Juha Alakarhu ha abbandonato il Lumia Imaging Team di Microsoft, di cui era responsabile, per far ritorno in Nokia. In questo messaggio pubblicato poco fa via Twitter dichiara infatti che da oggi, 1 agosto, è il nuovo capo dell’Imaging OZO Team che l’azienda finlandese ha istituito all’interno della divisione “Nokia Technologies”.
Al momento non è noto se questo suo “spostamento” sia legato ai nuovi licenziamenti decisi dal management di Microsoft o se sia il frutto di una sua decisione presa dopo aver ricevuto una vantaggiosa proposta da Nokia. Di certo sappiamo che l’azienda di Redmond, con questa dipartita, perde un grande esperto e conoscitore della fotografia digitale applicata agli smartphone.
Juha Alakarhu è stato infatti uno dei promotori dello sviluppo di diverse importanti tecnologie e funzioni legate alle fotocamere dei dispositivi Lumia di fascia alta, tra cui il pixel oversampling del Lumia 1020, la stabilizzazione delle immagini introdotta con il Lumia 920 e lo scanner dell’iride implementato nei Lumia 950. Ha inoltre partecipato allo sviluppo degli algoritmi di elaborazione delle immagini che stanno dietro alla tecnologia Pureview.
Premesso che in qualsiasi azienda “tutti sono utili ma nessuno è indispensabile” (almeno, così si dice…) siamo curiosi di sapere chi prenderà il suo posto in Microsoft e quali saranno le innovazioni che verranno portate sui futuri Surface Phone o, se ce ne saranno ancora, sui nuovi dispositivi Lumia.
I soldi rendono gli uomini puttani (e stesso discorso x le donne) nulla di sconvolgente.
@Damiano Aurelio concordo se solo MS avesse fatto produrre a Nokia aggiungendo “designed for Microsoft Lumia….” Omm omm
@Damiano Aurelio
Quoto in pieno.
Lo farei anch’io..
Chi non ama i €€€€
@mega bass anche io…
@mega bass Esatto chiunque lo farebbe .
Guardando il design dei nuovi micorsfot phone lo capisco.
Io credo che se é un innovatore é sprecato in Microsoft, le sue idee si vendono di più in Nokia (che riprenderà con android purtroppo)
@peppe peccato che dimentichi che Nokia ci mette solo il nome, i Cell sono fatti da un altra azienda, quindi questo signore x poter applicare le sue invenzioni, dovrebbe essere assunto dall’Azienza che fa i Cell e non nokia
@Damiano Aurelio Si e Nokia l’ha assunto per fare beneficienza 🙂 Ai produttori viene girata la commessa completa di progetti e protocolli da seguire per la realizzazione dell’hardware no? Quindi il tipo può inventare quel che gli pare, mica deve stare in fabbrica
@Damiano Aurelio non sono d’accordo sull’idea che hai di nokia. Non dará solo il nome,ma anzi,porterà la sua tecnologia. Sono quelli con più brevetti sul mercato della telefonia di tutti…ne hanno ceduto solo una piccola parte,e la più insignificante. Ne vedremo delle belle con nokia in futuro. Mi aspetto un’ascesa da record.
@guidi69 mah, secondo me no invece. Sarà solo.un altro brand android tra cui scegliere e non sono convinto sarà migliore di huawei,lg,e Samsung tanto x dire i “meglio”. Se vende, vendera a i fan europei e basta.
@Damiano Aurelio I device saranno “ufficialmente” dei prodotti HMD. Questa è una partnership tra Nokia, Microsoft e Foxconn (che ha gli impianti industriali). Due responsabili di Area di MS (ex Nokia) sono gia in HMD per conto di MS, molti ex dipendenti “licenziati” da MS in Finlandia stanno gia transitando in HMD e a questi si aggiunge il tizio dell’articolo, che ovviamente servirà a Nokia per la parte fotografica dei nuovi device. Operazione concordata tra MS e Nokia, società che hanno un forte legame. Secondo me, proprio la presenza di MS nella nuova società non esclude la possibilità che Nokia diversifichi la produzione anche con modelli W10m, oltre che Android. Si prepara un ritorno di Nokia in grande stile…
@Vito Nokia con w10m lo comprerei al volo…
@lollo735 Non mi dispiacerebbe vedere un buon dispositivo stile Xiaomi Mi4 dove puoi scegliere se installare android o Windows 10 mobile.
@F620 iperquotone alla grandissima. Magari lo facessero
@F620 un terminale simile esiste già, però è un tablet da 8 pollici se non sbaglio, di fascia bassa, lo produce mediacom e ti permette di passare da android a windows senza problemi ( logicamente bisogna spegnerne uno e avviare l’altro s.o. ) certo dalle recensioni che ho visto non è gran che, soprattutto nella parte android che è molto piu lenta e scattona, però tutto sommato non gira malissimo in tutti e due i s.o.
Mammmmagari! Sto cominciando ad essere deluso dalla politica microsoft sui device, mentre non lo sono dal sistema operativo, che continuo a preferire personalmente ad android. Un terminale nokia (con le eccellenze raggiunte da nokia soprattutto nel settore foto) con windows lo prenderei veramente subito!
@lollo735 Anch’io comprerei Windows 10 mobile solo su Nokia, anzi se sto rimandando il cambio di cell è proprio per questo. Resterò in Windows Phone solo con Nokia
@Damiano Aurelio invece gli altri che ci mettono?? Tanto producono tutti in Cina!
@DavidLumia930-950 comprerei al volo un decide Nokia con win10 ma questo mi sa che non accadrà, Nokia per riprendersi ha bisogno di vendere, e tanto, quindi credo che si buttera per ora sono ed esclusivamente si android (che peccato)
@peppe in una prima fase sarà così. Però dal momento che MS fa parte di HMD (ergo ci mette anche dei soldi…) e visto che si limita nell’impegno di produrre device per favorire alte produttori, che cerca di convincere ad adottare WMobile, credo che sia più facile parlare con il socio Nokia piuttosto che con altri. Se non ricordo male, già i 950 (forse gli XL) sono costruiti da Foxconn, altro socio in HMD. Se due più due fa quattro… qualche modello Nokia W10m potrebbe uscire fuori, accanto alla produzione Android. Non così presto, ovviamente, ma non lo escluderei.
Ha cambiato aria prima che licenziassero anche lui, niente di che!
@ZannaZanna – probabile che fosse nella lista degli esuberi e lui per orgoglio ha preceduto i tempi. Comunque in Microsoft sarebbe un “talento” sprecato, niente hardware mobile, ormai é chiaro o speriamo negli asini che volano?!
@OrsoBruno si ok ma stai calmo
@ZannaZanna – tranquillo non ti mordo
Io mi sono molto appassionato a windowsphone in questi anni. Ma tutte le scelte fatte e le mosse compiute da quest’azienda che é microsoft,sono state molto discutibili. In piu,lo sviluppo,non ha dato i frutti sperati nonostante tutto il supporto avuto. Continuo a seguire ed ad appoggiare microsoft,ma con molte riserve.
Grande Nokia resuscita dalle ceneri di M$!!!
@niku prima devono esserci le ceneri e io vedo solo un camino acceso e per niente spento
@Damiano Aurelio sono rimaste le braci, al camino manca poco per spegnersi, in più conta che l’indiano ci sta buttando sopra acqua gialla.
Se ne va una grande fonte di conoscenza e ingegno… beh spero che al suo posto arrivi qualcuno di “fresco” che possa dare una ventata di innovazione ancora migliore. Anche se sarà difficile =)
In un azienda che deve ridimensionare una divisione i primi ad andar via sono i bravi! Appena sentono puzza di bruciato vanno!! Perché i piú bravi non fanno fatica a provare un altra azienda!
A fatto bene andare via viva Nokia per tutta la vita…… Microsoft affonderà come sta già facendo da un bel po’ di tempo.
@SHAOLIN84 stai attento quando vai al largo in mezzo al mare , perché li ce poco da scherzare , mai augurare disgrazie altrui .
@SHAOLIN84 Io non credo affatto che Microsoft affonderà, anche se devo ammettere che che da WP7 a WM10 li ho visti cambiare rotta così spesso che anche la mia fiducia si è erosa.
Il problema vero è che le alternative mi piacciono anche meno.
@SHAOLIN84 chi augura male agli altri si merita solo di seguirli nel fondale marino. Karma ragazzi
@Damiano Aurelio non ha augurati nessuna disgrazia sta semplicemente dicendo che in ambito mobile la Microsoft sta facendo delle scelte più che sbagliate…
@Damiano Aurelio non ha augurato del male ha solo detto che sta facendo più che pietà con le sue scelte… Già il licenziamento di tutti questi dipendenti non hanno fatto una bella figura
@Damiano Aurelio my name is Earl 😛
E va beh, se vanno via anche gli esperti di fotografia, non rimane più nulla… ?
infatti se i telefoni li fanno quelli che fanno i surface, che ad oggi sono lo standard dei 2 in 1 ( e vi parla un possessore di surface pro3), allora siam messi proprio male……aspettate gente e giudichiamo dopo, ora il sistema operativo valido c’è….e forse prima o poi qualche gioco con continuum uscirà, sfruttando il cell come joypad……si recupererà terreno anche qui……
http://www.aggiornamentilumia.it/2016/08/01/semplice-disonesta-o-articolati-boicottaggi-microsoft-bisogna-intervenire-rapidamente/
Questa è una grave perdita. Evidentemente, la nuova strategia di Microsoft orientata alla clientela business, non necessità più secondo loro di fotocamere al di sopra della concorrenza.
Mi chiedo perche nadella non dia le dimissioni……
“our strategy : Cloud first, mobile first”
Risultati: Lumia che falliscono quando dal 2014 si prospettava una grossa crescita e a one drive tagliano lo spazio
@ROB LUMIA 930 Perché dovrebbe? In MS è solo la divisione WMobile che va male, ma anche qui, a leggere i dati non è in perdita… ha avuto una contrazione dei profitti del 70%…. ma i profitti, se pur drasticamente ridotti, ci sono ancora. Per il resto l’azienda è in salute e produce utili. Perché gli azionisti dovrebbero mandarlo via?
@Vito
Perché ha distrutto la divisione mobile, può bastare come motivo?
@Viz 925 Balmer ha acquistato una divisione di Nokia che serviva a Ms per non perdere wp, ma cercando di fare una cosa giusta, ha condannato molti dipendenti ad un futuro incerto. Ms non stata concepita per il mobile e ora si deve adattare, infatti sta cambiando =)
@Jacob
Si e Nadella invece di difendere il valore della divisione mobile magari per rivenderla ad un prezzo decente, ha messo a bilancio una svalutazione di 7 miliardi di dollari e di fatto fermato la produzione visto che nel 2016 non sarà presentato nessun nuovo Lumia…
@Viz 925 il cambiamento non sempre è positivo =)
@Vito ma scusa, abbiamo un os destinato a scomparire perche microsoft non ci ha creduto……
Spero solo che la strategia non cambi in desktop first, che se no siamo finiti
Spero sia il primo di una lunga serie e che l’acqua torni al mare. Microsoft vergognosa in tutti i sensi. Comprato reparto device per 7 miliardi, licenziati tutti, distrutta l’immagine nokia e qualità , per poi rivendere il tutto a 300 milioni. É proprio vero i soldi non sono tutto.. In questo caso non sono niente. Viva nokia che ha guadagnato 7 miliardi e si riassume i migliori cervelli
@Marcello 950…di beh nelle favole é così. Ma senti ti piace crederlo..
Nokia sta tornando con Android a bordo e sta richiamando i migliori. Semplice.
Allora forza Nokia risorgi…
ha fatto bene in microsoft non meritano tanto talento
Non sono mai stato un fan di wp, ma solo un utente tutto sommato soddisfatto dei prodotti presi. Però ci sono approdato la prima volta seguendo il brand Nokia. E non so se resisterei alla tentazione rivedendo un telefono Nokia sugli scaffali
Se non faranno in modo che vi siano le stesse app di ios e android (e funzionanti allo stesso modo) la vedo dura.
@bergamino65 che palle!
Ma per favore… Ho sempre letto di lamentele sul comparto fotografico dei lumia, compreso anche il fatto che clamorosamente non supportavano i selfie stick e che per implementare il timer dei selfie o la funzione panorama abbiamo dovuto attendere che fosse ormai troppo tardi. Se questo è un super esperto allora è meglio che se ne sia andato lasciando spazio a qualcuno un po meno pompato ma più pragmatico.
@antonio ma secondo te il superesperto si occupava della resa fotografica o delle cazzatelle tipo il selfie? Queste purtroppo vengono gestite, come é normale che sia, dai normali analisti e programmatori Microsoft del sistema operativo, che come noto per implementare anche la più grossa stupidata a volte ci mettono mesi, va a capire perché.
@antonio le giovani leve potrebbero fare al caso, certo gli mancherà l’esperienza, ma quella si apprende =D
@Jacob – non sempre giovane é sinonimo di innovazione, le idee migliori le hanno i geni di qualsiasi etá. Probabilmente i giovani dovrebbero avere una visione più “aperta”.
Avete ripetuto l’intero articolo due volte xD
Una persona nn vale per 1000 , mica ci lavora solo lui . Solito esagerato disfattismo nei commenti. Come se i colleghi contassero meno di zero. Dai che adesso mi aspetto che qualcuno dica che nn produrranno più lumia con le fotocamere. Ognuno é libero di cambiare mesterie . A Copertino hanno assunto il responsabile del progetto pureview e non mi pare che in due anni hanno prodotto super fotocamere su Smartphone da 700-1000€ .
@ILCONDOTTIERO
Chissà se produrranno ancora Lumia…
Cosa torna a fare in nokia? A produrre patatine?
La nokia produceva prodotti di qualità (ma senza app). La apple produce cagate (ma con le app). Secondo voi all’utente medio quale conviene di più?
@Eduardo950XL non é questione di convenienza, é questione di marketing. Apple é sempre stata brava a confezionare bene i suoi prodotti e spingerli con investimenti importanti pubblicitari e creazione di immagine. Non importa se tutti sanno che comprando Apple stai spendendo almeno un 30% in più solo per avere il logo della mela stampigliato sul dispositivo. La stessa cosa per chi compra abiti firmati che, in realtà, sono fatti da terzi. Il mondo è bello perché è vario. Io ai miei soldi ci tengo e non mi va di buttarli via così.
Avanti nokiaaaaaa…così imparano ad essere sempre 2 passi indietro a ios e android!! È solo l’inizio…
Sto cercando da tempo di convincermi ad usare android ma, onestamente, faccio una fatica mostruosa. Non si capisce una mazza. Per trovare le impostazioni delle cose devo girare per mezz’ora nei menú delle app. Non lo vedo così intuitivo. Anche io non ho molta fiducia nel futuro di wm ma, onestamente, mi sembra che sia un gran bel so rispetto al tanto diffuso android. Voi che ne dite?
Aldo, stessi tuoi dubbi e perplessità. poi ho conosciuto la MIUI due anni fa circa. e da allora non posso fare a meno di Xiaomi e di android con la MIUI….
prova lo Xiaomi MI5, non te ne pentirai…neanche dal punto di vista fotografico (dove qui la concorrenza privaleggiava ancora)
Aldo, Windows Mobile è eccezionale ma sempre in ritardo.
se gran parte del WM redstone fosse stato in WP8 le cose potevano essere diverse
ai tempi di WCE 6.5 si doveva far uscire subito un signor sistema operativo. Google lo ha intuito. Microsoft no, ed ha abbandonato per troppo tempo il settore dove era regina.
Quindi mi sto abituando all’idea che un giorno passero’ a Android, iphone costa troppo
Forse potrebbero pensare ad un Windows phone che possa usare applicazioni android. Si potrebbe fare perché Android e’ open, ma penso non arrivi mai.
Cioè, cosa scrivere di fronte a una notizia del genere..il disastro dell’acquisizione Nokia da parte di Microsoft diverrà un caso da manuale, una lezione di suicida strategia commerciale da studiare alle università, da portare a tesi di laurea.