Microsoft si starebbe preparando al lancio di un nuovo servizio per rendere più semplice l’accesso alla rete in qualsiasi luogo e senza alcun contratto. Questo è quanto si deduce da una nuova applicazione di recente pubblicata sul Windows Store che permette “di connettersi ad una rete attendibile e disponibile a livello nazionale usando semplicemente il proprio account Microsoft”. L’applicazione si chiama Cellular Data e, si legge nella sua descrizione, potrà essere installata solo su “specifici dispositivi Windows 10 e richiede una scheda SIM Microsoft” per poter funzionare.
I dettagli di questo nuovo servizio non sono ancora noti ma è facile intuire che Microsoft possa aver stipulato degli accordi con i gestori telefonici nazionali di alcuni Paesi per fornire connettività a prezzi vantaggiosi così come avviene con gli operatori virtuali di rete. Per la sottoscrizione e l’acquisto del servizio basterà accedere alle impostazioni del Wifi, selezionare la connessione denominata Cellular Data, selezionare “Visualizza piani”, quindi seguire le istruzioni per l’acquisto del piano Cellular Data desiderato. Il pagamento avverrà attraverso il metodo di pagamento associato al proprio account Microsoft, proprio come avviene con gli acquisti nel Windows Store.
Queste le funzionalità di Cellular Data descritte sinteticamente sullo Store:
- Connettiti a Internet ovunque ti trovi, indipendentemente dalla disponibilità di una connessione Wi-Fi.
- Acquista rete dati quando e dove ne hai bisogno, senza contratti fissi.
- Sfrutta una rete più sicura usando la connettività cellulare.
- Mantieni sotto controllo i costi e il consumo dei dati verificando il tuo saldo in tempo reale.
Inizialmente Cellular Data sarà attivo in Francia, Regno Unito e Stati Uniti.
Di sicuro nei prossimi giorni ne sapremo di più su questo nuovo servizio di Microsoft, nel frattempo date un occhiata all’app Cellular Data seguendo il link qui sotto e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate.
Ottimo lavoro Microsoft… vai avanti cosi.
Ma sarà ottimo sui dispositivi multi sim immagino…e c’è ancora da vedere i costi, che oggi come oggi son bassi anche per gli operatori
Finalmente un altro big si prepara all’abolizione della sim!
@alex.901 no la sin servirà cmq
Ma non lo fa ancora installare per gli operatori italiani, Giusto?
Sui PC l’applicazione si installa
@Alessio (oissela) sul 950 dice che non si può installare
@Andrea_Fitness appunto.. Sul pc ha detto
A me piacerebbe sapere cosa pensano gli operatori telefonici che operano in Italia, restii addirittura a promuovere o vendere dispositivi con doppia SIM…
Scusate l’off topic ma é da stanotte che Windowsteca crasha di continuo, succede solo a me? Non era mai successo
@Domenico anche a me é successo questa notte
@Domenico
A me l’articolo di confronto fotocamera 950 930 808 è impossibile da aprire, esce dalla app
@Bridgeman anche a me
Sul mio 950xl mi dice che l’applicazione non funzionerà
@progettoviola e solo per pc
Quanto costerà? Che tipo di connessione richiede? Occorre cambiare anche il numero oltre la sim? Sarà a gb o tempo? Molto vago, tanti dubbi…attendere, bisogna attendere
Ecco tutte le risposte: 0,01 Cent a secondo. 4g. Si. A tempo.
@anafeb…conveniente … 24h di collegamento 864€…
@anafeb- grazie molto conciso ma esaustivo. Comunque non mi conviene. Passo
@OrsoBruno…no ma ci hai creduto? Ma non ho parole…..
@anafeb – dallo scritto non si intuisce il tono di scherno, quando faranno un’app per comprenderti avvisami
@luigi.920 0.01 cent x 86400 (24h di collegamento) a me fa 8.64€ e non 864€
@db… Ok allora facciamo insieme i conti… 0.01 x 60 secondi fa 0.6 , 0.6 x 60 minuti fa 36 , 36 x 24 ore fa 864… Comunque se tu usi una matematica tutta tua si possiamo dire che fa 8.64…
@luigi.920 In vero, se come asserito dovesse trattarsi di 0,01 Cent/Secondo, il calcolo corretto è quello di @db.
@Kelys – la matematica non è un opinione, @luigi.920 ha anche scritto il calcolo e tu nonostante ciò asserisci il contrario. Mostraci il tuo calcolo. Stiamo messi male, anziché progredire con la tecnologia siamo diventati ” ciucci e presuntosi”. Ragionate prima di esporvi
@Kelys…ti giuro che tu mi hai lasciato senza parole…scrivimi il tuo calcolo per favore
@luigi.920 Ragazzi la formula scritta é giusta ma é in CENTESIMI!! Quindi alla fine sono 864 CENTESIMI ossia 8,64€ …. La matematica non è un’opinione e neanche le unità di misura!!!
p.s. pazzesco come vi permettiate di insultare gratuitamente la gente senza aver neanche capito le cose! Studiate prima di scrivere, capre!
@alessandro820 – belando ti rispondo. Probabilmente lavori ho hai lavorato per un gestore telefonico, perciò conosci i trucchi intrisi nelle parole. Se effettivamente @anafeb intendeva 1 centesimo d’euro allora il calcolo di @luigi.920 é corretto, se invece intendeva 1 centesimo di centesimo d’euro allora ha ragione @db. Siccome tutto é partito da una burla alla mia domanda ci sorrido sopra e belando ti saluto.
@OrsoBruno mi correggo: Ho aggiunto un H di troppo, che ci volete fare, scrivere messaggi con gli zoccoli non é per nulla facile. Bheee
@OrsoBruno ha scritto 0,01 CENT …non c’è niente di cui discutere!
E non c’è nessun trucco intriso nelle parole ahahah…semplice matematica (p.s. non lavoro al call center, sono ingegnere civile)
@OrsoBruno – € 8,64 per un giorno o se preferite per 24 h mi sembra eccessivo. Così come mi é sembrato eccessivo continuare sulla saccenza di una scemenza. @luigi.920 ha dimostrato di avere capito un centesimo d’euro con il suo calcolo, come io d’altronde, chi espressosi successivamente ha omesso il calcolo, forse perché non abituato a numeri così piccoli.( 0,0001 €). Sfigati, capre, opinioni…ricordiamo tutti di essere più civili e che anche se “nascosti” da nickname stiamo sempre intavolando una conversazione con degli estranei perciò rispetto per tutti.
@luigi.920 Qui più che imparare la matematica bisognerebbe imparare a leggere (attentamente) l’italiano: l’OP ha parlato di 0,01 CENT, non di 0,01 € (cioè 1 Cent), quindi è giusto il calcolo di @db. 864 CENT = 8,64€
Imparate anche che chiedere scusa per un’incomprensione non è da “sfigati”, ma denota intelligenza. Impuntarsi su un errore solo per non fare la figura del “perdente”, soprattutto in una vetrina pubblica, quello si che è da “sfigati”
@skywalkersenior… Avete ragione mi scuro nella mia mente la lettura 0,01 cent erano come ho spiegato 0,01 € anche perché nessuno di noi usa esporre prezzi con soldi che non esistono… L’espressione corrette sarebbe dovuta essere 1cent per 100 secondi… Mi scuso del mio errore di comprensione penso che avete esagerato anche perché io non ho insultato nessuno nei miei commenti.
@luigi.920..volevo dire scuso
Magari sarà utile quando si va all’estero senza spendere cifroni legati ai nostri operatori italiani, con una SIM msft all’estero potrò vedere e scegliere la tariffa più consona per me. Vedremo.
@Gionata mummia 800 giusto.. Senza contratto.. Quando ti serve la tiri fuori…. Molto comodo x chi fa viaggi anche di pochi giorni all’estero ad esempio…
@Gionata mummia 800 fortunatamente tra poco più di un anno il roaming in Europa sarà abolito! Una ladrata in meno
@DavidLumia930
Avrebbe dovuto essere abolito quest’anno. Abolizione rimandata, per l’azione delle relative lobby (usata in italiano, si lascia al singolare). Promessa x l’anno prossimo, così come era stata promessa per quest’anno? San Tommaso dovrebbe far scuola. Comunque, mi unisco al coro degli speranzosi. Ciao.
@DavidLumia930 ladrata hai detto bene , chetra l’altro c’é solo con la.sim italiana gli altri paesi non hanno questi problemi i cittadini Europei intendo quandoviaggiano all’estero.
Guarda che andare all’estero e usare il tel e internet non costa cifroni.
O non vai all’estero oppure non sai che si può spendere una cifra ragionevole.
@anafeb – dipende da quale nazione visiti. Ci sono nazione
@OrsoBruno…pardon ho dovuto interrompere ma adesso riprendo…ci sono nazioni che non hanno convenzioni telefoniche dove parlare o inviare sms o addirittura connettersi a internet costa tantissimo. Basta viaggiare in quei posti per saperlo!
@OrsoBruno….non ci vai e sei a posto
@anafeb
Tu si che sei furbo.
@Gionata mummia 800 tra l’altro cosa vergognosa di questo paese chi vive all’estero e ha un piano telefonico /internet quando viaggia con il roaming non paga cosí tanto come noi con le sim italiane .
@sil ma non é vero…
Figata!
Su 950xl non può essere installato???
Sono stato a Londra la.settimana scorsa (ne ho approfittato per comprare il band 2, ovvio)… Sarò stato sfortunato, ma avessi visto una sola persona con un Windows phone. Non capisco perché dare questa preferenza all’Inghilterra quando in Italia ce ne sono di più
@Pi Effe nei miei viaggi all’estero quest’anno mai visto un Lumia, quasi tutti hanno l’Iphone. Wp vende tanto in Italia grazie ai prezzi bassi, altrimenti non venderebbe neanche qui
Non hai capito nulla vero?
Ottima idea,magari questa sim potrebbe essere venduta direttamente assieme a tutti i telefoni Microsoft,in modo da rendere l’offerta più accattivante
Ma sembra che sia scaricabile solo da pc
L’idea potrebbe essere buona ed interessante, vediamo se, e quando, arriverà in italia e se potrà essere impiegata come unica sim!?
@fabio830 io credo di si, e penso che possa navigare su tutti gli operatori a seconda di quale prende meglio. Sarebbe fichissimo. Una sim ms e su tutta Italia sempre e sempre campo. Un sogno
@DamianoAurelio tra 20 anni sicuro che l’avremo.
Ma vogliamo parlare dei buffoni di operatori telefonici italiani? Che Tim ancora non permette il voip? (wind,Vodafone e 3 si) e Che Vodafone faccia pagare il thethering? Ste ladre di merd…
Avvisatemi quando sarà disponibile per l’Italia;credo che sia un articolo che vada bene a tutti,una rete sicura dove la vuoi e come la vuoi.Grazie in ogni caso per la vostra disponibilità.
certo, ti manderemo un telegramma….
@Alessio (oissela)
Ed allora lo voglio anch’io!
Spero che quando sarà disponibile per noi italiani sia facile l’istallazione.Speriamo presto.
AMO
Siamo in attesa di conoscere i costi. Sarebbe meraviglioso. Grazie allo staff.
Potrebbe essere utile all’estero