WhatsWrapp è l’applicazione per PC e tablet con Windows 10 che permette di accedere a WhatsApp Web senza utilizzare il browser web. Non è stata pubblicata dal team di WhatsApp (dunque non è ufficiale) ma da uno sviluppatore indipendente che ha pensato bene di realizzarla per fornire un accesso alternativo, più pratico e snello a WhatsApp Web.
L’applicazione offre le stesse funzioni e la medesima esperienza d’uso che si ottiene accedendo a WhatsApp da browser web, tuttavia durante le nostre prove abbiamo notato che non sempre le notifiche di nuovi messaggi vengono recapitate. In più offre la live tile che mostra il numero dei messaggi non letti e il supporto al Centro Notifiche di Windows 10.
Per attivare la modalità Web su WhatsWrapp si procede esattamente come su browser web, ovvero scansionando il QR Code visibile al primo avvio attraverso la funzione dedicata presente nelle opzioni del client WhatsApp per smartphone. Dopodichè si potrà chattare, inviare file, impostare le notifiche e il proprio status più o meno come avviene da smartphone.
Se volete provarlo seguite il link qui sotto per il download gratuito dal Windows Store.
Grazie ad Aso per la segnalazione.
Ottimo dopo controllo ma spero nell’accesso una volta sola e non ad ogni avvio
@marck132 accesso ad ogni avvio, è come se usassi un browser
@Mirko Lumia 920 CV ITA No, con il browser (pc) una volta aperta una sessione, questa rimane attiva anche in caso di chiusura •_•
@Lucide si basta che non cancelli la cronologia di internet
@marck132 quanto riportato qui sopra da Mirko Lumia 920 CV ITA non è corretto. L’accesso (associazione) si esegue una sola volta e non ad ogni avvio dell’app
@Alessio (oissela) ah ok hai ragione, il fatto è che mi disconnetto ogni volta, non ci avevo fatto caso!
L’ho scaricata qualche giorno fa, anche io noto che notifiche non sono spesso puntuali, però questo mi succede quando riduco ad icona l’app, se invece la lascio sempre sullo schermo (anche aprendo altri programmi) le notifiche sono sempre puntuali!
La uso da almeno 4 mesi esiste anche mesenger | twitter desktop .. La trovatr su http://www.onhax.com
Hai cannato il mio nome nel ringraziamento xD
No, per un problema tecnico il tuo nome non veniva visualizzato. Ora si vede 😉
Io sinceramente preferisco usare il web, per evitare che app di terze parti abbiano accesso alle mie conversazioni, contatti ecc.
@Davide L925 é la stessa cosa. Quest’app é praticamente un contenitore del sito web.non ha accesso ai dati di wa.
@luca ah ok! Be in ogni caso la trovo abbastanza inutile, non sono cosi pigro da non accedere tramite web, senza sprecare spazio inutilmente..!
Grazie!! Utilissima! Grazie a voi della segnalazione e grazie allo sviluppatore! La scarico subito!!!
Ottimo. Peccato che una volta scaricata mi dice che l’applicazione funziona solo con EDGE 13+ e mi invita a scaricare EDGE. Che però è il browser che ho aperto. Ma che minchia vuol dire!!!
@metacorporeo ahahahaha
@metacorporeo stessa cosa che succede a me! Mi dice di aggiornare edge e mi rimanda ad un link, che a sua volta mi dice che ho tutto aggiornato. Tutti gli aggiornamenti sono installati! Stessa cosa mi succede sia usando quest’app sia aprendo whatsapp web da Microsoft Edge!!!
Anche me mi chiede di aggiornare ad EDGE 13+….ma cosa vuol dire non è dato sapersi! Il pc non mi rileva alcun aggiornamento…boh???
benino dai funziona bene su Surface 3 10″ nativo win10
certo se fosse stata come App Telegram win10 pc tablet era meglio… 😉
Semplice e funziona bene (surface pro 3 lumia 1020)
Funziona bene
L’idea è buona. In realtà non capisco che problema ci sia a sviluppare un client whatsapp anche sul pc.. Come telegram..
@Fulvio 640 in effetti me lo chiedo anch’io, hanno fatto di tutto e fanno di tutto per dare la migliore esperienza su pc senza mettere un client su pc, ma non ha senso! Fanno prima a mettere un client pc! Magari una bella universal app così abbiamo Whatsapp su Windows 10 Mobile rinnovato graficamente… Risposta rapida dal centro notifiche… No ok ora sogno troppo! Hahahaha
@Fulvio 640 loro in questo modo risolvono un grosso problema di sicurezza. Non devono preoccuparsi di accessi non autorizzati, perche la chiave di accesso è il numero di telefono, quindi wa funziona solo sul dispositivo dove c’è la sim con quel numero di telefono, hanno potuto sfruttare il browser creando un socket di comunicazione che chiede come vincolo l’esecuzione di wa sul terminale che apre il tunnel. Creando un’app che non usa lo stesso vincolo, x un’app desktop solo cosi puoi fare, togli all’utente la sicurezza che nessuno può accedere a wa oltre lui dal suo telefono, non facendola si parano il culo, altrimenti dovrebbero cambiare tutto il sistema di autenticazione e di scambio dei messaggi.
Io sto testando whosdown. Identica ma sembra migliore perché non mi da problemi di notifiche al momento
Mah mi sembra abbastanza inutile visto che non fa niente di piu del browser… Tenere aperta la connessione sempre e rischioso per la privacy… Sarebbe più utile un client ben protetto per pc e che consenta di usare whapp anche senza internet sul Cell magari… No?
@pietro sarebbe più utile, ma per il momento non lo fanno. Quest’app mi è utile perché pesa meno di un browser e perché almeno è indipendente