L’azienda cinese Lenovo, leader mondiale nella produzione di Personal Computer, rinnova la propria linea di prodotti di punta denominata Yoga annunciando il nuovo Yoga 3 Pro, un notebook estremamente versatile che può essere utilizzato anche come un tablet.
L’erede di Yoga 2 Pro, finora considerato uno dei migliori convertibile Windows mai prodotti, introduce tutti gli ultimi miglioramenti del mercato dei PC, perfezionando quello che era già un ibrido di primissimo livello. Anche Yoga 3 Pro si distingue per la possibilità di ruotare lo schermo a 360°, trasformando così un normale notebook in un tablet ad elevatissime prestazioni, ma a differenza del suo predecessore può vantare uno spessore di soli 13 mm (il 17% più sottile) e un peso più contenuto pari a solo 1,2 Kg (il 15% più leggero). Tutto questo senza sacrificare le prestazioni.
La tecnologia dello schermo di Yoga 3 Pro non subisce modifiche ed è lo straordinario multitouch 13,3″ IPS con risoluzione QHD+ da 3200 x 1800 pixel, mentre il processore viene sostituito dal recentissimo Intel Core M-70 sopportato da una quantità di RAM che nella variante più costosa può arrivare fino ad 8 GB, con un Hard Disk SSD da 512 GB. La connettività è garantita da Bluetooth v4.01, Wifi 802.11 A/C, due porte USB 3.0, una porta USB 2.0 Micro-HDMI, Audio Jack e lettore per SD, MMC, SDXC, SDHC. Completano l’opera un sistema audio JBL con altoparlanti stereo con Waves Audio certification, una webcam da 720p e una batteria che, secondo Lenovo, riuscirà a garantire 9 ore di utilizzo.
Importante è innovativa è anche la dotazione software. Yoga 3 Pro offrirà “Harmony”, un software che memorizza le impostazioni utilizzate in determinate app e nei vari ambienti di utilizzo per attivarle al momento opportuno. Attualmente sono circa 50 le applicazioni che Harmony riesce a gestire e controllare, ma il numero di quelle compatibili aumenterà nei prossimi mesi.
La disponibilità sul mercato italiano è prevista per Novembre, mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 1599 Euro IVA Inclusa. Un prezzo sicuramente importante, ma non esagerato per un prodotto di primissimo livello.
A seguire il video promozionale ufficiale.
Un po’ troppo bassino il prezzo secondo me
Preso oggi mediacom 8 pollici W8.1 3G da unieuro allo stesso prezzo..ops con uno zero in meno..hahaha..tablet fantastico
Con uno zero in meno…. Ma certo 159€
Mediacom…. Ho lo Smart pad 932i lagga da paura giuro. Poi non ha di principio il play store come app celo ha solo sulla ricerca google. Poi non so come da da quanto non mi aggiona play service va un po’ meglio senza servizi google. Peró cazzo prima si riavviava da solo frequentemente! Contento tu x l’aquisto!
Ma qui stiamo perdendo la testa? Un pc tt qst soldi. M’ha .
Quoto in pieno, oggi come oggi dove li vai a trovare tutti questi soldi…
Meglio il surface pro 3 i7
In confronto a quello che offre un rottame Apple e’ anche poco.
Ma dove? E perché? Gli air sono fantastici a prescindere dal SO
Guarda proprio gli air sono un rottame ma trovo molto performante i pro. Ma anche l imac non e da buttare. Anche se il sistema Apple nn mi piace.
Molto bello ma quei soldi sono un’esagerazione… Io già me la meno a prendere un surface 3 i3 a 819 visto che con quei soldi mi prendo un signor portatile…
Mamma mia il prezzo
Posso capire che é alto come prezzo… Ma già solo lo schermo QHD costa un botto… Mi affascina come pc 😀
Con 1519 euro mi assemblo un pc fisso che mi dura 20 anni prima di diventare obsoleto.
Venti anni mi sembrano un’esagerazione!!! E posseggo un 3770 @ 4.7ghz da un anno e mezzo…
E poi lo porti a spalla insieme a monitor, casse e cavi e ad un generatore portatile, vero?
Certo il prezzo senza dubbio non è alla portata di tutti verissimo. ma da fortunato possessore di un lenovo posso garantirvi che vale tutti quei soldi se considerate poi che un iphone 6 plus costa già oltre 1000 euro(non oso nemmeno prendere in considerazione un mac dati i prezzi da fantascienza!) questo gioiello di tecnologia é un affare!
Bellissimo e due in uno,computer e Tablet,ma cmq un po troppo alto come prezzo!!
I top di gamma hanno sempre un prezzo spropositato. Li compra solo chi ha disponibilità. Più che una necessita spesso si tratta di poter dire: Io ce l’ho
Comunque grande Lenovo. Ho un portatile da diversi anni che non fa una piega e un tablet 10″ che ha anche l’audio frontale, cosa che quei cretini di Samsung hanno tolto dal Galaxy tab3 in poi.
Azzz…. Piuttosto a quella cifra mi prenderei il Razer Blade. Molto meglio
chi offre di piu?
Nell’articolo avete omesso che grazie al nuovo Intel Core M il pc non ha bisogno di alcuna ventola ed è quindi silenzioso quanto un iPad. Il prezzo è alto, ma è in linea con altri prodotti di alto livello. È pur sempre un ultrabook supersottile e leggero con schermo qHD touch, cosa vi aspettavate?
Per me é davvero fantastico…
Ma con quei soldi piuttosto mi prendo un Mac..
Ecco questavsarebbe una cazzata altro che mac..