Con il mercato degli smartphone in continua e frenetica evoluzione, da almeno un paio d’anni le più importanti aziende del settore stanno cercando di diversificare l’offerta per gli utenti, dedicandosi ad un settore che sembra promettere bene: quello dei cosiddetti smart watch, dispositivi da polso in grado di interagire col proprio smartphone.
Così anche Microsoft, dopo gli esperimenti realizzati negli ultimi anni (vedi qui), starebbe lavorando ad uno smart watch, secondo quanto riportato dalla versione web dell’autorevole rivista Forbes.
Il device, in grado di misurare ininterrottamente la frequenza cardiaca, avrebbe dalla sua la compatibilità, oltre che con la piattaforma Windows Phone, anche con i principali concorrenti quali iOS e Android, ribadendo in qualche modo la vocazione di Microsoft di fornire servizi propri utilizzabili da più ecosistemi.
Lo smart watch, con una batteria in grado di durare 2 giorni e con un sistema che ne permette la rimozione veloce, inizialmente potrebbe fornire, oltre alla frequenza cardiaca, altri dati biometrici utili per diagnostica o per gli amanti del fitness, con la possibilità di futuri sviluppi e l’implementazione di altre caratteristiche adatte per un uso più generico, come la possibilità di inviare e ricevere chiamate e SMS.
Il dispositivo, regolarmente brevettato lo scorso 1° Maggio, sarebbe in procinto di essere lanciato sul mercato già dalla prossima estate, secondo le indiscrezioni rivelate da Forbes, visto che dall’azienda di Redmond hanno risposto alla curiosità dei cronisti con un laconico “no comment”.
E voi cosa ne pensate di questo smart watch e della politica che Microsoft intenderebbe perseguire? Fatecelo sapere nei commenti!
Interessante..
[Inviato da Windowsteca app]
Copia copietta fin quando non mi becca la maestra…ho fatto uno sbaglio a comprare uno smartphone della WP..è una merda!
[Inviato da Windowsteca app]
??
Hai qualcosa di interessante da dirci?
[Inviato da Windowsteca app]
Te lo ha ordinato qualcuno? E poi che centra con l’articolo! Mha!
[Inviato da Windowsteca app]
quoto, che farebbe bene a fare wp e poi fa smartwatch,
Della wp??? Guarda ke nn è la marca! XD ahahahah
[Inviato da Windowsteca app]
Il tuo cervello non è Abbastanza sviluppato per certe cose
[Inviato da Windowsteca app]
Beh sarebbe un progetto sensato far vedere ai clienti che Microsoft non cede un passo nei confronti di Samsung…purtroppo la fascia più estesa di clienti sono i bimbiminkia che cercano la moda e il giochino figo e purtroppo su queste cose Microsoft (per adesso…) è carente per cui un progetto del genere sarebbe interessante per far vedere ai suddetti che Microsoft non molla! Daje!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Raffaele…se te ne vai da wp sicuramente non sentiremo la tua mancanza
[Inviato da Windowsteca app]
Ma veramente si sente il bisogno di uno smartWatch? Non è bastava l’esempio tamarro dell’orologio con calcolatrice degli anni ottanta?
N’era meglio uno Smartphone che non t’infiamma l’orecchio se telefoni x più di 5min? Ah già, non è importante usare il telefono per telefonare 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Hanno inventato una cosa chiamata auricolari qualche anno fa…:)
[Inviato da Windowsteca app]
Ma daiii ma che cosa fantasticaaa e magari hanno pure inventato una scatola dove ci sono canali e vedi film e telegiornali… Ingrediiibbole… E secondo non uso l’auricolare?
[Inviato da Windowsteca app]
Era la risposta banale al tuo problema del telefono che scalda l’orecchio…altre soluzioni non ci sono
[Inviato da Windowsteca app]
Non è sbagliato quello che dice. Il calore è dovuto alla quantità di radiazioni sar emesse in chiamata. Sia con un auricolare a filo o bluetooth le radiazioni alla testa ci arrivano comunque perchè fanno effetto antenna.
In quantità molto minore però!
[Inviato da Windowsteca app]
A filo si, a bluetooth è come avere il cellulare appoggiato all’orecchio. Poi ci sono le varie classi in base alla potenza, ma verrebbe una discussione troppo lunga.
In realtà le frequenze e le onde radio generate dal Bluetooth non sono minimamente paragonabili alle frequenze della rete telefonica, quindi evita di dire cagate, grazie 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
I cellulari operano a 1.5GHz, quasi la stessa dei bluetooth.
Quello che conta è la potenza che per i bluetooth è molto più bassa rispetto quella emessa dai cellulari poichè gli auricolari bluetooth hanno una portata massima di 100m quelli di prima classe.
Quindi in termini di frequenze, non cambia niente.
E visto che sembri essere uno “informato”, saprai che a basse frequenze si ha una maggiore lunghezza d’onda rispetto alle alte frequenze a parità di potenza. Di conseguenza si ha un maggiore assorbimento da parte dei tessuti.
“…E li zittisce!”
O hanno di meglio da fare… cribbio per ogni argomento bisogna far a gara a chi lo ha più grosso!tranquilli!statemi bene e nel dubbio usate il vivavoce 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Non è fare a gara a chi ce l’ha più grosso, semplicemente si può discutere senza insultare nessuno.
Ho semplicemente risposto in modo da spiegare perchè secondo me ho ragione. Se mi si dimostra (scientificamente) che ho torto, ammetterò la mia ignoranza…
Si chiama progresso scientifico…. Senza quello saremmo all’età della pietra
[Inviato da Windowsteca app]
ohhhh, finalmente lo smartwhatch di windows, con cui potro’ vedere al polso le notifiche dei messaggi di whatsapp che arrivano al mio Lumia….. sigh….
hahahahahah forte questa
Se vuole essere concorrenziale sul mercato la MS deve assumere qualche designer italiano, perché in un oggetto da polso il design è tutto; e aggiungo che, in fatto di estetica, MS ha sempre fatto, e fa cagare! Vedi surface…
[Inviato da Windowsteca app]
? Sei un pazzo
[Inviato da Windowsteca app]
Tutta questa corsa ai dispositivi indossabili mi porta alla,mente 1984 e il futuro digital-controlled di Metal Gear Solid 4… Agghiacciante…
[Inviato da Windowsteca app]
Stavo pensando la stessa cosa.. Hideo ormai è avanti xD Orwell ha predetto direttamente il futuro nel 48 xD..
[Inviato da Windowsteca app]
Daaai.. Google sta progettando la lente.. La Ms dovrebbe progettare qualcosa di ancora più bello.. Ormai ci sono troppe cose nel mondo, ma le idee sono sempre state più delle aspettative della vita, si usano le idee per andare avanti, Ms dovrebbe essere l’eccezione.. Di conseguenza dovrebbe fare cose eccezionali, non uno smartwatch, io il mio Festina non lo tolgo dal mio polso
[Inviato da Windowsteca app]
Sono dei dispositivi interessanti. Sempre che si trovi il compromesso funzionalitá-dimensione, perché sinceramente non mi va do andare a giro con un mattone legato al polso. Confido molto nel design e l’ergonomia di nokia-Microsoft.
[Inviato da Windowsteca app]
É interessante quasi quanto il portabanana da viaggio
[Inviato da Windowsteca app]
Credo che sia un sistema integrato a completamento del surface pro 3 mini di futura uscita associato a degli occhiali sarebbe perfetto che amplificano lo schermo … Con osservanza e rinnovata stima porgo distinti e cordiali saluti Architetto Cencioni Gianluca
[Inviato da Windowsteca app]
Ahahahahahahahahahahahahah… Siete dei ciuccioni belli e buoni ma chi vi ha insegnato la fata turchina ahahahahah prima di parlare a palle informatevi prima io sono un medico e so per certo che il cel fa molto piu’ male se portato all’orecchio ma non solo all’occhio ma anche ad altri organi nel momento di ricerca di rete e aumenta del doppio in macchina in movimento quindi il consiglio che si da e lo do Anke io usate sempre il Bluetooth o gli auricolari che non fanno per niente male evitate ste cavolate anche perché influenzate la mente in modo sbagliato della gente
[Inviato da Windowsteca app]
Ne han già parlato secoli fa di sta roba
Non vedo l’ora sarà bellissimo e con un telefono