credere: avvia la riproduzione di un brano, apri Cortana e dille “identica canzone” e ti dirà cosa’è in riproduzione…
Si, mi funziona con “Hey Cortana, cosa sta suonando?”. Che figata!
Lumia 650 aggiornamento effettuato…tutto ok
Vito, ho omesso che la patch di novembre di cui ho parlato é stata ricevuta anche sul mio huawei p10 e non solo sui Samsung. Tengo a precisare che posseggo lumia 1520, 640, 540 ed infine il P10
@Daniele M. ..si, va bene. Ne è nata una lunga discussione con Alessio che è intervenuto su una semplice mia constatazione, che in Andriod, proprio per accordi ben precisi con Google, devono essere i singoli produttori a dare il via agli aggiornamenti, Google lo fa direttamente solo con Pixel e Nexus. Tutto qua. Poi ci sono produttori più celeri e quelli che lo sono meno, modelli supportati bene e modelli trascurati anche all’interno dello stesso brand. Tenevo a precisare solo questo.
@Vito Proprio come avviene per i dispositivi Windows… vorrei ricordare che l’Acer Jade Primo non è stato aggiornato a Windows 10 Mobile Anniversary Update… Le tue “precisazioni” sono solo pretestuose e limitate oltre che incomplete e a volte non corrispondenti alla realtà.
PS: la tua “semplice constatazione” era totalmente errata.
@Alessio (oissela). …a parte il fatto che l’Acer Jade Primo non l’hai nemmeno recensito, ne te ne sei nemmeno interessato visto che non sai (o non ricordi, o fai finta di non ricordare) perché non ha ricevuto l’AU…. comunque quello è uno dei rari casi in cui l’aggiornamento è stato bloccato dal produttore. Che la mia “semplice constatazione” fosse o meno “totalmente errata” o meno, lo potranno giudicare i lettori, che possono ancora leggere le “fonti” che ho citate (che evidentemente tu consideri poco autorevoli e dispensatori di fake news…). Francamente del tuo parere me ne infischio…..
@Vito nessuna delle fonte da te citate ha scritto che la patch di novembre di Google è stata rilasciata solo per Nexus e i Pixel, e io ti ho dimostrato che le patch di sicurezza arrivano in tempi brevi sui dispositivi Nokia, a volte anche prima dei Nexus e dei Pixel di Google…
Continui a mistificare la realtà, a spostare l’attenzione su altri argomenti e a riportare informazioni da te inventate, e questo sul mio blog non lo accetto.
PS: l’Acer Jade Primo non lo abbiamo recensito perchè Acer non ci ha fornito il sample nonostante le nostre ripetute richieste.
@Alessio (oissela). ….al di là di tutto, la realtà non la puoi cambiare illudendo i lettori che possono fidarsi di Android. Di Nokia si, responsabilmente hanno capito il problema della sicurezza e hanno fatto scelte ben precise che fortunatamente la gente comincia ad apprezzare. Però, restando nel tema del post, visto che per chiudere le falle è necessaria anche la patch di Gennaio, già rilasciata da MS e installata sui miei Wphone, ci sentiamo a fine mese e con il contributo dei lettori che hanno un Android vedremo su quanti e quali la patch è stata installata. Sui Nokia possiamo metterci la mano sul fuoco, sugli altri….. vedremo. Ci stai?
Per quanto riguarda i miei commenti, faccio ipotesi, come tanti qui. Ma quando ho tempo di farlo mi documento, anche su siti e blog esteri, cose inventate, tranne le ipotesi, direi proprio di no. Non mi posso mettere ogni volta e fare copia e incolla delle fonti, ci mancherebbe. Nessuno che commenta qui lo fa. Ti saluto con affetto. Ricorda sempre che non ce l’ho con te…. e perché dovrei?
950XL aggiornato: Posta di Outlook e Calendario non si aprono più..bene
OT: qualcuno usa W10 su Xiaomi MI4? grazie
lumia 1020 aggiornato. tutto ok. apparte il vecchio problema che non funziona il bluetooth.
Secondo voi se dovessi cambiare sistema operativo da Windows ,a malincuore, cos’è meglio?
@Andrea senza dubbi Android, magari dando un occhiata ai nuovi Nokia, molto interessanti.
@gilberto6666 di interessante non direi dato che di nokia hanno solo il nome come sui lumia dove il software acerbo non era loro
@Andrea sicuramente apple per la sicurezza. Io per le prestazioni ti consiglio huawei e honor. I nokia li lascerei la dove stanno dato che qualche problemino software c’è
@Andrea. iOS, senza dubbio. C’è solo un problema: il costo. Costano gli iPhone, molte app e servizi sono a pagamento. Android ti fa spendere di meno, è vero, come funzionalità, app e servizi puoi fare di tutto, più o meno come sugli iPhone. Su Android i punti critici dono tre: Sicurezza, supporto del costruttore, qualità costruttiva e dei componenti utilizzati. Quindi, nel valutare un rapporto qualità / prezzo (qualità secondo i tre parametri di cui sopra, non la semplice estetica o l’apertura fulminea dell’app…) direi decisamente Nokia.
Sei talmente idiota che parli di Nokia come la massima vetta raggiungibile come qualità prezzo, senza conoscenere nemmeno i restanti produttori Android (e questo senza citare la tua figura da niente con l’admin, che ti ha fatto notare che le patch di Novembre sono arrivate anche su altri dispositivi…fesso).
@H92. …toh, ecco un altro troll…. ogni tanto ne spunta uno nuovo che non sa nemmeno di cosa parla. Guarda caso l’admin, cioè Alessio, sui Nokia la pensa esattamente con me. Basta andare su Nokioteca e leggere le recensioni. Secondo te è un’altro idiota… A proposito di fessi, tu che Smartphone usi, e quanto l’hai pagato?……
Mi sembra che la batteria va meglio.
Grazie mille, è un peccato dover lasciare Windows
A me mon funziona più feedback,mi da errore connessione sia con Wifi che mobile.
A me dopo l’aggiornamento non riesco più a scaricare applicazioni sulla sd? Si può forzare un nuovo aggiornamento?
Ho resuscitato il 950 cambiando il touch che si era disintegrato dopo una banale caduta nel.giardino ma ieri quando l ho riacceso dopo 2 mesi si é aggiornato ma quando ho una chiamata in corso lo schermo diventa tutto nero.. É x caso.colpa degli ultimi aggiornamenti o c é qualcosa che nn va??
950 xl aggiornato.per ora va bene