Here ci informa che le mappe delle applicazioni Here Maps e Here Drive per Windows Phone 8 sono state aggiornate. Si tratta dell’ormai consueto update trimestrale che prevede l’adeguamento dei dati relativi ai cambiamenti di strade e piazze e l’eventuale aggiunta di nuovi POI ed informazioni utili sia per la guida ma anche per itinerari a piedi o con i mezzi di trasporto pubblico.
Per eseguire l’aggiornamento sul vostro device Windows Phone 8 vi basterà accedere a Impostazioni, Applicazioni, Mappe, Cerca aggiornamenti. Per scaricarle sarà necessaria una connessione di rete Wifi e durante l’installazione non sarà possibile utilizzare le app Here Drive e Here Mappe.
Fateci sapere nei commenti se nelle zone da voi bazzicate riscontrate differenze. 😉
Mappe fatte molto bene che consigliano il tratto più breve. Here #1
[Inviato da Windowsteca app]
X me non c’è nessun aggiornamento
[Inviato da Windowsteca app]
Stefano hai guardato le impostazioni o lo store?
[Inviato da Windowsteca app]
Si si.. Ancora niente… Vabbè non mi casca il mondo… Aspetterò
[Inviato da Windowsteca app]
Here è l’app migliore sviluppata da Nokia, mi poeta veramente dappertutto e, soprattutto per i tragitti a piedi, è molto più chiara della concorrenza. Fa piacere vedere che le mappe vengano aggiornate costantemente
[Inviato da Windowsteca app]
Il peggior navigatore in circolazione…provati tutti…..proprio non ce la fa
[Inviato da Windowsteca app]
Anto, se te non lo sai impostare è un problema tuo, a me ha dato sempre la strada giusta (niente sterrati o stradine), a differenza dei miei amici che smadonnano ogni 5 minuti. Prova a configurarlo meglio e vedrai che è perfetto.
[Inviato da Windowsteca app]
Scusa ma come lo hai configurato te? Io ho escluso strade sterrate ho incluse autostrade e gallerie…metto l’itinerario bilanciato e ogni volta mi manda x campi e strade improbabili (tutte asfaltate ma strettissime…due macchine non ci passano)
[Inviato da Windowsteca app]
Danny non é questione di sterrate…é proprio che le strade non ce le ha, non sa calcolate gli itinerari e ti manda spesso in zone a traffico limitato.
[Inviato da Windowsteca app]
Sono andato nell’entroterra siciliano e le strade c’erano tutte, per le zone a traffico limitato manco il Tom Tom mi informava
[Inviato da Windowsteca app]
Perché? Io mi trovo bene sinceramente, meglio di alcuni navigatori in circolazione
[Inviato da Windowsteca app]
Nokia drive+ e Tom Tom in macchina. Dopo due viaggi, Tom Tom nel cassetto, lumia sul cruscotto… Onestamente non capisco chi si lagna… Ma ci sta..
[Inviato da Windowsteca app]
Dove abiti? Al Polo Nord?!
Caspita il peggiore?? In Norvegia mia ha portato ovunque: a Bergen a Oslo e nei villaggi sperduti e la mia ragazza con l’S4 che l’ha spento per quanto inutile..
[Inviato da Windowsteca app]
Sicuramente dipende da come è accurata l’indicizzazione, le mappe navteq dopo l’acquisizione di Nokia han perso punti a favore delle teleatlas comprate poi da google e la posizione si è invertita, in alcuni punti magari è meglio uno e in altri l’altro, è vero però che ogni tanto drive, in una statale dritta mi vuol far entrare in una stradina laterale che è parallela alla normale e nella quale poi si ricongiunge dopo 100 metri….mah…chissà come ha memorizzati tutti i limiti di velocità
[Inviato da Windowsteca app]
Uso le mappe Nokia dal 5800 e non ho mai visto di meglio. Avevo un navigatore route66 che è finito a ingrassare il contenitore dei rifiuti elettrici. Confrontato con Google drive e le mappe di ios , non c’è storia. Basta importarlo correttamente. Non è difficile mi stupisco che qualcuno si lamenti, magari c’è un poco di pigrizia nel cercare di capire, oppure malafede, oppure sfiga, e avete beccato il Navigatore fallato.
[Inviato da Windowsteca app]
Il problema non è nelle mappe ma nella scelta dell’itinerario da parte di Here…ho provato sia l’itinerario bilanciato che quello breve e il più veloce sullo stesso tragitto…niente da fare sceglie SEMPRE la strada x campi e mai quella principale…non è possibile
[Inviato da Windowsteca app]
Mah, io ultimamente la sto utilizzando e sinceramente mi sta lasciando un po’ deluso, il rilevamento della posizione non è molto immediato, mi dice di proseguire dritto poi una volta sorpassato l’incrocio mi accorgo che mi sta facendo il ricalcolo e nemmeno era al passo con la posizione, mi vuol far svoltare su strade improponibili. Non conosco la concorrenza ma ricordo che con nokia drive noni erano mai capitate cose del genere e sinceramente mi stupisce molto. Comunque qualcuno potrebbe confermarmi che se le mappe sono su sd, l’aggiornamento verrà effettuato sulle mappe presenti in sd senza che venga fatta un installazione ex novo magari proprio sulla memoria telefono?
[Inviato da Windowsteca app]
Idem per me… Andava molto meglio Nokia drive. Con questo finisco spesso in mezzo alla campagna in stradine assurde
[Inviato da Windowsteca app]
La prima volta che l’ho usato avevo i percorsi a pedaggio disattivato e si comportava cosi. Abilitato non ho avuto altri problemi.
[Inviato da Windowsteca app]
Confermo. Ho le mappe su scheda sd e l’update è stato salvato direttamente sulla scheda.
[Inviato da Windowsteca app]
Grazie emiliano, anche a me le ha aggiornate su Sd.
[Inviato da Windowsteca app]
Allora ahahahah vi decidete? Per me sono ottime…
[Inviato da Windowsteca app]
Le mappe mancano di strade vecchie 7 anni, google maps ha tutte le strade anche le più recenti, e inoltre drive fa fare giri strani a volte, e non ditemi che non lo so usare visto che ho il navigatore da prima che molti di voi avessero uno smartphone
[Inviato da Windowsteca app]
Ti prego non confrontare con google maps è proprio un altro livello…voglio capire si faccia un paragone con Garmin, Tom Tom ecc, ma maps ha i nomi delle strade prima che li cambiassero 10 o 15 anni fa…e gli aggiornamenti sono vecchi ci sono strade che non segna ecc
[Inviato da Windowsteca app]
Io penso che sia molto meglio di google maps…piu volte gli Android dei miei amici non ci hanno portato nel posto esatto…imposto io con Here e ci siamo sempre arrivati perfetti…indicazioni dei posti molto precisi…il difetto che trovo anch’io è che fa fare strade strane…io non abito in città e sono un incubo le strade che fa fare
[Inviato da Windowsteca app]
Un conto è il programma, Here vs. Google maps, ogni tanto Here drive fa fare giri strani incomprensibili…. Il discorso sulle mappe Nokia (ex navteq) vs. Google ( ex teleatlas) si è invertita purtroppo, dopo l’acquisto di Nokia, mappe che mancano di strade vecchissime mentre google mi da pure le rotatorie fatte da poco, almeno nella mia zona, magari in altre è il contrario, ma….mmh non saprei
[Inviato da Windowsteca app]
Quest’anno dovevo arrivare in una città calabrese vicino Catanzaro impostata la strada con un S3 siamo arrivati nei pressi di Reggio Calabria. Usando Here siamo arrivati senza problemi a destinazione
[Inviato da Windowsteca app]
Di navigatori ne ho provati tanti,a mio avviso dalla velocità con cui imposta la destinazione,la precisione e la semplicità di utilizzo Here maps,Here drive+ e Here transit non le sostituisco assolutamente con nessun altro navigatore!
[Inviato da Windowsteca app]
Ottimo aggiornamento! Prima mancavano strade aperte da anni e anni… Ora è ok!
[Inviato da Windowsteca app]
X me va benissimo va alla grande….forza così
[Inviato da Windowsteca app]
X chi ha le mappe su sd come bisogna procedere?
[Inviato da Windowsteca app]
Devi scaricare Controllo Memoria Lumia, poi nella voce “mappe” imposti che vengano installate su SD
ciao
Già ce l’ho su sd ma mi ha segnalato soli un aggiornamento da 0 Mb non è che è dovuto al fatto che sono su sd?
[Inviato da Windowsteca app]
No, anche io le ho su SD ma l’aggiornamento è di circa 420 MB…
Per funzionare funziona bene, ma spesso e volentieri trova la via ma non il numero civico, quindi non me la sento proprio di dire che sia il migliore in assoluto come ho letto in tanti commenti.
[Inviato da Windowsteca app]
Here a mio avviso ha indicazioni super precise…xò fa fare strade troppo strane…mi è capitato una sera con la,pioggia di ritrovarmi su una strada strettissima buia con i fossi destra/sinistra strapieni di acqua, buche ovunque nell’asfalto e super curvoni (sono veneto e non abito in montagna ma in pianura eh…) da horror credetemi…delle volte taglia le strade principali x strade minori…e non la accorcia credetemi!! Capisco se c’è traffico…scegli un itinerario alternativo…ma se le strade sono vuote preferirei fare quelle principali e non quelle pericolose!!
[Inviato da Windowsteca app]
Navigatore perfetto!ho pensionato il vecchio Tom Tom. Quando avevo Android tutti i vari navigatori free mi davano un sacco di problemi…
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho fatto il confronto con Android..ragazzi, non c’è paragone! Here drive+ per tutta la vita! Però mi dice glche gli aggiornamenti da scaricare sono 0mb e in un nanosecondo mi ha aggiornato tutto..può essere mai 0mb di aggiornamento? :O se lo rifaccio mi dice che tutto è stato aggiornato
[Inviato da Windowsteca app]
stessa cosa anche a me, mi segnala aggiornamento disponibile ma poi sono 0 mb
ci riprovo e ora dice che è aggiornato
strano…
Il Nokia drive su Symbian è sempre stato perfetto…here drive invece qualche problema me lo ha dato…nel complesso lavora bene….ma di sicuro può migliorare, soprattutto nel calcolo del percorso giusto
[Inviato da Windowsteca app]
Ma si possono scaricare sulla SD? Mi ricordo che c’era Lumia Storage Beta, ma a me ha dato problemi e ho dovuto riscaricare la mappa italiana…
Yes, tra l’altro, se hai GDR2 dovrebbe essere integrato nelle impostazioni, sotto la voce controllo memoria. Dovresti abilitare un’opzione che ti consente di salvare le mappe su sd
[Inviato da Windowsteca app]
Non è integrato nel sistema, o meglio, soltanto la beta permette di modificare le mappe ed installarle su sd. Sarebbe ora infatti che venga resa definitiva questa impostazione e appunto come dici aggiunta nel controllo memoria stabile.
[Inviato da Windowsteca app]
Anche a me funziona bene…da poco che utilizzo il 920…ci sono molte cose che non avevo sul 5800 e sul N8…e soprattutto aggancia subito il segnale…con l’impostazione pronuncia nome delle strade con voce femminile, un centinaio di metri prima ti indica di svoltare e ti indica il nome della strada,quando devi svoltare ti indica di svoltare e basta e poi come si troncasse la voce..
[Inviato da Windowsteca app]
L’ultima volta che l’ho usato, se avessi ascoltato lui, sarei finito giù da un cavalcavia. Voleva farmi svoltare in una stradina… peccato che questa fosse al livello inferiore. -.-
[Inviato da Windowsteca app]
Io mi son trovato bene, sempre. Ora sono un Germania e con l’aggiornamento ora mi segna anche le piste ciclabili e quelle usate dai cavalli, figo. E ha anche migliorato i nomi delle strade.
[Inviato da Windowsteca app]
A quando gli avvisi x gli autoveox?
I sapientoni che dicono che son vietati sono pregati di astenersi( visto che coyote ci campa ,tom tom lo’ha,e la concorrenza pure) visto che solo la francia,e mi pare un’altra nazione hanno limitazioni
Questa domanda,é x MS
[Inviato da Windowsteca app]
Scaricati l’app autovelox…è ottima
[Inviato da Windowsteca app]
Fatti beccare dalla stradale francese con il Tom Tom XD…cmq non vedo sta gran necessità degli autovelox, alla fine se sono segnalati li vedi subito, se non sono segnalati e arriva la multa la contesti perché in Italia la legge te lo permette
[Inviato da Windowsteca app]
Vi dico solo che appena comprato il mio 820 su Here drive già c’era la via di casa mia…su google maps è stata aggiornata 2 mesi fa!!
E poco tempo fa il Tom Tom di un mio amico c ha fatto svoltare in una strada e dopo 100 metri c siamo accorti che stavamo andando contromanooo!!!assurdo soprattutto pensando che lo aveva appena aggiornato..ed aveva anche pagato l’aggiornamento
Col Nokia mai nessuno problema
[Inviato da Windowsteca app]
L’altro giorno mi è successa la stessa cosa con Here Drive, meno male sono solito guardare i cartelli.
[Inviato da Windowsteca app]
A me dice che sono disponibili due nuovi aggiornamenti da 0 MB…e poi non me ne trova più…aiutatemi a capire x favore…
[Inviato da Windowsteca app]
Ho avuto TomTom e Garmin, Here é una spanna sopra, mancano solo gli autovelox poi sarà perfetto.
[Inviato da Windowsteca app]
Da me nella mia zona hanno prolungato un tratto della a31
[Inviato da Windowsteca app]
A me non trova aggiornamenti…sta ore a cercare
[Inviato da Windowsteca app]
e per wp 7.8 si sa niente?
Ragazzi ricordate sempre, noi ci lamentiamo del navigatore di Nokia o di google, ma c’è gente che usa quello della Apple XD
[Inviato da Windowsteca app]
Il mio è perfetto, conosce anche strade che il Tom Tom dei miei amici nemmeno ha…e soprattutto è perfetto…abbiamo girato tutta Verona con Here, sia a piedi che in auto e non ha mai sbagliato!non capisco chi si lamenta…
[Inviato da Windowsteca app]
Aggiornamento effettuato, tra l’altro ho la mappa su sd e mi ha aggiornato direttamente li,ottimo
[Inviato da Windowsteca app]
Saranno circa 4 mesi fa che ho aggiornato con il map creator parecchie strade nuove (ed anche una complanare fatta un anno fa) della zona mia. Risultato? Niente di niente. Mappe ancora vecchissime e, sopratutto, manda ancora per fratte. Capisco all’estero che sembra funzioni bene, e non so il perchè, ma qua in Italia rischi la macchina se fai certe strade che dice lui! E poi, perchè il vecchio OVI non ti manda per campi che è anche più vecchio?
Quoto!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Purtroppo quoto a malincuore.
[Inviato da Windowsteca app]
Messico 3 iphone 5, 4 Galaxy s3 e un Nokia 620…secondo voi qual’è stato l’unico cellulare a portarci a destinazione…
[Inviato da Windowsteca app]
Il 3310
[Inviato da Windowsteca app]
Il 620, capita sempre uguale pura a me…
[Inviato da Windowsteca app]
A me non da aggiornamenti…come posso fare?? Grazie
[Inviato da Windowsteca app]
Io personalmente mi trovo sempre benissimo, mai avuto problemi di strade sbagliate o imbucate chissà dove, sarò fortunato bo.. In ogni caso penso una cosa, è un servizio gratis che include anche gli aggiornamenti, e considerato anche il fatto che si può anche abbinare con il live sight che trovo comodissimo, va più che bene.. Se si vuole la perfezione compratevi un navi o scaricare dallo store quelli da 80€
[Inviato da Windowsteca app]
Non è tanto il comprare. Quello che dicevo sopra è come mai OVI, essendo più “vecchietto”, e impostando le stesse destinazioni di HERE, dà tragitti migliori senza sterrati, mentre HERE, il nuovo che avanza, ancora è pieno di questi bug gravissimi. Poi se uno lo usa 10 volte all’anno per andare in posti in cui non ci sono alternative a strade sterrate, logico che si trova bene. Io che lo stresso parecchio,non tanto per viaggiare, ma come simulazioni ecc ecc, molte volte, e non raramente, ho paura ad utilizzarlo! Poi vedo che cè parecchia gente che si trova bene,dice, ma all’ ESTERO. E’ questo il guaio anche!!!
Secondo me funzionava meglio prima che mettessero Here.
Non è male comunque sia in patria che all’estero, e lo uso al 90% per lavoro dove la velocità di intervento è basilare.
Una doma a, a me ha scaricato di nuovo tutta la cartografia, non dovevano essere incrementali?
[Inviato da Windowsteca app]
Vero, sapevo anche io così. A quanto pare no.
[Inviato da Windowsteca app]
Anche io con i dovuti settaggi impostati correttamente riscontro errori nel calcolo del percorso degli itinerari. Speriamo che Nokia trovi presto rimedio.
[Inviato da Windowsteca app]
Ho mappe su sd ..cerca aggiornamenti all’infinito senza trovarli..qualcuno ha avuto stesso problema?
[Inviato da Windowsteca app]
A me non ha mai dato problemi…
Circa un mese fa ho incrociato a Trieste l’auto di Here che stava facendo le “viste da strada”! Speriamo che le implementino anche nella app!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Ho appena fatto un controllo con un percorso che fino al precedente aggiornamento calcolava in modo assurdo, facendo passare per stradine dove a malapena passava una macchina e strane deviazioni. Devo dire che con questo aggiornamento c’è stato un netto miglioramento, il percorso quasi perfetto (un pezzetto in corsia riservata) ma senza deviazioni strane o giri assurdi. Quindi direi che stanno andando nella direzione giusta!
[Inviato da Windowsteca app]
Io invece devo dire che su 3 destinazioni “campione” ancora mi fa fare i soliti giri assurdi.magari sistemano regione x regione nn so.io sto censendo dalle marche.
[Inviato da Windowsteca app]
Veneto stessa situazione…non è cambiato nulla
[Inviato da Windowsteca app]
Da quando ho trovato Here drive ho abbandonato il navigatore, abbandonato anche waze dall’ipad. Poche balle, é il migliore
[Inviato da Windowsteca app]
Scusate la domanda , nelle impostazioni di Here Drive , cosa significa : ” strade non a….. ” non si legge di più) ? Grazie.
[Inviato da Windowsteca app]
Figata, mi dice anche i negozi del centro commerciale
[Inviato da Windowsteca app]
Come fai? Io mai trovati centri commerciali.
[Inviato da Windowsteca app]
Ce ne sono pochi e i più importanti.aereoporti qualcuno e centri commerciali tipo “le befane” a rimini.l ipercoop nn ve le fa vedere anche se con qualche negozio di vestiti dentro.
Io nn ho visto nella mia città aggiornamenti su strade importanti che google maps li segna sn ancora indietro cm navigatore buono
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Già…. :/
[Inviato da Windowsteca app]
Io lo trovo ottimo sto andando in diversi luoghi e fino ad ora non ha mai sbagliato
[Inviato da Windowsteca app]
Anche per me, zona Lamezia terme, il navigatore sbaglia purtroppo strada portandomi in campagna…alla fine mi ha portato a destinazione ma che giri assurdi!non so se è colpa di Here o delle mappe..
[Inviato da Windowsteca app]
Be veramente non è proprio come spiegato nell’articolo che avviene l’aggiornamento…..cmq sono riuscito ad aggiornare. Grazie dell’info. Lumia 520
[Inviato da Windowsteca app]
La poca precisione di Here nei tragitti non è nelle mappe che anzi sono in linea con la concorrenza ma nel motore del programma così come è stato concepito!
[Inviato da Windowsteca app]