Ebbene sì! Anche Polaroid, la mitica azienda che ha inventato le macchine fotografiche istantanee con pellicole autosviluppanti, è ora passata al fiorente mercato dei dispositivi mobili. Non lo sapevate? Nemmeno noi. In realtà è già da qualche tempo che produce tablet, cellulari e smartphone (Android) e all’IFA 2014 di Berlino ha presentato il suo primo Windows Phone, il Polaroid WinPro 5.0.
Il dispositivo, sottile solo 7,2 mm e con un design simile a quello del Billy 4.7, è dotato di un display IPS da 5 pollici con risoluzione da 1280 x 720 pixel, processore Quad-Core Snapdragon 200 da 1,2 Ghz, memoria RAM da 1 GB, memoria interna da 8 GB, fotocamera posteriore da 8 Megapixel e anteriore da 2 Megapixel, e batteria da 2400 mAh. A completare la sua dotazione hardware c’è anche il supporto al Dual SIM per la gestione di due linee telefoniche contemporaneamente.
Polaroid WinPro 5.0 sarà in vendita a partire dal mese di ottobre ad un prezzo che non dovrebbe superare i 200 Euro, ovviamente con Windows Phone 8.1 di serie. A seguire un breve video illustrativo realizzato da wintouch.de
Che figo..
Harley Davidson e poi Polaroid… Figata… Son marche chiccose 😉
Harley Davidson prodotto dalla ngm non proprio una grandissima marca XD
Chissà se fa le istantanee!!….
No, la polenta…
Non male, con quella batteria e lo snapdragon 200 avrà sicuramente un’ottima autonomia
Stavo pensando alla stessa cosa. L’autonomia sarà ottima!
@_@
Bene, é importantissimo che ci siano diverse marche che usano il so Microsoft. Ora voglio lo smartphone prodotto da whirlpool e siamo a posto. 😀
Ma deve avere il “sesto senso”.. Sennò non vale
lal
Ma i tasti soft touch dove sono? Sono sul display o altrove? Nel video non si capisce .
Non ci sono, questo è meglio del ifone ha solo il tasto dell’accensione, per tornare indietro basta scuotere la testa a sinistra, per cercare scuotere a destra per tornare alla schermata iniziale basta un inchino.
Ora voglio un mitsubishi trium con W.P. 8.1 sarebbe fantastico!
Ahaha il mio primo cellulare il Mitsubishi trium
Anche il mio! 2001
Voglio un ikea 5 core.da sei pollici tri sim!
Bono che poi devi montartelo 😀
Io vorrei un Bialetti, cosi mi fa pure il caffè ☕
Vi vorrebbe un confronto tra i vari dual sim
Scusate ma il clear Black non lo citano più perché in dotazione o era esclusiva Nokia???
Mi sembra che il clearblack sia solo con l’amoled e non con l’ips
No, e’ esattamente il contrario.
Esclusiva nokia
Ottimo piu’ sono meglio é sicuramente:)
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ahahahha ma come non lo sapevate
Aspetto il Canon con 8.1
Anch’io, oppure il 1030 con obiettivo Canon
Tu scherzi, ma sai che figata sarebbe?:D
Con l’innesto per le ottiche…
Da polaroid mi sarei aspettato almeno una fotocamera di alto livello … 8mp sono pochini ormai anche se per 200 euro cosa vuoi ?! Poi magari grazie a delle ottiche serie sarà un ottima fotocamera… Staremo a vedere dalle recensioni 🙂
Buon segno. Prima o poi dovrà cedere anche Samsung e uscirà con un nuovo wp!
@paolo Mammamia, speriamo di no…
Vedendo come riesce a ridurre Android, con le sue inutile e pesanti personalizzazioni, potrebbe riuscire a far laggare anche Windows Phone. Come ciliegina sulla torta, stanno iniziando a sparare prezzi folli in stile Apple (Gear S, uno Smartwatch, 399€, Galaxy Alpha con SOC Exynos proprietario e batteria che concorre con l’iPhone 5s, 699€, Note 4 749€….). Meglio che continui con Android e quell’altra “genialata”, in stile Bada, di Tizen.
Su Windows Phone vedrei bene LG, HTC e Sony, ma Samsung proprio no.
Anche se, tutto sommato l’Ativ S
Samsung e android sono code diverse!guarda l’ativ S,altro che lag e ottimo ad un prezzo abbordabile!come se non meglio di alcuni lumia!
@Andryu
1) Non ho detto che Samsung e Android sono la stessa cosa;
2) L’Ativ S era un buon terminale, ma SOLO PER L’HARDWARE. Mi spiego meglio….
Non è paragonabile ad un Lumia, perchè non ha nessuna implementazione. Non ha Glance, Double tap to Wake (che magari è inutile, data la presenza del tasto fisico..), non ha le App per la Fotocamera dei Lumia, la possibilità di disattivare la suoneria capovolgendo il cellulare e altre piccolezze, che, però, nell’uso quotidiano, sono comode.
La mia impressione è che c’è maggiore fiducia nei confronti di microsoft, visto che molti produttori di telefoni e non solo ne impiantano il sistema operativo che in tal modo finirà per avere una diffusione sempre più capillare.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@Plauto Ok che alcuni produttori si stanno interessando a Windows Phone, ma abbiamo perso Huawei, che è il terzo produttore al mondo per diffusione di Smartphone (adesso non ricordo bene i dati precisi, ma qualche mese la situazione era questa) e alla fine (con tutto il rispetto) NGM, Yezz, Prestigio, Blu e Polaroid, non sono conosciutissimi come produttori di Smartphone (forse NGM è un po’ di più conosciuta).
Secondo me, per vendere molto, c’è bisogno di HTC, Sony, LG, Motorola e compagnia bella. Ma non producendo un terminale all’anno, ma impegnandosi seriamente.
a ‘xxxxintosh’ : Sottoscrivo
Per la Motorola non sarà possibile essendo stata acquistata da google
Quando il binomio era Nokia Wp, esistevano gli lg con w7, gli htc con wp7 e 8, i Samsung idem
…solo che non potendo avere le app esclusive Nokia risultavano terminali anonimi, difatti hanno smesso di produrli. Ora che wp dovrebbe essere più o meno livellato per tutti avrebbe senso avere in pista tutti i marchi più blasonati…
Io mi chiedo quanti 630 avrebbero venduto se avessero messo almeno il flash in più.. Questa concorrenza interna fa bene a Nokia Microsoft.. Speriamo si diano finalmente una svegliata
Cmq anche se di fascia inferiore,ben vengano marche più o meno conosciute che implementano Windows. Come si dice…chi ben comincia…
cosa centrano whirpool o ikea?Non dico di paragonare l’esperienza nel settore imaging con leader indiscussi come nikon,canon,sony,panasonic…ma polaroid non sono i primi fessi;non centra nulla fare battute su ikea ecc…allora google?un caxxo di browser come tanti che ha creato un os?aaaahahaha allora anche la barilla o la findus potrebbero creare un os…thats amore 😉
[Inviato da Windowsteca app]
e non dimentichiamo che android esiste grazie a microsoft;siete qua a discutere sulle analisi di mercato quando a loro frega nulla..si aiutano…si odiano…bha’…e’ tutto un magna magna
[Inviato da Windowsteca app]
huawei? ma chi se la incula in europa o america?a loro non interessa quel mercato;io vivo la giornata piu o meno e sono uno di quelli che non fa finanziamenti o abbonamenti per i cellulari…piuttosto rimango senza soldi ma lo prendo in contanti…e piuttosto che prendere un hawai per risparmiare aspettetei un mese o 2 per prendere un vero top di gamma di qualche azienda di cui mi fido,che conosco da anni e che abbia una reale assistenza;panasonic che acquisi’ pioneer fece..e fa’…i migliori schermi tv al mondo…colei che investe di piu in quel settore insieme a sony(ora collaborano)..rimangono pero’ per intenditori e gente informata(lol)…le capre comperano i samsung(che tristezza)
[Inviato da Windowsteca app]
W la nuova serie AX in attesa della 900!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Concordo
Guarda che Huawei che smartphone eccezionali eh
Oissela, il video è identico a quello che illustra lo Yeez, annunciato al Computex 2014 e non a Berlino; nel video si può sentire il ragazzo parlare dello Yeez in entrambi i casi e non viene menzionato il Polaroid.