Con il recente completamento della vendita a Microsoft della divisione Devices, Nokia ora può guardare al proprio futuro con una visione più ampia. Non dovendosi occupare più della produzione, gestione e commercializzazione di smartphone e altri dispositivi mobili può infatti ampliare i propri orizzonti e offrire i servizi e le tecnologie che ha in seno ad un più vasto numero di utenti, senza limiti o vincoli.
I primi passi di questo cambiamento dell’azienda finlandese li abbiamo visti qualche settimana fa, con l’annuncio del rilascio in esclusiva delle Here Apps per i device Samsung Galaxy con Android e per il nuovo Gear S con Tizen (vedi qui). Una decisione che a qualcuno ha fatto storcere il naso ma che risulta estremamente sensata se vista in un ottica manageriale e di business, soprattutto se si considera il market share a livello globale detenuto da Samsung e Android.
Ora, a confermare questo cambio di rotta di Nokia che la porterà a spostare risorse e investimenti su quelle che sono le piattaforme software più diffuse e redditizie, c’è anche una chiara dichiarazione di Sean Fernback, Senior Vice Presidente della divisione Nokia HERE, rilasciata nel corso di una intervista al sito TheNextWeb:
Come risultato della transazione [della cessione a Microsoft della divisione Devices & Serives], stiamo rallentando lo sviluppo delle app per Windows Phone e lo stiamo spostando su Android e iOS
Ovviamente questo non significa che il supporto a Windows Phone sarà abbandonato. Le applicazioni Here per i nostri smartphone continueranno ad essere disponibili sullo Store e ad essere implementate ma, a quanto pare, il ritmo del rilascio di nuovi aggiornamenti sarà rallentato perché il team di Here si occuperà maggiormente di Android e iOS.
Da parte nostra non c’è altro da fare che accettare questa decisione di Nokia e sperare che anche il market share di Windows Phone a livello globale, attualmente pari a circa il 5%, possa crescere per godere dello stesso trattamento e supporto che iOS e Android possono vantare, non solo dal team Here di Nokia ma anche da parte di altri sviluppatori.
Aggiornamento: Pino Bonetti del team di Here, intervenendo su WPCentral, precisa che Nokia e Microsoft stanno discutendo sul supporto e sullo sviluppo futuro delle App Here per la piattaforma Windows Phone. Sottolinea tuttavia che gli accordi in essere tra Nokia e Microsoft prevedono l’utilizzo per i prossimi 4 anni delle risorse di Here sui dispositivi Windows Phone, compreso l’utilizzo delle mappe offline e il loro periodico aggiornamento, esattamente com’è avvenuto fino ad ora. Dunque, nessuna interruzione del supporto è al momento prevista, ma solo un ridimensionamento delle risorse in vista di un supporto più sostenuto di altre piattaforme.
Siamo al 5%? Pensavo al 3
Sputano nel piatto che gli ha dato da mangiare
Un bel saluto all’amico Eflop ci sta tutto!
Veramente hanno ceduto l’unica parte di azienda in perdita….non ci hanno mangiato molto dentro con i device.
Nokia é sta furba, è riuscita a cedere la divisione smartphone che non era più concorrenziale per 10 miliardi e passa di €.
Ha fatto licenziare a Microsoft 12500 persone, dando a loro la patata bollente visto che Microsoft voleva entrare a tutto i costi nel settore Smartphone. Risultato: Microsoft stupida – Nokia furba
Se Nokia non avesse avuto Elop e WP non avrebbe dovuto cedere la divisone “mobile”. Adesso che si concentra su servizi come le mappe mi pare ovvio che lavori di più per sistemi operativi non di nicchia… WP rappresenta solo un misero 5% del mercato e il servizio l’ha già, adesso tocca agli altri.
[Inviato da Windowsteca app]
Eh brava Nokia, ha tradire chi l’ ha salvata.
Già proprio a chi l’ha salvata. Infatti Microsoft proprio non voleva avere nulla a che fare con Microsoft. Ma se str*nzo!? Ma hai 10 anni??? Nokia non ha tradito nessuno! Ma cos’era, si amavano prima!? Sei deficente completo!?!?!? Allora un’azienda deve andare a simpatie con altre aziende in base ai rapporti col passato! Mah!!
Con Nokia*
Puoi anche darti una calmata iwlnf….
Si, hai ragione non me la prendo neanche con David, perché sono tanti che che hanno scritto Nokia ha tradito qua e la… Ma ti pare possibile? Nokia ormai non centra più niente con i Lumia… Niente! Per lei un Lumia equivale ad un Galaxy. E se proprio qualcuno ha tradito (per parlare come parlano loro) é stata proprio Microsoft (vedi aggiornamenti di Windows phone 7). Avessero detto che interrompevano il supporto per i Windows Phone, mi sarei incazzato, ma invece hanno solo detto che lo rallentano per sviluppare anche per gli altri. Non può sviluppare per Android e ios? Sono gelosi delle app i fanboy di Microsoft forse?
Io penso che si concentreranno su andorid e ios soprattutto perché non siamo molto avanti con queste app. In questo modo le renderanno uguali e funzionali come su wp
Che facciano quello che più ritengono opportuno, però here dovrebbe almeno essere a pagamento per loro. L’ importante è che aggiornino le mappe anche per wp 7.8… No eh?! :'(
Prenditi un wp più aggiornato 🙂 tutto un altro mondo con 8.1 te lo assicuro!
Te tradisci la nostra lingua però…
Hai ragione, ma utilizzando lo swipe , mi é sfuggito un “ha” in più. Prof la prego non mi metta 2. Come diceva il grande Totó, “ma mi faccia il piacere…..”.
Come se fosse corretto dire “TE tradisci”…
Inflessioni dialettale… L’italiano è bello perché è vario. Vedo spesso correzioni da gente che poi usa “sia – che” al posto di “sia – sia”…
Cominciano i commenti incaz..ti da questa notizia. Calma! Il comunicato parla solo di rallentamento e non di “dismissione”. Del resto, Nokia vende un servizio che su WP è ampiamente sviluppato, mentre altrove no. Se vuole stare in piedi deve farlo. Qui nessuno “tradisce” nessuno…del resto, è anche MS che ha beneficiato della partnership con Nokia, vendendo telefono che col marchio WP (o chi per lui) avrebbero venduto meno di una gomma bucata. E poi, chi ci dice che MS non stia progettando di offrire un servizio analogo con Bing? Dai…stiamo calmi!
Sarà anche una questione di ampliamento marketing,a chi ha un market più esteso di quello di Windows Phone.. La cosa che nn mi piace è il rallentamento per la piattaforma attuale..
Dipende secondo te che cosa manca a quello di cui possiamo usufruire noi. Io non ci vedo grandi carenze. A me va alla grande il servizio HERE. Certo, può dispiacere che non sia più esclusivo, ma Nokia in qualche modo dovrà pur campare 🙂
Gli autovelox? Che su Symbian c’erano… C’è qualche legge che lo vieta che voi sappiate?
Anche la possibilità di pianificare in anticipo un percorso, passando per punti intermedi
Si, e regali 700€ ad Apple??? Auguri
Esatto elia, i velox sono una mancanza non da poco…
In Francia é vietato, in Italia no, che io sappia…
Sicuramente Nokia riacquisterà sempre più credibilità.
Mi sa che passo a Samsung….
Ma che Samsung…max iphone
[Inviato da Windowsteca app]
Appunto Android é na merda se devo cambiare cell passo ad ios altroché
Intanto noi non abbiamo nemmeno l’app ufficiale di Youtube perché Google l’ha bloccata… Ora perché loro dovrebbero avere le nostre mappe?
Perchè Google se lo può permettere, Nokia no. Ci sono ottime alternative a Youtube, tra l’altro!
Questa è una questione Microsoft-Google, Nokia c’entra ben poco
Anzi, diciamo pure che, in questo caso Nokia non c’entra più, visto che la divisione Here può decidere di fare quello che desidera in quanto autonoma e non più legata a Microsoft in modo così stretto.
Bé tanto le mappe di here non sono aggiornate. Non riconosce i divieti che in città dove sono io ci sono da una vita
Penso che questa manovra rovinerà di molto la nostra quota di mercato. Magari queste app facevano appetito ad un cliente della concorrenza, il che lo portava a cimentarsi nell’acquisto di un wp.
Scusa, ma finora non ci è andata molto bene, direi! Quindi non era quello l’ago della bilancia. E non penso onestamente lo sarà nemmeno in futuro; tutto dipende da come MS implementerà lo sviluppo di universal app. Se lo fa bene, c’è un’utenza enorme per WP e, quindi, anche la fine dei patemi per la mancanza di app e compagnia cantante.
Era comunque una cosa in più, quello volevo dire:)
Certo concordo su averne una in più che una in meno. Mi riferivo al “rovinerà la nostra quota di mercato”…siam quattro gatti (in crescita eh, ma pur sempre quattro gatti) 🙂
Ma ricorda che le universal app non esistono ancora! Vanno scritte!!!! Quindi non è che ci saranno all’improvviso migliaia di app in più…ci vorrà mooolto tempo! Tempi duri per wp
Tempi meno duri adesso che in passato almeno! 😉
Lo credo anche io
Male male male….comincio a storcere io il naso,ho preso un 930 senza pensarci,col prossimo Smartphone ci penserò di più,anche se wp mi piace dannatamente tanto…
E allora resta con windowsphone! Non te ne pentire hai un telefono migliore della concorrenza!
Un telefono migliore? Sempre meglio di Android poi purtroppo sono un fan della mela e amo wp8 sarebbero 2 sistemi simili se non fosse per le app
Se si parla di device il 930 non ha niente più degli altri… Mentre il sistema operativo è una questione di gusti…. Che fan boy che siete a volte
K, Nokia dice che le sue app sono già complete eccetera su wp.. Le faranno per Android e iOS. Bene. Se aggiungono funzioni solo per questi 2, bene un c***o.
Sfigati ahahhaha
Tanto chi ha Android usa Google maps
Tradire chi ti salva…….. Brutta cosa….
Ahahahah, quoto
Nokia non molto tempo prima di vendere a Microsoft aveva fatto credere a Microsoft che voleva fare Smartphone con Android spingendo così Microsoft ad acquistare la sezione device per non vedersi portare via l’unico nome con un po’ di credibilità sul mercato dei costruttori di smartphone…. Riuscita nel suo intento adesso prova ad ampliare il portafoglio clienti spingendo Here su altre piattaforme… Ma Here non è così completo come credono…e Microsoft con i Device Nokia che diventeranno lumia e basta andrà lontano, Microsoft è una super potenza e Nokia dei furbetti… Chi sa come finirà…. Comunque alle porte del 2015 scegliere tra wp ios e Android non c’è più questa enorme differenza ma solo una questione di guasti… Parere personale…
Gusti*
Spero fallisca !!! Ho capito che android e ios sono più diffusi e redditizi, e quindi rilasciare app per android e ios, ma almeno rilasciare aggiornamenti in contemporanea era troppo??
@simonelumia925 Forse non aggiorna in contemporanea perché la versione Windows Phone è parecchio avanti, rispetto alle controparti per Android e iOS e, se aggiornasse alla prossima release per Android, anche le app Here per Windows Phone, faremmo un downgrade? Mi spiego meglio…
Adesso, fingiamo di essere ad una versione X. Le app per Android e iOS, sono ad una versione Y e verranno aggiornate ad una versione Z. Questa versione Z, però, non è ai livelli della versione X. Quindi, se aggiornassero le app Here anche per Windows Phone, che faremmo? Torneremmo indietro?
Spero di essere stato chiaro…
Non lamentarti. Hai le mappe offline gratuite per tutti gli stati! Avendo tu un 925! Hai licenza here drive +
Che schifo….!
Ho capito… Nokia fa delle scelte e bla bla bla… ma a noi? Microsoft “da sola” non fa una coppa! Basti guardare tutte le applicazioni indecenti che ci ha messo nello Store… sviluppatori lenti… MS deve cambiare… e deve farlo ORA! Se la Nokia se ne va per i fatti suoi, o quasi, non voglio pensare a che scenate si faranno quando non funzionerà più una cippa. Già ci sono problemi, adesso ci aggiungi anche questo…. CIAO WINDOWS PHONE è stato bello conoscerti perchè già sei in alto mare su una zattera… ci manca solo che la zattera si rompi e che tu affondi.
Quoto
Quoto anche io. Windows Phone mi piaceva. Ora non mi da più nessuna soddisfazione, inizio a disinteressarmi anche perché la qualità delle app c@zzo… È troppo scadente. Appena ho i soldi cambio cel ma più che altro sistema operativo -.-‘
si ROMPI ????? si “rompa”… per piacere, l’italiano !
A ben vedere Microsoft si comporta esattamente come Nokia con le sue app (Skype, OneDrive, OneNote, Office ecc.)
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto
Max
Secondo me questo è il motivo per che wp è solo al 3%,perché un utente dovrebbe scegliere un Lumia visto che se va sulla concorrenza a gli stessi servizi ed in più tutte le app che funzionano come dovrebbero!!
Io avevo scelto il mio lumia 620 perché era Nokia e perché aveva le mappe off-line, se le avranno tutti, Microsoft farà fatica a mantenersi competitiva
concordo
Pezzi di ***** l here va bene solo grazie alle pubblicità di Windows Phone in primis dopo la scissione certo che se Microsoft non si da una smossa perdiamo l unico navigatore decente certo che sarebbe bello un nuovo acquisto da parte di Microsoft
Ora voglio proprio vedere chi comprerà windows Phone, c’ è gente che prendeva i Lumia solo per le mappe, mixradio e Office e ora sono tutte app diponibili anche per ios e android, a questo punto o Microsoft si sveglia e cerca di di invogliare la gente rendendosi un po’ più affidabile e colmando le lacune di Windows Phone o si può già considerare fottuta
Quoto!!
Questa é, secondo me, l’ennesima prova che Nokia, appena terminato il vincolo imposto dalla cessione di D&S, tornerà a fare smartphone e naturalmente non con wp. Scegliere wp, da un punto di vista commerciale é stato un errore, e credo che la cessione sia stato il modo “più indolore” per staccarsi da Microsoft. Se avesse scelto android, magari oggi ci sarebbe Nokia al posto di Samsung; e questo non é un discorso tecnico (io continuo a preferire wp) ma puramente economico… Che purtroppo é l’unico che conta
Meglio cosi. Se Windows phone dovesse morire, come successo a Symbian, avremo la qualità Nokia anche su Android
Aspetta e spera. Nokia faceva solo sistemi operativi per telefoni, fallito Symbian fallita la telefonia. Microsoft è il monopolista dei pc, e non prevedo fallimenti a breve termine, per cui i Lumia saranno trainati dall’ecosistema, che è a buon punto. Lo Store ormai è avviato, ci vorranno alcuni anni, ma il processo non potrà più regredire. Clienti fedeli ce ne sono a milioni (anche se in minoranza) Ormai questa terza piattaforma è una realtà concreta e tale resterà. Purtroppo non vedo spazio per un quarto competitor, quindi penso che Tizen morirà (e ne sono felice), bb pure (peccato), Firefox os altrettanto (l’avrei voluto vedere decollare). Forse in Cina si affermerà qualche os cinese.
Sono d’accordo
Max
Amo Nokia da 30 anni e credo fermamente nella sua solidità mi piace la scelta che ha fatto con Microsoft ma certe volte mi fa andare solo in bestia credo che sia un incredibile errore se avvantaggiamo la concorrenza e trascuriamo noi stessi perché siamo già indietro con le vendite se poi diamo anche la possibilità di avere anche le nostre migliori applicazione allora ci vogliamo male bo
Nokia Here non è Microsoft, é una divisione autonoma di Nokia e come tale può fare tutte le scelte che ritiene redditizie. Non confondetevi con la divisione telefonia, quella e solo quella é stata acquistata da Microsoft ma Here resta indipendente. Che poi noi col Lumia ce l’abbiamo preinstallato é solo perché per alcuni anni Nokia e MS hanno collaborato… La soluzione dell’ESCLUSIVITÁ sarebbe nell’acquisto di Here da parte di MS ma credo che punterà su Bing in un prossimo futuro (idea tutta personale e quindi discutibile).
Che schiiifo, non va affatto bene. Non è che il servizio Here sia il massimo, ma chi ha Android userà google maps, e chi ha ios, userà il servizio da loro sviluppato. Questione di abitudine, ovviamente. E mix radio la stanno vendendo, e le mappe di here adesso si concentreranno sulla concorrenza..eccheppalle. Lo xiaomi mi 4 mi chiama sempre di più. Perché dovrei restare fedele ad un S.O. Che non si sa tenere stretta una cosa?! Nokia&MS Sono disperati e cercano di vendersi qualsiasi esclusiva, pur di racimolare qualche spicciolo. Mettete anche 1 anno di office365 gratis a chi ha ios e Android, dai..vi manca solo questo.
Attento! Here map andrà solo su Samsung galaxy, quindi non su Google play, non comprarti la cibeseria xiaomi
Almeno fateli pagare la metá questi smartphone…
Mha io noto che arrivano sempre più app e giochi rilasciati nello stesso momento delle altre piattaforme concorrenti, che sia una forma di scambio?
Forse vi dimenticate che Nokia e Windows non sono più la stessa cosa. Ora Nokia é una società di servizi
A sto punto fa bene la Microsoft a togliere Nokia dagli smartphone e lasciare solo Lumia. Va bene si dare lo stesso servizio alla concorrenza, hanno tutte le buone ragioni del mondo ma, i wp dovrebbero avere la precedenza!
è proprio quello il problema, che molti utenti che hanno commentato non hanno preso in considerazione, wp aveva delle esclusive, e di conseguenza poteva attirare una certa fetta di pubblico ce le ricercava, ma se adesso tutte le feature che aveva ora le hanno tutti a questo punto nessuno mollerà più android o ios, per quale motivo dovrebbe farlo… (parlo di masse che comprano per moda o perchè fa figo, non di utenti un minimo informati, o che cercano la fluidità piuttosto che avere candy crush ecco)
sì vabbè sono passati 7000 commenti nel frattempo x3
era riferito al commento di Riccardo x3
Semplicemente vogliono $$$$. Lo dice quasi apertamente lo stesso Fernback nel seguito dell’intervista: “con Microsoft stiamo comunque affrontando una discussione, vedremo dove porterà…”. Non credo siano nelle condizioni di dettare regole…comunque vedremo, già.
Mica mangiamo a casa di Nokia o Ms. Facessero ciò che vogliono. Finché mi piace il Lumia lo supporto, quando un altro sistema mi piacerà di più passerò a quello. In una sola parola: STICAZZI!
Esatto! Tanti drammi per niente…
Quoto in pieno!
Esattamente il mio pensiero! 🙂
Hahahaah straquoto
[Inviato da Windowsteca app]
Un altro punto a favore di android e ios
Spero che nokia fallisca!
Credo tra l’altro che ci siano delle violazioni contrattuali nei confronti di MS per questo annuncio, spero che MS gli chieda i danni, anche perché quanti gliene hanno fatti col progetto Nokia x?
Max
No non ha più niente a che fare con Microsoft. Nokia può gestirsi come vuole
Il Nokia X? Se ne hanno venduti 2 saranno troppi… Quindi nessun danno. E ripeto ancora che la divisione HERE non è di Microsoft (a sto punto non fatemi venire i dubbi, ma a quanto ne sapevo solo la telefonia ers stata assorbita da MS).
Here è un servizio a parte di Nokia. Microsoft non centra un bel niente. Sinceramente Nokia ha fatto bene. Windows Phone ha dato solo delusioni,o almeno da quello che vedono i miei occhi. Perciò cambierò sistema operativo. Tranne se avviene un miracolo tale da fare tornare in me la voglia di tenere in mano un Windows phone
Attenzione ci sono dei contratti che Nokia e quindi Here devono rispettare, c’è già il chiarimento infatti…
Max
In asia ne hanno venduti purtroppo, se avessero buttato fuori prima il 530 e il 630 avrebbero preso centinaia di migliaia di utenti in più
Ax
Sempre peggio….gia here fa pena…. Credo che non resterò. Sempre con Microsoft purtroppo
Be ora tutti quelli che partecipano al progetto del map creator, che sono quasi tutti utenti wp, possono anche smettere!
L’altro giorno a Salerno ho visto una macchina con la telecamera e c’era scritto HERE che bello volevi fare una foto
Comunque sia penso saranno a pagamento. Nokia rilascia heremaps gratis solo per i suoi dispositivi….quindi su ios e Android non saranno molti a scaricarla!
Vedremo.
Sara’ gratuita, ma solo su galaxy
Di sicuro sarà piu curato su Android e ios che su Windows phone!le app su Windows sembrano tutte beta!e poco curate!ottimi terminali,ma in quanto ad os lasciamo perdere!
Come Skype… Va meglio su android!!! Dai che schifo.
Ottimi terminali e ottimo OS, semmai alcune app fanno schifo…
Max
La maggior parte
Tutte prendi es ebay Facebook whatsapp twitter che sono basilari,benché fatte bene non sono a livello degli altri!
Attenzione per la redazione, c’è il chiarimento ufficiale
http://www.wpcentral.com/comment/1316536#comment-1316536
Max
Ora la pubblicità per il 630 non ha più senso, xke le mappe Here le possono avere tutti.
Svegliatevi tutti è stato solo un incubo XD …In effetti non ci hanno messo molto a chiarire tutto su wpcentral ehehe…
Allora per cortesia chi è che mi fa un sunto? grazie =)
Vogliono cambiare il nome ( bing finanza,meteo,sport,benessere) non più con BING ma con MSN
Siete veramente tontoloni……ma cosa vi aspettavate? Nokia (quella seria) non ha mai digerito la cessione a Microsoft! E poi ste frasi “sputate sul piatto dove mangiate” o “ingrati a chi vi ha salvato”. Ma per piacere……
Infatti la Nokia “seria” e’ finita…
Già
Max
Ma li mortacci de Frankenstein
Fossi in Microsoft svilupperei Bing Mappe intensamente completandolo con un bel navigatore come si deve (tipo quello di Google) e Here tranquillamente potrebbe chiudere…. Ma che ci fanno su Android o iOs con Here??? Hanno già le mappe e sono completissime!!!
E vasta scelta..
Appunto, vedrai che batosta che prendono
Max
Ma sto punto non lo dichiarate, no?
Infatti hanno subito chiarito, MS ha accesso per contratto per almeno 4 anni, secondo me questi comunicati sono tutti discorsi per boicottare MS (datemi del paranoico, ma secondo me la concorrenza paga per spargere disinformazione e FUD)
Max
Lol
Ma dire “passo a x marca” per qualsiasi cosa succeda ormai è diventato uno sport agonistico? “mi si è spezzata un’unghia, passo ad iphone” LOL. Sempre a fare i tragici a caso
E Nokia tira le treccine a wp , e wp da uno spintone a Nokia …..loro si azzuffano e intanto l’ap store e’ ridicolo i telefoni fanno piangere ,i servizi invece sono inesistenti e quei pochi che ci sono sono o a pagamento o da contratto da gb illimitati . O wp si sveglia e comincia a fare le cose serie o vedrete che il “buco nero device” trascinerà nell’abisso anche Windows.
Che i telefoni facciamo piangere, mi pare eccessivo. In base a che parametri?. Io ho un cliente che aveva un parco mobile di 12 Android. Adesso é felice del suo parco di 12 WP…
Non ha molto senso questa cosa…una delle caratteristiche dei wp è Here maps migliore che nelle altre piattaforme…inducono le persone ad acquistare gli smarphone della concorrenza…a mio avviso questa mossa farà perdere quotazioni di mercato, a meno che sia gratis solo sul Windows store…
Beh visto che Nokia/Here e Ms hanno un rapporto privilegiato e di collaborazione per quanto riguarda le mappe non credo che ci possano essere grosse difficoltà per gli utenti WP
Se non fanno le mappe nei paesi non Nokia avranno difficoltà.
Corea Giappone mezza asia e africa.
Oppure facendoli per iphobe avremmo tutti i paesi
Ho acquistato il lumia 920 per utilizzarlo come navigatore….grazie a Nokia/here….uno dei pochi punti a favore di wp….penso che installandolo anche sulla concorrenza….si avrà una sorta di Nokia con Android…..;-)
Io ero un Nokia dipendente dal 1999. Li ho avuti quasi tutti i vari Nokia simbiam e ne ero felice e orgoglioso fino ad agosto che ho dismesso il mio e5 per passare a lumia …. Meno male che ho limitato i danni prendendo il 630 … Tanto per vedere e provare . Mai avuto una delusione cosi con un telefono 150€ buttati nel water . Che roba ragazzi. La sola cosa divertente e utile e’ questo forum
Perché?
Secondo me se Microsoft nn si sbriga a far arrivare cortana e altre novità perderà molto clienti almeno secondo me poi nn so… Here era un gadget molto importante per noi Windows Phone
In ottica business é logico e fanno bene.anche m$ ha portato office du ios e Android. Non farlo sarebbe folle….e poi io penso che tutte le app debbano essere disponibili per tutti i dispositivi. No?
[Inviato da Windowsteca app]
Avendo avuto solo nokia fin da quando e’ nata la telefonia mobile ho il dovere di gridare ai dirigenti nokia quanto segue: Eravate leader mondiali della telefonia mobile vi siete fatti raggiungere e superare da apple e samsung che sono prodotti inferiori solo perche’ i loro store hanno piu’ sviluppatori;non avete capito l’importanza di questo settore.Quando dovevate tirare fuori gli attributi avete venduto la divisione devices.Fillandesi di m…… sapete soli farvi inc……. dalle renne.VERGOGNATEVIIIIIIIIIII !!!!!!
Ma tu stai male però…
1) Di tanti possessori di WP che conosco -e tutti felici e soddisfatti- non ne conosco nemmeno uno che abbia comprato un Lumia perché Here era incluso in esclusiva. 2) Se Nokia vuole restare in piedi questa è l’unica strada per lei percorribile -oltreché ampiamente prevedibile-. 3) Più gente userà le applicazioni Ms e Nokia sugli altri SO e più verranno indirettamente a sapere che Nokia prima e MS poi producono dei terminali con “un terzo” sistema operativo altrettanto valido. 4) Se un acquirente Lumia, come ho letto prima, per una notizia del genere, decide di passare ad altro SO…faccia pure. Se questo dev’essere il metro di valutazione, ragazzi, state messi davvero molto male. 5) L’ iPhone6 si piega in tasca ed in tutte le caratteristiche tecniche è una delusione totale. Un mio collega ha appena stritolato in morsa un S4 di appena un anno per disperazione. Io, mi chiedo ora, perché mai dovrei cambiare??? Saluti!
Perché dovrebbe essere una cattiva scelta passare a Samsung con bere map? Costano uguale ai Lumia, hanno molte app in più e fatte meglio…quale motivo ti spinge a dire che è ancora meglio wp???? Che è bello e fluido??? Tutto qui???
Infatti l’iphone che su piega è una cavolata, come quando dissero che un iPhone se si prende con la mano sinistra perde il segnale!!!! Che ti da MS in più rispetto ad Apple? Siamo obiettivi….MS sta molto indietro rispetto ai rivali. Per me wp è un flop, spero che migliorino in futuro. “starò messo male” pure io, ma a breve passerò a Samsung con android e here map . E se here map non dovesse andare bene su android, beh di alternative ce ne sono
Secondo me here dovrebbe rimanere un privilegio di Nokia
Io ho comprato Nokia perché aveva le mappe offline che d’altronde avevo sempre usato anche nei precedenti Nokia. Rispondendo ad un altro lettore confermo che Here+ con la versione cyan è disponibile per tutti i Lumia anche per il mio 520.
Io uso, solo Waze. Lo ritengo molto più preciso di Here Drive. In più ha segnalazioni di autovelox e le mappe aggiornate dagli utenti
Dopo questa frase Nokia per me può anche sprofondare all inferno.
[Inviato da Windowsteca app]
Perché?! Ma per la miseria ! Possibile che nessuno ha avuto un Symbian. Il solo limite erano i dispositivi troppo lenti per alcune applicazioni e il fatto che con l’avvento di Android hanno smesso di evolverlo. C’era di tutto e di piú all’interno. Con wp store cosa hai ? Queste cacchio di tails che puoi rigirare e colorare come un imbecille,centinaia di applicazioni che sono la versione colorata e pupazzata del calendario , modifica foto e rimescola foto manco me fossi comprato un hassemblad , app per il flash ( che hai solo sui dispositivi dai 300€ in su ) e per quelle applicazioni appena un po’ più interessanti devi; 1) conoscere l’inglese perfettamente.2) avere 10 gb di navigazione.3) pagare almeno una decina di euro .4) avere un telefono da 2gb di ram che costi almeno 500€. Ma io con questi parametri ni prendo un Android o un ios.
Ma cosa cambierà mai ? Da quanto è che non si vede un aggiornamento rilevante di here ?
Mmm brutta notizia…
Per carità, sono profano o poco dentro tutte ste cose… Ma la vedo come “l’inizio della fine”….
Ormani la Nokia verrà presto abbandonata
[Inviato da Windowsteca app]
Che schifo , era uno dei punti di forza dei Nokia