L’applicazione Netflix per dispositivi Windows è ora disponibile al download anche per gli utenti italiani, a pochi giorni di distanza dal lancio ufficiale del servizio nel nostro Paese. Il prossimo 22 ottobre, infatti, Netflix estenderà anche all’Italia il servizio di noleggio e streaming on demand di serie TV e film come vi avevamo preannunciato alcune settimane fa in questo articolo.
- Netflix
- Netflix
- Netflix
- Netflix
L’applicazione, disponibile per PC e smartphone come Universal App, permetterà di guardare gli episodi TV e i film presenti nel catalogo Netflix previa sottoscrizione di un abbonamento. Chi non conoscesse il servizio potrà provarlo e valutarlo gratuitamente per un mese, senza alcun impegno.
Con l’app Netflix per dispositivi Windows è possibile:
- accedere a serie TV e film senza limiti, a un costo mensile ridotto.
- guardare subito tutti gli episodi TV e i film che si desidera, tutte le volte che si vuole, in qualsiasi momento.
- sfogliare una libreria in costante espansione, con migliaia di titoli e nuovi episodi aggiunti di continuo.
- cercare i titoli che più interessano per guardarli subito sullo smartphone o su uno dei molti altri dispositivi supportati.
- valutare le serie e i film preferiti e far conoscere i propri gusti, così Netflix potrà suggerire i titoli più adatti
- cominciare a guardare un programma su un dispositivo e riprendre su un altro (su netflix.com troverai l’elenco di tutti i televisori, le console per videogiochi, i tablet, gli smartphone, i lettori Blu-Ray e i set-top box sui quali puoi guardare Netflix).
Per ulteriori informazioni su Netfilx accedete a questa pagina dedicata mentre per il download gratuito dell’applicazione cliccate qui (o sul link del box qui sotto visibile solo da browser web).
Al momento é impossibile aprila…provo più tardi!
@cosimo ma ancora non è il 24
@masa *22
Si sa cosa sarà disponibile il 22?
@Paolo 925……tutto il porno minuto per minuto.
@idrolitina simpa
@Paolo 925 io credevo fosse esclusiva Mediaset per i prossimi 3 anni!
ottimo
che differenza c’è fra lo Store di Microsoft che permette di acquistare i film e questo Netflix?
@gina nello store di Microsoft i prezzi sono decisamente più alti. Con netflix hai più libertà ad un prezzo giusto (mi pare sui 10€ al mese) è una specie di spotify dei film e serie tv
@gina lo store di ms ti consente di noleggiare film per 4/5 euro (all’uno). Con netflix paghi 10 ma puoi vedere tutta la libreria disponibile
Ma l’app sarà disponibile anche per Xbox 360 e xbox one?
@gabrik per la one sicuro, la 360 non saprei
Già scaricata. Non vedo l’ora di provare il servizio… Comunque sono poco più di sette euro al mese… E se collego il tel al televisore addio videonoleggio…
@miche scusa la mia ignoranza,ma come fai a collegare il telefono alla tv per vedere i film? Usi un cavo particolare o hai una tv particolare?
@RickyLumia930 come fai per youtube con gli android e Smart tv accoppi l’applicazione al telefono, cerchi il titolo dal cellulare ed il televisore riceve il link che hai scelto e te lo riproduce.
@ettoreio non ho un android,io ho un 930 ed una tv full hd. Che posso fare per vedere dal cell alla tv?
comprarti un nuovo tv samsung da almeno 2000 euro.
Non è necessario spendere 2000 euro ma sopratutto non fissare l’attenzione solo ed esclusivamente su Samsung! con 400/500 euro hai un Buon tv smart leggere le caratteristiche prima di Comprare a fiducia non fa male, la connessione avviene tramite Il wifi di casa.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io uso il Surface e hdmi…..una figata pazzesca. Ho preso un 4k apposta per netflix e ho fatto fastweb ultra fibra. Guardo un sacco di altre cose: Tutto lo sport a scrocco.
@idrolitina dove lo vedi lo sport a scrocco??? 😀
Queste sono le “killer app”, non i giochini da bimbiminkia!
La Chromecast é supportata?
Non ti fa accedere
Sapete se é prevista un’applicazione anche per PS4? Grazie.
Non capisco tutta questa voglia di pagare per vedere film e serie Tv. Ragazzi recatevi su altadefinizione.click hanno di tutto in hd e gratis
@mario “non capisco tutta questa voglia di comprare le cose. Meglio rubarle”. Il tuo concetto è questo, no?
@mario effettivamente se proprio vogliamo dirla tutta é l’unico su cui ho trovato xfiles IN HD