Microsoft ha condiviso sul proprio blog una serie di video attraverso cui ci dà un assaggio delle straordinarie potenzialità di Actiongram, l’applicazione per HoloLens di cui vi avevamo parlato in questo articolo di alcune settimane fa che permette la creazione di video che combinano elementi reali a quelli olografici.
L’applicazione, sottolinea l’azienda di Redmond, è stata concepita per dare la possibilità ai creatori di contenuti multimediali di dar sfogo al loro estro e produrre “storie olografiche” in modo rapido. Tuttavia, grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva potrà essere utilizzata anche da chi non possiede competenze e conoscenze di grafica 3D ma ha tanta fantasia da esprimere e condividere.
Actiongram per HoloLens sarà disponibile al download attraverso il Windows Store la prossima estate. Ciò che vedrete nei video a seguire, dunque, non è altro che l’incipit di una nuova frontiera dell’intrattenimento multimediale casalingo e alla portata di tutti. Guardate e dite la vostra nei commenti. 😉
Per chi non è più giovanissimo, mi sembra uno di quei programmini che erano preinstallati una volta sui PC in cui creavi una scena 3D con modelli predeterminati. Carini 5 minuti e poi disinstallati senza pietà.
Io piuttosto penso a ciò che ne scaturirebbe se tali video fossero condivisi sui social…sarebbe uno specchietto per le allodole per chiunque usi tali social tutti i giorni,certamente si creerebbe il dilemma morale sul perché trasformarci in una massa di rimba che parlano con gli ologrammi però francamente attirerebbe tante persone,come snapchat e co. Questo è il futuro prossimo,Microsoft rivoluzionerà la realtà con questi Hololens…ottimo lavoro! (l’ultimo video é fantastico)
Una svolta epocale per il VirtualSex .. Ha ha ha Immagino già le applicazioni…. 😉
Rimango allibito per il risultato. Ma francamente non trovo l’utilità nel quotidiano. Tante idee belle e al contempo strane si potrebbero ipotizzare per l’utilizzo, ma mi chiedo, non avendolo mai utilizzato, ma quando si indossano gli “occhiali” ti dissoci dalla realtà vera? Non ci sarebbero i rischi di urtare o di essere urtati?
La trovo solo una bella cosa con cui vantarsi con gli amici e basta sinceramente
@mattia come la maggior parte fa con un Device da 700€ .