La ricarica per induzione, supportata dai Lumia 920 e 820, sarà presto il nuovo standard universalmente riconosciuto per tenere sempre in carica, con estrema praticità, la batteria degli smartphone di nuova generazione. Nokia, consapevole di ciò, ha assunto il ruolo di apri pista nella diffusione di questa tecnologia con i suddetti smartphone e una serie di accessori dedicati, e ora anche altre case produttrici di cellulari ne stanno seguendo le orme, così come le aziende specializzate nella produzione di accessori.
Qimini Pocket è proprio uno di questi. Si tratta di un pratico Wireless Charging plate, realizzato dalla società Tektos, che permetterà di ricaricare qualsiasi cellulare che supporta la ricarica per induzione senza alcun collegamento alla rete elettrica. Funzionerà infatti sfruttando l’energia elettrica veicolata da una qualsiasi porta USB e, grazie al suo design sottile e tascabile e alla possibilità di nasconderne il cavo potrà essere trasportato senza alcun ingombro.
Al momento non si conosce il prezzo di vendita e la data di commercializzazione ma se volete saperne di più ed eventualmente effettuarne la prenotazione accedete al sito ufficiale del produttore.
Va anche con il Lumia 800?
[Inviato da Windowsteca app]
No, solo il 920 e 820 per ora lo possono fare
[Inviato da Windowsteca app]
Bah….
[Inviato da Windowsteca app]
Nn ho capito e l invenzione sarebbe invece che la presa elettrica l usb??
[Inviato da Windowsteca app]
Da quel che ho capito è una batteria supplementare che si ricarica tramite porta usb e permette di caricare i dispositivi per induzione… Un giocattolino, diciamo 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Ma se non fate le app per il controllo in remoto di macchinari tipo fotocamere Nikon, termocamere flir, geosystemi della laica tutto questo e’ inutile …
[Inviato da Windowsteca app]
Milioni, anzi miliardi di persone usano queste app… Non è inutile….si chiama tecnologia e stanno studiando per ricaricare la batteria dei telefoni consumando sempre meno elettricità.
[Inviato da Windowsteca app]
Avete capito una mazza. La ricarica wireless é una ricarica senza fili. Si appoggia sul dischetto e il tel si ricarica…..ovvio che il dischetto é attaccato alla rete elettrica. Così é una minkiata. La cosa interessante sarà quando avremo tavoli e mobili che integreranno la ricarica wireless.
[Inviato da Windowsteca app]
Nokia ha già contratti con aziende e ristoranti per integrarli e nei tavoli e nella scrivanie
[Inviato da Windowsteca app]
Non ricordate il bar russo che ha i tavoli che caricano i Lumia?
[Inviato da Windowsteca app]
Be quello che ha detto feffe sarebbe da prendere in considerazione… Anzi! In brevetto!
[Inviato da Windowsteca app]
Spero che sia più economico dell’attuale base wireless di Nokia, che con la cover viene a costare più di 80 €…
[Inviato da Windowsteca app]
Il bello sarebbe un accessorio da portare in giro con cui fare una ricarica intera della batteria solo appoggiandoci su il telefono
[Inviato da Windowsteca app]
Ho una cover che lo ricarica wireless magari appena sei scarico la metti ed ecco piu batteria
[Inviato da Windowsteca app]
Beh questo è come avere una batteria in più dei vecchi telefoni non molto innovativo
[Inviato da Windowsteca app]