I possessori del nuovo Nokia Lumia 800 avranno sicuramente avuto modo di constatare che la durata della batteria è piuttosto scarsa. Questo perchè, come ormai tutti i device di nuova generazione, fa molto uso della rete per poter far funzionare diverse applicazioni e servizi e ciò comporta un consumo di energia elevato e continuo.
Questa problematica viene rilevata soprattutto dagli utenti Nokia Symbian, abituati ad avere una discreta autonomia con i propri smartphone, dovuta non solo a un’ottimizzazione delle risorse da parte del sistema e a un hardware non troppo esigente ma anche perché l’accesso a internet, nella maggior parte dei casi, non è indispensabile come su Windows Phone.
Sul forum di supporto ufficiale di Nokia sono diverse le segnalazioni di utenti che denunciano questo problema e a questi Nokia ha risposto con il seguente messaggio:
“Like any modern, high-end smartphone the Nokia Lumia 800 makes heavy demands on battery life to deliver a premium experience. As much as possible has been done to optimize performance through use of offline content and selection of component technologies. Users can adjust settings themselves to increase battery performance, such as turning off Wifi scanning and location search until needed, but they should expect to recharge their Nokia Lumia device daily based on average usage.”
Dunque la soluzione migliore suggerita da Nokia è quella di disattivare il wifi quando non necessario ed eventualmente, aggiungiamo noi, di portarsi sempre appresso il caricabatterie.
In aggiunta, dalle Impostazioni, è possibile configurare il telefono in modo da ridurre il consumo di energia ed aumentare la durata della batteria. Come vedete nell’immagine qui accanto è possibile attivare automaticamente la modalità “Risparmio batteria sempre attivo quando la batteria è quasi scarica” oppure attivare il “Risparmio batteria fino alla prossima ricarica”. Attivando queste impostazioni il telefono disattiverà alcuni servizi che richiedono una connessione di rete, come ad esempio la sincronizzazione delle email e le app in background, con il conseguente aumento della durata delle risorse energetiche.
Di seguito un video pubblicato da Nokia che parla del consumo di batteria sul Lumia 800.
http://www.youtube.com/watch?v=aTr6Sk-3z6A
E’ vero, si arriva malamente a fine pomeriggio, email sempre in rete, ricerche su internet.Comunque anche con i device symbian che ho avuto N8, E6, 701(buono) si arrivava a fine giornata, a volte fino alle 12 del giorno successivo, ma raramente, lo speravo con E6 con una batteria da 1500, ma niente, con E72 duravo 2 giorni. Posso immaginarmi gli Apple, Samsung,personalmente sono stracontento del Lumia, oltre al design il software è più che soddisfacente. Ho sentito parlare di un top di gamma con display esagerato e con prestazioni incredibili, io che ho delle mani non molto grandi mi troverei credo un pò in difficoltà, e poi con quale batteria e il posto dove metterla? Avevo anche sentito parlare di un aggiornamento per migliorare il consumo, è vero?
Per quanto riguarda il device con display ‘esagerato’ solo sono solo rumors…
Per l’aggiornamento per migliorare il consumo stessa cosa, ma più probabile
Grazie, sempre preciso e ponderato nelle risposte
ovvio , fan ste stronz di telefoni con batterie fisse , io nel mio smart quando si scarica la batteria, la cambio , ma ovviamente una idea così brillante come poteva venire in mente a certi geni dell’elettronica? RIVOGLIAMO LE BATTERIE SOSTITUIBILI ! Ma avete criceti in testa che vi danno i consigli del cavolo come la batteria fissa ?
In ogni caso, il Titan di HTC, con il suo display da 4,7″ e tutto (dico tutto) sempre attivo e con utilizzo normale, accendendolo alle 6:30 mi arrivava tranquillamente a sera, anzi, a prima di andare a letto (sempre intorno alle 24:00/1:00).
Questo Lunia, invece, no.
Vedremo dopo qualche ciclo di ricarica, ma sicuramente una cosa possiamo dirla tranquillamente: sotto il punto di vista dei consumi, questo Lumia è ottimizzato malissimo.
Certo, il Titan ha una batteria da 1600 mAh… che paragone fai??
Ah, dimenticavo: complimenti alla risposta di Nokia, che dire insultante è poco.
Forse si dimenticano che il Sistema Operativo che hanno deciso di adottare è fatto per essere sempre connessi.
Non ho parole.
W Symbian!