Come anticipato alcune settimane fa in questo articolo, la Build 2018 prenderà il via lunedì 7 maggio. Anche quest’anno si terrà a Seattle, Washington, e si protrarrà fino al 9 maggio con decine di sessioni dedicate a gran parte dei prodotti software sviluppati da Microsoft.
Quest’anno si parlerà soprattutto di AI, Machine Learning, Cloud Computing, App Development ma ovviamente ci sarà spazio anche per Windows e altri prodotti software per il mercato consumer. Il keynote di apertura, con Satya Natella e Scott Guthrie sul palco, avrà inizio alle ore 17.30 CET di lunedì 7 maggio mentre quello di Joe Belfiore, probabilmente dedicato alle novità di Windows, avrà luogo martedì 8 maggio sempre alle ore 17.30 CET.
Per seguire in diretta streaming le due presentazioni e accedere a informazioni, immagini e video relativi ai principali annunci che verranno diffusi non dovrete far altro che accedere al newscenter di Microsoft dedicato, a questo indirizzo. Ulteriori informazioni sull’evento, sui relatori e sull’agenda saranno, inoltre, disponibili sulla piattaforma online dedicata a BUILD.
Ovviamente qui su Windowsteca troverete tutte le notizie più importanti provenienti da Seattle pertanto se siete impossibilitati a seguire le dirette ma volete comunque conoscere tutte le novità presentate non vi resta che continuare a seguirci. 😉
Ricordiamo che BUILD è l’annuale conferenza di Microsoft dedicata al mondo degli sviluppatori che raduna migliaia di sviluppatori provenienti da tutto il mondo. Quest’anno l’evento si sovrapporrà al Google I/O, il summit che Big G tiene annualmente per svelare la roadmap dello sviluppo di Android, del proprio motore di ricerca e di tutti gli altri suoi servizi (si terrà dall’8 al 10 maggio). Secondo voi quale dei due eventi avrà maggiore risonanza e spazio sul web e sui media specializzati? A voi la parola nei commenti.
Sicuramente i riflettori saranno puntati sull’evento Google. Ormai i dubbi e sospetti sul loro operato si moltiplicano, in tanti si chiedono fino a che punto possono fidarsi del loro Smartphone Android e cosa c’è dietro quel “tutto gratis e abbondante” che offre quella piattaforma…
Secondo me anche quelli di google seguiranno microsoft visto che usano i loro servizi
Sarà interessante seguire l’intervento di Joe Belfiore. Al di là dei rumors che si sino susseguiti nel tempo su una ripartenza di MS nel mobile e delle ipotesi sul fantomatico Surface Phone, è indubbio che Windows 10 ad oggi si ferma ai 2 in 1 e non può essere installato proficuamente su dispositivi inferiori ai 10″, ne tantomeno su phablet o Smartphone. Anche se un dispositivo fosse pronto come prototipo, resta l’incognita della versione del SO. O si riesuma W10m (cosa che non avrebbe molto senso, è a 32 bit), oppure serve una nuova versione adatta allo scopo. Da quello che dirà Belfiore credo si capirà in che direzione vuole andare MS, se le “novità” riguarderanno solo il classico Windows per pc, potrebbe essere un segnale della rinuncia. C’è un rumor su una versione molto alleggerita di Windows, adatta a dispositivi con solo 16 gb di spazio, guarda caso il taglio minimo per Tablet o … altro. All’8 maggio.
Su W10 A18U (April 2018 Update?), mi si è appena attivata la timeline nell’app foto. Che figata!
La cosa curiosa è che ieri ho ricevuto l’aggiornamento dell’app v2018.18031.15820.0, ma solo oggi è comparsa la timeline, come se ci fosse un tempo di latenza di 1 giorno prima che si attivi.
Gli eventi saranno seguiti entrambi con attenzione. Credo però che Google la farà da padrona. Sono Android da 2 mesi. La UI di Windows 10M ad oggi non la cambierei con nulla al mondo, per il reso…. Sono entrato nel futuro. Per la prima volta sono realmente Smart. Google ha avuto l’intelligenza e la prontezza di usare il mondo mobile per aprire tutte le porte. Essere smart è figo. Ho appena acquistato Google Home e una serie di comandi e relè che possono essere comandati da Google home. Anche l’approccio all’auto è cambiato. Il mondo ha una G ovunque e se anche tu non hai questa G vedi meno angoli di questo mondo. Oggi sono più che mai convinto che se Windows non fosse preinstallato a forza sui pc, Microsoft avrebbe meno potere. Sicuramente è una azienda eccelsa, ma ha perso qualche treno ed ora deve “vendere” a Google alcuni servizi perché altrimenti si userebbero meno. A livelli molto alti (vedi Azure) Microsoft resta intoccabile secondo me.
@Fabrizio. …se il mondo ha un G ovunque, vuol dire che la G sta per …. Grande Fratello. Il potere (alias monopolio) di MS nei pc è stato visto come il male assoluto. Viva la libertà, viva il software open contro il monopolista Bill Gates, viva il SO open come Android… per poi cadere dalla padella nella brace, con il Grande Fratello che di noi sa tutto e sta passando dalla profilazione personale secondo step, la profilazione (nonché il controllo…) dei nostri beni, mobili e immobili. Essere Smart sarà pure figo, ma a che prezzo?
@Fabrizio viva il punto G, GG Samsung. Ma potevi passare a android 6 anni fa, avresti avuto in anteprima tutte le app feeghe che hai ora, perché hai aspettato tanto? Fa tanto figoooo xD senza offesa eh, ma su sto forum di cosa si parla esattamente?
BREAKING NEWS DA INFARTO ❤
E’ stato scoperto che Microsoft ha W10M April 2018 Update. Beccato il relativo documento di certificazione ufficiale del nuovo stack Bluetooth per W10M A18U.
Windows 10 Mobile version 1803
Windows 10 Mobile edition SKU of Windows, version 1803
https://launchstudio.bluetooth.com/ListingDetails/52740
Come vi dicevo qualche settimana fa, se hanno aggiornato HoloLens da RS1 a RS4 (A18U), non vedo perché non possano farlo per i telefoni. Il core é lo stesso.
W10M é troppo buono per morire…
Lunga vita a W10M! ?
PS. Anche W10 IoT é stato aggiornato a RS4 proprio 2 giorni fa! (notizia che mi ero perso ?)
@yepp sul pc non avevo mai notato nel menù la voce your phone che permette di sincronizzare il cellulare una mia svista o una nuova funzione ?
@yepp. …sviluppo che continua…. sottotraccia? Non mi sorprende, di per sé. Del resto anche Nadella ha confermato pochi giorni fa che continueranno a investire sul mobile, confermando quello che aveva già detto in passato. Forse tra qualche giorno ne sapremo di più…
@yepp. …se non ricordo male Hololens monta un processore Intel, che il core sia lo stesso di Win10m ho qualche dubbio. Forse semplicemente voglio tenere aggiornate tutte le versioni.
@yepp ma come, non avevano interrotto il supporto 6 anni fa?
Maledizione non ditelo a oissela…vi ha già spiegato che win10m è finito! Non svegliatelo!
Si parlera di virtuale specialità di ms
@Baz. …lo sai già perché sarai uno dei relatori? Magari in streaming…